Come redigere un curriculum vitae efficace per sub agente assicurativo

La stesura di un curriculum vitae adeguato rappresenta il primo passo fondamentale per chi desidera intraprendere o consolidare la propria carriera come sub agente assicurativo. Questo documento non è una semplice lista di esperienze professionali, ma uno strumento strategico che deve comunicare in modo chiaro e convincente le competenze, la formazione e le attitudini del candidato nel settore assicurativo.

Il curriculum vitae di un sub agente assicurativo deve rispecchiare non solo le competenze tecniche acquisite, ma anche le capacità relazionali e commerciali indispensabili per questo ruolo. Chi si occupa della selezione del personale nel settore assicurativo dedica mediamente 30-45 secondi alla prima lettura di un CV: in questo breve lasso di tempo, il documento deve riuscire a catturare l’attenzione e trasmettere l’idoneità del candidato.

Nel contesto attuale, caratterizzato da un mercato assicurativo in continua evoluzione e sempre più competitivo, un curriculum vitae ben strutturato per la posizione di sub agente assicurativo deve evidenziare alcuni elementi distintivi. La conoscenza dei prodotti assicurativi, l’esperienza nella consulenza finanziaria, la capacità di analisi del rischio e le competenze commerciali sono aspetti che meritano particolare risalto.

È importante sottolineare che il curriculum di un sub agente assicurativo dovrebbe essere personalizzato in base alla compagnia o all’agenzia a cui ci si candida. Ogni realtà assicurativa ha infatti peculiarità, valori e focus specifici: un CV che dimostri consapevolezza di questi aspetti avrà maggiori probabilità di successo. La personalizzazione non riguarda solo i contenuti, ma anche la struttura e lo stile, che devono risultare professionali e in linea con l’immagine dell’azienda target.

Un altro elemento da non sottovalutare nella preparazione del curriculum vitae per sub agente assicurativo è l’importanza delle certificazioni e degli aggiornamenti professionali. Il settore assicurativo è regolato da normative stringenti e in costante aggiornamento: dimostrare di essere al passo con le evoluzioni legislative e di prodotto rappresenta un vantaggio competitivo significativo.

Prima di procedere con la stesura dettagliata, è utile considerare i punti chiave che non possono mancare in un curriculum efficace per questa posizione:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Formazione specifica nel settore assicurativo e finanziario
  • Eventuali iscrizioni a registri professionali (RUI – Registro Unico degli Intermediari)
  • Competenze tecniche relative ai prodotti assicurativi
  • Capacità commerciali e di sviluppo del portafoglio clienti
  • Abilità relazionali e di consulenza personalizzata
  • Conoscenza delle normative di settore e degli aspetti fiscali
  • Familiarità con software gestionali e strumenti digitali per l’intermediazione

CV Sub Agente Assicurativo Settore Auto: esempio

Giulia Ferretti

Como, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativa specializzata nel settore auto con 7 anni di esperienza nella consulenza e vendita di prodotti assicurativi. Comprovata capacità di analisi dei rischi, fidelizzazione dei clienti e raggiungimento degli obiettivi commerciali. Orientata al cliente e alla costruzione di relazioni durature basate sulla fiducia e sulla professionalità.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativa Settore Auto

Agenzia Generale Assitalia | Como, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti di oltre 350 polizze auto con un tasso di rinnovo del 92%
  • Incremento delle vendite di polizze auto del 28% nell’ultimo anno fiscale
  • Sviluppo di strategie di cross-selling che hanno portato all’aumento del 35% delle polizze accessorie
  • Gestione autonoma delle pratiche di liquidazione sinistri con tempi di risoluzione inferiori alla media di agenzia
  • Organizzazione di eventi informativi per clienti sui nuovi prodotti assicurativi auto
Consulente Assicurativa Junior

UnipolSai Punto Vendita | Lecco, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Supporto alla clientela nella scelta delle coperture assicurative più adatte alle loro esigenze
  • Gestione del front-office e prima accoglienza dei clienti
  • Elaborazione di preventivi e proposte commerciali personalizzate
  • Raggiungimento costante degli obiettivi mensili di vendita con superamento medio del 15%
  • Partecipazione attiva a campagne promozionali stagionali con focus su RC Auto
Stagista Area Commerciale

Generali Assicurazioni | Milano, Italia | 01/2016 – 05/2016

  • Affiancamento agli agenti nella gestione amministrativa delle pratiche
  • Supporto nell’organizzazione dell’archivio clienti e digitalizzazione documenti
  • Partecipazione alle riunioni commerciali e formazione sui prodotti assicurativi
  • Assistenza nella preparazione di materiale promozionale per eventi locali
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Gestione Aziendale

Università degli Studi dell’Insubria | Como, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo auto in Italia: sfide e opportunità”

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Commerciale “Caio Plinio Secondo” | Como, Italia | 2007 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa
  • Valutazione rischi settore auto
  • Gestione sinistri
  • Tecniche di vendita
  • Fidelizzazione clienti
  • Normativa IVASS
  • Analisi di mercato
  • Cross-selling e up-selling
  • Software gestionali assicurativi
  • CRM e database clienti
  • Microsoft Office Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
  • Francese – Livello A2
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari) Sezione E
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Corso di specializzazione in “Tecniche avanzate di consulenza assicurativa auto”
  • Attestato di partecipazione “Novità normative RC Auto 2023”
Patenti
  • Patente B
Altro
Formazione continua
  • Aggiornamento annuale IVASS (60 ore)
  • Workshop “Innovazione digitale nel settore assicurativo auto” (2022)
  • Seminario “Gestione efficace dei sinistri complessi” (2021)

Giulia Ferretti – CV Sub Agente Assicurativo Settore Auto

CV Sub Agente Assicurativo Multicompagnia: esempio

Dimitri Novak

Genova, Italia | dimitri.novak@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativo Multicompagnia con 8 anni di esperienza nel settore assicurativo. Specializzato nella consulenza personalizzata e nella gestione di portafogli diversificati per clienti privati e aziendali. Orientato al raggiungimento degli obiettivi commerciali e alla fidelizzazione della clientela attraverso un approccio consulenziale trasparente e professionale.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativo Senior

Agenzia Generale Liguria Assicurazioni | Genova, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio clienti di oltre 350 posizioni tra privati e piccole imprese
  • Intermediazione di prodotti assicurativi di 5 diverse compagnie nei rami vita, danni, RC auto e previdenza
  • Raggiungimento costante del 120% degli obiettivi commerciali annuali
  • Sviluppo di una rete di collaboratori esterni che ha contribuito al 30% della raccolta premi annuale
  • Implementazione di strategie di cross-selling che hanno incrementato il premio medio per cliente del 25%
Sub Agente Assicurativo

