Curriculum vitae specialista trade marketing: come strutturarlo per massimizzare le opportunità professionali
Nel competitivo mondo del marketing, la figura dello specialista trade marketing rappresenta un asset strategico per le aziende che vogliono ottimizzare le proprie performance nei canali distributivi. Redigere un curriculum vitae efficace per questa posizione richiede una comprensione approfondita del ruolo e delle aspettative dei recruiter del settore. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento strategico che comunichi il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione.
La stesura di un curriculum specialista trade marketing vincente richiede un approccio mirato che bilanci competenze tecniche, risultati quantificabili e soft skill rilevanti. I professionisti delle risorse umane dedicano mediamente tra i 6 e gli 8 secondi alla prima valutazione di un CV: questo significa che la chiarezza, l’immediatezza e la pertinenza dei contenuti risultano determinanti per superare questo primo, cruciale screening.
Un curriculum vitae specialista trade marketing efficace deve evidenziare la capacità di analizzare il mercato, sviluppare strategie promozionali per i diversi canali di vendita e implementare iniziative che rafforzino il posizionamento dei prodotti presso i rivenditori. Le aziende cercano professionisti in grado di costruire relazioni solide con i partner commerciali, ottimizzare gli investimenti di marketing nei punti vendita e misurare l’efficacia delle attività implementate attraverso KPI rilevanti.
Va considerato inoltre che molte aziende utilizzano software ATS (Applicant Tracking System) per una prima scrematura delle candidature. Questi sistemi analizzano i curriculum alla ricerca di parole chiave specifiche correlate alla posizione. Pertanto, personalizzare il proprio CV in base all’offerta di lavoro, incorporando termini rilevanti come “category management”, “trade spending”, “sell-in/sell-out” o “shopper marketing”, aumenta significativamente le probabilità che il documento superi questa fase automatizzata di selezione.
La struttura del curriculum deve riflettere un percorso professionale coerente, evidenziando progressione di carriera e specializzazione nel trade marketing. L’esperienza maturata in progetti di visual merchandising, negoziazione con i retailer, pianificazione promozionale e analisi della concorrenza rappresenta un valore aggiunto che merita particolare risalto, soprattutto quando supportata da risultati misurabili come incremento delle vendite, miglioramento della distribuzione o ottimizzazione del budget.
Prima di addentrarci nei dettagli della struttura ottimale, ecco i punti chiave da considerare nella stesura di un curriculum vitae efficace per il ruolo di specialista trade marketing:
- Evidenziare competenze analitiche e capacità di interpretare dati di mercato e performance di vendita
- Dimostrare esperienza nella pianificazione e implementazione di attività promozionali nei punti vendita
- Sottolineare le capacità di negoziazione e gestione delle relazioni con i partner commerciali
- Includere risultati quantificabili ottenuti in precedenti esperienze (incremento vendite, miglioramento distribuzione, ROI)
- Menzionare familiarità con strumenti di analisi dati e software di category management
- Personalizzare il CV con parole chiave rilevanti per superare i filtri ATS
- Evidenziare la conoscenza dei meccanismi di distribuzione e delle dinamiche della grande distribuzione organizzata
CV Senior Trade Marketing Specialist: esempio
Amina Bensaid
Palermo, Italia | amina.bensaid@example.com | +39 345 768 9123Obiettivo di carriera
Senior Trade Marketing Specialist con oltre 8 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di trade marketing per brand di largo consumo. Specializzata nell’ottimizzazione del posizionamento dei prodotti nei canali di vendita, nell’analisi di mercato e nella gestione delle relazioni con i key retailers. Orientata ai risultati con comprovata capacità di incrementare la visibilità dei brand e le performance di vendita.
Esperienza di lavoro
Senior Trade Marketing Specialist
Mediterraneo Food S.p.A. | Palermo, Italia | 03/2020 – Presente
- Sviluppato e implementato strategie di trade marketing per un portfolio di 12 brand food & beverage, ottenendo un incremento medio del 28% nella distribuzione ponderata
- Gestito un budget annuale di €350.000 per attività di in-store marketing e promozioni, ottimizzando il ROI del 15%
- Coordinato le negoziazioni con i principali retailer nazionali (Conad, Esselunga, Carrefour) per il posizionamento dei prodotti e le attività promozionali
- Implementato un nuovo sistema di category management che ha portato a un aumento del 32% delle vendite nella categoria conserve premium
- Guidato un team di 4 trade marketing analyst, sviluppando KPI e dashboard per il monitoraggio delle performance
Trade Marketing Specialist
Sicilia Brands Group | Catania, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Progettato e realizzato oltre 25 campagne promozionali in-store che hanno generato un incremento medio delle vendite del 22%
- Analizzato i dati di vendita e di mercato per identificare opportunità di crescita e ottimizzare l’allocazione degli investimenti
- Collaborato con il team di category management per sviluppare planogrammi efficaci, aumentando la visibilità a scaffale del 40%
- Gestito le relazioni con i buyer della GDO, negoziando spazi espositivi privilegiati e promozioni stagionali
- Implementato un programma di trade marketing digitale, integrando QR code e realtà aumentata nei materiali POP
Assistant Trade Marketing Specialist
Global Consumer Goods Italia | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supportato il team di trade marketing nella pianificazione e implementazione di attività promozionali per il canale GDO
- Collaborato alla creazione di materiali POP e alla gestione di display e allestimenti in-store
- Raccolto e analizzato dati di mercato da Nielsen e IRI per la preparazione di report mensili sulle performance
- Partecipato all’organizzazione di eventi trade e fiere di settore, gestendo la logistica e i materiali promozionali
Istruzione
Master in Marketing Management
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2014 – 2015
Specializzazione in Trade Marketing e Category Management
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2012 – 2014
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nel settore Food & Beverage: analisi comparativa tra mercati mediterranei”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2009 – 2012
Pubblicazioni
- “L’evoluzione del trade marketing nell’era dell’omnicanalità” – Marketing & Retail, 2022
- “Category Management: strategie vincenti per il mercato siciliano” – Food Marketing Journal, 2020
- “Il ruolo del packaging nel processo d’acquisto: uno studio sul comportamento del consumatore” – Largo Consumo, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Professional in Category Management (CPCM) – Category Management Association, 2021
- Nielsen Retail Measurement Services Certification, 2019
- Digital Trade Marketing Specialist – Google Digital Academy, 2018
Conferenze e Workshop
- Relatrice al “Mediterranean Food Marketing Summit”, Palermo, 2022
- Partecipante al “Trade Marketing Forum”, Milano, 2019-2023
- Workshop leader per “Innovazione nel Retail”, Università di Palermo, 2021
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: amina.bensaid@example.com
- Telefono: +39 345 768 9123
- LinkedIn: linkedin.com/in/aminabensaid
Competenze
- Strategia di Trade Marketing
- Category Management
- Shopper Marketing
- Analisi di mercato
- Negoziazione con buyer
- Gestione budget promozionali
- Pianificazione display e POP
- Pricing e promozioni
- Nielsen e IRI data analysis
- Trade Marketing Digitale
- Merchandising
- Pianificazione promozionale
- Microsoft Office Suite
- SAP Retail
- Tableau
- Adobe Creative Suite
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Avanzato (B2)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- “Trade Marketing Excellence Award” – Mediterraneo Food S.p.A., 2022
- “Best In-Store Campaign” – Sicilia Retail Awards, 2019
- “Rising Star in Trade Marketing” – Food & Beverage Marketing Association, 2018
Patenti
- B
CV Specialista Trade Marketing: esempio
Andrei Kovacs
Aosta, Italia | andrei.kovacs@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Specialista Trade Marketing con 6 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di trade marketing per incrementare la visibilità e le vendite dei prodotti nei canali distributivi. Forte capacità di analisi dei dati di mercato, gestione delle relazioni con i retailer e sviluppo di materiali POP efficaci. Cerco un’opportunità che mi permetta di applicare le mie competenze analitiche e creative per ottimizzare la presenza dei brand nei punti vendita.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Specialist
Montblanc Food & Beverage S.p.A. | Aosta, Italia | 09/2020 – Presente
- Gestione di un portfolio di 4 brand nel settore food & beverage con focus sui canali GDO e Ho.Re.Ca.
- Sviluppo e implementazione di strategie di trade marketing che hanno portato a un incremento del 23% della visibilità a scaffale
- Coordinamento di 15+ attività promozionali annuali con i principali retailer nazionali, ottenendo un aumento medio delle vendite del 18% durante i periodi promozionali
- Analisi delle performance di vendita e ottimizzazione dell’allocazione del budget trade marketing (€350.000 annui)
- Collaborazione con il team di visual merchandising per la progettazione di materiali POP innovativi che hanno migliorato la conversion rate del 15%
Assistant Trade Marketing Specialist
Alpina Consumer Goods | Torino, Italia | 06/2018 – 08/2020
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività di trade marketing per una linea di prodotti per la cura della persona
- Monitoraggio delle performance di vendita e redazione di report mensili per il management
- Coordinamento con il team vendite per l’implementazione di iniziative in-store e la raccolta di feedback dal mercato
- Gestione delle relazioni con i fornitori di materiali promozionali, ottenendo una riduzione dei costi del 12%
- Partecipazione all’organizzazione di 6 fiere di settore con responsabilità diretta sull’allestimento degli stand
Marketing Intern
Valle d’Aosta Distribuzione | Aosta, Italia | 01/2018 – 05/2018
- Supporto alle attività di marketing e comunicazione per una catena di supermercati locale
- Analisi dei dati di vendita e supporto nella preparazione di report per il team marketing
- Partecipazione allo sviluppo di campagne promozionali stagionali
- Monitoraggio delle attività dei competitor e raccolta di informazioni di mercato
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2016 – 2018
Tesi: “L’evoluzione delle strategie di trade marketing nell’era dell’omnicanalità: un’analisi del settore FMCG in Italia”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università della Valle d’Aosta | Aosta, Italia | 2013 – 2016
Informazioni di contatto
- Località: Aosta, Italia
- Email: andrei.kovacs@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreikovacs
Competenze
- Pianificazione strategica trade marketing
- Category management
- Analisi di mercato e competitor
- Gestione budget promozionali
- Sviluppo materiali POP
- Negoziazione con retailer
- Shopper marketing
- Visual merchandising
- Trade promotion management
- Key account management
- Excel avanzato e PowerPoint
- Nielsen e IRI (analisi dati)
- Salesforce CRM
- Adobe Creative Suite (base)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Ungherese – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management (ECR Italia)
- Google Analytics Individual Qualification
Conferenze e Workshop
- Partecipante al Trade Marketing Forum, Milano (2022)
- Relatore al workshop “Il futuro del trade marketing nell’era digitale”, Torino (2021)
Patenti
- Patente B, automunito
CV Specialista Shopper Marketing: esempio
Giulia Moretti
Trieste, Italia | giulia.moretti@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Specialista Shopper Marketing con 6+ anni di esperienza nel settore FMCG. Competenze avanzate nell’analisi del comportamento d’acquisto e nell’implementazione di strategie in-store efficaci. Orientata ai risultati con un approccio data-driven e una solida capacità di collaborazione cross-funzionale per ottimizzare il customer journey e incrementare le conversioni al punto vendita.
Esperienza di lavoro
Shopper Marketing Specialist
Adriatico Consumer Goods S.p.A. | Trieste, Italia | 09/2020 – Presente
- Sviluppo e implementazione di strategie di shopper marketing per un portfolio di 12 brand, con un incremento medio delle vendite del 18% nei punti vendita target
- Gestione di un budget annuale di €350.000 per attività in-store e campagne promozionali, ottimizzando il ROI del 22%
- Progettazione di materiali POP e display innovativi che hanno aumentato la visibilità dei prodotti del 30% nei principali retailer
- Coordinamento di 8 progetti di category management in collaborazione con i principali retailer nazionali, migliorando la presenza a scaffale e l’esperienza d’acquisto
- Analisi dei dati di vendita e comportamento d’acquisto tramite Nielsen e GfK per identificare opportunità di crescita e ottimizzare il posizionamento dei prodotti
Trade Marketing Specialist
Nordest Food & Beverage | Udine, Italia | 03/2018 – 08/2020
- Implementazione di attività promozionali in-store che hanno generato un incremento delle vendite del 15% durante i periodi di attivazione
- Collaborazione con il team vendite per sviluppare materiali di supporto e strategie di sell-in efficaci per 5 linee di prodotto
- Monitoraggio e analisi delle performance di vendita di 3 categorie di prodotto, identificando trend e opportunità di miglioramento
- Gestione delle relazioni con i key account per negoziare posizionamenti premium e promozioni in-store
- Partecipazione a 6 fiere di settore per presentare nuovi prodotti e rafforzare le relazioni con i retailer
Assistant Trade Marketing
Venezia Retail Solutions | Venezia, Italia | 06/2016 – 02/2018
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di campagne promozionali stagionali per clienti del settore alimentare
- Raccolta e analisi di dati di mercato per la preparazione di report mensili sulle performance di vendita
- Coordinamento con fornitori esterni per la produzione di materiali POP e allestimenti in-store
- Assistenza nell’organizzazione di eventi di trade marketing e presentazioni di prodotto
Istruzione
Master in Marketing Management
Università di Trieste | Trieste, Italia | 2014 – 2016
Specializzazione in Retail e Shopper Marketing. Tesi: “L’evoluzione del comportamento d’acquisto nel retail alimentare: strategie di engagement in-store”
Laurea Triennale in Economia e Commercio
Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2011 – 2014
Indirizzo Marketing e Comunicazione d’Impresa
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan Solutions) – 2021
- Google Analytics Individual Qualification – 2020
- Corso avanzato di Visual Merchandising – Retail Institute Italy – 2019
Conferenze e Workshop
- Relatrice al Retail Forum Italia 2022 – “Innovazione nell’esperienza d’acquisto in-store”
- Partecipante al Shopper Marketing Summit – Milano, 2021
Informazioni di contatto
- Località: Trieste, Italia
- Email: giulia.moretti@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliamoretti
Competenze
- Shopper Insights & Analytics
- Category Management
- In-store Marketing
- Path-to-Purchase Optimization
- Trade Promotion Management
- Visual Merchandising
- Retail Execution
- Customer Journey Mapping
- Pianificazione Promozionale
- Negoziazione con Retailer
Competenze Tecniche
- Nielsen Retail Measurement
- GfK Consumer Panel
- Microsoft Office (avanzato)
- Adobe Creative Suite
- Power BI
- Salesforce
- SAP Retail
- Tableau
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Sloveno – Base (A2)
Patenti
- Patente B, automunita
CV Trade Marketing Analyst: esempio
Andrei Novak
Cremona, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 781 2345Obiettivo di carriera
Trade Marketing Analyst con 5 anni di esperienza nell’analisi e ottimizzazione delle strategie di trade marketing nel settore FMCG. Specializzato nell’elaborazione di dati di vendita, analisi della concorrenza e sviluppo di piani promozionali basati sui dati. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze analitiche e la mia conoscenza del mercato italiano in un’azienda orientata ai risultati.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Analyst
Alimentari Italiani S.p.A. | Milano, Italia | 09/2021 – Presente
- Analisi delle performance di vendita di oltre 150 SKU attraverso diversi canali distributivi, identificando opportunità di crescita che hanno portato a un incremento del 12% delle vendite
- Sviluppo e monitoraggio di KPI per valutare l’efficacia delle attività promozionali, con conseguente ottimizzazione del ROI del 15%
- Creazione di report mensili e trimestrali per il management, evidenziando trend di mercato e suggerendo azioni correttive
- Collaborazione con il team vendite per l’implementazione di strategie di category management che hanno aumentato la visibilità a scaffale del 20%
- Utilizzo di strumenti di business intelligence (Power BI, Excel avanzato) per l’analisi dei dati Nielsen e IRI
Junior Trade Marketing Specialist
DolceVita Confectionery | Cremona, Italia | 03/2019 – 08/2021
- Supporto nell’analisi delle performance di vendita per il canale GDO, contribuendo all’identificazione di trend stagionali
- Partecipazione allo sviluppo di materiali POP e attività in-store, migliorando la visibilità del brand del 18%
- Monitoraggio delle attività promozionali della concorrenza, fornendo insight strategici al team marketing
- Gestione del database di trade marketing, garantendo l’accuratezza e l’aggiornamento dei dati
- Supporto nell’organizzazione di fiere di settore e eventi commerciali
Marketing Intern
FreshFood Distribution | Brescia, Italia | 06/2018 – 02/2019
- Assistenza nella raccolta e analisi dei dati di mercato per il settore alimentare fresco
- Supporto nella preparazione di presentazioni per clienti della GDO
- Collaborazione nell’implementazione di campagne promozionali stagionali
- Partecipazione all’analisi della customer satisfaction nei punti vendita
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2016 – 2018
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nel settore FMCG: analisi comparativa tra mercato italiano ed est europeo”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Pavia | Pavia, Italia | 2013 – 2016
Informazioni di contatto
- Località: Cremona, Italia
- Email: andrei.novak@example.com
- Telefono: +39 345 781 2345
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreinovak
Competenze
- Analisi dati di vendita
- Category Management
- Pianificazione promozionale
- Shopper Marketing
- Trade Spending Analysis
- Nielsen & IRI Data
- Retail Execution
- Microsoft Excel (avanzato)
- Power BI
- SQL (base)
- Tableau
- Salesforce
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Polacco – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Google Analytics Certification
- Microsoft Power BI Data Analyst Associate
- Category Management Professional (CatMan Solutions)
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing
- Socio AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)
Patenti
- Patente B
CV Trade Marketing Specialist GDO: esempio
Giulia Ferretti
Genova, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Trade Marketing Specialist con 6 anni di esperienza nella Grande Distribuzione Organizzata. Specializzata nello sviluppo di strategie commerciali efficaci, nell’analisi di mercato e nell’ottimizzazione della presenza dei prodotti nei punti vendita. Orientata ai risultati con comprovata capacità di incrementare la visibilità dei brand e migliorare le performance di vendita attraverso iniziative promozionali mirate.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Specialist
Mediterraneo Retail Group | Genova, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione di un portfolio di 15 brand nel settore food & beverage con focus sulla GDO
- Sviluppo e implementazione di piani promozionali che hanno incrementato le vendite del 23% nell’ultimo anno fiscale
- Coordinamento con i category manager per ottimizzare il posizionamento a scaffale, aumentando la visibilità dei prodotti del 18%
- Negoziazione di accordi commerciali con i principali retailer nazionali (Esselunga, Conad, Carrefour)
- Analisi delle performance di vendita attraverso strumenti di business intelligence (Nielsen, IRI) e sviluppo di report esecutivi mensili
Junior Trade Marketing Specialist
Liguria Food S.p.A. | Genova, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per una linea di prodotti premium
- Monitoraggio delle performance di vendita e analisi della concorrenza nei principali punti vendita della GDO
- Collaborazione con il team vendite per l’implementazione di materiali POP e display promozionali
- Partecipazione all’organizzazione di eventi in-store e degustazioni che hanno aumentato la brand awareness del 15%
Marketing Assistant
Promo Italia | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2019
- Supporto alle attività di trade marketing per clienti nel settore FMCG
- Raccolta e analisi dati di mercato per la preparazione di presentazioni commerciali
- Coordinamento con agenzie creative per lo sviluppo di materiali promozionali
- Gestione del database clienti e monitoraggio delle attività promozionali della concorrenza
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università di Genova | Genova, Italia | 2016 – 2017
Laurea in Economia Aziendale
Università di Genova | Genova, Italia | 2013 – 2016
Tesi: “Strategie di trade marketing nella grande distribuzione: analisi di casi di successo”
Pubblicazioni
- “L’evoluzione del trade marketing nell’era digitale” – Rivista Italiana di Marketing, 2022
- “Strategie promozionali efficaci nella GDO” – Marketing & Retail, 2020
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: giulia.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliaferretti
Competenze
- Category Management
- Shopper Marketing
- Analisi di mercato
- Pianificazione promozionale
- Negoziazione commerciale
- Trade spending
- Merchandising
- Retail Analytics
- Key Account Management
- Strategie di pricing
Strumenti
- Nielsen Retail Measurement
- IRI InfoScan
- SAP
- Microsoft Office (avanzato)
- Power BI
- Tableau
- Salesforce
- Adobe Creative Suite
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management (ECR Italia)
- Google Analytics Certification
Conferenze e Eventi
- Relatrice al Retail Forum Italia 2023
- Partecipante al Trade Marketing Summit 2022
Patenti
- Patente B, automunita
CV Trade Marketing & Category Manager: esempio
Andrei Popescu
Lecce, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Trade Marketing & Category Manager con 8+ anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzato nell’ottimizzazione delle strategie di vendita, nello sviluppo di categorie e nella gestione delle relazioni con i key retailer. Orientato ai risultati, con comprovata capacità di incrementare la visibilità dei prodotti e massimizzare le performance di vendita attraverso analisi di mercato approfondite e implementazione di iniziative trade innovative.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing & Category Manager
Mediterraneo Foods S.p.A. | Bari, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione completa delle strategie di trade marketing per un portfolio di 4 categorie di prodotti food con fatturato annuo di €12M
- Sviluppo e implementazione di piani promozionali che hanno portato a un incremento del 18% della rotazione a scaffale
- Negoziazione e gestione di accordi commerciali con i principali retailer nazionali (Conad, Esselunga, Coop) ottenendo un miglioramento del 15% degli spazi espositivi
- Creazione e monitoraggio di KPI di categoria che hanno permesso l’identificazione di opportunità di crescita con ROI del 22%
- Coordinamento di un team di 3 trade marketing specialist e gestione di budget promozionali annuali di €1.5M
Senior Trade Marketing Specialist
Italian Beverage Group | Lecce, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Implementato strategie di category management che hanno incrementato la quota di mercato del 7% in 18 mesi
- Sviluppato materiali POP e attività in-store che hanno generato un aumento delle vendite del 12% durante i periodi promozionali
- Analizzato dati di vendita e trend di mercato per ottimizzare l’assortimento prodotti nei diversi canali distributivi
- Gestito con successo il lancio di 3 nuovi prodotti, raggiungendo una distribuzione ponderata del 65% entro 6 mesi dal lancio
Trade Marketing Analyst
Global Consumer Goods | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supportato il team di trade marketing nell’analisi delle performance di vendita e nell’identificazione di opportunità di crescita
- Monitorato l’efficacia delle attività promozionali attraverso l’analisi di dati Nielsen e IRI
- Contribuito allo sviluppo di piani di category management per il canale GDO
- Preparato report mensili sulle performance di mercato e sulla concorrenza
Istruzione
Master in Marketing Management
Università Bocconi | Milano, Italia | 2013 – 2015
Specializzazione in Trade Marketing e Retail Management
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università del Salento | Lecce, Italia | 2010 – 2013
Informazioni di contatto
- Località: Lecce, Italia
- Email: andrei.popescu@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreipopescu
Competenze
- Category Management
- Trade Marketing
- Shopper Marketing
- Analisi di mercato
- Pianificazione promozionale
- Gestione budget
- Negoziazione commerciale
- Sviluppo materiali POP
- Pricing strategy
- Nielsen & IRI data analysis
- Excel, PowerPoint, Power BI
- Salesforce CRM
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Best Trade Marketing Initiative” 2022 – Mediterraneo Foods S.p.A.
