Come redigere un curriculum vitae efficace per lavorare come steward
La professione dello steward rappresenta oggi una delle figure più richieste nel panorama dei servizi di accoglienza, sicurezza e assistenza al pubblico. Che si tratti di eventi sportivi, concerti, manifestazioni culturali o servizi aeroportuali, un curriculum vitae ben strutturato costituisce il primo, fondamentale passo per accedere a questo settore lavorativo in continua espansione. La redazione di un curriculum vitae per steward richiede particolare attenzione agli elementi che contraddistinguono questa professione, caratterizzata da un delicato equilibrio tra competenze tecniche, capacità relazionali e attitudini personali.
Il curriculum steward deve immediatamente comunicare al selezionatore la preparazione del candidato rispetto alle responsabilità specifiche che dovrà assumere: dalla gestione dei flussi di pubblico al controllo degli accessi, dall’assistenza ai visitatori fino alla gestione di situazioni di emergenza. Un documento ben strutturato non si limita a elencare esperienze passate, ma evidenzia in modo strategico le competenze acquisite e la loro rilevanza per la posizione ricercata.
Nella stesura del curriculum vitae steward, è essenziale considerare che i responsabili delle selezioni ricevono decine, talvolta centinaia di candidature per ogni posizione aperta. Questo significa che il CV deve risultare immediatamente leggibile, ben organizzato e capace di mettere in luce, già a una prima rapida lettura, gli elementi distintivi della propria candidatura. La chiarezza espositiva, unita a una struttura logica e coerente, rappresenta quindi un valore aggiunto imprescindibile.
Oltre agli aspetti formali, è fondamentale personalizzare il curriculum in base al contesto specifico: uno steward per eventi sportivi avrà competenze parzialmente diverse rispetto a uno steward aeroportuale o di sala in ambito culturale. Questa personalizzazione deve riflettersi sia nella selezione delle esperienze da evidenziare, sia nell’enfasi data a determinate competenze piuttosto che ad altre, sempre mantenendo la massima veridicità rispetto al proprio profilo professionale.
Prima di iniziare a redigere il curriculum vitae, è utile considerare i punti fondamentali che non possono mancare in un CV efficace per la posizione di steward:
- Formazione specifica nel settore della sicurezza e dell’accoglienza
- Certificazioni rilevanti (primo soccorso, antincendio, lingue straniere)
- Esperienze precedenti in ruoli analoghi o trasferibili
- Competenze comunicative e di gestione del pubblico
- Capacità di lavorare sotto pressione e di gestire situazioni impreviste
- Disponibilità a orari flessibili e lavoro nei giorni festivi
CV Steward di Eventi Sportivi: esempio
Filippo Zanetti
Padova, Italia | filippo.zanetti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Steward di Eventi Sportivi con oltre 4 anni di esperienza nella gestione della sicurezza e dell’accoglienza in impianti sportivi. Professionale, attento e orientato al servizio, con comprovata capacità di gestire situazioni di alta affluenza mantenendo la calma e garantendo il rispetto delle normative di sicurezza. Desideroso di mettere a frutto le mie competenze in un ambiente dinamico dove poter contribuire alla sicurezza e al comfort degli spettatori.
Esperienza di lavoro
Steward Senior
Eurosecurity Services Srl | Padova, Italia | 09/2021 – Presente
- Coordinamento di un team di 12 steward durante partite di calcio di Serie A e B presso lo Stadio Euganeo
- Gestione dei controlli di sicurezza ai varchi d’accesso con una media di 800 spettatori processati per turno
- Supervisione delle procedure di evacuazione durante le esercitazioni di emergenza semestrali
- Formazione dei nuovi steward sulle procedure di sicurezza e gestione del pubblico
- Risoluzione di oltre 50 situazioni critiche con spettatori problematici senza necessità di intervento delle forze dell’ordine
Steward
SportSafe Italia | Padova/Venezia, Italia | 03/2019 – 08/2021
- Controllo accessi e biglietti presso impianti sportivi con capienza fino a 15.000 spettatori
- Assistenza a persone con disabilità per l’accesso alle aree dedicate
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti non conformi al regolamento
- Partecipazione a briefing pre-evento per la pianificazione delle attività di sicurezza
- Gestione di eventi sportivi diversificati: calcio, basket, pallavolo e concerti in strutture sportive
Addetto alla Sicurezza
Veneto Events | Padova, Italia | 06/2018 – 02/2019
- Controllo accessi per eventi culturali e manifestazioni cittadine
- Assistenza al pubblico per informazioni e indicazioni logistiche
- Supporto nella gestione di code e flussi di persone
- Collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza dell’evento
Istruzione
Diploma di Perito in Elettronica ed Elettrotecnica
ITIS Severi | Padova, Italia | 2013 – 2018
Informazioni di contatto
- Località: Padova, Italia
- Email: filippo.zanetti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/filippozanetti
Competenze
- Gestione della sicurezza
- Controllo accessi
- Gestione delle emergenze
- Primo soccorso
- Tecniche di de-escalation
- Coordinamento team
- Comunicazione efficace
- Problem solving
- Conoscenza normative di sicurezza
- Utilizzo di radio e dispositivi di comunicazione
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B – Automunito
Altro
Certificazioni
- Attestato di Steward per manifestazioni sportive (DM 08/08/2007)
- Certificato di Primo Soccorso BLS-D
- Attestato Antincendio Rischio Medio
Disponibilità
- Disponibile a lavorare nei weekend e in orari serali
- Disponibile per trasferte in regione
CV Steward Accoglienza: esempio
Giulia Ferretti
Cuneo, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Steward Accoglienza con 5 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità e degli eventi sportivi e culturali. Capacità comprovata nella gestione dell’accoglienza del pubblico, nella risoluzione di problematiche e nell’assicurare un’esperienza positiva ai visitatori. Orientata al cliente e dotata di eccellenti capacità comunicative e organizzative.