Agenzia Mediterranea Assicurazioni | Genova, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Consulenza e vendita di prodotti assicurativi nei rami auto, casa, infortuni e RC professionale
  • Gestione del portafoglio clienti con focus sulla retention (tasso di rinnovo superiore al 90%)
  • Analisi dei bisogni assicurativi e sviluppo di soluzioni personalizzate
  • Partecipazione attiva all’acquisizione di nuovi clienti attraverso attività di networking
  • Gestione amministrativa delle pratiche di apertura sinistri e supporto ai clienti durante l’iter liquidativo
Collaboratore Assicurativo

Global Insurance Broker | Savona, Italia | 09/2013 – 05/2015

  • Supporto all’attività commerciale e amministrativa dell’agenzia
  • Gestione del front office e prima accoglienza clienti
  • Elaborazione preventivi e assistenza nella compilazione della modulistica
  • Partecipazione a corsi di formazione sui prodotti assicurativi e tecniche di vendita
Istruzione
Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2010 – 2013

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo italiano: sfide e opportunità”

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Istituto Tecnico Commerciale “Vittorio Emanuele II” | Genova, Italia | 2005 – 2010

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa
  • Analisi dei bisogni del cliente
  • Tecniche di vendita consultiva
  • Gestione portafoglio clienti
  • Normativa IVASS
  • Prodotti assicurativi multicompagnia
  • Gestione sinistri
  • CRM e software gestionali assicurativi
  • Pianificazione finanziaria e previdenziale
  • Analisi del rischio
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Russo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione E
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Corso avanzato di consulenza previdenziale
  • Certificazione per l’intermediazione di prodotti finanziari-assicurativi
Formazione continua
  • Aggiornamento annuale IVASS (60 ore)
  • Corso specialistico sui prodotti Vita e Previdenza (2022)
  • Workshop su tecniche avanzate di vendita nel settore assicurativo (2021)
Patenti
  • Patente B

Dimitri Novak – CV Sub Agente Assicurativo Multicompagnia

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Sub Agente Assicurativo Previdenziale: esempio

Francesca Lombardi

Milano, Italia | francesca.lombardi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativo Previdenziale con 7 anni di esperienza nel settore assicurativo, specializzata nella consulenza previdenziale e nei prodotti vita. Orientata al cliente e alla crescita del portafoglio, con comprovata capacità di analisi dei bisogni e di sviluppo di soluzioni personalizzate. Determinata a contribuire alla crescita aziendale attraverso l’acquisizione di nuovi clienti e la fidelizzazione di quelli esistenti.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativo Previdenziale

Futuro Sicuro Assicurazioni | Milano, Italia | 09/2019 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di oltre 250 clienti con focus su prodotti previdenziali e polizze vita
  • Incremento del 30% del volume di premi nell’ultimo anno attraverso strategie mirate di cross-selling
  • Sviluppo di relazioni con aziende del territorio per l’implementazione di piani di welfare aziendale
  • Organizzazione di workshop informativi sulla previdenza complementare con un tasso di conversione del 25%
  • Raggiungimento costante del 115% degli obiettivi commerciali trimestrali
Sub Agente Assicurativo Junior

Protezione Italia Assicurazioni | Milano, Italia | 03/2016 – 08/2019

  • Supporto all’agente principale nella gestione del portafoglio clienti e nell’attività di back office
  • Acquisizione di 120 nuovi clienti attraverso attività di networking e referral
  • Gestione del rinnovo delle polizze con un tasso di fidelizzazione del 92%
  • Analisi dei bisogni assicurativi e sviluppo di proposte personalizzate per clienti privati e PMI
  • Partecipazione a corsi di formazione sui prodotti previdenziali e sulle tecniche di vendita consultiva
Consulente Commerciale

BancAssicura SpA | Monza, Italia | 06/2014 – 02/2016

  • Vendita di prodotti bancari e assicurativi di base presso filiale bancaria
  • Supporto ai clienti nella comprensione delle coperture assicurative e nella scelta dei prodotti più adatti
  • Gestione amministrativa delle pratiche di sottoscrizione e post-vendita
  • Raggiungimento del 105% degli obiettivi di vendita nel primo anno di attività
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Bocconi | Milano, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “L’evoluzione del sistema previdenziale italiano: analisi e prospettive future”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza previdenziale
  • Analisi dei bisogni assicurativi
  • Pianificazione finanziaria
  • Gestione portafoglio clienti
  • Tecniche di vendita consultiva
  • Normativa IVASS
  • Prodotti vita e previdenziali
  • CRM e software assicurativi
  • Welfare aziendale
  • Cross-selling e up-selling
  • Gestione sinistri
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Avanzato (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione E
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Certificazione EFPA – European Financial Advisor (EFA)
  • Corso avanzato in pianificazione previdenziale – ANASF
Patenti
  • Patente B
Altro
Aggiornamento professionale
  • 60 ore annuali di formazione continua su normative, prodotti e tecniche di vendita
  • Partecipazione regolare a convegni sul welfare e sulla previdenza complementare
Associazioni professionali
  • Membro ANASF (Associazione Nazionale Consulenti Finanziari)
  • Membro SNA (Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione)

Francesca Lombardi – CV Sub Agente Assicurativo Previdenziale

CV Sub Agente Assicurativo Settore Salute: esempio

Luca Mancini

Monza, Italia | luca.mancini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativo specializzato nel settore Salute con 6 anni di esperienza nella consulenza e vendita di polizze sanitarie. Orientato al cliente e dotato di solide competenze tecniche nel campo delle assicurazioni sanitarie, malattia e infortuni. Cerco un’opportunità per ampliare il portafoglio clienti e contribuire alla crescita di un’agenzia assicurativa di prestigio, mettendo a frutto la mia conoscenza approfondita del mercato assicurativo sanitario italiano.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativo – Specialista Settore Salute

Assitalia Monza Srl | Monza, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un portafoglio di oltre 180 clienti nel settore delle polizze sanitarie con un tasso di rinnovo del 92%
  • Consulenza specializzata su prodotti assicurativi sanitari, malattia e infortuni per privati e PMI
  • Incremento del 28% delle vendite di polizze Long Term Care nell’ultimo anno fiscale
  • Sviluppo di strategie di cross-selling che hanno aumentato del 35% la penetrazione di prodotti complementari
  • Organizzazione di 15 workshop informativi annuali su tematiche sanitarie per potenziali clienti
Sub Agente Assicurativo Junior