- Menzione speciale al Food Marketing Forum 2021 per il progetto “Shelf Revolution”
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan 2.0) – CMA
- Trade Marketing Excellence – Nielsen
- Advanced Analytics for Business – SDA Bocconi
CV Trade Marketing Coordinator: esempio
Amina Fadili
Sassari, Italia | amina.fadili@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Trade Marketing Coordinator dinamica e orientata ai risultati con 5 anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie di trade marketing efficaci per aumentare la visibilità del brand e le vendite nei punti vendita. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze analitiche e creative in un ambiente stimolante dove poter contribuire alla crescita aziendale attraverso iniziative di trade marketing innovative.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Specialist
MedFood Italia S.p.A. | Sassari, Italia | 03/2021 – Presente
- Coordinamento di 12 campagne promozionali annuali per una linea di prodotti alimentari mediterranei, con incremento medio delle vendite del 28% durante i periodi promozionali
- Sviluppo e gestione di materiali POP (Point of Purchase) per oltre 200 punti vendita in Sardegna e nel Centro Italia
- Analisi delle performance di vendita e identificazione di opportunità di crescita, con implementazione di strategie che hanno portato a un aumento del 15% della distribuzione ponderata
- Collaborazione con il team vendite per formare gli agenti sulle strategie di category management e visual merchandising
- Gestione di un budget annuale di €150.000 per attività di trade marketing con ottimizzazione della spesa e ROI del 180%
Assistant Trade Marketing
Bevande Mediterranee S.r.l. | Cagliari, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per una gamma di bevande analcoliche in oltre 150 punti vendita
- Monitoraggio e analisi dell’efficacia delle promozioni utilizzando dati Nielsen e feedback dalla forza vendita
- Coordinamento con fornitori esterni per la produzione di materiali promozionali rispettando budget e tempistiche
- Partecipazione all’organizzazione di 5 fiere di settore con allestimento degli stand e gestione delle attività di sampling
- Contributo all’implementazione di un nuovo sistema di CRM per migliorare il monitoraggio delle attività di trade marketing
Stage Marketing
GDO Partners | Sassari, Italia | 01/2019 – 05/2019
- Supporto nelle attività di analisi di mercato e della concorrenza per clienti del settore retail
- Assistenza nella preparazione di presentazioni per clienti e nella raccolta di dati di mercato
- Collaborazione nell’organizzazione di eventi in-store e attività promozionali
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Sassari | Sassari, Italia | 2017 – 2019
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nel settore alimentare: analisi di casi di successo nel mercato italiano”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Sassari | Sassari, Italia | 2014 – 2017
Indirizzo: Marketing e Gestione Commerciale
Informazioni di contatto
- Località: Sassari, Italia
- Email: amina.fadili@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/aminafadili
Competenze
- Pianificazione promozionale
- Category management
- Analisi di mercato e concorrenza
- Visual merchandising
- Gestione budget
- Shopper marketing
- Trade spend optimization
- Negoziazione con buyer
- Microsoft Office (Excel, PowerPoint)
- Software di analisi dati (Nielsen, IRI)
- Adobe Creative Suite
- CRM (Salesforce)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management – ECR Italia (2022)
- Google Analytics Individual Qualification (2021)
- Corso di specializzazione in Trade Marketing – SDA Bocconi (2020)
Progetti speciali
- Coordinatrice del progetto “Sapori del Mediterraneo” per la promozione di prodotti locali nella GDO nazionale (2022)
- Sviluppo di un programma di loyalty per piccoli retailer indipendenti (2021)
Patenti
- Patente B, automunita
CV Junior Trade Marketing Specialist: esempio
Matteo Ferrara
Roma, Italia | matteo.ferrara@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Neolaureato in Marketing con esperienza di stage nel trade marketing, cerco di crescere professionalmente in un’azienda dinamica dove applicare le mie competenze analitiche e creative. Desidero contribuire allo sviluppo di strategie di trade marketing efficaci che migliorino la visibilità dei prodotti e rafforzino le relazioni con i partner commerciali.
Esperienza di lavoro
Junior Trade Marketing Specialist
Dolce Vita Food S.r.l. | Roma, Italia | 09/2022 – Presente
- Supporto nell’implementazione di promozioni stagionali per una linea di prodotti dolciari, contribuendo a un aumento delle vendite del 15% nel canale GDO
- Collaborazione nella creazione di materiali POP (Point of Purchase) per 3 campagne promozionali
- Monitoraggio delle performance di vendita attraverso l’analisi di dati Nielsen e report interni
- Coordinamento con il team vendite per l’organizzazione di eventi in-store e attività di sampling
- Partecipazione alla pianificazione e all’esecuzione di 2 fiere di settore
Stagista Trade Marketing
Bevande Italiane S.p.A. | Roma, Italia | 03/2022 – 08/2022
- Supporto nell’analisi della concorrenza e del posizionamento dei prodotti nei principali punti vendita
- Raccolta e organizzazione di dati di mercato per la creazione di report settimanali
- Assistenza nella preparazione di presentazioni per clienti della GDO
- Partecipazione allo sviluppo di materiali promozionali per il lancio di un nuovo prodotto
Tirocinio Curriculare – Ufficio Marketing
Retail Solutions Italia | Roma, Italia | 09/2021 – 12/2021
- Supporto nelle attività di analisi di mercato e benchmarking
- Collaborazione nella gestione dei social media aziendali
- Assistenza nell’organizzazione di eventi B2B
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2020 – 2022
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nel settore Food & Beverage: analisi di casi di successo in Italia”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi Roma Tre | Roma, Italia | 2017 – 2020
Informazioni di contatto
- Località: Roma, Italia
- Email: matteo.ferrara@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/matteoferrara
Competenze
- Analisi di mercato
- Category management
- Pianificazione promozionale
- Merchandising
- Negoziazione trade
- Sviluppo materiali POP
- Organizzazione eventi
- Microsoft Office (Excel, PowerPoint)
- Strumenti di analisi dati (Nielsen, IRI)
- Canva, Adobe Photoshop (base)
- CRM (Salesforce)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Avanzato (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Google Analytics Individual Qualification
- HubSpot Content Marketing Certification
Corsi
- “Trade Marketing Excellence” – Corso online SDA Bocconi, 2022
- “Digital Marketing per il Retail” – Ninja Academy, 2021
Patenti
- Patente B, automunito
CV Category Trade Marketing Specialist: esempio
Lin Mei Bianchi
Aosta, Italia | linmei.bianchi@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Category Trade Marketing Specialist con 6 anni di esperienza nel settore retail e FMCG. Specializzata nell’ottimizzazione delle strategie di categoria, nell’analisi dei dati di vendita e nello sviluppo di soluzioni in-store innovative. Cerco un’opportunità per applicare la mia esperienza analitica e creativa in un’azienda orientata alla crescita, dove possa contribuire a migliorare la performance di categoria e l’esperienza del consumatore.
Esperienza di lavoro
Category Trade Marketing Specialist
Nestalia S.p.A. | Milano, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione e sviluppo di 3 categorie di prodotto nel canale GDO con un fatturato complessivo di €12M annui
- Implementazione di strategie di category management che hanno portato a un incremento del 18% delle vendite nell’ultimo anno
- Analisi dei dati di mercato (Nielsen, IRI) per identificare trend e opportunità di crescita
- Sviluppo di planogrammi ottimizzati che hanno migliorato la visibilità a scaffale del 25%
- Creazione e monitoraggio di promozioni stagionali con ROI medio del 3.2x
- Coordinamento con team vendite, marketing e supply chain per garantire l’esecuzione delle strategie di categoria
Assistant Trade Marketing Specialist
Dolce Vita Foods | Torino, Italia | 06/2018 – 02/2021
- Supporto al team di trade marketing nella pianificazione e implementazione di attività promozionali
- Analisi delle performance di vendita e creazione di report settimanali per il management
- Collaborazione nello sviluppo di materiali POP e merchandising per oltre 200 punti vendita
- Partecipazione a fiere di settore e presentazioni ai clienti della GDO
- Contributo all’ottimizzazione del processo di forecasting che ha ridotto gli stock-out del 15%
Stage in Marketing
AlpiMarket | Aosta, Italia | 01/2018 – 05/2018
- Supporto alle attività di marketing locale per una catena di supermercati regionale
- Raccolta e analisi dei dati di vendita per valutare l’efficacia delle promozioni
- Assistenza nell’organizzazione di eventi in-store e degustazioni di prodotti locali
Istruzione
Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università di Torino | Torino, Italia | 2016 – 2018
Tesi: “Strategie di category management nel settore alimentare: analisi comparativa tra Italia e mercati asiatici”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università della Valle d’Aosta | Aosta, Italia | 2013 – 2016
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan Solutions) – 2022
- Nielsen Retail Measurement Advanced Analytics – 2021
- Google Analytics Individual Qualification – 2020
Conferenze e Workshop
- Relatrice al “Retail Innovation Forum” – Milano, 2023
- Partecipante al “Category Management Summit” – Barcellona, 2022
Informazioni di contatto
- Località: Aosta, Italia
- Email: linmei.bianchi@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/linmeibianchi
Competenze
- Category Management
- Analisi dati di vendita
- Sviluppo planogrammi
- Trade marketing
- Shopper marketing
- Gestione promozioni
- Negoziazione con buyer
- Analisi della concorrenza
- Space management
- Retail analytics
- Excel avanzato
- PowerBI
- Nielsen Retail Link
- JDA Space Planning
- SAP Retail
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- “Best Category Initiative” – Premio interno Nestalia, 2022
- Borsa di studio per merito accademico – Università di Torino, 2017
Patenti
- Patente B, automunita
CV Trade Marketing Executive: esempio
Luca Ferrero
Torino, Italia | luca.ferrero@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Trade Marketing Executive con 6+ anni di esperienza nel settore FMCG. Specializzato nello sviluppo e implementazione di strategie di trade marketing efficaci che massimizzano la visibilità del prodotto e incrementano le vendite attraverso i canali distributivi. Comprovata capacità di gestire relazioni con i key account e di tradurre insight di mercato in azioni concrete che generano ROI misurabile.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Executive
Dolci Piemonte S.p.A. | Torino, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione di un budget annuale di €450.000 per attività di trade marketing nel canale GDO con un ROI medio del 2,8x
- Sviluppo e implementazione di 12 promozioni stagionali che hanno incrementato le vendite del 23% rispetto all’anno precedente
- Coordinamento con il team vendite per l’esecuzione di 35+ attività di in-store marketing in 120 punti vendita della grande distribuzione
- Negoziazione diretta con 8 key account nazionali per il posizionamento preferenziale dei prodotti, ottenendo un aumento del 18% degli spazi espositivi
- Analisi delle performance di vendita e creazione di report mensili per la direzione commerciale con KPI e raccomandazioni strategiche
Trade Marketing Specialist
BevItalia Group | Milano, Italia | 06/2018 – 02/2021
- Gestione di 3 categorie di prodotti beverage con focus su visibilità e rotazione nel canale Ho.Re.Ca.
