Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Prenota una consulenza gratuita con i nostri consulenti di carriera

Prenota career coaching

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto in informatica giuridica

Dipartimento della Funzione Pubblica
Marche, Italy In presenza

Descrizione dell'offerta

da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1, Componente 1, Subinvestimento 2.2.1, finanziato dall’Unione europea - NeXtGenerationEU La Regione Marche, per le esigenze di cui al Piano Territoriale approvato con Delibera di Giunta n. 1479 del 09/09/2025 ricerca n. 1 Esperto in informatica giuridica a cui conferire un incarico di collaborazione ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113. Entro il 10 novembre 2025 gli esperti interessati in possesso dei requisiti richiesti, previa registrazione sul Portale inPA (https://www.inpa.gov.it), possono aderire all’avviso, fermo restando che non è consentito il conferimento a ciascun iscritto di più di un incarico per volta. Il Portale inPA genera un elenco digitale contenente gli iscritti che hanno aderito all’avviso in possesso di profilo professionale congruente a quello richiesto dall’Amministrazione. La Regione Marche, sulla base dell’elenco, invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere. All’esito della procedura, con provvedimento motivato, la Regione Marche individua il soggetto al quale conferire l’incarico entro 10/01/2026. Il rapporto contrattuale intercorre tra Regione Marche e l’esperto. Profilo professionale: Esperto in informatica giuridica L’esperto dovrà svolgere le seguenti attività:
  • Pianificazione, analisi dei processi, semplificazione e supporto al coordinamento della transizione digitale dei processi e sistemi correlati al PNRR; analisi delle problematiche giuridiche in particolar modo afferenti gli aspetti del valore probatorio dei documenti e dei flussi di dati nonché le problematiche relative al trattamento dei dati e alle responsabilità sulla sicurezza del dato.
  • Supporto alle attività di revisione e semplificazione delle procedure e reingegnerizzazione dei sistemi informativi attraverso l’analisi dei processi amministrativi sotto il profilo dell’informatica giuridica, della privacy, della proprietà intellettuale, della sicurezza informatica, dell’amministrazione digitale e dell’e-gov.
  • Individuazione e descrizione degli elementi giuridici a supporto delle proposte di semplificazione e miglioramento dei processi e degli strumenti previsti dai progetti del PNRR.
Fermo restando quanto previsto dal DM 14 ottobre 2021, sono requisiti di patecipazione:
  • possesso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01), o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • comprovata esperienza complessiva quinquennale maturata, anche per singoli periodi inferiori, nei seguenti ambiti:
    • Attività di supporto a Pubbliche amministrazioni nell’analisi di norme, analisi dei processi amministrativi nell’ambito dell’informatica giuridica, della privacy, della proprietà intellettuale, della sicurezza informatica, dell’amministrazione digitale e dell’e-government;
    • Consulenze in materia di informatica giuridica.
Nell’ambito della selezione saranno valutati i seguenti titoli preferenziali:
  • Possesso di uno o più dei seguenti titoli di studio:
    • Master di I livello in materie attinenti l’informatica giuridica
    • Master di II livello in materie attinenti l’informatica giuridica
    • Dottorato in materie attinenti l’informatica giuridica
    • Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato
Tipo di contratto: Incarico di collaborazione Durata del contratto: Fino al 30/06/2026 Corrispettivo lordo massimo annuo: € 44.408,00 Termine della procedura (conferimento dell’incarico di collaborazione): Entro il 10/01/2026 Scadenza avviso: 10/11/2025 Ambito territoriale di svolgimento della prestazione: Regione Marche

6 Novembre 2025

Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta

Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro

Trova il lavoro dei tuoi sogni