MediAssicura SpA | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supporto all’agente principale nella gestione e sviluppo del portafoglio clienti nel ramo malattia
  • Acquisizione di 45 nuovi clienti attraverso attività di networking e referral
  • Analisi delle esigenze assicurative dei clienti e personalizzazione delle offerte
  • Gestione delle pratiche di liquidazione sinistri con un tasso di soddisfazione cliente del 90%
  • Partecipazione a corsi di formazione specialistica sui prodotti sanitari e normative di settore
Addetto Commerciale Assicurativo

BeneSalute Assicurazioni | Monza, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto alle attività di front-office e accoglienza clienti
  • Gestione delle pratiche amministrative e archiviazione documentale
  • Assistenza telefonica alla clientela per informazioni su prodotti e servizi
  • Collaborazione nell’organizzazione di eventi promozionali e campagne di marketing
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Gestione Aziendale

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo sanitario in Italia: analisi e prospettive”

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Istituto Tecnico Commerciale “A. Mapelli” | Monza, Italia | 2007 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Normativa assicurativa sanitaria
  • Analisi dei rischi sanitari
  • Consulenza previdenziale
  • Tecniche di vendita consultiva
  • Gestione portafoglio clienti
  • Liquidazione sinistri
  • CRM assicurativo
  • Pacchetto Office
  • Software gestionali assicurativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Base (A2)
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari assicurativi) – Sezione E
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Corso avanzato “Specialista in Polizze Sanitarie” – ANIA
  • Certificazione “Health Insurance Specialist” – Insurance Academy Italia
Patenti
  • Patente B – Automunito
Altro
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione
  • Partecipante attivo al Forum Assicurazioni Sanitarie Italia
Formazione Continua
  • Aggiornamento annuale IVASS (60 ore)
  • Workshop “Novità fiscali nelle polizze sanitarie” (2023)
  • Seminario “Welfare aziendale e coperture sanitarie” (2022)

Luca Mancini – CV Sub Agente Assicurativo Settore Salute

CV Sub Agente Assicurativo Ramo Vita: esempio

Lin Mei Bianchi

Perugia, Italia | linmei.bianchi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativa Ramo Vita con 6 anni di esperienza nella consulenza assicurativa e nella vendita di prodotti vita. Specializzata nell’analisi dei bisogni del cliente e nella proposta di soluzioni personalizzate per la protezione e il risparmio. Orientata al raggiungimento degli obiettivi commerciali mantenendo elevati standard etici e di trasparenza.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativo Ramo Vita

Agenzia Generale Assitalia Srl | Perugia, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti di oltre 150 assicurati nel ramo vita, con un tasso di rinnovo superiore al 92%
  • Consulenza specializzata su polizze vita, investimento, previdenza complementare e piani di accumulo
  • Raggiungimento costante del 115% degli obiettivi di raccolta premi annuali assegnati
  • Sviluppo di una rete di referral che ha portato all’acquisizione di 35 nuovi clienti nell’ultimo anno
  • Partecipazione attiva alle riunioni commerciali con proposte di miglioramento delle strategie di vendita
Junior Sub Agente Assicurativo

UnipolSai Assicurazioni – Agenzia Centrale | Perugia, Italia | 09/2017 – 02/2020

  • Supporto nella gestione amministrativa delle polizze e nell’assistenza clienti
  • Formazione specifica sui prodotti assicurativi vita e previdenziali
  • Collaborazione nel raggiungimento degli obiettivi di agenzia con focus sui prodotti vita
  • Organizzazione di eventi informativi sulla previdenza complementare per piccole imprese locali
  • Incremento del 25% della raccolta premi nel segmento under 35 grazie a strategie di comunicazione mirate
Addetta Commerciale

Banca Popolare di Umbria | Perugia, Italia | 06/2015 – 08/2017

  • Assistenza alla clientela per prodotti bancari e servizi di base
  • Supporto nella vendita di prodotti bancassicurativi
  • Gestione delle pratiche amministrative e della documentazione contrattuale
  • Partecipazione a corsi di formazione su prodotti finanziari e assicurativi
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Management

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2012 – 2015

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo italiano: focus sul ramo vita”

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Commerciale “A. Capitini” | Perugia, Italia | 2007 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa ramo vita
  • Analisi dei bisogni assicurativi
  • Pianificazione previdenziale
  • Gestione portafoglio clienti
  • Tecniche di vendita consultiva
  • Normativa IVASS
  • Prodotti di investimento assicurativi
  • CRM e software gestionali assicurativi
  • Gestione sinistri base
  • Analisi finanziaria di base
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Avanzato (C1)
  • Francese – Base (A2)
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione E
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Corso di specializzazione in prodotti vita e previdenziali
  • Certificazione EFPA (European Financial Planning Association) – livello base
Altro
Formazione continua
  • Aggiornamento professionale IVASS (60 ore annuali)
  • Corso “Tecniche avanzate di consulenza previdenziale” – 2022
  • Workshop “Comunicazione efficace nella vendita assicurativa” – 2021
Associazioni professionali
  • Membro ANAPA (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione)
  • Partecipante al gruppo “Donne nel settore assicurativo” dell’Umbria
Patenti
  • Patente B

Lin Mei Bianchi – CV Sub Agente Assicurativo Ramo Vita

CV Sub Agente Assicurativo Junior: esempio

Lorenzo Fabbri

Bologna, Italia | lorenzo.fabbri@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativo Junior motivato e orientato al cliente, con solide basi in ambito assicurativo e finanziario. Cerco un’opportunità per mettere a frutto le mie competenze relazionali e commerciali in un contesto dinamico, contribuendo alla crescita del portafoglio clienti e sviluppando una carriera nel settore assicurativo.

Esperienza di lavoro
Stagista Sub Agente Assicurativo

Agenzia Generale Assitalia Srl | Bologna, Italia | 09/2022 – Presente

  • Supporto all’agente principale nella gestione quotidiana delle pratiche assicurative e nell’assistenza clienti
  • Partecipazione attiva alle attività di sviluppo commerciale, con acquisizione di 15 nuovi clienti in 6 mesi
  • Gestione autonoma di un portafoglio di 30 clienti, con un tasso di rinnovo del 92%
  • Apprendimento delle procedure di sottoscrizione e gestione dei sinistri per le polizze auto, casa e vita
  • Utilizzo dei principali software gestionali del settore assicurativo
Addetto Commerciale

FinanzaFacile SpA | Bologna, Italia | 03/2021 – 08/2022

  • Gestione del primo contatto con i potenziali clienti e raccolta delle informazioni preliminari
  • Supporto alle attività di telemarketing e fissaggio appuntamenti per i consulenti senior
  • Preparazione della documentazione necessaria per le pratiche di finanziamento
  • Raggiungimento costante degli obiettivi mensili di contatti qualificati (+10% rispetto al target)
Tirocinio Formativo

Banca Emiliana | Bologna, Italia | 09/2020 – 02/2021

  • Affiancamento al personale di filiale nelle attività di front-office e back-office
  • Supporto nell’accoglienza clienti e nella gestione delle operazioni di base
  • Partecipazione a sessioni formative sui prodotti bancari e assicurativi
  • Collaborazione nell’organizzazione di eventi promozionali per la clientela
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Finanza

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2017 – 2020

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo italiano: sfide e opportunità nel contesto post-pandemico”

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

I.T.C. Luigi Einaudi | Bologna, Italia | 2012 – 2017

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa di base
  • Vendita e tecniche di negoziazione
  • Gestione clienti
  • Analisi dei bisogni assicurativi
  • Conoscenza prodotti RC Auto
  • Polizze vita e previdenziali
  • Gestione sinistri (base)
  • CRM e software assicurativi
  • Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint)
  • Normativa IVASS
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B, automunito
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione E
  • Corso di formazione IVASS per intermediari assicurativi (60 ore)
  • Certificazione in “Tecniche di vendita avanzate” – Camera di Commercio di Bologna
Soft Skills
  • Ottime capacità relazionali e comunicative
  • Orientamento al cliente e al risultato
  • Attitudine al lavoro in team
  • Capacità di lavorare per obiettivi
  • Flessibilità e adattabilità

Lorenzo Fabbri – CV Sub Agente Assicurativo Junior

CV Sub Agente Assicurativo: esempio

Lin Mei Ricci

Trento, Italia | linmei.ricci@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativa con 5 anni di esperienza nel settore assicurativo, specializzata nella consulenza e vendita di prodotti assicurativi. Desiderosa di mettere a frutto le mie competenze commerciali e la mia conoscenza approfondita del mercato assicurativo per contribuire alla crescita dell’agenzia e sviluppare un portafoglio clienti solido e duraturo.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativa

Agenzia Generale Assitalia Srl | Trento, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione di un portafoglio di oltre 150 clienti con un tasso di rinnovo del 92%
  • Sviluppo di nuove opportunità commerciali attraverso attività di networking e referral, con acquisizione di 45 nuovi clienti nell’ultimo anno
  • Consulenza personalizzata su prodotti vita, auto, casa e previdenza complementare
  • Raggiungimento costante del 115% degli obiettivi commerciali trimestrali
  • Supporto ai clienti nella gestione dei sinistri, con un tasso di soddisfazione del 95%
Consulente Assicurativa Junior

UnipolSai Assicurazioni – Agenzia Trentina | Trento, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Assistenza nella vendita di prodotti assicurativi con focus su RC Auto e polizze casa
  • Gestione del front-office e accoglienza clienti, con risoluzione delle problematiche di primo livello
  • Supporto amministrativo nella gestione delle pratiche e nella preparazione dei preventivi
  • Partecipazione attiva alle campagne commerciali stagionali con risultati superiori alla media
Stagista Area Commerciale

Allianz Assicurazioni – Filiale di Rovereto | Rovereto, Italia | 01/2019 – 05/2019

  • Affiancamento agli agenti nelle attività di vendita e consulenza
  • Supporto nell’organizzazione di eventi promozionali e incontri con potenziali clienti
  • Gestione dell’archivio clienti e aggiornamento database
  • Collaborazione nella preparazione di materiale informativo e promozionale
Istruzione
Laurea Triennale in Economia e Management

Università degli Studi di Trento | Trento, Italia | 2015 – 2018

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo italiano: sfide e opportunità nell’era digitale”

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” | Trento, Italia | 2010 – 2015

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa
  • Tecniche di vendita
  • Analisi dei bisogni assicurativi
  • Gestione portafoglio clienti
  • Normativa IVASS
  • Prodotti Vita e Danni
  • Previdenza complementare
  • CRM assicurativo
  • Gestione sinistri
  • Microsoft Office Suite
  • Software gestionali assicurativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione E
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Corso avanzato di tecniche di vendita nel settore assicurativo
  • Formazione specialistica sui prodotti Vita e previdenziali
Patenti
  • Patente B
Altro
Volontariato
  • Membro dell’Associazione Culturale Italia-Cina di Trento
  • Volontaria presso il Centro di educazione finanziaria per immigrati

Lin Mei Ricci – CV Sub Agente Assicurativo

CV Sub Agente Assicurativo Corporate: esempio

Luca Ferrero

Torino, Italia | luca.ferrero@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativo Corporate con 8 anni di esperienza nella gestione di portafogli assicurativi aziendali. Specializzato nell’analisi dei rischi e nella personalizzazione di soluzioni assicurative per PMI e grandi imprese. Orientato al raggiungimento degli obiettivi commerciali e alla fidelizzazione della clientela corporate attraverso un approccio consulenziale e relazionale di alto livello.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativo Corporate

Assitalia Prime S.r.l. | Torino, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un portafoglio di oltre 75 aziende clienti con premi annui complessivi superiori a €2.5 milioni
  • Sviluppo di soluzioni assicurative personalizzate per rischi industriali, RC professionale e D&O
  • Incremento del 32% del portafoglio clienti corporate nell’ultimo triennio
  • Coordinamento di un team di 3 collaboratori dedicati al segmento business
  • Mantenimento di un tasso di retention clienti del 94% grazie a strategie di fidelizzazione mirate
Sub Agente Assicurativo

Generali Agenzia Principale | Torino, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Sviluppo commerciale nel segmento PMI con focus su polizze multirischio, RC professionale e TFR
  • Raggiungimento costante del 115% degli obiettivi commerciali assegnati
  • Acquisizione di 45 nuovi clienti business attraverso attività di networking e referral
  • Partecipazione a eventi di settore e fiere per ampliare la rete di contatti aziendali
  • Implementazione di un sistema di follow-up che ha migliorato del 28% il tasso di conversione
Collaboratore Assicurativo

