Bibliotecario
Università degli Studi di Trento
Trento, Autonomous Province of Trento, Italy
In presenza
Descrizione dell'offerta
Settore
UniversitàPosizione lavorativa
La figura verrà inserita all’interno della Divisione Servizi ICT all’utenza della Direzione Servizi Digitali e Bibliotecari, occupandosi, in particolare, delle attività di supporto informatico rivolte a studenti, docenti e ricercatori nonché personale tecnico e amministrativo e collaboratore esperto linguistico, offrendo assistenza: - Sui dispositivi informatici (ad esempio PC, laptop, stampanti, personal device) per le postazioni di lavoro, aule, sale riunioni, laboratori informatici; - Sui principali software e applicativi (ad esempio sistemi operativi, applicativi di office automation, strumenti di collaboration); - Sulle infrastrutture hardware (ad esempio impianti multimediali, networking) di Ateneo; - Sui servizi ICT erogati dalla Direzione Servizi Digitali e Bibliotecari.Profilo ricercato
Le attività sopra indicate presuppongono capacità professionali, conoscenze e competenze relative ai seguenti ambiti: - Configurazione, installazione, manutenzione e gestione operativa di apparecchiature e servizi ICT (ad esempio laboratori informatici, postazioni di lavoro fisse, dispositivi mobili); - Conoscenza di base sulle reti informatiche; - Conoscenza delle "best practice" in ambito sicurezza ICT (ad esempio monitoraggio, allarmistica, Misure Minime di Sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni, gestione log applicativi e di sistema, tecniche di protezione del dato); - Amministrazione dei principali sistemi operativi (Windows, MacOS, GNU/Linux); - Conoscenza degli applicativi di office automation e video-conferencing più diffusi; - Applicazione pratica delle normative in materia di privacy e di sicurezza dei dati (Regolamento GDPR 2016/679 e Direttiva NIS2 2022/2555) nello sviluppo di un servizio digitale; - Buona conoscenza della lingua inglese (livello Common European Framework of Reference for Languages CEFR B2); - Conoscenza dell’ordinamento dell’Università degli Studi di Trento (Statuto e organizzazione della struttura tecnica e amministrativa); - Buone capacità relazionali per gestire l’interazione con studenti, docenti e ricercatori nonché con il personale tecnico e amministrativo e collaboratore esperto linguistico, in collaborazione con gli specialisti dei servizi ICT; - Buone capacità di comunicazione, sia in forma scritta che orale; - Buone capacità organizzative e di pianificazione, anche in relazione alla gestione di attività progettuali; - Attitudine al lavoro di gruppo e autonomia nell’organizzazione del proprio lavoro; - Buone capacità di problem solving e di fare attività di troubleshooting hardware e software; - Propensione all’acquisizione di nuove competenze tecniche e disponibilità ad effettuare attività di formazione specialistica.Candidatura entro
13/11/2025 - Ore 12:00Retribuzione
Consultare il bando di selezioneLuogo di lavoro
TrentoSito web
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla procedura selettiva, clicca sul tasto Candidati.
23 Ottobre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro