AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico ad esperto in trattamento e gestione statistica dei
Dipartimento della Funzione Pubblica
Lazio, Italy
In presenza
Descrizione dell'offerta
Il presente Avviso è finalizzato al conferimento, previo svolgimento di apposita procedura comparativa ai sensi dell’art. 7, comma 6, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., di un incarico di lavoro autonomo a n. 1 esperto/a per lo svolgimento di attività di trattamento e gestione statistica dei dati a supporto della realizzazione della Indagine campionaria sulle professioni (ICP) condotta dalla Struttura Lavoro e Professioni.
Lo stesso Avviso è pubblicato sul portale "InPA", disponibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it, e sul sito istituzionale dell’INAPP (https://www.inapp.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/avvisi-incarico).
L’incarico in questione ha ad oggetto la realizzazione di attività che coprono tutte le fasi di produzione dei dati: dal supporto alla realizzazione del disegno campionario, al monitoraggio dell’andamento della fase di campo della rilevazione, fino al controllo e correzione dei dati raccolti. In particolare:
- supporto alla definizione della strategia campionaria di un’indagine nazionale a larga scala sulle professioni, realizzata con sistema C.A.P.I./ CAWI;
- verifica della congruità e dell’aggiornamento degli archivi di base disponibili per l’estrazione del campione;
- monitoraggio e valutazione della strategia di campionamento adottata nelle fasi della rilevazione per verificarne la rispondenza e l’adeguatezza;
- predisposizione del sistema per i controlli di qualità attraverso l’individuazione di specifiche azioni da effettuare di carattere preventivo, di controllo in corso d’opera e di valutazione per quantificare il livello di errore non campionario contenuto nei dati prodotti;
- monitoraggio della rilevazione, pianificazione dei ritorni sul campo e/o dei solleciti ai non rispondenti, procedure di controllo dell’errore;
- operazione di verifica, controllo e normalizzazione dei dati rilevati, individuazione e stima delle mancate risposte o dei valori formalmente non corretti;
- revisione dei dati, attraverso modalità prescelte per l’identificazione e l’imputazione degli errori, e definizione dei metodi per la valutazione dell’impatto del piano di correzione sulle stime finali prodotte dall’indagine;
- procedure di trattamento dei dati rilevati per la loro trasposizione in informazioni utili all’implementazione di sistemi informativi.
- possesso di competenze statistico-metodologiche, con relativa comprovata esperienza nell’uso di pacchetti statistici (quali R, SAS, SPSS, STATA) e nella costruzione di database;
- comprovata e consolidata (per un periodo almeno quinquennale) esperienza nella realizzazione di indagini statistiche campionarie a scala nazionale, con particolare riferimento alla definizione della strategia campionaria;
- comprovata e consolidata (per un periodo almeno quinquennale) esperienza nel monitoraggio della fase di campo, nel controllo, nella correzione e nella normalizzazione dei dati elementari relativi ad indagini statistiche di rilevanza nazionale.
- sino a 20 punti per il criterio di cui al punto 1;
- sino a 40 punti per il criterio di cui al punto 2;
- sino a 40 punti per il criterio di cui al punto 3.
10 Novembre 2025
Il lavoro dei tuoi sogni ti aspetta
Unisciti alle oltre 150.000 persone che hanno già utilizzato Jobiri per trovare lavoro