UnipolSai Agenzia Torino Centro | Torino, Italia | 09/2012 – 05/2015

  • Supporto all’agente principale nella gestione amministrativa delle polizze aziendali
  • Analisi preliminare dei rischi e raccolta documentazione per preventivi corporate
  • Gestione dei rinnovi e assistenza post-vendita per clienti business
  • Formazione continua sui prodotti assicurativi dedicati alle imprese
Istruzione
Master in Insurance & Risk Management

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2014 – 2015

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2010 – 2012

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2007 – 2010

Altro
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione E
  • IVASS – Aggiornamento professionale annuale (60 ore)
  • Certificazione EFPA (European Financial Planning Association) – EFA
  • Corso avanzato di analisi dei rischi industriali – CINEAS
Associazioni Professionali
  • Membro ANAPA (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione)
  • Socio AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi dei rischi aziendali
  • Consulenza assicurativa corporate
  • Polizze property & casualty
  • Coperture D&O e RC professionale
  • Polizze employee benefits
  • Negoziazione contrattuale
  • Business development
  • Key account management
  • CRM (Salesforce, Dynamics)
  • Analisi finanziaria
  • Risk assessment
  • Normativa assicurativa
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
  • “Top Performer” Assitalia Prime 2021 e 2022
  • Premio “Excellence in Corporate Insurance” 2020
  • Riconoscimento “Best Sub Agent” Generali 2018
Patenti
  • Patente B

Luca Ferrero – CV Sub Agente Assicurativo Corporate

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Sub Agente Assicurativo Senior: esempio

Lin Mei Ferrari

Milano, Italia | lin.ferrari@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativa Senior con oltre 12 anni di esperienza nel settore assicurativo. Specializzata nella gestione di portafogli clienti corporate e retail con particolare focus sui prodotti vita, danni e investimento. Comprovata capacità di sviluppare e mantenere relazioni durature con i clienti, superando costantemente gli obiettivi di vendita e fidelizzazione. Alla ricerca di una posizione che mi permetta di valorizzare le mie competenze commerciali e di consulenza in un contesto dinamico e orientato alla crescita.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativa Senior

Assitalia Group | Milano, Italia | 03/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti del valore di oltre €3.5 milioni con un tasso di retention superiore al 92%
  • Superamento degli obiettivi di vendita per 5 anni consecutivi con una media del 127% rispetto al target
  • Sviluppo e implementazione di strategie di cross-selling che hanno incrementato il valore medio per cliente del 34%
  • Coordinamento di un team di 4 sub agenti junior, fornendo formazione, supporto e monitoraggio delle performance
  • Specializzazione nella consulenza per PMI con particolare focus sui rischi industriali e commerciali
Sub Agente Assicurativa

Generali Agenzia Milano Centro | Milano, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Acquisizione e gestione di un portafoglio clienti retail e small business con oltre 350 polizze attive
  • Incremento del 28% del portafoglio clienti attraverso attività di networking e referral marketing
  • Sviluppo di competenze specialistiche nei prodotti vita, previdenza e investimento
  • Partecipazione a corsi di formazione avanzata sui prodotti assicurativi e tecniche di vendita
Consulente Assicurativa Junior

UnipolSai Assicurazioni | Milano, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Supporto all’agente principale nella gestione amministrativa e commerciale dell’agenzia
  • Gestione del front office e prima accoglienza clienti
  • Elaborazione preventivi e proposte assicurative personalizzate
  • Assistenza post-vendita e gestione delle pratiche di sinistro
Istruzione
Master in Economia e Gestione delle Assicurazioni

Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Economia Aziendale

Università degli Studi di Milano-Bicocca | Milano, Italia | 2007 – 2010

Riconoscimenti
  • Premio “Top Performer” Assitalia Group per 3 anni consecutivi (2020-2022)
  • Riconoscimento “Excellence in Customer Service” 2019
  • Menzione speciale per il maggior numero di nuovi clienti acquisiti nel 2018
Altro
Certificazioni
  • IVASS – Iscrizione alla sezione E del RUI (Registro Unico degli Intermediari)
  • EFPA – European Financial Advisor (EFA)
  • Certificazione in Consulenza Previdenziale e Pianificazione Finanziaria
Formazione Continua
  • Corso avanzato in Risk Management per PMI (2022)
  • Programma specialistico in Wealth Management e Prodotti di Investimento (2021)
  • Workshop su Tecniche di Negoziazione Avanzate (2020)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa
  • Analisi dei rischi
  • Gestione portafoglio clienti
  • Sviluppo business
  • Cross-selling e up-selling
  • Pianificazione finanziaria
  • Negoziazione contratti
  • Gestione sinistri
  • Normativa assicurativa
  • CRM e software assicurativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Lin Mei Ferrari – CV Sub Agente Assicurativo Senior

CV Sub Agente Assicurativo Ramo Danni: esempio

Karim El Amrani

Roma, Italia | karim.elamrani@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Sub Agente Assicurativo Ramo Danni con 6 anni di esperienza nel settore assicurativo, specializzato nella consulenza e vendita di polizze danni. Orientato al raggiungimento degli obiettivi commerciali e alla fidelizzazione del cliente attraverso un approccio consulenziale personalizzato. Desideroso di crescere professionalmente in un’agenzia dinamica dove poter applicare le mie competenze tecniche e relazionali per sviluppare il portafoglio clienti.

Esperienza di lavoro
Sub Agente Assicurativo Ramo Danni

Assitalia Group Srl | Roma, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un portafoglio di oltre 350 clienti nel ramo danni, con focus su RC Auto, casa, infortuni e responsabilità civile
  • Raggiungimento costante del 115% degli obiettivi commerciali trimestrali assegnati
  • Sviluppo di strategie di cross-selling che hanno portato a un incremento del 25% dei premi medi per cliente
  • Analisi dei rischi e personalizzazione delle offerte assicurative in base alle specifiche esigenze dei clienti
  • Gestione autonoma delle pratiche di liquidazione sinistri, con un tasso di soddisfazione cliente del 92%
Consulente Assicurativo Junior

Generali Agenzia Roma Centro | Roma, Italia | 06/2018 – 02/2020

  • Supporto all’agente principale nella gestione del portafoglio clienti e nell’acquisizione di nuovi clienti
  • Partecipazione a campagne commerciali stagionali con un tasso di conversione del 30%
  • Gestione front-office e accoglienza clienti, con particolare attenzione alla qualità del servizio
  • Formazione continua sui prodotti assicurativi del ramo danni e sulle tecniche di vendita
Stagista Settore Assicurativo