Esperienza di lavoro
Steward Accoglienza Senior
Eventi Piemonte Srl | Cuneo, Italia | 03/2021 – Presente
- Coordinamento di un team di 8 steward durante eventi sportivi e culturali con affluenze fino a 5.000 persone
- Gestione dell’accoglienza VIP e ospiti speciali durante manifestazioni di rilevanza regionale
- Formazione del personale junior sulle procedure di sicurezza e protocolli di accoglienza
- Collaborazione con le forze dell’ordine e il personale di sicurezza per garantire il regolare svolgimento degli eventi
- Risoluzione di problematiche relative all’accesso e all’orientamento dei visitatori con un tasso di soddisfazione del 95%
Steward Accoglienza
Stadio Comunale di Cuneo | Cuneo, Italia | 09/2018 – 02/2021
- Controllo accessi e biglietti durante le partite di calcio e altri eventi sportivi
- Assistenza a persone con disabilità e necessità speciali
- Gestione delle emergenze e applicazione dei protocolli di sicurezza
- Orientamento dei visitatori all’interno della struttura
- Collaborazione con il team di sicurezza per prevenire situazioni di rischio
Hostess di Accoglienza
Teatro Toselli | Cuneo, Italia | 01/2017 – 08/2018
- Accoglienza del pubblico durante spettacoli teatrali e eventi culturali
- Controllo biglietti e accompagnamento degli spettatori ai posti assegnati
- Distribuzione di materiale informativo e programmi
- Assistenza al pubblico per richieste e informazioni
- Supporto logistico durante eventi speciali e conferenze
Istruzione
Diploma in Turismo e Ospitalità
Istituto Professionale “G. Donadio” | Cuneo, Italia | 2013 – 2018
Corso di Specializzazione in Gestione Eventi
Formazione Professionale Piemonte | Torino, Italia | 2019
Informazioni di contatto
- Località: Cuneo, Italia
- Email: giulia.ferretti@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliaferretti
Competenze
- Accoglienza e assistenza al pubblico
- Gestione delle emergenze
- Tecniche di comunicazione efficace
- Problem solving
- Coordinamento team
- Conoscenza norme di sicurezza
- Gestione dei conflitti
- Primo soccorso
- Utilizzo software di ticketing
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certificato di Steward per manifestazioni sportive (DM 08/08/2007)
- Attestato di Primo Soccorso
- Corso Antincendio Rischio Medio
Patenti
- Patente B – Automunita
CV Steward di Sicurezza: esempio
Luca Chen
Olbia, Italia | luca.chen@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Steward di Sicurezza con 5 anni di esperienza nella gestione della sicurezza di eventi sportivi e culturali. Specializzato nel coordinamento delle operazioni di sicurezza e nella gestione delle emergenze. Cerco nuove opportunità per mettere a frutto le mie competenze in contesti di grande affluenza di pubblico, garantendo il rispetto delle normative e la sicurezza di tutti i partecipanti.
Esperienza di lavoro
Steward di Sicurezza Senior
Sardegna Security Services Srl | Olbia, Italia | 03/2021 – Presente
- Coordinamento di un team di 15 steward durante eventi sportivi e concerti con affluenza fino a 10.000 persone
- Gestione della sicurezza presso lo stadio Bruno Nespoli durante le partite dell’Olbia Calcio
- Supervisione dei controlli di accesso e delle procedure di evacuazione in conformità alle normative vigenti
- Collaborazione con forze dell’ordine e servizi di emergenza per garantire la sicurezza degli eventi
- Gestione di oltre 50 situazioni critiche senza incidenti significativi
Steward di Sicurezza
EventSafe Italia | Cagliari, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Controllo accessi e verifica biglietti presso l’Unipol Domus durante le partite del Cagliari Calcio
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti pericolosi o violenti
- Assistenza al pubblico per informazioni e gestione di situazioni di emergenza
- Partecipazione alla sicurezza di eventi musicali e culturali in tutta la Sardegna
Addetto alla Sicurezza
Costa Security | Olbia, Italia | 05/2018 – 05/2019
- Controllo accessi presso locali notturni e strutture turistiche della Costa Smeralda
- Prevenzione di situazioni di rischio e gestione di comportamenti problematici
- Supporto nell’organizzazione logistica degli eventi estivi
Istruzione
Diploma di Perito Informatico
ITIS “Dionigi Panedda” | Olbia, Italia | 2013 – 2018
Informazioni di contatto
- Località: Olbia, Italia
- Email: luca.chen@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucachen
Competenze
- Gestione della sicurezza eventi
- Coordinamento team di steward
- Controllo accessi
- Gestione delle emergenze
- Primo soccorso
- Tecniche di de-escalation
- Comunicazione via radio
- Conoscenza normative di sicurezza
- Videosorveglianza
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Tedesco – Base (A2)
Patenti
- Patente B
- Patente per la conduzione di veicoli per servizio di sicurezza
Altro
Certificazioni
- Attestato di Steward secondo DM 08/08/2007
- Certificazione Antincendio Rischio Medio
- Certificazione Primo Soccorso (BLSD)
- Corso di Gestione delle Emergenze
Disponibilità
- Disponibile a lavorare su turni, nei weekend e giorni festivi
- Disponibile a trasferte in tutta la Sardegna
CV Steward Responsabile di Area: esempio
Elena Novak
Palermo, Italia | elena.novak@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Steward Responsabile di Area con 8 anni di esperienza nella gestione della sicurezza e dell’accoglienza in eventi sportivi e culturali. Capacità comprovata nel coordinamento di team numerosi e nella gestione delle emergenze. Orientata al cliente e alla risoluzione proattiva dei problemi, con particolare attenzione alla sicurezza e al benessere del pubblico.
Esperienza di lavoro
Steward Responsabile di Area
Sicilia Events Security Srl | Palermo, Italia | 03/2021 – Presente
- Coordinamento di un team di 25-30 steward durante eventi sportivi e concerti con affluenza fino a 35.000 spettatori
- Supervisione della sicurezza in un’area designata dello Stadio Renzo Barbera e del Velodromo Paolo Borsellino
- Implementazione di nuovi protocolli di gestione delle emergenze che hanno ridotto i tempi di risposta del 40%
- Gestione dei briefing pre-evento e dei debriefing post-evento con il team di steward
- Collaborazione con forze dell’ordine, servizi di emergenza e altri responsabili di area
- Riduzione del 30% degli incidenti di sicurezza nell’area di competenza grazie all’introduzione di procedure preventive
Steward Senior
Mediterranean Security Services | Palermo, Italia | 06/2018 – 02/2021
- Supervisione di un team di 10-15 steward durante eventi sportivi e culturali
- Gestione del controllo accessi e della verifica dei biglietti in settori VIP e tribune
- Assistenza a persone con disabilità e coordinamento dei servizi dedicati
- Formazione di nuovi steward sui protocolli di sicurezza e gestione del pubblico
- Partecipazione alla pianificazione logistica pre-evento con il team di sicurezza
Steward
Palermo Sport Services | Palermo, Italia | 09/2015 – 05/2018
- Controllo accessi e verifica biglietti presso lo Stadio Renzo Barbera
- Assistenza al pubblico e gestione del flusso di spettatori
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti non conformi al regolamento
- Supporto nelle procedure di evacuazione durante le esercitazioni di emergenza
- Partecipazione a oltre 100 eventi tra partite di calcio, concerti e manifestazioni culturali
Istruzione
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2012 – 2015
Diploma di Maturità Scientifica
Liceo Scientifico “Galileo Galilei” | Palermo, Italia | 2007 – 2012
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: elena.novak@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/elenanovak
Competenze
- Gestione team numerosi
- Coordinamento sicurezza eventi
- Gestione delle emergenze
- Primo soccorso
- Tecniche di de-escalation
- Normative sulla sicurezza
- Comunicazione efficace
- Pianificazione logistica
- Problem solving
- Gestione dello stress
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Ucraino – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Russo – Buono (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
- Certificazione Nazionale Steward (Decreto Ministeriale 8/8/2007)
- Attestato di Addetto Antincendio (Rischio Elevato)
- Certificazione BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation)
- Attestato di Primo Soccorso (D.Lgs. 81/2008)
Altro
Formazione aggiuntiva
- Corso di Gestione della Folla e delle Emergenze (2022)
- Workshop su Comunicazione in Situazioni di Crisi (2021)
- Seminario su Sicurezza negli Eventi Pubblici (2020)
Volontariato
- Croce Rossa Italiana – Supporto durante eventi cittadini
- Associazione Culturale Ucraina-Italia – Mediazione culturale
Patenti
- Patente B
CV Steward Coordinatore: esempio
Fabio Martini
Bari, Italia | fabio.martini@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Steward Coordinatore con oltre 8 anni di esperienza nella gestione della sicurezza di eventi sportivi e culturali. Specializzato nel coordinamento di team di steward per garantire la sicurezza degli spettatori e il rispetto delle normative. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nella supervisione di squadre di steward in contesti di grande affluenza.
Esperienza di lavoro
Steward Coordinatore Senior
Sicurezza Eventi Puglia Srl | Bari, Italia | 09/2020 – Presente
- Coordinamento di un team di 45 steward durante eventi sportivi presso lo Stadio San Nicola di Bari con affluenza fino a 58.000 spettatori
- Gestione delle comunicazioni via radio con le forze dell’ordine e il personale di sicurezza durante gli eventi
- Pianificazione dei turni e assegnazione delle postazioni strategiche in base alle competenze individuali
- Formazione continua del personale sulle procedure di emergenza e di evacuazione
- Riduzione del 30% degli incidenti di sicurezza grazie all’implementazione di nuovi protocolli operativi
Steward Responsabile di Settore
Apulia Security Services | Bari, Italia | 03/2017 – 08/2020
- Supervisione di 15 steward nel settore Curva Nord dello Stadio San Nicola durante le partite di Serie B
- Gestione del flusso di spettatori durante l’ingresso e l’uscita dall’impianto
- Coordinamento delle operazioni di controllo accessi e verifica biglietti
- Redazione di report post-evento con analisi delle criticità riscontrate
- Partecipazione attiva alle riunioni operative pre-evento con le autorità di pubblica sicurezza
Steward
Mediterranea Eventi | Bari, Italia | 06/2015 – 02/2017
- Controllo accessi e verifica titoli di ingresso presso lo Stadio San Nicola e il PalaFlorio
- Assistenza al pubblico e gestione delle emergenze durante eventi sportivi e concerti
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti pericolosi
- Supporto alle persone con disabilità per facilitare l’accesso alle strutture
Istruzione
Laurea Triennale in Scienze della Sicurezza e Protezione Sociale
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” | Bari, Italia | 2012 – 2015
Diploma di Perito Tecnico Industriale
ITIS Guglielmo Marconi | Bari, Italia | 2007 – 2012
Informazioni di contatto
- Località: Bari, Italia
- Email: fabio.martini@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/fabiomartini
Competenze
- Coordinamento squadre di steward
- Gestione della sicurezza eventi
- Procedure di emergenza ed evacuazione
- Controllo accessi e verifica titoli
- Gestione delle folle
- Primo soccorso
- Comunicazione via radio
- Risoluzione dei conflitti
- Pianificazione turni
- Redazione report di sicurezza
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
Altro
Certificazioni
- Attestato di Steward secondo DM 8/8/2007
- Certificazione Antincendio Rischio Elevato
- Certificazione Primo Soccorso BLSD
- Corso di Gestione delle Emergenze in Grandi Eventi
CV Steward Capo Settore: esempio
Natalia Kovač
Trieste, Italia | natalia.kovac@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Steward Capo Settore con 8 anni di esperienza nella gestione della sicurezza e dell’accoglienza in eventi sportivi e culturali. Comprovata capacità di coordinamento di team numerosi, gestione delle emergenze e applicazione dei protocolli di sicurezza. Cerco una posizione che mi permetta di valorizzare la mia esperienza nella supervisione di personale e nella gestione efficiente di aree ad alta affluenza di pubblico.
Esperienza di lavoro
Steward Capo Settore
Trieste Events Security Srl | Trieste, Italia | 03/2020 – Presente
- Supervisione di un team di 25-30 steward durante partite di calcio di Serie A e B presso lo Stadio Nereo Rocco
- Coordinamento delle operazioni di controllo accessi e gestione del pubblico in settori con capacità fino a 5.000 spettatori
- Implementazione di nuovi protocolli di sicurezza che hanno ridotto del 40% gli incidenti nel settore di competenza
- Gestione delle comunicazioni con le forze dell’ordine e con il GOS (Gruppo Operativo Sicurezza) durante gli eventi
- Formazione e valutazione delle performance di nuovi steward, con un tasso di ritenzione del personale aumentato del 30%
Steward Responsabile di Zona
Security Management Group | Trieste, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Coordinamento di un team di 10-15 steward durante eventi sportivi e concerti
- Supervisione delle procedure di controllo accessi, perquisizioni e verifica dei titoli di ingresso
- Gestione delle situazioni critiche e primo intervento in caso di emergenze
- Redazione di report dettagliati post-evento con analisi delle criticità e proposte di miglioramento
- Partecipazione all’organizzazione logistica del personale per eventi con affluenza fino a 20.000 persone
Steward
Adriatic Security Services | Trieste, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Controllo accessi e verifica dei titoli di ingresso presso stadi e palazzetti dello sport
- Assistenza al pubblico e gestione dei flussi di spettatori
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti pericolosi o vietati
- Partecipazione alle riunioni pre-evento per la pianificazione delle attività
- Supporto nell’evacuazione del pubblico in caso di emergenza
Istruzione
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Università degli Studi di Trieste | Trieste, Italia | 2012 – 2015
Diploma di Liceo Linguistico
Liceo Linguistico “Carducci” | Trieste, Italia | 2007 – 2012
Informazioni di contatto
- Località: Trieste, Italia
- Email: natalia.kovac@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/nataliakovac
Competenze
- Gestione team di steward
- Coordinamento operativo
- Protocolli di sicurezza
- Gestione delle emergenze
- Crowd management
- Comunicazione efficace
- Problem solving
- Primo soccorso
- Tecniche di de-escalation
- Normativa sulla sicurezza degli eventi
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Sloveno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Croato – Buono (B2)
Certificazioni
- Attestato di Steward DM 08/08/2007
- Certificazione Antincendio Rischio Elevato
- Certificazione Primo Soccorso BLSD
- Corso per Addetti alla Gestione delle Emergenze
- Corso di Formazione per Responsabili di Funzione
Patenti
- Patente B
CV Steward di Stadio: esempio
Luca Chen
Treviso, Italia | luca.chen@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Steward di Stadio affidabile e professionale con 5 anni di esperienza nella gestione della sicurezza e dell’accoglienza del pubblico durante eventi sportivi. Orientato al servizio clienti con spiccate capacità di gestione delle situazioni di emergenza e di folla. Cerco un’opportunità per contribuire alla sicurezza e al benessere degli spettatori in un ambiente sportivo dinamico.
Esperienza di lavoro
Steward Senior
Sicurezza Eventi Sportivi Srl | Treviso, Italia | 09/2021 – Presente
- Coordinamento di un team di 8 steward durante le partite di rugby e calcio presso lo Stadio Monigo e lo Stadio Tenni
- Gestione dei controlli di sicurezza agli ingressi con una media di 300 spettatori processati per turno
- Formazione di nuovi steward sulle procedure di emergenza e di evacuazione
- Partecipazione attiva alla pianificazione della sicurezza pre-evento con le forze dell’ordine locali
- Risoluzione di circa 20 situazioni critiche per stagione senza necessità di intervento delle forze dell’ordine
Steward
Veneto Security Group | Venezia, Italia | 03/2019 – 08/2021
- Controllo accessi e verifica dei biglietti presso lo Stadio Penzo di Venezia
- Assistenza agli spettatori con indicazioni su posti a sedere e servizi disponibili
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti non conformi al regolamento
- Partecipazione a oltre 50 eventi sportivi con affluenza media di 5.000 spettatori
- Collaborazione con le forze dell’ordine per la gestione di situazioni potenzialmente pericolose
Addetto alla Sicurezza Eventi
Global Security Italia | Padova, Italia | 06/2018 – 02/2019
- Controllo accessi e perimetrale durante eventi sportivi e concerti
- Assistenza al pubblico e gestione delle code agli ingressi
- Supporto nelle procedure di evacuazione durante le simulazioni di emergenza
- Partecipazione a corsi di formazione su primo soccorso e gestione del panico
Istruzione
Diploma di Perito in Elettronica e Telecomunicazioni
ITIS Max Planck | Treviso, Italia | 2013 – 2018
Informazioni di contatto
- Località: Treviso, Italia
- Email: luca.chen@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucachen
Competenze
- Gestione della sicurezza
- Controllo accessi
- Gestione delle emergenze
- Coordinamento del personale
- Assistenza al pubblico
- Risoluzione dei conflitti
- Primo soccorso
- Comunicazione via radio
- Conoscenza dei regolamenti sportivi
- Utilizzo di sistemi di videosorveglianza
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
- Patente di Steward rilasciata dalla Prefettura
Altro
Certificazioni
- Attestato di Addetto Antincendio (Rischio Medio)
- Certificato di Primo Soccorso (BLSD)
- Corso di Gestione della Folla in Situazioni di Emergenza
Disponibilità
- Disponibile a lavorare nei weekend e in orari serali
- Automunito
CV Steward di Manifestazioni Culturali: esempio
Elisa Conti
Bolzano, Italia | elisa.conti@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Steward di Manifestazioni Culturali con 5 anni di esperienza nell’accoglienza e assistenza del pubblico durante eventi culturali. Capacità comprovata nella gestione dei flussi di visitatori, risoluzione di problematiche e garanzia della sicurezza. Desiderosa di mettere a frutto le mie competenze linguistiche e relazionali in un contesto culturale dinamico e stimolante.
Esperienza di lavoro
Steward Senior per Eventi Culturali
BolzanoCultura | Bolzano, Italia | 09/2021 – Presente
- Coordinamento di un team di 8 steward durante festival culturali, mostre d’arte e concerti con affluenze fino a 2.000 persone
- Gestione dell’accoglienza VIP per artisti e relatori internazionali durante il Festival delle Lingue di Bolzano
- Formazione di nuovi steward sulle procedure di sicurezza e protocolli di accoglienza
- Collaborazione con la direzione artistica per ottimizzare i percorsi espositivi e migliorare l’esperienza dei visitatori
- Gestione multilingue dell’assistenza al pubblico (italiano, tedesco, inglese)
Steward per Eventi Culturali
Fondazione Museion | Bolzano, Italia | 03/2019 – 08/2021
- Assistenza ai visitatori durante mostre temporanee e permanenti con informazioni su opere e percorsi
- Monitoraggio delle sale espositive garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e conservazione
- Supporto logistico durante vernissage e eventi speciali con affluenze fino a 500 persone
- Gestione delle prenotazioni e dei gruppi organizzati in visita al museo
- Collaborazione con il team di sicurezza per la gestione di situazioni impreviste
Assistente Eventi
Teatro Comunale di Bolzano | Bolzano, Italia | 10/2018 – 02/2019
- Accoglienza e controllo biglietti per spettacoli teatrali e musicali
- Assistenza al pubblico per informazioni su programmi e servizi
- Supporto all’organizzazione di eventi collaterali e conferenze
- Gestione delle emergenze secondo i protocolli di sicurezza del teatro
Istruzione
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
Libera Università di Bolzano | Bolzano, Italia | 2015 – 2018
Tesi: “La comunicazione negli spazi culturali: strategie di accoglienza e orientamento del pubblico”
Diploma di Liceo Linguistico
Liceo G. Carducci | Bolzano, Italia | 2010 – 2015
Informazioni di contatto
- Località: Bolzano, Italia
- Email: elisa.conti@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/elisaconti
Competenze
- Accoglienza e assistenza visitatori
- Gestione flussi di pubblico
- Coordinamento team di steward
- Protocolli di sicurezza per eventi
- Gestione situazioni di emergenza
- Conoscenza norme HACCP
- Primo soccorso
- Utilizzo software di biglietteria
- Mediazione culturale
- Organizzazione eventi
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Tedesco – Fluente (patentino A)
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Attestato di Addetto Antincendio (Rischio Medio)
- Certificato di Primo Soccorso
- Patentino di Bilinguismo A – Provincia Autonoma di Bolzano
Volontariato
- Volontaria presso il Festival del Cinema di Bolzano (2017-presente)
- Guida volontaria per le Giornate FAI di Primavera
Patenti
- Patente B
CV Steward Supervisore: esempio
Luca Moretti
Verona, Italia | luca.moretti@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Steward Supervisore con oltre 8 anni di esperienza nella gestione della sicurezza e dell’accoglienza in eventi sportivi e culturali di grande affluenza. Comprovata capacità di coordinare team numerosi, gestire situazioni critiche e garantire un’esperienza positiva per tutti gli spettatori. Orientato all’eccellenza operativa e alla formazione continua del personale.
Esperienza di lavoro
Steward Supervisore Senior
EventSecurity Italia | Verona, Italia | 03/2020 – Presente
- Coordinamento di un team di 35 steward durante eventi sportivi presso lo Stadio Bentegodi e l’Arena di Verona
- Supervisione della sicurezza e dell’accoglienza per eventi con affluenza fino a 30.000 spettatori
- Implementazione di procedure di emergenza che hanno ridotto i tempi di evacuazione del 20%
- Formazione di nuovi steward con sviluppo di un programma di mentoring che ha migliorato la retention del 35%
- Gestione delle comunicazioni con forze dell’ordine, personale medico e organizzatori degli eventi
Steward Responsabile di Settore
SecurEvent Srl | Verona, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Coordinamento di 15 steward assegnati a specifici settori dello stadio durante partite di Serie A e B
- Gestione del controllo accessi e verifica titoli d’ingresso con riduzione del 30% dei tempi di attesa
- Risoluzione di situazioni critiche con spettatori problematici, prevenendo potenziali escalation
- Redazione di report dettagliati post-evento con analisi delle criticità e proposte di miglioramento
- Collaborazione con il team di sicurezza per l’implementazione di nuovi protocolli anti-Covid
Steward
Safety Group SpA | Verona, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Controllo accessi e verifica biglietti presso lo Stadio Bentegodi e altri impianti sportivi
- Assistenza al pubblico e indicazioni per l’orientamento all’interno delle strutture
- Monitoraggio delle aree assegnate per prevenire comportamenti non conformi al regolamento
- Partecipazione alle procedure di emergenza ed evacuazione durante simulazioni e situazioni reali
Istruzione
Laurea Triennale in Scienze della Sicurezza
Università di Verona | Verona, Italia | 2012 – 2015
Diploma di Perito Tecnico
ITIS G. Ferraris | Verona, Italia | 2007 – 2012
Informazioni di contatto
- Località: Verona, Italia
- Email: luca.moretti@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamoretti
Competenze
- Gestione team numerosi
- Procedure di sicurezza
- Gestione delle emergenze
- Crowd management
- Primo soccorso
- Tecniche di de-escalation
- Normativa sulla sicurezza eventi
- Sistemi di controllo accessi
- Comunicazione via radio
- Redazione report
Certificazioni
- Attestato Steward DM 08/08/2007
- Certificazione Antincendio Rischio Elevato
- Certificato BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation)
- Patentino Addetto alla Sicurezza
- Corso Gestione Folle e Situazioni di Panico
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Buono (B2)
- Tedesco – Base (A2)
Patenti
- Patente B
Come creare un curriculum vitae efficace per la posizione di steward
La professione di steward richiede un curriculum vitae che sappia mettere in evidenza competenze specifiche, esperienze rilevanti e qualità personali adatte a questo ruolo così particolare. Chi lavora come steward, sia in ambito sportivo che in eventi culturali, deve dimostrare affidabilità, capacità di gestione del pubblico e prontezza nelle situazioni di emergenza. Un curriculum ben strutturato rappresenta il primo passo per distinguersi in questo settore competitivo.
Molti candidati sottovalutano l’importanza di un CV personalizzato per la posizione di steward, presentando documenti generici che non valorizzano le competenze realmente rilevanti per questo ruolo. Vediamo quindi come strutturare un curriculum vitae steward efficace, analizzando le sezioni fondamentali e quelle opzionali, con suggerimenti pratici per massimizzare l’impatto della candidatura.
Le sezioni essenziali del curriculum per steward
Un curriculum vitae per steward deve necessariamente includere alcune sezioni chiave che permettano al selezionatore di valutare rapidamente l’idoneità del candidato. La prima impressione conta moltissimo, quindi l’organizzazione delle informazioni deve seguire una logica precisa.
Intestazione e contatti
L’intestazione deve contenere nome, cognome e contatti aggiornati. È consigliabile inserire un numero di telefono sempre raggiungibile e un indirizzo email professionale. Molti responsabili delle selezioni apprezzano anche la presenza di un recapito Linkedin aggiornato. Evitate di inserire informazioni superflue come stato civile o data di nascita completa, a meno che non siano esplicitamente richieste.
Profilo professionale
Questa sezione, posta subito dopo i contatti, rappresenta una sintesi efficace delle proprie competenze e aspirazioni. Per un curriculum steward, è utile menzionare brevemente l’esperienza accumulata in ambito di sicurezza, gestione del pubblico o servizio clienti. Ad esempio: “Steward con 3 anni di esperienza nella gestione della sicurezza durante eventi sportivi di grande affluenza, specializzato nel coordinamento dei flussi di pubblico e nella prevenzione di situazioni critiche”.
Esperienze lavorative
Questa parte del curriculum vitae steward deve essere particolarmente curata, elencando le esperienze in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata). Per ogni esperienza, indicate:
- Nome dell’azienda o dell’organizzazione
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Mansioni svolte, con particolare attenzione a quelle pertinenti al ruolo di steward
- Risultati ottenuti o responsabilità particolari
Nel descrivere le mansioni, utilizzate verbi d’azione e siate specifici. Invece di scrivere genericamente “ho gestito il pubblico”, preferite formulazioni come “coordinato i flussi di 2.000 spettatori durante partite di serie A” o “garantito la sicurezza in aree VIP con accesso controllato per 200 ospiti”.
Formazione e certificazioni
Per chi aspira a lavorare come steward, le certificazioni hanno un peso notevole. In questa sezione del curriculum è fondamentale inserire:
- Titoli di studio (diploma, laurea)
- Attestato di formazione per steward (obbligatorio per lavorare in ambito sportivo)
- Certificazioni di primo soccorso
- Corsi di gestione delle emergenze o della folla
- Attestati relativi alla sicurezza sul lavoro
Se avete frequentato corsi specifici per la gestione dei conflitti o per tecniche di comunicazione efficace, evidenziateli: sono competenze molto apprezzate per questo ruolo.
Sezioni opzionali ma strategiche
Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum vitae steward può includere elementi aggiuntivi che, se pertinenti, possono fare la differenza nella selezione.
Competenze linguistiche
La conoscenza delle lingue straniere rappresenta un valore aggiunto significativo, soprattutto per chi aspira a lavorare in contesti internazionali o turistici. Specificate il livello di conoscenza secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) ed eventuali certificazioni ottenute.
Competenze informatiche
Anche se il ruolo di steward è prevalentemente operativo, la familiarità con strumenti digitali può essere rilevante, soprattutto per la gestione delle comunicazioni o l’utilizzo di dispositivi di controllo accessi. Menzionate la conoscenza di software specifici per la sicurezza o la gestione eventi, se pertinenti.
Soft skills
Le competenze trasversali sono particolarmente importanti per chi lavora a contatto con il pubblico. Nel curriculum steward, è utile evidenziare qualità come:
- Capacità di gestione dello stress
- Problem solving in situazioni di emergenza
- Attitudine al lavoro di squadra
- Comunicazione efficace
- Attenzione ai dettagli
Anziché limitarsi a elencare queste competenze, è preferibile collegarle a esperienze concrete che ne dimostrino l’applicazione pratica.
Errori da evitare nel curriculum per steward
Nella stesura del curriculum vitae steward, alcuni errori possono compromettere seriamente le possibilità di essere selezionati. Tra questi:
- Inserire esperienze non verificabili o competenze non realmente possedute
- Utilizzare un formato eccessivamente creativo o poco professionale
- Omettere informazioni sulle certificazioni obbligatorie
- Presentare un documento troppo lungo (idealmente, non dovrebbe superare le due pagine)
- Includere foto inappropriate o non professionali
Ricordate che il curriculum deve essere adattato alla specifica posizione per cui ci si candida. Un CV per steward in ambito sportivo avrà enfasi diverse rispetto a uno orientato a eventi culturali o concerti, pur mantenendo la stessa struttura di base.
Obiettivi di carriera per steward: come valorizzare le proprie aspirazioni
La sezione “Obiettivi di carriera” nel curriculum vitae di uno steward rappresenta un’opportunità fondamentale per comunicare ai potenziali datori di lavoro non solo le ambizioni professionali, ma anche la comprensione del ruolo e del settore. Questa parte del CV deve essere concisa ma incisiva, evidenziando le competenze distintive e le motivazioni che spingono il candidato verso questa professione. Per un curriculum steward efficace, è essenziale formulare obiettivi che riflettano sia le aspirazioni personali che le esigenze specifiche del settore dell’ospitalità, degli eventi sportivi o dell’aviazione, a seconda dell’ambito specifico in cui si intende operare.