- Implementazione di un programma di fidelizzazione per distributori che ha aumentato il sell-in del 15% in 18 mesi
- Creazione e distribuzione di materiali POP personalizzati per oltre 500 locali premium in Nord Italia
- Organizzazione di 25+ eventi di trade engagement con un tasso di conversione del 32% in nuovi ordini
- Collaborazione con il team marketing per allineare le attività trade con le campagne consumer, ottenendo una coerenza comunicativa del 95%
Assistant Trade Marketing
Alimentari Nazionali S.r.l. | Torino, Italia | 09/2016 – 05/2018
- Supporto nella pianificazione e esecuzione di attività promozionali per il canale moderno
- Monitoraggio delle performance di vendita durante i periodi promozionali con analisi settimanali
- Coordinamento con agenzie esterne per la produzione di materiali POP e allestimenti promozionali
- Gestione del database clienti e aggiornamento delle informazioni di trade marketing nel CRM aziendale
- Partecipazione a 6 fiere di settore come rappresentante dell’azienda per attività di networking con buyer e distributori
Istruzione
Master in Marketing Management
Università di Torino | Torino, Italia | 2015 – 2016
Specializzazione in Trade Marketing e Category Management. Tesi: “Strategie di shopper marketing nella GDO italiana: analisi e casi di studio”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università di Torino | Torino, Italia | 2012 – 2015
Indirizzo Marketing e Comunicazione d’Impresa. Votazione: 108/110
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: luca.ferrero@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucaferrero
Competenze
- Sviluppo strategie trade marketing
- Category management
- Shopper marketing
- Pianificazione promozionale
- Negoziazione con buyer GDO
- Analisi sell-in/sell-out
- In-store visibility
- Trade spend optimization
- Channel development
- Nielsen e IRI data analysis
- Microsoft Office (avanzato)
- SAP (intermedio)
- Power BI
- Salesforce
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Best Trade Marketing Initiative 2022” per la campagna “Gusto Locale” assegnato da Retail&Food Magazine
- Menzione speciale al “Trade Marketing Award 2020” per il progetto di category management nel beverage
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan Solutions) – 2020
- Google Analytics Certification – 2019
- ECR Category Management – 2018
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Trade Marketing (AITM)
- Socio AISM (Associazione Italiana Sviluppo Marketing)
Patenti
- Patente B, automunito
CV Specialista Trade Marketing Retail: esempio
Katja Novak
Palermo, Italia | katja.novak@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Specialista Trade Marketing Retail con 7 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di marketing nei canali di vendita al dettaglio. Competenze avanzate nell’analisi di mercato, nella gestione di promozioni in-store e nello sviluppo di materiali POP efficaci. Cerco un’opportunità per applicare la mia esperienza in un’azienda dinamica del settore retail, contribuendo a migliorare la visibilità del brand e incrementare le vendite attraverso strategie innovative di trade marketing.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Specialist
Retail Solutions Italia S.r.l. | Palermo, Italia | 03/2020 – Presente
- Sviluppo e implementazione di strategie di trade marketing per 3 importanti brand del settore alimentare nei principali canali retail siciliani
- Coordinamento di 15+ attivazioni in-store mensili con un incremento medio delle vendite del 28% durante i periodi promozionali
- Gestione di un budget annuale di €350.000 per attività di trade marketing con ottimizzazione della spesa e ROI superiore al 15%
- Analisi delle performance di vendita e dei comportamenti d’acquisto attraverso strumenti di business intelligence, con elaborazione di report mensili per il management
- Sviluppo di materiali POP innovativi che hanno incrementato la visibilità dei prodotti del 35% nei punti vendita target
Assistant Trade Marketing Specialist
MedFood Distribuzione S.p.A. | Catania, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Supporto nella pianificazione e implementazione di attività promozionali in-store per prodotti alimentari mediterranei
- Collaborazione con il team vendite per l’implementazione di strategie di category management nei principali supermercati
- Monitoraggio dell’efficacia delle promozioni e raccolta di feedback dai punti vendita, con un tasso di soddisfazione dei retailer dell’87%
- Coordinamento con agenzie creative per lo sviluppo di materiali POP e merchandising display
- Organizzazione di 12 eventi di sampling che hanno portato a un incremento delle vendite del 22% nei 3 mesi successivi
Marketing Intern
GrandMart Retail Group | Palermo, Italia | 01/2016 – 05/2017
- Supporto nelle attività di marketing retail e analisi della concorrenza
- Assistenza nell’organizzazione di promozioni stagionali e nella creazione di materiali di comunicazione in-store
- Raccolta e analisi di dati di vendita per valutare l’efficacia delle campagne promozionali
- Partecipazione a fiere di settore e eventi B2B come rappresentante dell’azienda
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2014 – 2016
Tesi: “Strategie di trade marketing nel settore retail alimentare: analisi di casi di successo in Italia”
Laurea Triennale in Economia e Management
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2011 – 2014
Specializzazione in Marketing. Votazione: 110/110 con lode
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: katja.novak@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/katjanovak
Competenze
- Pianificazione strategica trade marketing
- Category management
- Analisi di mercato e competitor
- Gestione promozioni in-store
- Sviluppo materiali POP
- Merchandising visivo
- Negoziazione con retailer
- Pianificazione budget promozionali
- Analisi ROI campagne
- Shopper marketing
- Microsoft Office (avanzato)
- Nielsen Retail Measurement
- Adobe Creative Suite
- Tableau e Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Sloveno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Miglior Campagna Trade Marketing” – Retail Marketing Awards Sicilia 2022
- Riconoscimento “Innovazione in Store” per il progetto di display interattivi – Confcommercio Palermo 2021
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management – ECR Italia
- Corso avanzato in Shopper Marketing – POPAI Italia
- Digital Marketing Specialist – Google Digital Training
Associazioni professionali
- Membro di POPAI Italia (Point of Purchase Advertising International)
- Associazione Italiana Marketing
Patenti
- Patente B
CV Specialista Trade Marketing FMCG: esempio
Alessandro Moretti
Milano, Italia | alessandro.moretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Specialista Trade Marketing FMCG con 7+ anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di trade marketing per prodotti di largo consumo. Comprovata capacità di sviluppare relazioni proficue con la GDO e di ottimizzare la visibilità dei prodotti nel punto vendita. Orientato ai risultati con un forte background analitico e creativo.