UnipolSai Assicurazioni | Roma, Italia | 01/2017 – 05/2018

  • Affiancamento al personale di agenzia nelle attività di back-office e gestione documentale
  • Supporto nell’organizzazione di eventi promozionali e campagne di marketing locale
  • Apprendimento delle basi normative e tecniche del settore assicurativo
Istruzione
Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi Roma Tre | Roma, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo italiano: analisi del ramo danni”

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo da Vinci” | Roma, Italia | 2009 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza assicurativa ramo danni
  • Analisi dei rischi
  • Tecniche di vendita consulenziale
  • Gestione sinistri
  • Normativa IVASS
  • Cross-selling e up-selling
  • CRM assicurativo
  • Preventivazione polizze
  • Fidelizzazione clienti
  • Gestione reclami
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico Intermediari) – Sezione E
  • Attestato IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Certificazione “Esperto in Liquidazione Sinistri Ramo Danni”
Software
  • Suite Microsoft Office
  • Piattaforme di preventivazione assicurativa
  • Gestionali assicurativi (PASS, IAssicur)
  • CRM (Salesforce)
Patenti
  • Patente B, automunito

Karim El Amrani – CV Sub Agente Assicurativo Ramo Danni

Come redigere un curriculum efficace per sub agente assicurativo

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di sub agente assicurativo richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo contatto con potenziali compagnie o agenzie. Un CV ben strutturato può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o vedere la propria candidatura scartata. Vediamo nel dettaglio come preparare un documento che sappia valorizzare competenze ed esperienze specifiche per questo ruolo.

Sezioni fondamentali del curriculum per sub agente assicurativo

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Ogni curriculum vitae di sub agente assicurativo dovrebbe contenere alcune sezioni imprescindibili, organizzate in modo da evidenziare immediatamente le competenze più rilevanti per il settore:

1. Intestazione e contatti

Questa parte deve essere chiara e immediatamente visibile, contenendo:

  • Nome e cognome (in evidenza)
  • Recapito telefonico (preferibilmente cellulare)
  • Indirizzo email professionale
  • Eventuale profilo LinkedIn aggiornato
  • Città di residenza/domicilio

È consigliabile evitare indirizzi email poco professionali o soprannomi. Meglio optare per formati del tipo nome.cognome@provider.it che trasmettono maggiore serietà.

2. Profilo professionale

Questa sezione, posizionata subito dopo i contatti, deve sintetizzare in 3-5 righe chi siete professionalmente. Per un sub agente assicurativo è fondamentale mettere in evidenza:

  • Anni di esperienza nel settore assicurativo (se presenti)
  • Specializzazioni in particolari rami assicurativi (vita, danni, auto, ecc.)
  • Eventuali certificazioni o iscrizioni a registri di settore
  • Approccio commerciale e attitudine alla vendita

Ad esempio: “Professionista con 5 anni di esperienza nella vendita di prodotti assicurativi, specializzato nel ramo vita e previdenziale. Iscritto alla sezione E del RUI. Orientato al raggiungimento degli obiettivi commerciali con particolare attenzione alla fidelizzazione del cliente”.

3. Esperienze professionali

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum di un sub agente assicurativo. Va strutturata in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata) includendo:

  • Nome dell’agenzia o compagnia
  • Periodo di collaborazione (mese/anno – mese/anno)
  • Ruolo ricoperto
  • Principali responsabilità e mansioni
  • Risultati quantificabili ottenuti

È particolarmente efficace quantificare i risultati raggiunti, ad esempio: “Incremento del 25% del portafoglio clienti in 12 mesi” oppure “Raggiungimento del 120% degli obiettivi di vendita nel ramo RC Auto”. Questi dati concreti hanno un impatto molto maggiore rispetto a descrizioni generiche.

4. Formazione e certificazioni

Per un sub agente assicurativo, oltre al percorso di studi, è fondamentale evidenziare:

  • Iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari assicurativi) con numero e data
  • Corsi di formazione specifici del settore assicurativo
  • Certificazioni IVASS e aggiornamenti professionali
  • Eventuali attestati in tecniche di vendita o gestione clienti

Se si è seguita formazione specifica presso compagnie assicurative, è bene evidenziarla, indicando anche la durata e gli argomenti trattati.

5. Competenze tecniche e trasversali

Nel curriculum vitae di un sub agente assicurativo non possono mancare le competenze, suddivise in:

Competenze tecniche:

  • Conoscenza dei prodotti assicurativi (specificare i rami)
  • Padronanza di software gestionali del settore (indicare quali)
  • Capacità di analisi dei rischi e consulenza personalizzata
  • Conoscenza della normativa assicurativa

Competenze trasversali:

  • Capacità commerciali e di negoziazione
  • Orientamento al cliente e all’ascolto attivo
  • Gestione delle obiezioni
  • Problem solving
  • Organizzazione e gestione del tempo

Sezioni opzionali ma consigliate

Alcune sezioni, pur non essendo strettamente necessarie, possono arricchire il curriculum di un sub agente assicurativo:

1. Portafoglio clienti

Se si dispone di un proprio portafoglio clienti, è utile indicarne la consistenza (numero di clienti e/o volume premi), senza ovviamente violare la privacy o gli accordi di riservatezza con precedenti datori di lavoro.

2. Lingue straniere

Particolarmente utile se si opera in zone turistiche o con alta presenza di clientela internazionale. Indicare il livello di conoscenza secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2).

3. Disponibilità

Indicare eventuali disponibilità a trasferte, trasferimenti o tipologie di contratto preferite può aiutare a scremare fin da subito opportunità non in linea con le proprie esigenze.

Consigli pratici per un curriculum efficace

Nella redazione del curriculum per sub agente assicurativo, è consigliabile:

  • Limitare il documento a massimo 2 pagine
  • Utilizzare un formato professionale e pulito
  • Evitare errori grammaticali o di battitura
  • Personalizzare il CV in base alla compagnia o agenzia a cui ci si candida
  • Includere parole chiave del settore assicurativo per superare eventuali filtri automatici
  • Allegare una foto professionale solo se richiesta

Un curriculum vitae ben strutturato è il primo passo per presentarsi efficacemente nel competitivo mondo assicurativo, dove le capacità commerciali devono essere evidenti fin dal primo contatto.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del sub agente assicurativo

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento cruciale nel curriculum vitae di un sub agente assicurativo, fungendo da biglietto da visita professionale. Questa parte del CV deve comunicare con chiarezza le ambizioni professionali, evidenziando competenze distintive e valore aggiunto che il candidato può apportare all’agenzia. Un obiettivo ben formulato dimostra determinazione, consapevolezza del settore assicurativo e capacità di allineare i propri traguardi personali con quelli dell’organizzazione. Per risultare efficace, questa sezione dovrebbe essere concisa ma incisiva, personalizzata in base alla specifica posizione ricercata e focalizzata sui risultati che il candidato intende raggiungere come sub agente assicurativo.