Obiettivi di carriera per steward
Vincente
Steward con 3 anni di esperienza in eventi sportivi di alto profilo, specializzato nella gestione della sicurezza e nell’assistenza al pubblico. Dotato di eccellenti capacità comunicative in italiano e inglese, formazione in primo soccorso e gestione delle emergenze. Orientato a sviluppare ulteriormente le competenze nel coordinamento delle operazioni di sicurezza e nell’implementazione di protocolli di accoglienza innovativi, con l’obiettivo di contribuire all’eccellenza operativa in contesti di eventi internazionali.
Debole
Cerco lavoro come steward perché mi piace lavorare con il pubblico e assistere alle manifestazioni sportive. Ho già fatto questo lavoro in passato e vorrei continuare per guadagnare e fare nuove esperienze. Sono disponibile a lavorare nei weekend e sono una persona affidabile.
Vincente
Professionista motivato con esperienza come steward in ambito aeroportuale, alla ricerca di un’opportunità per applicare competenze consolidate in customer service, gestione della sicurezza e risoluzione dei problemi. Determinato a crescere in un’organizzazione che valorizzi l’eccellenza nel servizio clienti e offra percorsi di avanzamento verso ruoli di supervisione. Particolare interesse per l’implementazione di procedure che migliorino sia l’esperienza dei passeggeri che l’efficienza operativa.
Debole
Obiettivo di trovare un impiego come steward che mi permetta di utilizzare le mie capacità comunicative. Ho lavorato in diversi settori e ora vorrei stabilizzarmi in questo campo. Sono disponibile a turni, trasferte e a imparare nuove procedure.
Esperienza di lavoro: come descrivere efficacemente il proprio percorso professionale
La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum vitae di uno steward deve illustrare con precisione e dettaglio le responsabilità assunte e i risultati ottenuti nei precedenti impieghi. Questa parte costituisce il cuore del CV e deve dimostrare concretamente le competenze acquisite sul campo. Per un curriculum steward completo ed efficace, è fondamentale descrivere non solo le mansioni quotidiane, ma anche situazioni specifiche gestite con successo, evidenziando capacità di problem-solving, gestione delle emergenze e interazione con il pubblico. Le esperienze vanno presentate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente, con particolare attenzione agli aspetti più rilevanti per il ruolo ricercato.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per steward
Vincente
Coordinamento dell’accoglienza e dell’assistenza per un pubblico medio di 30.000 spettatori durante eventi calcistici di Serie A. Gestione del controllo accessi con verifica di biglietti e documenti di identità, garantendo una riduzione del 15% nei tempi di ingresso. Implementazione di procedure di sicurezza durante situazioni di emergenza, con partecipazione attiva a 5 simulazioni annuali. Collaborazione con forze dell’ordine e servizio antincendio per garantire il rispetto delle normative di sicurezza, contribuendo a zero incidenti significativi in 2 stagioni consecutive.
Debole
Lavoro come steward allo stadio durante le partite. Controllo i biglietti all’ingresso e indico i posti a sedere. Aiuto le persone che hanno bisogno di informazioni. Intervengo in caso di problemi. Collaboro con gli altri steward e con la sicurezza. Rispetto gli orari e le regole del lavoro.
Vincente
Gestione dell’accoglienza e dell’assistenza per una media di 120 passeggeri per volo, con particolare attenzione ai passeggeri con esigenze speciali (anziani, bambini non accompagnati, persone con disabilità). Erogazione del servizio di bordo secondo gli standard della compagnia, mantenendo un indice di soddisfazione cliente del 92%. Esecuzione di briefing pre-volo e controlli di sicurezza, garantendo la conformità con le normative EASA. Gestione efficace di 3 situazioni di emergenza medica a bordo, applicando le procedure di primo soccorso e coordinandosi con il personale medico a terra.
Debole
Come steward di volo mi sono occupato di:
– Servire pasti e bevande
– Fare annunci ai passeggeri
– Controllare le cinture di sicurezza
– Aiutare con i bagagli
– Rispondere alle domande dei passeggeri
– Partecipare ai briefing prima dei voli
Competenze da inserire nel curriculum vitae dello steward
La sezione delle competenze nel CV di uno steward rappresenta un elemento cruciale per distinguersi dalla concorrenza. Questa parte deve evidenziare sia le capacità tecniche specifiche del ruolo (come la conoscenza delle procedure di sicurezza e di evacuazione) sia le competenze trasferibili (come la comunicazione efficace e la gestione dello stress). Un curriculum steward ben strutturato mette in risalto non solo le qualifiche formali, ma anche le esperienze pratiche che dimostrano l’applicazione di tali competenze in contesti reali. È fondamentale adattare questa sezione in base al tipo di struttura o evento per cui ci si candida, personalizzando il curriculum vitae steward per rispecchiare le esigenze specifiche del potenziale datore di lavoro.
Competenze in un CV per Steward
Competenze tecniche
- Conoscenza delle procedure di sicurezza: approfondita comprensione dei protocolli di sicurezza, delle vie di fuga e delle procedure di evacuazione in caso di emergenza.
- Gestione del controllo accessi: esperienza nel controllo dei biglietti, verifica dei documenti d’identità e gestione ordinata dei flussi di pubblico.
- Primo soccorso: certificazione di primo soccorso e capacità di intervenire prontamente in situazioni di emergenza sanitaria.
- Conoscenza delle lingue straniere: padronanza dell’inglese e di altre lingue rilevanti per comunicare efficacemente con un pubblico internazionale.
Competenze trasferibili
- Comunicazione efficace: capacità di fornire informazioni chiare e concise al pubblico, anche in situazioni di stress o emergenza.
- Gestione dei conflitti: abilità dimostrata nel disinnescare situazioni tese e risolvere controversie tra spettatori o visitatori.