Esperienza di lavoro
Senior Trade Marketing Specialist
Dolce Vita Foods S.p.A. | Milano, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione di un portfolio di 4 brand FMCG nel settore alimentare con budget annuale di €1.2M
- Sviluppo e implementazione di strategie di category management che hanno incrementato la quota di scaffale del 18% in 2 anni
- Negoziazione di accordi commerciali con i principali player della GDO (Esselunga, Conad, Carrefour) ottenendo posizionamenti premium
- Ideazione e realizzazione di oltre 25 attività promozionali in-store con ROI medio del 145%
- Coordinamento di un team di 3 merchandiser e gestione delle relazioni con 5 agenzie esterne
- Analisi delle performance di vendita e ottimizzazione continua delle strategie di trade marketing
Trade Marketing Specialist
Bevande Italiane Group | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Implementazione di piani promozionali stagionali per una gamma di 12 bevande analcoliche
- Sviluppo di materiali POP che hanno aumentato la visibilità dei prodotti del 22%
- Analisi dei dati Nielsen e IRI per identificare trend di mercato e opportunità di crescita
- Gestione di budget promozionali per attività in-store con risultati superiori agli obiettivi (+15%)
- Collaborazione con il team vendite per allineare le strategie commerciali e di trade marketing
- Monitoraggio dell’efficacia delle promozioni attraverso KPI specifici (sell-in, sell-out, rotazione)
Assistant Trade Marketing
Cura Casa Italia S.r.l. | Bologna, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e implementazione di attività promozionali per prodotti per la casa
- Preparazione di presentazioni per i key account e materiali di supporto alla vendita
- Coordinamento con i fornitori per la produzione di materiali POP e espositori
- Raccolta e analisi dei dati di mercato per valutare l’efficacia delle attività di trade marketing
- Partecipazione a fiere di settore e organizzazione di eventi per i clienti della GDO
Istruzione
Master in Marketing Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2014 – 2015
- Specializzazione in Trade Marketing e Category Management
- Tesi: “Strategie di shopper marketing nell’era omnichannel: il caso dei prodotti FMCG”
Laurea in Economia e Marketing
Università Cattolica del Sacro Cuore | Milano, Italia | 2010 – 2014
- Votazione: 110/110 con lode
- Corso di specializzazione in Retail Management
Altro
Certificazioni
- Category Management Professional (CatMan Solutions) – 2021
- Nielsen Retail Measurement Specialist – 2019
- Google Analytics Certification – 2018
Conferenze e Workshop
- Relatore al Retail Summit Milano 2022 – “Il futuro del trade marketing nel settore FMCG”
- Partecipante al POPAI Forum 2021 – Shopper Marketing e Visual Merchandising
Informazioni di contatto
- Località: Milano, Italia
- Email: alessandro.moretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/alessandromoretti
Competenze
- Category Management
- Shopper Marketing
- Pianificazione Promozionale
- Negoziazione con la GDO
- Analisi di Mercato
- Visual Merchandising
- Gestione Budget
- Trade Spend Optimization
- Sviluppo Materiali POP
- Retail Analytics
- Pianificazione Strategica
- Gestione Progetti
Software & Tools
- Nielsen Retail Link
- IRI Infoscan
- Microsoft Office Suite
- Adobe Creative Suite
- SAP Retail
- Tableau
- Power BI
- Salesforce
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B, automunito
CV Trade Marketing Manager: esempio
Chiara Bianchi
Mantova, Italia | chiara.bianchi@example.com | +39 348 765 4321Obiettivo di carriera
Trade Marketing Manager con oltre 8 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di strategie di trade marketing nel settore FMCG. Specializzata nell’ottimizzazione della presenza a scaffale, nella negoziazione con la GDO e nello sviluppo di attività promozionali ad alto impatto. Orientata ai risultati, con comprovata capacità di incrementare la visibilità dei brand e le performance di vendita attraverso iniziative mirate sul punto vendita.
Esperienza di lavoro
Trade Marketing Manager
Dolci Sapori S.p.A. | Verona, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione di un budget annuale di €1.2M per attività di trade marketing su un portafoglio di 4 brand nel settore dolciario
- Sviluppo e implementazione di strategie di category management che hanno portato a un incremento del 18% della quota a scaffale presso i principali retailer
- Negoziazione diretta con buyer della GDO per l’ottenimento di spazi espositivi privilegiati e promozioni in-store
- Coordinamento di un team di 5 persone tra merchandiser e field force, ottimizzando la copertura territoriale e l’efficacia delle visite
- Ideazione di materiali POP innovativi che hanno aumentato la visibilità dei prodotti del 25% e le vendite del 15% nei punti vendita target
Trade Marketing Specialist
Natura Fresca S.r.l. | Mantova, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Pianificazione e gestione di oltre 30 promozioni annuali per una linea di prodotti biologici, raggiungendo un ROI medio del 145%
- Analisi delle performance di vendita e sviluppo di reportistica per l’ottimizzazione delle strategie di trade marketing
- Collaborazione con il team vendite per la definizione di obiettivi commerciali e la creazione di materiali di supporto alla vendita
- Implementazione di un sistema di monitoraggio della concorrenza che ha permesso di anticipare le mosse dei competitor nel 65% dei casi
- Gestione delle relazioni con agenzie creative e fornitori per la produzione di materiali promozionali e display da banco
Assistant Trade Marketing
Bevande Italiane Group | Milano, Italia | 09/2015 – 05/2017
- Supporto nella pianificazione e nell’esecuzione di attività promozionali per il canale moderno e tradizionale
- Monitoraggio delle performance di vendita e analisi dei dati Nielsen per valutare l’efficacia delle iniziative di trade marketing
- Coordinamento con il reparto logistico per garantire la corretta distribuzione dei materiali promozionali
- Partecipazione a fiere di settore e organizzazione di eventi per il trade con un tasso di conversione del 22%
Istruzione
Master in Marketing Management
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2014 – 2015
Specializzazione in Trade Marketing e Category Management
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi di Verona | Verona, Italia | 2012 – 2014
Tesi: “Strategie di Trade Marketing nel settore alimentare: analisi e prospettive future”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2012
Pubblicazioni
- “L’evoluzione del Trade Marketing nell’era omnichannel” – Rivista Italiana di Marketing, 2022
- “Category Management: best practice per il settore food” – Food Marketing & Technology, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Mantova, Italia
- Email: chiara.bianchi@example.com
- Telefono: +39 348 765 4321
- LinkedIn: linkedin.com/in/chiarabianchi
Competenze
- Pianificazione strategica trade marketing
- Category management
- Negoziazione con buyer GDO
- Shopper marketing
- Analisi di mercato e competitor
- Gestione budget promozionali
- Sviluppo materiali POP
- Trade promotion management
- Analisi ROI attività promozionali
- Coordinamento field force
- Nielsen Market Track
- IRI Infoscan
- MS Office (avanzato)
- SAP (modulo SD)
- Tableau
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Riconoscimenti
- Premio “Miglior Iniziativa Trade Marketing” al Food Marketing Forum 2022
- Riconoscimento interno “Best Performer” in Dolci Sapori S.p.A. (2021)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Category Management (ECR Italia)
- Google Analytics Certification
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Marketing
- Membro del Club del Marketing e della Comunicazione
Patenti
- Patente B, automunita
Come strutturare un CV efficace per specialista trade marketing
La stesura di un curriculum vitae per una posizione di specialista trade marketing richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo punto di contatto con i potenziali datori di lavoro. Un CV ben costruito non solo elenca competenze ed esperienze, ma racconta una storia professionale coerente che evidenzia il valore aggiunto che il candidato può portare all’azienda.
Nel settore del marketing, e in particolare nel trade marketing, i recruiter ricevono decine se non centinaia di candidature per ogni posizione aperta. Per questo motivo, è fondamentale che il curriculum di uno specialista trade marketing si distingua dalla massa, mettendo in risalto le competenze specifiche del settore e i risultati ottenuti nelle precedenti esperienze.
Sezioni essenziali del curriculum specialista trade marketing
Un curriculum vitae efficace per questa figura professionale deve necessariamente includere alcune sezioni chiave:
1. Intestazione e informazioni di contatto
Questa sezione deve contenere nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo email professionale e, facoltativamente, profilo LinkedIn. È consigliabile evitare indirizzi email poco professionali e utilizzare un formato semplice come nome.cognome@provider.com. Opzionalmente, si può inserire una breve headline che definisca il proprio ruolo, ad esempio “Specialista Trade Marketing | Category Management | Retail”.
2. Profilo professionale o sommario
Questa sezione, posta subito dopo l’intestazione, offre una panoramica sintetica (3-5 righe) delle competenze e dell’esperienza del candidato. Per uno specialista trade marketing, è utile menzionare gli anni di esperienza nel settore, le principali aree di competenza e magari un risultato significativo ottenuto. Non si tratta di un obiettivo professionale, ma di una sintesi efficace del proprio profilo.
Esempio: “Specialista trade marketing con 5 anni di esperienza nella gestione di progetti promozionali e nello sviluppo di strategie di category management per aziende del settore FMCG. Comprovata capacità di incrementare la visibilità dei prodotti nei punti vendita e di ottimizzare il posizionamento sugli scaffali, con risultati misurabili in termini di aumento delle vendite.”
3. Esperienza professionale
Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae specialista trade marketing. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata), indicando per ciascuna:
- Nome dell’azienda e breve descrizione se non è molto conosciuta
- Periodo di impiego (mese e anno di inizio e fine)
- Ruolo ricoperto
- Responsabilità principali e progetti seguiti
- Risultati quantificabili ottenuti
Per uno specialista trade marketing è particolarmente importante evidenziare:
- Campagne promozionali ideate e implementate
- Collaborazioni con team di vendita e marketing
- Negoziazioni con i retailer
- Analisi di mercato e della concorrenza realizzate
- Incrementi di vendite, quote di mercato o visibilità ottenuti
È fondamentale quantificare i risultati quando possibile: “Incremento del 15% delle vendite in-store grazie all’implementazione di una nuova strategia espositiva” ha molto più impatto di “Miglioramento delle vendite attraverso nuove strategie espositive”.
4. Formazione
In questa sezione vanno indicati i titoli di studio ottenuti, partendo dal più recente. Per ogni titolo, specificare:
- Nome dell’istituto/università
- Titolo conseguito
- Anno di conseguimento
- Eventuale votazione, se particolarmente buona
Per uno specialista trade marketing, sono particolarmente rilevanti lauree in marketing, economia, business administration o comunicazione. Eventuali tesi o progetti universitari attinenti al trade marketing possono essere menzionati brevemente.
5. Competenze tecniche e soft skills
Nel curriculum di uno specialista trade marketing è essenziale includere:
- Conoscenza di software di analisi dati (Excel avanzato, Power BI, Nielsen, IRI)
- Familiarità con strumenti di project management
- Competenze di category management
- Capacità di analisi di mercato e della concorrenza
- Conoscenza di tecniche di merchandising e visual marketing
- Abilità negoziali e di presentazione
È consigliabile organizzare questa sezione in modo chiaro, magari distinguendo tra competenze tecniche e soft skills, evitando elenchi troppo lunghi che rischiano di diluire l’impatto delle competenze più rilevanti.
Sezioni opzionali ma consigliate
1. Certificazioni e corsi di formazione
Particolarmente apprezzate nel settore del trade marketing sono le certificazioni in ambito marketing, category management, retail o analisi dati. Anche corsi di formazione specifici possono aggiungere valore al curriculum, soprattutto se recenti e pertinenti.
2. Lingue straniere
Data la natura spesso internazionale delle aziende nel settore FMCG e retail, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un plus significativo. È importante indicare il livello di conoscenza in modo onesto, preferibilmente utilizzando il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (A1-C2).
3. Progetti significativi
Se si hanno esperienze particolarmente rilevanti che meritano maggiore spazio, si può creare una sezione dedicata ai progetti più significativi, descrivendo obiettivi, strategie implementate e risultati ottenuti. Questa sezione può essere particolarmente utile per chi ha poca esperienza lavorativa ma ha realizzato progetti universitari o stage di rilievo nel campo del trade marketing.
Consigli di formattazione e stile
Il curriculum vitae specialista trade marketing deve essere non solo ricco di contenuti pertinenti, ma anche ben strutturato visivamente:
- Utilizzare un layout pulito e professionale, evitando eccessi grafici
- Mantenere la lunghezza entro le 2 pagine (idealmente 1 pagina per i profili junior)
- Usare elenchi puntati per migliorare la leggibilità
- Evidenziare i risultati quantificabili
- Utilizzare verbi d’azione all’inizio delle descrizioni (es. “Implementato”, “Coordinato”, “Analizzato”)
- Personalizzare il CV in base all’azienda e alla posizione specifica
Un curriculum ben strutturato è il primo passo per distinguersi nella ricerca di una posizione come specialista trade marketing, un ruolo sempre più strategico nell’attuale panorama retail in continua evoluzione.
Obiettivi di carriera nel curriculum specialista trade marketing
La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae dello specialista trade marketing, fungendo da introduzione mirata che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa componente deve comunicare con precisione le ambizioni professionali, evidenziando le competenze distintive e il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione. Per risultare efficace, questa dichiarazione dovrebbe bilanciare aspirazioni concrete con capacità dimostrabili, evitando formule generiche e concentrandosi invece sugli elementi specifici che rendono il profilo particolarmente adatto al ruolo di specialista trade marketing, come la capacità di sviluppare strategie commerciali, analizzare dati di mercato o gestire relazioni con la distribuzione.
Obiettivi di carriera per specialista trade marketing
Vincente
Specialista trade marketing con 5 anni di esperienza nell’implementazione di strategie commerciali che hanno incrementato la visibilità dei prodotti del 40% nei canali di distribuzione principali. Competenze consolidate nell’analisi di mercato, gestione delle relazioni con key account e ottimizzazione del posizionamento a scaffale. Orientato a portare competenze analitiche e creative in un’azienda innovativa del settore FMCG, contribuendo alla crescita delle quote di mercato attraverso iniziative trade mirate e misurabili.
Debole
Professionista del marketing con esperienza nel trade marketing. Cerco un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e utilizzare le mie competenze. Ho lavorato con diversi clienti e sono bravo nelle relazioni commerciali. Desidero un ruolo che mi offra opportunità di sviluppo e sfide interessanti.
Vincente
Specialista trade marketing con background in economia e marketing, esperto nell’elaborazione di piani promozionali che hanno generato un ROI medio del 25% e nell’ottimizzazione della presenza a scaffale. Comprovata capacità di negoziazione con la GDO e di analisi delle performance di vendita attraverso strumenti avanzati di business intelligence. Determinato a contribuire alla crescita commerciale di un’azienda leader nel settore alimentare, apportando competenze strategiche nella pianificazione e nell’esecuzione di attività trade ad alto impatto.
Debole
Laureato in marketing con esperienza nel trade marketing, alla ricerca di nuove opportunità professionali. Buone capacità analitiche e relazionali. Ho lavorato in diverse aziende del settore FMCG e sono interessato a una posizione che mi permetta di utilizzare le mie conoscenze di marketing e vendite.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae specialista trade marketing
La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo portante del curriculum dello specialista trade marketing, dove le competenze teoriche si traducono in risultati tangibili. Questa parte deve presentare un percorso professionale coerente, evidenziando progressione e specializzazione nel campo del trade marketing. Ogni esperienza lavorativa dovrebbe essere descritta non come un semplice elenco di mansioni, ma come una narrazione di risultati quantificabili e progetti significativi che dimostrano l’impatto concreto del candidato sulle performance commerciali. È fondamentale utilizzare un linguaggio specifico del settore, menzionando strumenti analitici, metodologie di pianificazione commerciale e tipologie di attività promozionali realizzate, contestualizzando sempre le responsabilità all’interno degli obiettivi aziendali più ampi.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per specialista trade marketing
Vincente
Sviluppato e implementato strategie di trade marketing che hanno portato a un incremento del 32% della distribuzione ponderata nei principali canali GDO. Gestito un budget promozionale di 1,2M€, ottimizzando l’allocazione delle risorse con un miglioramento del ROI del 18% rispetto all’anno precedente. Coordinato l’introduzione di un nuovo sistema di category management che ha aumentato la visibilità a scaffale del 25% e ridotto gli out-of-stock del 40%. Negoziato accordi commerciali con 3 key account nazionali, ottenendo posizionamenti premium e incrementando le vendite del 28% in questi canali.
Debole
Responsabile delle attività di trade marketing per diversi brand dell’azienda. Gestione delle promozioni e delle attività nei punti vendita. Collaborazione con il team vendite per implementare strategie commerciali. Analisi dei dati di vendita e preparazione di report periodici. Partecipazione a fiere ed eventi di settore.
Vincente
Progettato e lanciato un programma di incentivi per la forza vendita che ha incrementato la penetrazione di mercato del 22% nelle aree geografiche target. Condotto analisi approfondite dei dati Nielsen e IRI, identificando opportunità di crescita che hanno portato a un aumento della quota di mercato del 3,5% in un segmento altamente competitivo. Implementato un sistema di monitoraggio delle performance promozionali che ha ottimizzato l’efficacia degli investimenti trade del 30%. Collaborato con il team marketing per sviluppare materiali POP innovativi che hanno aumentato la conversion rate nei punti vendita del 15%.
Debole
Gestione delle attività di trade marketing per i prodotti dell’azienda. Supporto al team vendite nella realizzazione di promozioni. Monitoraggio delle performance di vendita e analisi della concorrenza. Partecipazione alle riunioni con i clienti della GDO. Creazione di materiali promozionali per i punti vendita. Organizzazione di eventi e fiere di settore.
Vincente
Ideato e implementato una strategia di category management cross-canale che ha generato un incremento delle vendite del 27% nel canale moderno e del 18% nel canale tradizionale. Ottimizzato il calendario promozionale annuale, riducendo la pressione promozionale del 15% mentre si aumentava l’efficacia delle attività del 23%. Guidato un progetto pilota di digitalizzazione del trade marketing che ha integrato QR code nei materiali POP, aumentando l’engagement del consumatore del 45% e fornendo dati preziosi sul comportamento d’acquisto. Negoziato e gestito partnership strategiche con 5 insegne leader, ottenendo spazi espositivi dedicati che hanno incrementato la rotazione prodotti del 35%.
Debole
Responsabile delle attività di trade marketing per la linea di prodotti principali dell’azienda. Gestione delle relazioni con i clienti della grande distribuzione. Sviluppo di promozioni e offerte speciali. Analisi delle vendite e dei trend di mercato. Collaborazione con i reparti marketing e vendite. Partecipazione a meeting e presentazioni con i clienti. Monitoraggio delle attività della concorrenza.
Competenze da inserire nel curriculum vitae per specialista trade marketing
La sezione delle competenze in un curriculum vitae per uno specialista trade marketing rappresenta un elemento cruciale per catturare l’attenzione dei selezionatori. Questa parte deve riflettere sia le capacità tecniche specifiche del settore che le competenze trasversali necessarie per eccellere nel ruolo. Un buon specialista trade marketing deve saper bilanciare abilità analitiche, strategiche e relazionali, evidenziando la propria esperienza nella gestione dei rapporti con la distribuzione e nell’implementazione di strategie commerciali efficaci. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al settore merceologico di riferimento e alle specifiche richieste dell’azienda target, evitando elenchi generici che non comunicano il reale valore aggiunto del candidato.
Competenze in un CV per specialista trade marketing
Competenze tecniche
- Analisi di mercato e della concorrenza: capacità di raccogliere e interpretare dati di mercato, identificare trend e opportunità, analizzare il posizionamento competitivo dei prodotti nel canale distributivo.
- Pianificazione promozionale: esperienza nella definizione e implementazione di calendari promozionali, gestione di budget dedicati e valutazione del ritorno sugli investimenti promozionali.
- Category management: competenza nell’ottimizzazione degli spazi espositivi, nella gestione dell’assortimento e nella definizione di planogrammi efficaci per massimizzare le vendite.
- Strumenti di business intelligence: padronanza di software di analisi dati (Nielsen, IRI, Excel avanzato) per monitorare le performance di vendita e l’efficacia delle attività trade.
Competenze trasferibili
- Negoziazione commerciale: abilità dimostrata nel negoziare accordi vantaggiosi con buyer e key account, sviluppando relazioni commerciali durature e proficue.
- Gestione dei progetti: capacità di coordinare iniziative complesse rispettando tempistiche e budget, orchestrando risorse interne ed esterne per il raggiungimento degli obiettivi.
- Comunicazione interfunzionale: efficacia nel collaborare con reparti diversi (vendite, marketing, logistica, produzione) per garantire l’allineamento delle strategie commerciali.
- Problem solving strategico: attitudine a identificare rapidamente criticità nei canali distributivi e sviluppare soluzioni innovative per superare ostacoli commerciali.
Adattare il CV da specialista trade marketing per una candidatura mirata
Quando si prepara un curriculum vitae da specialista trade marketing per una posizione specifica, non basta semplicemente elencare le proprie esperienze. È necessario un approccio strategico che tenga conto sia dei sistemi ATS (Applicant Tracking System) che delle aspettative dei selezionatori umani. Ho visto molti professionisti del trade marketing commettere l’errore di utilizzare lo stesso curriculum per ogni candidatura, perdendo così opportunità preziose.
Un curriculum specialista trade marketing efficace deve essere personalizzato in base all’azienda e al settore specifico. Ad esempio, se ci si candida per una posizione nel settore FMCG (Fast Moving Consumer Goods), sarà fondamentale evidenziare competenze diverse rispetto a una candidatura nel settore tecnologico o farmaceutico.
Per superare i filtri ATS, è essenziale incorporare le parole chiave presenti nell’annuncio di lavoro. Questi sistemi, infatti, sono programmati per selezionare i curriculum vitae specialista trade marketing che contengono termini specifici richiesti dall’azienda. Alcuni termini ricorrenti nel trade marketing includono: category management, shopper marketing, sell-in/sell-out, trade promotion, merchandising, analisi di mercato, pianificazione strategica e KPI commerciali.
Nella sezione delle competenze, è utile distinguere tra hard skills e soft skills. Per uno specialista trade marketing, le hard skills potrebbero includere:
- Padronanza di software di analisi dati (Excel avanzato, Power BI, Nielsen)
- Gestione budget promozionali
- Sviluppo materiali POP (Point of Purchase)
- Analisi della concorrenza e benchmarking
Mentre tra le soft skills rilevanti figurano:
- Negoziazione con buyer e partner commerciali
- Capacità di lavorare in team cross-funzionali
- Problem solving orientato ai risultati
- Comunicazione efficace con stakeholder diversi
Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum è la sezione dedicata ai risultati. Non basta descrivere le responsabilità; è necessario quantificare i successi ottenuti. Ad esempio, anziché scrivere “Gestione delle promozioni trade”, è più efficace indicare “Implementazione di strategie promozionali che hanno incrementato le vendite del 18% in un trimestre” o “Ottimizzazione del budget trade marketing con riduzione costi del 12% mantenendo gli stessi risultati di vendita”.
Ricordate che i recruiter nel settore marketing dedicano in media 6-7 secondi alla prima scrematura di un CV. Per questo motivo, la formattazione deve essere pulita e professionale, con sezioni ben definite e punti elenco per facilitare la lettura. Un curriculum vitae specialista trade marketing ben strutturato aumenta significativamente le probabilità di superare sia i filtri automatici che la valutazione umana, portandovi più facilmente alla fase di colloquio.
Domande frequenti sul CV per specialista trade marketing
Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per specialista trade marketing?
La lunghezza ideale di un curriculum vitae per uno specialista trade marketing si attesta tra una e due pagine. Nel settore del marketing, dove contano sia la capacità di sintesi che l’attenzione ai dettagli, un CV troppo lungo rischia di disperdere l’attenzione del selezionatore sui punti davvero rilevanti. Per i professionisti con meno di 10 anni di esperienza, una pagina ben strutturata è generalmente sufficiente. Chi ha un background più esteso può utilizzare due pagine, ma è fondamentale mantenere alta la densità informativa, eliminando esperienze datate o poco pertinenti al ruolo di specialista trade marketing. Ricordate che i recruiter dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura: meglio un documento conciso e d’impatto che una narrazione prolissa che rischia di non essere letta integralmente.
Quali competenze inserire nel CV di uno specialista trade marketing?
Nel curriculum di uno specialista trade marketing è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le hard skills più richieste figurano: conoscenza approfondita delle tecniche di merchandising, familiarità con i software di analisi dati (Excel avanzato, Power BI, Nielsen), capacità di gestione del budget promozionale, comprensione delle dinamiche della grande distribuzione e dei canali di vendita. Non meno importanti sono le soft skills come il problem solving, la capacità negoziale con buyer e fornitori, le doti comunicative e organizzative. È consigliabile personalizzare la sezione competenze analizzando l’offerta di lavoro specifica, rispecchiando i requisiti menzionati e quantificando, ove possibile, i risultati ottenuti (ad esempio: “Implementazione di strategie promozionali che hanno portato a un incremento del 15% delle vendite nel canale GDO”). Nel curriculum specialista trade marketing moderno, la conoscenza di strumenti digitali per il monitoraggio delle performance e la familiarità con tecniche di shopper marketing rappresentano plus significativi da non sottovalutare.
Quali esperienze lavorative evidenziare nel curriculum vitae specialista trade marketing?
Le esperienze lavorative nel curriculum vitae specialista trade marketing dovrebbero essere presentate in ordine cronologico inverso, dando maggior risalto ai ruoli più recenti e pertinenti. Per ogni posizione è fondamentale descrivere non solo le mansioni svolte, ma soprattutto i risultati tangibili ottenuti e i progetti gestiti. Particolarmente rilevanti sono le esperienze che dimostrano: capacità di sviluppare e implementare strategie promozionali efficaci, collaborazione con team di vendita e marketing, gestione di relazioni con clienti chiave della distribuzione, coordinamento di attività di merchandising e pianificazione di eventi in-store. È consigliabile quantificare i successi ottenuti con dati percentuali o numerici (ad esempio: “Negoziazione di spazi espositivi privilegiati che hanno incrementato la visibilità del brand del 30% nei punti vendita target”). Anche esperienze in ruoli non strettamente legati al trade marketing, ma che hanno sviluppato competenze trasferibili come analisi di mercato, gestione budget o coordinamento fornitori, meritano di essere incluse, evidenziando la loro rilevanza per il ruolo di specialista trade marketing.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.