Obiettivi di carriera per sub agente assicurativo

Vincente

Professionista orientato ai risultati con solida esperienza commerciale, determinato a costruire un portafoglio clienti di valore nel settore assicurativo. Dotato di spiccate capacità relazionali e competenze tecniche in continuo aggiornamento, punta a contribuire significativamente alla crescita dell’agenzia attraverso l’acquisizione di nuovi clienti e la fidelizzazione di quelli esistenti. Ambisce a sviluppare una carriera duratura nel settore assicurativo, perseguendo certificazioni avanzate e specializzazioni in rami specifici.

Debole

Cerco lavoro come sub agente assicurativo per guadagnare bene e avere orari flessibili. Ho buone capacità di vendita e vorrei lavorare in un’agenzia che mi offra buone provvigioni. Sono disponibile da subito e posso spostarmi in città.

Vincente

Sub agente assicurativo con esperienza triennale nella consulenza personalizzata e vendita di polizze vita e danni, alla ricerca di una collaborazione con un’agenzia strutturata dove valorizzare competenze analitiche e capacità di networking. Orientato all’eccellenza nel servizio al cliente e al raggiungimento costante degli obiettivi commerciali. Particolare interesse verso lo sviluppo di soluzioni assicurative innovative e la creazione di relazioni professionali durature basate sulla fiducia reciproca.

Debole

Obiettivo professionale: diventare sub agente assicurativo. Ho fatto diversi lavori nel campo delle vendite e ora voglio provare con le assicurazioni perché mi sembra un settore interessante. Sono una persona socievole e mi piace parlare con la gente. Spero di trovare un’agenzia che mi dia una chance.

Esperienza di lavoro nel curriculum del sub agente assicurativo

La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum vitae di un sub agente assicurativo deve illustrare con precisione il percorso professionale del candidato, evidenziando competenze e risultati rilevanti per il settore. È fondamentale strutturare questa parte in ordine cronologico inverso, dettagliando per ogni esperienza non solo le mansioni svolte ma soprattutto i risultati quantificabili ottenuti. Per un sub agente assicurativo risultano particolarmente significative le esperienze che dimostrano capacità di vendita, gestione delle relazioni con i clienti, conoscenza dei prodotti assicurativi e finanziari, nonché eventuali specializzazioni in rami specifici. Anche esperienze in settori affini come consulenza finanziaria, vendita diretta o customer service possono risultare rilevanti se presentate evidenziando le competenze trasferibili.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per sub agente assicurativo

Vincente

Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti di oltre 120 posizioni, con focus su polizze vita, previdenza integrativa e RC auto. Raggiungimento del 115% degli obiettivi commerciali annuali attraverso attività di cross-selling e up-selling. Implementazione di un sistema personalizzato di follow-up che ha incrementato del 28% il tasso di rinnovo delle polizze. Organizzazione di 15 eventi informativi per clienti su tematiche assicurative specifiche, con un tasso di conversione del 35%.

Debole

Vendita di polizze assicurative a clienti privati e aziende. Gestione delle pratiche amministrative. Partecipazione a riunioni settimanali con l’agente generale. Utilizzo del software gestionale dell’agenzia. Contatti telefonici con i clienti per proporre nuovi prodotti.

Vincente

Acquisizione di 45 nuovi clienti corporate nel primo anno di attività attraverso networking strategico e presentazioni personalizzate. Sviluppo e implementazione di un approccio consultivo alla vendita che ha portato a un incremento del 32% del premio medio per polizza. Specializzazione nella consulenza per rischi industriali con certificazione tecnica specifica. Collaborazione con il team legale per la gestione di 12 sinistri complessi, garantendo la massima soddisfazione dei clienti e preservando il 100% del portafoglio assegnato.

Debole

Ho lavorato come sub agente assicurativo per 2 anni. Mi occupavo di vendere polizze auto, casa e vita. Facevo preventivi e spiegavo ai clienti le condizioni contrattuali. Ho partecipato a corsi di formazione sui prodotti. Ho usato Excel per tenere traccia dei clienti e delle scadenze. Ho sempre rispettato gli orari d’ufficio.

Competenze nel curriculum vitae del sub agente assicurativo: come valorizzare il proprio profilo

La sezione dedicata alle competenze nel curriculum vitae di un sub agente assicurativo rappresenta un elemento cruciale per distinguersi nel settore finanziario-assicurativo. Questa parte del CV deve evidenziare sia le capacità tecniche specifiche del settore assicurativo, sia le competenze trasversali che rendono un candidato particolarmente adatto al ruolo. Un curriculum sub agente assicurativo efficace bilancia conoscenze normative, capacità commerciali e soft skills relazionali. È fondamentale strutturare questa sezione in modo chiaro e conciso, evitando generalizzazioni e puntando invece su competenze verificabili e pertinenti che dimostrino la propria idoneità a gestire clienti, prodotti assicurativi e procedure di intermediazione. Il curriculum vitae sub agente assicurativo ben redatto comunica immediatamente al selezionatore le reali capacità del candidato di generare business e costruire relazioni durature con i clienti.

Competenze in un CV per Sub Agente Assicurativo

Competenze tecniche

  • Conoscenza normativa assicurativa: approfondita comprensione della regolamentazione IVASS, delle normative anti-riciclaggio e delle procedure di compliance nel settore assicurativo.
  • Analisi dei rischi: capacità di valutare il profilo di rischio dei clienti e di proporre soluzioni assicurative personalizzate in base alle specifiche esigenze.
  • Gestione portafoglio clienti: esperienza nella gestione, fidelizzazione e sviluppo di un portafoglio clienti, con particolare attenzione alla retention e cross-selling.
  • Competenze digitali assicurative: padronanza dei software gestionali assicurativi, piattaforme di preventivazione e sistemi CRM specifici del settore.