- Attenzione ai dettagli: spiccata capacità di osservazione per identificare potenziali problemi di sicurezza o comportamenti sospetti.
- Lavoro di squadra: esperienza nella collaborazione efficace con altri steward, personale di sicurezza e organizzatori per garantire il successo dell’evento.
Come personalizzare il curriculum vitae per una posizione da steward
Nel competitivo settore dell’hospitality e degli eventi, un curriculum vitae da steward efficace può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o finire nel dimenticatoio. Molti candidati sottovalutano quanto sia cruciale adattare il proprio CV alle specifiche offerte di lavoro, soprattutto in un ambito dove le competenze richieste possono variare notevolmente in base al contesto operativo.
La personalizzazione del curriculum steward non è solo una questione di forma, ma una vera e propria strategia per superare i sistemi di tracciamento delle candidature (ATS) che filtrano automaticamente i CV prima che questi raggiungano gli occhi dei selezionatori. Questi software cercano parole chiave specifiche che risuonino con i requisiti della posizione aperta.
Analizzare l’offerta di lavoro per identificare le parole chiave
Il primo passo fondamentale consiste nell’esaminare attentamente l’annuncio di lavoro. Gli annunci contengono spesso indizi preziosi su ciò che l’azienda considera prioritario. Per esempio, se l’offerta menziona ripetutamente “gestione della folla” o “sicurezza degli spettatori”, queste dovrebbero diventare parole chiave da incorporare nel curriculum vitae steward.
Vale la pena notare come le aziende che operano in settori diversi possano cercare sfumature differenti nella stessa figura professionale. Uno steward per eventi sportivi avrà requisiti diversi rispetto a uno steward aeroportuale o di crociera. Questa distinzione deve riflettersi nel modo in cui si struttura il CV.
Ottimizzare le sezioni del curriculum per gli ATS
I sistemi ATS funzionano meglio quando riconoscono strutture familiari. Per questo motivo, è consigliabile organizzare il curriculum steward con sezioni chiaramente definite:
- Sommario professionale: Una breve panoramica che includa immediatamente 2-3 parole chiave rilevanti
- Competenze: Un elenco puntato di capacità pertinenti che rispecchino il linguaggio dell’offerta
- Esperienze lavorative: Descrizioni che incorporino naturalmente le parole chiave del settore
- Formazione: Includere certificazioni specifiche richieste per il ruolo di steward
Un errore comune è nascondere informazioni rilevanti in formati che gli ATS non riescono a interpretare correttamente. Meglio evitare tabelle complesse, intestazioni elaborate o formati eccessivamente creativi che potrebbero confondere il software.
Quando si adatta il curriculum vitae per una posizione da steward, è essenziale bilanciare l’ottimizzazione per gli ATS con la leggibilità umana. Un CV troppo artificioso, riempito di parole chiave senza contesto, risulterà sospetto ai recruiter che lo esamineranno dopo il filtro automatico. L’integrazione delle parole chiave deve avvenire in modo fluido e contestuale, dimostrando una reale comprensione del ruolo.
La differenza tra un curriculum generico e uno mirato può essere sostanziale in termini di risultati. I professionisti che si occupano di selezione riferiscono che i CV personalizzati hanno una probabilità fino a tre volte maggiore di superare la fase di screening iniziale, specialmente in settori competitivi come quello degli steward per eventi di alto profilo.
Domande frequenti sul curriculum vitae per steward
Quanto deve essere lungo un cv per la posizione di steward?
La lunghezza ideale di un curriculum vitae per steward è di una o due pagine al massimo. Nel settore dell’accoglienza e della sicurezza, i selezionatori dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura dei cv, quindi è fondamentale essere concisi ma esaustivi. Per chi ha poca esperienza, una pagina è sufficiente; per professionisti con più anni di carriera, due pagine rappresentano il limite da non superare. È preferibile utilizzare elenchi puntati per le competenze e le esperienze, piuttosto che paragrafi lunghi, rendendo il curriculum steward immediatamente leggibile anche durante una rapida consultazione. Ricordarsi che la sintesi è apprezzata: meglio eliminare esperienze non pertinenti o troppo datate per dare risalto a quelle più rilevanti per il ruolo.
Quali competenze bisogna inserire nel curriculum vitae di uno steward?
Nel curriculum vitae per steward è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche vanno incluse: conoscenza delle procedure di sicurezza, familiarità con i sistemi di controllo accessi, eventuale formazione in primo soccorso, certificazioni specifiche per steward (come quelle rilasciate da federazioni sportive o enti di formazione riconosciuti) e competenze linguistiche dettagliate con livello di padronanza. Per quanto riguarda le soft skills, sono particolarmente apprezzate: capacità di gestione delle situazioni di stress, abilità comunicative, problem solving rapido, attitudine al lavoro di squadra e orientamento al cliente. È consigliabile personalizzare questa sezione del curriculum steward in base al tipo di struttura (sportiva, culturale o ricreativa) per cui ci si candida, evidenziando le competenze più pertinenti al contesto specifico.
Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per steward?
Nel curriculum vitae di uno steward vanno inserite prioritariamente le esperienze lavorative attinenti al ruolo, anche se svolte in contesti diversi. Oltre alle precedenti posizioni come steward, sono rilevanti: esperienze nella sicurezza privata, nel controllo accessi, nell’accoglienza clienti, nel settore turistico-ricettivo e nella gestione di eventi. Per ogni esperienza è importante specificare: nome della struttura/evento, dimensioni (numero di spettatori/visitatori gestiti), responsabilità specifiche e risultati ottenuti (ad esempio “zero incidenti durante 15 eventi con affluenza media di 5.000 persone”). Nel curriculum steward anche esperienze apparentemente non correlate possono risultare preziose se hanno sviluppato competenze trasferibili: lavori a contatto col pubblico, ruoli che richiedono prontezza decisionale o posizioni che hanno comportato la gestione di situazioni complesse. Per i neofiti, è utile valorizzare stage, volontariato o collaborazioni occasionali in eventi, specificando le mansioni svolte.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.