Competenze trasferibili

  • Consulenza e negoziazione: capacità di fornire consulenza personalizzata ai clienti e di negoziare efficacemente per raggiungere accordi vantaggiosi per tutte le parti.
  • Comunicazione efficace: abilità nel tradurre concetti assicurativi complessi in spiegazioni chiare e comprensibili per clienti con diversi livelli di preparazione finanziaria.
  • Orientamento agli obiettivi: attitudine al raggiungimento dei target commerciali con determinazione e resilienza, anche in contesti competitivi.
  • Gestione dello stress: capacità di mantenere alta la qualità del servizio e dell’attenzione al cliente anche in situazioni di pressione o con scadenze ravvicinate.

Come adattare il curriculum per una posizione da sub agente assicurativo

La personalizzazione del curriculum vitae per una specifica offerta di lavoro nel settore assicurativo rappresenta un passaggio fondamentale per distinguersi dalla concorrenza. Quando si tratta di candidarsi come sub agente assicurativo, non basta presentare un generico curriculum vitae, ma occorre strutturarlo strategicamente per superare sia la selezione umana che quella automatizzata.

I sistemi ATS (Applicant Tracking System) utilizzati dalle compagnie assicurative filtrano i curriculum in base a parole chiave specifiche del settore. Un candidato preparato deve quindi conoscere questi meccanismi per massimizzare le probabilità che il proprio curriculum da sub agente assicurativo venga selezionato per un colloquio.

Analisi dell’offerta e adattamento mirato

Il primo passo consiste nell’analizzare attentamente l’annuncio di lavoro, identificando non solo i requisiti espliciti ma anche quelli impliciti. Le compagnie assicurative spesso cercano sub agenti con competenze commerciali, capacità relazionali e conoscenza dei prodotti specifici offerti dall’azienda.

È fondamentale rielaborare il curriculum vitae inserendo termini tecnici rilevanti come “intermediazione assicurativa”, “analisi dei rischi”, “consulenza previdenziale” o “gestione portafoglio clienti”, adattandoli all’ambito specifico dell’azienda target. Se l’offerta riguarda il ramo danni, ad esempio, sarà opportuno evidenziare eventuali esperienze in questo settore piuttosto che nel ramo vita.

Struttura ottimizzata per i sistemi ATS

I software ATS analizzano il curriculum sub agente assicurativo cercando corrispondenze con determinate parole chiave. Per questo motivo, è consigliabile:

  • Utilizzare titoli di sezione standard (Esperienze professionali, Formazione, Competenze)
  • Evitare formati eccessivamente creativi o tabelle complesse
  • Inserire naturalmente nel testo termini come “intermediazione”, “RUI”, “IVASS”, “polizze”, “preventivazione”
  • Specificare eventuali certificazioni o iscrizioni ad albi professionali

Un curriculum vitae sub agente assicurativo efficace deve bilanciare leggibilità per i sistemi automatizzati e capacità di comunicare valore ai selezionatori umani che lo leggeranno successivamente.

Evidenziare competenze trasversali rilevanti

Oltre alle competenze tecniche, il curriculum per sub agente assicurativo dovrebbe mettere in luce abilità trasversali particolarmente apprezzate nel settore, come la capacità di negoziazione, l’orientamento agli obiettivi e la resistenza allo stress. Queste competenze possono essere dimostrate attraverso risultati quantificabili ottenuti in precedenti esperienze, anche se non strettamente legate al mondo assicurativo.

Ad esempio, anziché limitarsi a elencare mansioni svolte, è preferibile indicare obiettivi raggiunti: “Incremento del 15% del portafoglio clienti in 6 mesi” oppure “Raggiungimento del 120% degli obiettivi commerciali annuali”.

Domande frequenti sul CV per sub agente assicurativo

Qual è la lunghezza ideale di un curriculum vitae per sub agente assicurativo?

Un curriculum vitae efficace per chi aspira a diventare sub agente assicurativo dovrebbe essere conciso ma esaustivo, idealmente contenuto in una o due pagine. Nel settore assicurativo, i recruiter e i responsabili delle agenzie dedicano mediamente 30-45 secondi alla prima valutazione di un CV, quindi la sintesi è fondamentale. Per i professionisti con meno di 5 anni di esperienza, una singola pagina è sufficiente. Per chi ha un background più articolato, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato, evitando di diluire l’impatto delle informazioni più rilevanti. È preferibile eliminare esperienze datate o non pertinenti, mantenendo solo quelle che evidenziano competenze trasferibili al ruolo di sub agente. Ricordare che un curriculum troppo lungo rischia di disperdere l’attenzione sui punti di forza realmente significativi per la posizione.

Quali competenze è necessario inserire nel curriculum di un sub agente assicurativo?

Nel curriculum vitae per sub agente assicurativo, le competenze rappresentano la sezione che maggiormente cattura l’attenzione dei selezionatori. È fondamentale includere un mix equilibrato di hard e soft skills. Tra le competenze tecniche più apprezzate figurano: conoscenza dei prodotti assicurativi (vita, danni, previdenza), familiarità con la normativa IVASS, capacità di analisi del rischio, competenze digitali (CRM, software gestionali specifici del settore) e conoscenza delle tecniche di vendita consultiva. Sul fronte delle soft skills, risultano determinanti: abilità comunicative e persuasive, orientamento agli obiettivi, capacità di gestione delle obiezioni, attitudine al problem solving e propensione alla formazione continua. Per aumentare la credibilità del profilo, è consigliabile quantificare le competenze con esempi concreti di risultati raggiunti, come percentuali di obiettivi superati o portafogli clienti sviluppati nelle precedenti esperienze.

Quali esperienze lavorative dovrebbero essere evidenziate nel CV di un sub agente assicurativo?

Le esperienze lavorative nel curriculum di un sub agente assicurativo devono essere selezionate e presentate strategicamente, privilegiando quelle che dimostrano attitudini commerciali e capacità relazionali. Oltre alle precedenti posizioni nel settore assicurativo, che vanno naturalmente messe in primo piano, è opportuno valorizzare anche esperienze in ambiti affini come servizi finanziari, consulenza, vendita B2C e customer care. Per ogni esperienza, è consigliabile evidenziare risultati quantificabili (volumi di vendita, acquisizione clienti, premi raccolti) piuttosto che limitarsi a elencare mansioni. Anche esperienze apparentemente distanti dal settore assicurativo possono risultare rilevanti se hanno comportato lo sviluppo di competenze trasferibili, come la gestione di relazioni con la clientela o la capacità di lavorare per obiettivi. Per i candidati con poca esperienza specifica, è utile valorizzare tirocini, collaborazioni part-time o attività di volontariato che dimostrino attitudini commerciali e capacità organizzative, competenze preziose per chi intende intraprendere la carriera di sub agente.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis