Come redigere un curriculum vitae efficace per finance manager

La posizione di finance manager rappresenta uno dei ruoli più ambiti e strategici all’interno delle organizzazioni moderne. Chi ricopre questa carica ha la responsabilità di guidare la pianificazione finanziaria, supervisionare la gestione del rischio e contribuire alle decisioni strategiche aziendali. Proprio per l’importanza di questa figura, la stesura di un curriculum vitae per finance manager richiede particolare attenzione e una struttura che sappia evidenziare non solo le competenze tecniche, ma anche le capacità manageriali e strategiche del candidato.

Un curriculum efficace per questa posizione deve distinguersi immediatamente, catturando l’attenzione dei selezionatori che, statisticamente, dedicano meno di 30 secondi alla prima valutazione di ogni CV. La sfida consiste nel presentare un profilo professionale completo che dimostri sia l’expertise finanziaria sia le capacità di leadership necessarie per eccellere in questo ruolo.

Il curriculum finance manager ideale bilancia con precisione gli aspetti quantitativi della carriera – come i risultati misurabili ottenuti nella gestione finanziaria – con gli elementi qualitativi, come l’approccio alla risoluzione dei problemi e le competenze relazionali. I responsabili delle risorse umane cercano candidati che possano dimostrare non solo la loro conoscenza dei principi contabili e finanziari, ma anche la capacità di applicare queste conoscenze per guidare la crescita aziendale.

Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum vitae finance manager riguarda l’adattamento del documento alle specificità del settore o dell’azienda target. Le competenze richieste possono variare significativamente tra un’azienda manifatturiera, una società di servizi finanziari o una startup tecnologica. Personalizzare il CV per evidenziare le esperienze più rilevanti per il contesto specifico può fare la differenza tra essere scartati al primo screening o accedere alla fase di colloquio.

Prima di addentrarci nei dettagli strutturali e contenutistici, è importante sottolineare che un CV per questa posizione deve riflettere la precisione e l’attenzione ai dettagli che ci si aspetta da un professionista della finanza. Errori grammaticali, incongruenze cronologiche o formattazioni approssimative possono compromettere irrimediabilmente la candidatura, indipendentemente dalle qualifiche possedute.

Ecco i punti fondamentali da considerare per creare un curriculum vitae efficace per la posizione di finance manager:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Sintesi professionale incisiva che evidenzi specializzazioni e risultati chiave
  • Dettaglio delle competenze tecniche finanziarie e dei software di gestione padroneggiati
  • Esperienze professionali quantificate con metriche e risultati misurabili
  • Formazione accademica e certificazioni professionali rilevanti (CFA, ACCA, ecc.)
  • Competenze trasversali come leadership, gestione del team e comunicazione strategica
  • Conoscenze linguistiche e internazionali, particolarmente rilevanti in contesti multinazionali

CV Finance Manager: esempio

Francesca Martini

Roma, Italia | francesca.martini@example.com | +39 348 765 9021
Obiettivo di carriera

Finance Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione finanziaria aziendale. Specializzata nella pianificazione strategica, analisi finanziaria e ottimizzazione dei processi di budgeting. Orientata ai risultati con comprovata capacità di migliorare la performance finanziaria e guidare team verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Esperienza di lavoro
Finance Manager

Innovatech S.p.A. | Roma, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un team di 8 professionisti finanziari, supervisionando tutte le operazioni del dipartimento Finance
  • Implementazione di un nuovo sistema di pianificazione finanziaria che ha ridotto i tempi di chiusura mensile del 40%
  • Ottimizzazione della gestione del capitale circolante con miglioramento del cash flow del 25% in due anni
  • Sviluppo e monitoraggio di KPI finanziari con reporting diretto al CFO e al Consiglio di Amministrazione
  • Coordinamento del processo di budgeting annuale e forecasting trimestrale con un’accuratezza superiore al 95%
Senior Financial Analyst

Gruppo Meridiana | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Conduzione di analisi finanziarie approfondite per supportare decisioni strategiche della direzione
  • Creazione di modelli finanziari complessi per valutazioni di investimento e scenari di business
  • Gestione delle relazioni con revisori esterni durante le verifiche trimestrali e annuali
  • Implementazione di dashboard di business intelligence che hanno migliorato la visibilità sui dati finanziari
  • Partecipazione a due operazioni di M&A con valutazioni complessive superiori a €50 milioni
Financial Analyst

Finanza & Partners | Milano, Italia | 09/2012 – 05/2015

  • Supporto alla preparazione di report finanziari mensili, trimestrali e annuali
  • Collaborazione nell’analisi di varianze di budget e identificazione di aree di miglioramento
  • Sviluppo di modelli di previsione finanziaria e analisi di scenario
  • Assistenza nella preparazione della documentazione per audit interni ed esterni
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)

LUISS Business School | Roma, Italia | 2010 – 2012

Specializzazione in Corporate Finance

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2005 – 2008

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI italiane” – Rivista di Finanza Aziendale, 2021
  • “L’impatto dell’ESG sui modelli finanziari tradizionali” – Il Sole 24 Ore, 2020
  • “Nuovi approcci alla pianificazione finanziaria nell’era digitale” – Banking Review, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • Budgeting & Forecasting
  • Cash Flow Management
  • Cost Optimization
  • Financial Modeling
  • Business Intelligence
  • Risk Management
  • Corporate Finance
  • M&A Financial Due Diligence
  • Team Leadership
  • Stakeholder Management
Competenze tecniche
  • SAP Finance
  • Oracle Financials
  • Microsoft Dynamics
  • Power BI
  • Tableau
  • Advanced Excel
  • SQL
  • Bloomberg Terminal
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello III
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • IFRS Certification – ICAEW
Associazioni professionali
  • Membro ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
  • Membro AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt)

Francesca Martini – CV Finance Manager

CV Finance Manager Senior: esempio

Luca Mancini

Ravenna, Italia | luca.mancini@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager Senior con oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria strategica e operativa. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi finanziari, nella pianificazione strategica e nell’analisi dei dati per guidare decisioni aziendali. Cerco una posizione dirigenziale che mi permetta di applicare la mia esperienza per migliorare la performance finanziaria e supportare la crescita sostenibile dell’organizzazione.

Esperienza di lavoro
Finance Manager Senior

Adriatica Industrie S.p.A. | Ravenna, Italia | 03/2018 – Presente

  • Gestione di un team di 8 professionisti finanziari con supervisione completa delle operazioni finanziarie di un’azienda con fatturato di €85 milioni
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP che ha migliorato l’efficienza dei processi finanziari del 30% e ridotto i tempi di chiusura mensile da 10 a 5 giorni
  • Ristrutturazione del debito aziendale con risparmio di €450.000 annui in interessi
  • Sviluppo e implementazione di un modello di forecast finanziario che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni di cash flow dal 75% al 92%
  • Collaborazione con il CdA per la definizione della strategia di crescita quinquennale, contribuendo a un aumento del 25% dell’EBITDA
Finance Manager

Emilia Tech Group | Bologna, Italia | 06/2013 – 02/2018

  • Gestione del dipartimento finanziario di una media impresa tecnologica in rapida crescita (fatturato da €15M a €40M in 5 anni)
  • Coordinamento delle attività di budgeting, forecasting e reporting finanziario con precisione superiore al 90%
  • Supervisione di due round di finanziamento per un totale di €12 milioni, con preparazione completa della documentazione finanziaria
  • Ottimizzazione della gestione del capitale circolante con riduzione del DSO da 75 a 45 giorni
  • Implementazione di controlli interni conformi agli standard SOX, superando con successo due audit esterni
Financial Controller

Romagna Manufacturing | Forlì, Italia | 09/2008 – 05/2013

  • Responsabile della reportistica finanziaria mensile, trimestrale e annuale per il management e la casa madre
  • Gestione del processo di budget annuale e previsioni trimestrali con scostamenti inferiori al 5%
  • Sviluppo di dashboard di KPI finanziari che hanno migliorato la visibilità sulle performance aziendali
  • Coordinamento con revisori esterni per le attività di audit annuale
  • Supervisione di un team di 3 contabili con responsabilità per contabilità generale, clienti e fornitori
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2007 – 2008

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2005 – 2007

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2002 – 2005

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per PMI italiane” – Rivista di Finanza Aziendale, 2020
  • “L’impatto dell’automazione sui processi finanziari” – Il Sole 24 Ore, 2019
  • “Cash flow management in tempi di crisi” – Economia & Management, 2017
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • Budget & Forecasting
  • Cash Flow Management
  • Reporting finanziario
  • Controllo di gestione
  • M&A e valutazioni aziendali
  • Treasury management
  • Risk management
  • Fiscalità d’impresa
  • Leadership di team finanziari
  • SAP, Oracle Financials
  • Advanced Excel, Power BI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Dottore Commercialista e Revisore Contabile
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello II
  • Certified Management Accountant (CMA)
Altro
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Associazione Italiana Direttori Finanziari (ANDAF)
  • Financial Executives International (FEI)
Volontariato
  • Consulente finanziario pro-bono per startup locali
  • Mentore presso Junior Achievement Italia
Patenti
  • B

Luca Mancini – CV Finance Manager Senior

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Finance Manager Junior: esempio

Francesca Ricci

Milano, Italia | francesca.ricci@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager Junior con solida formazione accademica in Economia e Finanza e 3 anni di esperienza in ambito finanziario. Orientata ai risultati, con eccellenti capacità analitiche e di problem solving. Desiderosa di contribuire alla crescita aziendale attraverso una gestione finanziaria efficiente e strategie innovative.

Esperienza di lavoro
Financial Analyst

Fintech Solutions S.r.l. | Milano, Italia | 06/2022 – Presente

  • Supporto nella preparazione di report finanziari mensili e trimestrali per il management
  • Analisi dei flussi di cassa e previsioni di budget con un margine di errore inferiore al 5%
  • Collaborazione con il team contabile per la riconciliazione dei conti e la chiusura mensile
  • Sviluppo di modelli finanziari per l’analisi di nuove opportunità di business
  • Ottimizzazione dei processi di reporting riducendo i tempi di elaborazione del 20%
Junior Accountant

Studio Commercialisti Associati | Milano, Italia | 09/2020 – 05/2022

  • Gestione della contabilità generale per un portafoglio di 15 clienti di piccole e medie dimensioni
  • Preparazione di dichiarazioni fiscali e supporto nella compilazione del bilancio d’esercizio
  • Monitoraggio delle scadenze fiscali e degli adempimenti normativi
  • Implementazione di un sistema di archiviazione digitale che ha migliorato l’efficienza del 30%
Stage Area Amministrazione e Finanza

GreenEnergy Italia S.p.A. | Milano, Italia | 02/2020 – 08/2020

  • Supporto nelle attività di contabilità generale e analitica
  • Assistenza nella preparazione di report finanziari periodici
  • Partecipazione al processo di budgeting annuale
  • Analisi dei costi operativi con identificazione di potenziali aree di risparmio
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Bocconi | Milano, Italia | 2018 – 2020

Tesi: “Impatto dell’intelligenza artificiale sui modelli di gestione finanziaria” – Votazione: 110/110 con lode

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2015 – 2018

Votazione: 105/110

Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • Budgeting & Forecasting
  • Cash Flow Management
  • Financial Reporting
  • Cost Control
  • Microsoft Excel (livello avanzato)
  • SAP Finance
  • Power BI
  • Analisi di bilancio
  • Contabilità generale
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
  • Francese – Intermedio
Altro
Certificazioni
  • Bloomberg Market Concepts (BMC)
  • Excel Expert Certification – Microsoft Office Specialist
  • Corso di Financial Modeling – Wall Street Prep
Associazioni professionali
  • Membro Junior dell’Associazione Italiana Controller
  • Membro dell’Associazione Italiana Giovani Commercialisti
Patenti
  • Patente B

Francesca Ricci – CV Finance Manager Junior

CV Finance Manager Corporate: esempio

Andrei Popescu

L’Aquila, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 345 781 2349
Obiettivo di carriera

Finance Manager Corporate con oltre 12 anni di esperienza nella gestione finanziaria di grandi aziende. Specializzato nella pianificazione strategica, ottimizzazione fiscale e gestione della tesoreria aziendale. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza internazionale e le mie competenze analitiche per guidare la crescita finanziaria e migliorare la performance aziendale.

Esperienza di lavoro
Finance Manager Corporate

Italconsult Group S.p.A. | Roma, Italia | 09/2018 – Presente

  • Supervisione della pianificazione finanziaria e dei processi di budgeting per un gruppo con fatturato annuo di €120 milioni
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP che ha migliorato l’efficienza dei processi finanziari del 35%
  • Gestione di un team di 8 professionisti finanziari con responsabilità su contabilità, tesoreria e controllo di gestione
  • Riduzione del 18% dei costi operativi attraverso l’ottimizzazione dei processi e la rinegoziazione dei contratti con i fornitori
  • Coordinamento delle relazioni con istituti bancari e investitori, ottenendo finanziamenti per €25 milioni a condizioni vantaggiose
Senior Financial Controller

Adriatica Energia S.r.l. | Pescara, Italia | 06/2014 – 08/2018

  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari per monitorare la performance aziendale
  • Preparazione di report finanziari mensili, trimestrali e annuali per il management e il consiglio di amministrazione
  • Gestione della tesoreria aziendale con ottimizzazione del cash flow e riduzione del DSO da 75 a 45 giorni
  • Coordinamento del processo di budget annuale e forecast trimestrale con un margine di errore inferiore al 5%
  • Supervisione delle attività di due financial controller junior
Financial Analyst

Eastern European Bank | Bucarest, Romania | 03/2011 – 05/2014

  • Analisi finanziaria di potenziali clienti corporate e valutazione del rischio creditizio
  • Sviluppo di modelli finanziari per la previsione di scenari di business e analisi di sensibilità
  • Partecipazione a due progetti di due diligence per acquisizioni del valore complessivo di €45 milioni
  • Collaborazione con il team legale per la strutturazione di contratti di finanziamento complessi
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011

Specializzazione in Corporate Finance

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2007 – 2009

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Bucharest University of Economic Studies | Bucarest, Romania | 2004 – 2007

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per gruppi multinazionali” – Rivista di Finanza Aziendale, 2022
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi di pianificazione finanziaria” – Il Sole 24 Ore, 2020
  • “Risk management nelle PMI italiane: sfide e opportunità” – Economia & Management, 2019
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello III
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • Certified Treasury Professional (CTP)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari (AIAF)
  • Membro dell’International Association of Financial Executives Institutes (IAFEI)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione finanziaria strategica
  • Gestione della tesoreria
  • Ottimizzazione fiscale
  • M&A e valutazione aziendale
  • Budgeting e forecasting
  • Controllo di gestione
  • Risk management
  • Relazioni con investitori e banche
  • Leadership e gestione team
Competenze tecniche
  • SAP Finance
  • Oracle Hyperion
  • Microsoft Dynamics 365
  • Bloomberg Terminal
  • Power BI
  • Excel avanzato e VBA
  • SQL
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Andrei Popescu – CV Finance Manager Corporate

CV Finance Manager Internazionale: esempio

Francesca Montanari

Ravenna, Italia | francesca.montanari@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager con oltre 12 anni di esperienza in contesti multinazionali. Specializzata nella gestione finanziaria internazionale, nella pianificazione strategica e nell’ottimizzazione dei processi finanziari. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia expertise in ambito cross-border e di guidare team finanziari in progetti di espansione globale.

Esperienza di lavoro
International Finance Manager

Globex Industries S.p.A. | Milano, Italia | 03/2018 – Presente

  • Supervisione delle operazioni finanziarie in 7 paesi europei con un volume d’affari complessivo di €120M
  • Implementazione di un sistema di reporting consolidato che ha ridotto i tempi di chiusura mensile del 40%
  • Gestione di un team internazionale di 12 professionisti finanziari dislocati in diverse sedi europee
  • Coordinamento di due acquisizioni internazionali per un valore complessivo di €45M, garantendo una transizione finanziaria fluida
  • Ottimizzazione della struttura fiscale internazionale con un risparmio annuo di circa €1.8M
Senior Financial Controller

Adriatica Group | Ravenna, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Gestione del controlling finanziario per le filiali in Italia, Spagna e Germania
  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari standardizzati per tutte le business unit
  • Supervisione di un budget annuale di €75M e coordinamento delle previsioni trimestrali
  • Collaborazione con il team di tesoreria per ottimizzare la gestione della liquidità cross-border
  • Riduzione del DSO (Days Sales Outstanding) del 22% attraverso l’implementazione di nuove procedure di credit management
Financial Analyst

Emilia Finance Consulting | Bologna, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Analisi finanziaria per clienti operanti in mercati internazionali, con focus su Europa e Nord America
  • Preparazione di business case per progetti di espansione internazionale
  • Sviluppo di modelli finanziari per valutazioni aziendali e analisi di investimenti
  • Supporto nella due diligence finanziaria per operazioni di M&A transfrontaliere
Istruzione
Master in International Finance

London School of Economics | Londra, Regno Unito | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2005 – 2008

Pubblicazioni
  • “Strategie di cash management in contesti multinazionali” – Rivista di Finanza Internazionale, 2022
  • “L’impatto del BEPS sulle strutture finanziarie delle multinazionali europee” – Il Sole 24 Ore, 2020
  • “Ottimizzazione fiscale nell’era post-BEPS: sfide e opportunità” – Economia & Management, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • International Tax Planning
  • Treasury Management
  • M&A Financial Integration
  • Cash Flow Forecasting
  • Budgeting & Controlling
  • IFRS/US GAAP/Local GAAP
  • Risk Management
  • SAP Finance
  • Oracle Hyperion
  • Power BI
  • Advanced Excel
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello III
  • Certified International Treasurer (CIT)
  • Advanced Diploma in International Taxation (ADIT)
Affiliazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa (AITI)
  • Membro dell’International Fiscal Association (IFA)
Patenti
  • B

Francesca Montanari – CV Finance Manager Internazionale

CV Finance Manager Divisionale: esempio

Karim El Fassi

Bolzano, Italia | karim.elfassi@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione finanziaria divisionale e nella pianificazione strategica. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi finanziari, nell’analisi dei costi e nella gestione del budget con un approccio orientato ai risultati. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza in contesti multinazionali e di contribuire alla crescita sostenibile dell’organizzazione.

Esperienza di lavoro
Finance Manager Divisionale

Alpina Industries S.p.A. | Bolzano, Italia | 01/2019 – Presente

  • Responsabile della gestione finanziaria della divisione Automotive con un fatturato annuo di €75 milioni
  • Coordinamento di un team di 8 professionisti finanziari, garantendo l’allineamento con gli obiettivi aziendali
  • Implementazione di un nuovo sistema di controllo di gestione che ha portato a una riduzione dei costi operativi del 12%
  • Sviluppo e monitoraggio del budget divisionale con una precisione nelle previsioni superiore al 95%
  • Gestione delle relazioni con istituti bancari e stakeholder finanziari per l’ottimizzazione della struttura del capitale
Senior Financial Controller

Dolomiti Tech Group | Trento, Italia | 03/2015 – 12/2018

  • Supervisione delle attività di controlling per 3 business unit con un budget complessivo di €45 milioni
  • Creazione di dashboard finanziarie e KPI per il monitoraggio delle performance aziendali
  • Conduzione di analisi di redditività e ROI su progetti strategici
  • Ottimizzazione del ciclo di cash conversion riducendolo da 65 a 48 giorni
  • Collaborazione con il dipartimento IT per l’implementazione di un sistema ERP integrato
Financial Analyst

MediterraneoBank | Milano, Italia | 06/2012 – 02/2015

  • Analisi di bilancio e valutazione della solidità finanziaria di clienti corporate
  • Preparazione di report finanziari mensili e trimestrali per il management
  • Sviluppo di modelli di previsione finanziaria e scenari di stress test
  • Supporto nelle attività di due diligence per operazioni di M&A
Istruzione
Master in Corporate Finance

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Trento | Trento, Italia | 2009 – 2011

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Libera Università di Bolzano | Bolzano, Italia | 2006 – 2009

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale per imprese multinazionali operanti in contesti transfrontalieri” – Rivista di Diritto Tributario, 2021
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi di pianificazione finanziaria” – Il Sole 24 Ore, 2020
  • “Modelli predittivi per la gestione del rischio finanziario nelle PMI” – Economia & Management, 2018
Altro
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello III
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • Financial Modeling & Valuation Analyst (FMVA)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari (AIAF)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • Budget Management
  • Cost Optimization
  • Business Partnering
  • Reporting & Forecasting
  • Cash Flow Management
  • Risk Assessment
  • M&A Financial Analysis
  • SAP Finance
  • Oracle Hyperion
  • Microsoft Power BI
  • Advanced Excel
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Tedesco – Avanzato (C1)
  • Francese – Intermedio (B2)
Patenti
  • Patente B

Karim El Fassi – CV Finance Manager Divisionale

CV Finance Manager di Gruppo: esempio

Samira El Mansouri

Cagliari, Italia | samira.elmansouri@example.com | +39 345 781 2345
Obiettivo di carriera

Finance Manager con oltre 12 anni di esperienza nella gestione finanziaria di gruppi aziendali multinazionali. Specializzata nel coordinamento di team finanziari internazionali, ottimizzazione dei processi di reporting consolidato e implementazione di strategie finanziarie per migliorare performance e redditività aziendale. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza in un contesto sfidante e innovativo.

Esperienza di lavoro
Finance Manager di Gruppo

MediterraneoGroup S.p.A. | Cagliari, Italia | 03/2018 – Presente

  • Coordinamento delle attività finanziarie per un gruppo con 8 società controllate in 5 paesi, con un fatturato consolidato di €180 milioni
  • Supervisione del processo di budgeting e forecasting per l’intero gruppo, con riduzione degli scostamenti dal 15% al 4% in tre anni
  • Implementazione di un nuovo sistema ERP finanziario che ha ridotto i tempi di chiusura mensile del 40%
  • Gestione delle relazioni con istituti bancari e investitori, ottenendo finanziamenti per €25 milioni a condizioni vantaggiose
  • Coordinamento di un team internazionale di 15 professionisti finanziari dislocati nelle varie sedi del gruppo
Senior Financial Controller

Sardegna Industries S.r.l. | Cagliari, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Gestione del reporting finanziario per 3 business unit con un fatturato complessivo di €70 milioni
  • Sviluppo e implementazione di KPI finanziari che hanno migliorato la visibilità sulle performance aziendali
  • Ottimizzazione del capitale circolante con riduzione dei DSO (Days Sales Outstanding) da 75 a 45 giorni
  • Supporto al CFO nelle operazioni di M&A, partecipando a due acquisizioni strategiche
  • Supervisione di un team di 5 controller finanziari
Financial Analyst

Global Consulting Group | Milano, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Analisi finanziaria e supporto decisionale per clienti nei settori manifatturiero e retail
  • Sviluppo di modelli finanziari per valutazioni aziendali e business plan
  • Partecipazione a 12 progetti di due diligence finanziaria
  • Preparazione di presentazioni per il management e gli stakeholder esterni
Istruzione
Master in Corporate Finance

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2005 – 2008

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione fiscale nei gruppi multinazionali” – Rivista di Economia e Finanza, 2022
  • “Il ruolo del Finance Manager nell’era della digitalizzazione” – CFO Magazine Italia, 2020
  • “Cash flow management in tempi di crisi” – Il Sole 24 Ore, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • Consolidamento di bilancio
  • Reporting finanziario internazionale
  • IFRS/IAS e principi contabili
  • M&A e valutazioni aziendali
  • Treasury management
  • Budgeting & Forecasting
  • Risk management
  • SAP Finance, Oracle Financials
  • Power BI, Excel avanzato
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Chartered Financial Analyst (CFA) – Livello III
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • IFRS Certificate – ICAEW
Riconoscimenti
  • “CFO dell’anno” – Premio Finanza e Impresa Sardegna, 2022
  • Finalista “Women in Finance” – Milano Finanza, 2021
Altro
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Direttori Finanziari (ANDAF)
  • Membro dell’International Association of Financial Executives Institutes (IAFEI)
Volontariato
  • Mentore per giovani professioniste in ambito finanziario – Programma “Women in Finance”
  • Docente volontaria di educazione finanziaria nelle scuole superiori di Cagliari
Patenti
  • B

Samira El Mansouri – CV Finance Manager di Gruppo

CV Finance Manager Tesoreria: esempio

Gabriele Santoro

Potenza, Italia | gabriele.santoro@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager specializzato in Tesoreria con oltre 10 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa, pianificazione finanziaria e relazioni bancarie. Comprovata capacità di ottimizzare la liquidità aziendale, ridurre i costi finanziari e implementare strategie di risk management efficaci. Orientato ai risultati con forte attitudine analitica e capacità di leadership.

Esperienza di lavoro
Treasury Manager

Meridiana Energia S.p.A. | Potenza, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione completa della tesoreria di gruppo con responsabilità su flussi di cassa per oltre €120 milioni annui
  • Implementazione di un nuovo sistema di cash pooling che ha ottimizzato la liquidità riducendo gli oneri finanziari del 18%
  • Negoziazione di linee di credito e finanziamenti con primari istituti bancari, ottenendo condizioni migliorative per €1,5 milioni
  • Sviluppo e gestione di strategie di copertura rischi sui tassi di cambio e d’interesse, con risparmio annuo di circa €350.000
  • Coordinamento di un team di 4 specialisti finanziari con focus sulla formazione continua e sviluppo professionale
Senior Treasury Analyst

Lucania Manufacturing Group | Matera, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Gestione quotidiana delle operazioni di tesoreria per un gruppo industriale con 5 società operative
  • Elaborazione di previsioni di cash flow settimanali e mensili con accuratezza superiore al 95%
  • Ottimizzazione del working capital che ha portato a una riduzione del ciclo di conversione della cassa di 12 giorni
  • Implementazione di un nuovo sistema di Treasury Management che ha automatizzato il 70% delle operazioni manuali
  • Gestione delle relazioni con 8 istituti bancari e monitoraggio costante delle condizioni applicate
Financial Analyst

BancApulia | Bari, Italia | 09/2012 – 05/2015

  • Analisi finanziaria di aziende clienti per la concessione di finanziamenti e linee di credito
  • Valutazione del merito creditizio e predisposizione di report per il comitato crediti
  • Monitoraggio del portafoglio clienti corporate con focus sui covenant finanziari
  • Supporto nella strutturazione di operazioni di finanza straordinaria per PMI del territorio
Istruzione
Master in Corporate Finance e Banking

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2011 – 2012

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2009 – 2011

Tesi: “Modelli di gestione della tesoreria nelle PMI: analisi empirica nel contesto del Mezzogiorno”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2006 – 2009

Pubblicazioni
  • “Strategie di ottimizzazione della liquidità aziendale in tempi di tassi crescenti” – Rivista di Tesoreria, 2023
  • “Il ruolo del Cash Management nell’era della digitalizzazione” – Banking Review, 2021
  • “Gestione del rischio di cambio nelle PMI esportatrici” – Economia & Finanza del Mezzogiorno, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Cash Management
  • Cash Pooling
  • Pianificazione finanziaria
  • Gestione relazioni bancarie
  • Risk Management (FX, tassi)
  • Working Capital Optimization
  • Treasury Management Systems
  • Analisi finanziaria
  • Budgeting & Forecasting
  • Negoziazione bancaria
  • SAP Treasury
  • Bloomberg Terminal
  • Excel avanzato & VBA
  • Power BI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
  • Francese – Intermedio
Certificazioni
  • Certified Treasury Professional (CTP) – 2021
  • Financial Risk Manager (FRM) – 2018
  • SWIFT Certified Professional – 2017
Altro
Associazioni professionali
  • AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa
  • ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari
Volontariato
  • Mentor per giovani laureati in Economia presso l’Università della Basilicata
  • Consulente finanziario pro-bono per associazioni no-profit locali
Patenti
  • Patente B

Gabriele Santoro – CV Finance Manager Tesoreria

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Finance Manager Controlling: esempio

Amina El Fassi

Palermo, Italia | amina.elfassi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager Controlling con oltre 8 anni di esperienza nel settore finanziario e controllo di gestione. Specializzata nell’analisi finanziaria, budget forecasting e ottimizzazione dei processi aziendali. Orientata ai risultati con spiccate capacità analitiche e di problem solving, cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per migliorare le performance finanziarie aziendali.

Esperienza di lavoro
Finance Manager Controlling

Mediterraneo Group S.p.A. | Palermo, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione del team di controlling composto da 5 professionisti, con supervisione diretta delle attività di reportistica finanziaria e analisi scostamenti
  • Implementazione di un nuovo sistema di controllo di gestione che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 28%
  • Riduzione dei tempi di chiusura mensile da 8 a 4 giorni grazie all’ottimizzazione dei processi
  • Sviluppo di dashboard interattive per il monitoraggio KPI finanziari che hanno migliorato la trasparenza decisionale del management
  • Coordinamento del processo di budget annuale e forecast trimestrale per un’azienda con fatturato di €85 milioni
Senior Financial Controller

Sicilia Finance S.r.l. | Palermo, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Gestione del reporting finanziario mensile, trimestrale e annuale per la direzione e il CdA
  • Analisi di redditività per linee di business con identificazione di opportunità di miglioramento che hanno portato a un incremento del margine operativo del 12%
  • Implementazione di un modello di allocazione costi che ha migliorato la trasparenza nella valutazione delle performance delle business unit
  • Collaborazione con il team IT per l’implementazione di un nuovo ERP finanziario, riducendo i costi operativi del 15%
Financial Analyst

Banca Mediterranea | Catania, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto all’attività di pianificazione finanziaria e analisi degli scostamenti budget/consuntivo
  • Preparazione di report finanziari mensili e trimestrali per il management
  • Sviluppo di modelli di analisi costi-benefici per nuovi progetti di investimento
  • Partecipazione al progetto di implementazione di un nuovo sistema di controllo di gestione
Istruzione
Master in Finanza e Controllo di Gestione

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2013 – 2015

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2010 – 2013

Riconoscimenti
  • Premio “Excellence in Financial Management” conferito da Confindustria Sicilia (2022)
  • Riconoscimento per il progetto di ottimizzazione dei costi che ha generato risparmi per €1.2 milioni in due anni (2021)
Altro
Certificazioni
  • Certified Management Accountant (CMA)
  • IFRS Certification – ICAEW
  • Advanced Excel for Financial Modeling – Financial Modeling Institute
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo
  • Associazione Italiana Controller (ASSOCONTROLLER)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Financial Planning & Analysis
  • Budget & Forecasting
  • Controllo di Gestione
  • Cost Management
  • Business Intelligence
  • KPI Development & Monitoring
  • SAP FI/CO
  • Microsoft Power BI
  • Advanced Excel
  • Hyperion
  • Analisi degli Scostamenti
  • Management Reporting
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Amina El Fassi – CV Finance Manager Controlling

CV Finance Manager Pianificazione Strategica: esempio

Luca Esposito

Napoli, Italia | luca.esposito@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Finance Manager con oltre 12 anni di esperienza nella pianificazione strategica finanziaria e nell’analisi di investimenti. Specializzato nell’ottimizzazione delle risorse finanziarie, nell’implementazione di strategie di crescita sostenibile e nella gestione del rischio. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza in pianificazione strategica per guidare un’organizzazione verso obiettivi finanziari ambiziosi e sostenibili.

Esperienza di lavoro
Senior Finance Manager – Pianificazione Strategica

Mediterraneo Investimenti S.p.A. | Napoli, Italia | 04/2018 – Presente

  • Coordinamento del team di pianificazione finanziaria (8 persone) con responsabilità diretta sui piani strategici quinquennali
  • Implementazione di un nuovo modello di pianificazione che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 28%
  • Sviluppo di analisi di scenario che hanno supportato decisioni di investimento per oltre €120 milioni
  • Riduzione dei costi operativi del 15% attraverso l’ottimizzazione dei processi finanziari e l’introduzione di tecnologie avanzate
  • Gestione delle relazioni con investitori istituzionali e stakeholder strategici, contribuendo all’aumento del 22% degli investimenti esterni
Finance Manager

Partenope Financial Group | Napoli, Italia | 06/2014 – 03/2018

  • Supervisione della pianificazione finanziaria a medio termine e sviluppo di modelli di previsione per diverse unità di business
  • Coordinamento di un team di 5 analisti finanziari, migliorando la produttività del 20%
  • Elaborazione di report finanziari trimestrali e annuali per il Consiglio di Amministrazione
  • Implementazione di un sistema di controllo di gestione che ha ridotto i tempi di reporting del 35%
  • Collaborazione con il team M&A nella valutazione di potenziali acquisizioni, contribuendo a 3 operazioni di successo
Financial Analyst

Vesuvio Consulting | Napoli, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Sviluppo di modelli finanziari per l’analisi di investimenti e valutazioni aziendali
  • Preparazione di business plan e analisi di fattibilità per progetti di espansione
  • Supporto nella due diligence finanziaria per operazioni di M&A
  • Analisi di settore e benchmark competitivi per clienti in diversi settori industriali
Istruzione
Master in Business Administration (MBA)

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2009 – 2011

Specializzazione in Corporate Finance e Strategic Management

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Federico II | Napoli, Italia | 2007 – 2009

Tesi: “Modelli di pianificazione finanziaria nelle aziende multinazionali” – Votazione: 110/110 con lode

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Federico II | Napoli, Italia | 2004 – 2007

Votazione: 108/110

Pubblicazioni
  • “Strategie di pianificazione finanziaria nell’era post-COVID” – Rivista Italiana di Finanza, 2022
  • “L’impatto dell’intelligenza artificiale sui modelli previsionali finanziari” – Il Sole 24 Ore, 2021
  • “Pianificazione strategica e sostenibilità: un approccio integrato” – Banking Review, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione finanziaria strategica
  • Budgeting & Forecasting
  • Financial Modeling
  • Analisi degli investimenti
  • Gestione del rischio finanziario
  • Valutazione aziendale
  • Merger & Acquisition
  • Business Intelligence
  • Corporate Finance
  • Leadership di team finanziari
  • Relazioni con investitori
Competenze tecniche
  • SAP Finance
  • Oracle Hyperion
  • Microsoft Power BI
  • Bloomberg Terminal
  • Tableau
  • Advanced Excel & VBA
  • SQL
  • Python per analisi finanziaria
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (IELTS 8.0)
  • Francese – Intermedio
  • Spagnolo – Base
Altro
Certificazioni
  • CFA (Chartered Financial Analyst) – Livello III
  • CIMA (Chartered Institute of Management Accountants)
  • Financial Modeling & Valuation Analyst (FMVA)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Pianificatori Finanziari
  • Membro del Financial Executives International
Patenti
  • B

Luca Esposito – CV Finance Manager Pianificazione Strategica

Come strutturare un curriculum vitae efficace per finance manager

La redazione di un curriculum vitae per un finance manager richiede particolare attenzione sia alla struttura che ai contenuti. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze professionali e competenze, ma di costruire un documento che comunichi immediatamente il valore che il candidato può apportare all’organizzazione. Un cv finance manager ben strutturato deve riflettere non solo le capacità tecniche, ma anche le competenze manageriali e strategiche che caratterizzano questo ruolo.

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Nel settore finanziario, dove precisione e affidabilità sono fondamentali, anche il curriculum deve rispettare questi standard. Vediamo nel dettaglio come organizzare le diverse sezioni di un curriculum vitae finance manager realmente efficace.

Intestazione e informazioni di contatto

L’intestazione deve essere chiara e professionale, contenendo:

  • Nome e cognome (in evidenza)
  • Qualifica professionale (es. “Finance Manager con 10 anni di esperienza”)
  • Contatti essenziali: numero di telefono, email professionale, eventuale profilo LinkedIn
  • Località (città e provincia, senza indirizzo completo)

È consigliabile evitare indirizzi email poco professionali o informazioni superflue come stato civile o data di nascita, ormai considerate irrilevanti e potenzialmente discriminatorie nel processo di selezione.

Profilo professionale: il biglietto da visita

Questa sezione, posizionata subito dopo l’intestazione, rappresenta forse il paragrafo più importante dell’intero curriculum finance manager. Si tratta di un breve sommario (3-5 righe) che sintetizza esperienza, competenze distintive e risultati principali. Deve catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore, evidenziando il valore aggiunto che il candidato può portare all’azienda.

Un esempio efficace potrebbe essere: “Finance Manager con 8 anni di esperienza nella gestione finanziaria di aziende multinazionali del settore tecnologico. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi di budgeting e forecasting, ho contribuito a ridurre i costi operativi del 15% implementando nuovi sistemi di controllo. Esperto in analisi finanziaria e reporting per il supporto decisionale del top management.”

Esperienza professionale: il cuore del curriculum

In questa sezione, cruciale per un curriculum vitae finance manager, è fondamentale adottare un approccio orientato ai risultati, non limitandosi a descrivere mansioni. Per ogni esperienza professionale, strutturare le informazioni in questo modo:

  • Nome dell’azienda, settore e dimensioni (fatturato o numero dipendenti)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Titolo della posizione ricoperta
  • Responsabilità principali (3-4 punti chiave)
  • Risultati quantificabili ottenuti (2-3 achievement significativi)

Ad esempio, anziché scrivere “Responsabile della gestione finanziaria”, è più efficace indicare “Gestito un budget annuale di 12M€, implementando un nuovo sistema di controllo che ha portato a una riduzione delle inefficienze del 18% in 12 mesi”.

Per un finance manager, è particolarmente importante quantificare i risultati: percentuali di risparmio ottenute, miglioramenti nell’accuratezza delle previsioni finanziarie, riduzione dei tempi di chiusura, ottimizzazione del capitale circolante, ecc.

Competenze tecniche e professionali

Un curriculum finance manager deve evidenziare chiaramente le competenze tecniche rilevanti per il ruolo. È consigliabile suddividere questa sezione in categorie:

  • Competenze finanziarie: pianificazione finanziaria, analisi di bilancio, gestione della tesoreria, budgeting, forecasting, reporting
  • Competenze informatiche: ERP (SAP, Oracle), software di business intelligence (Power BI, Tableau), avanzate competenze Excel, sistemi di gestione documentale
  • Competenze linguistiche: specificare il livello per ogni lingua conosciuta (utilizzando preferibilmente i livelli europei CEFR)
  • Certificazioni professionali: CFA, ACCA, MBA con specializzazione finance, ecc.

È importante personalizzare questa sezione in base alle richieste specifiche dell’offerta di lavoro, evidenziando le competenze più rilevanti per la posizione desiderata.

Formazione accademica

Per un finance manager con esperienza, questa sezione dovrebbe essere concisa e posizionata dopo l’esperienza professionale. Includere:

  • Titolo di studio conseguito
  • Nome dell’istituzione
  • Anno di conseguimento
  • Eventuali specializzazioni o tesi rilevanti

Se si possiedono master o specializzazioni post-laurea in ambito finanziario, è opportuno dargli maggiore risalto, eventualmente creando una sottosezione dedicata.

Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive

Alcune sezioni, pur non essendo strettamente necessarie, possono fare la differenza in un curriculum vitae finance manager di alto livello:

  • Progetti speciali: implementazione di nuovi sistemi ERP, ristrutturazioni aziendali, fusioni e acquisizioni
  • Pubblicazioni e interventi: articoli su riviste specializzate, partecipazioni come relatore a conferenze di settore
  • Sviluppo professionale continuo: corsi di aggiornamento, workshop e seminari rilevanti frequentati negli ultimi anni

Queste informazioni aggiuntive possono dimostrare non solo competenza tecnica, ma anche leadership di pensiero e impegno nell’aggiornamento professionale continuo, caratteristiche molto apprezzate per ruoli manageriali in ambito finanziario.

Un curriculum finance manager ben strutturato non dovrebbe superare le due pagine, concentrandosi sulla qualità e rilevanza delle informazioni piuttosto che sulla quantità. La chiarezza espositiva, l’assenza di errori e una formattazione professionale sono elementi imprescindibili per comunicare l’attenzione ai dettagli che ci si aspetta da un professionista della finanza.

Obiettivi di carriera per un curriculum vitae da finance manager

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un finance manager, fungendo da introduzione mirata che evidenzia immediatamente competenze distintive e aspirazioni professionali. Questa componente deve comunicare con precisione il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione, bilanciando ambizioni personali e obiettivi aziendali. Un finance manager efficace utilizzerà questo spazio per sottolineare la propria esperienza nella gestione finanziaria, capacità analitiche e competenze di leadership, personalizzando il contenuto in base al ruolo specifico ricercato e al settore di riferimento dell’azienda target.

Obiettivi di carriera per finance manager

Vincente

Finance manager con oltre 12 anni di esperienza nella pianificazione strategica e nell’ottimizzazione dei processi finanziari per aziende del settore manifatturiero. Comprovata capacità di ridurre i costi operativi del 18% e migliorare l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 25% attraverso l’implementazione di sistemi analitici avanzati. Alla ricerca di un ruolo dirigenziale che permetta di applicare competenze in financial modeling, gestione del rischio e leadership di team multifunzionali per guidare la crescita sostenibile e massimizzare il valore per gli stakeholder.

Debole

Finance manager con esperienza nel settore manifatturiero. Competenze in contabilità, budgeting e reporting finanziario. Capacità di lavorare in team e di gestire progetti. Alla ricerca di un’opportunità per crescere professionalmente e mettere a frutto le proprie competenze in un ambiente stimolante.

Vincente

Finance manager certificato CFA con specializzazione in fusioni e acquisizioni e background in consulenza strategica presso Big Four. Eccellenti risultati nella ristrutturazione del debito aziendale (riduzione degli oneri finanziari del 22%) e nell’implementazione di sistemi ERP che hanno migliorato l’efficienza dei processi del 30%. Orientato a un ruolo di responsabilità in cui guidare iniziative di trasformazione finanziaria e supportare decisioni strategiche basate su analisi approfondite, contribuendo direttamente alla crescita del fatturato e all’espansione internazionale.

Debole

Finance manager con certificazione CFA e esperienza in consulenza. Buone capacità analitiche e conoscenza dei sistemi ERP. Ho lavorato su progetti di ristrutturazione del debito e sono interessato a un ruolo che mi permetta di crescere professionalmente nel campo della finanza aziendale.

Esperienza di lavoro nel curriculum vitae di un finance manager

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il nucleo fondamentale del curriculum vitae di un finance manager, dove le competenze finanziarie e manageriali devono emergere attraverso risultati concreti e misurabili. Questo segmento richiede una narrazione professionale che evidenzi progressione di carriera, responsabilità crescenti e, soprattutto, l’impatto quantificabile delle proprie azioni sui risultati aziendali. Un finance manager esperto strutturerà questa sezione in ordine cronologico inverso, focalizzandosi sulle realizzazioni più rilevanti per la posizione ambita, utilizzando verbi d’azione incisivi e dati numerici che dimostrino capacità di gestione finanziaria, ottimizzazione delle risorse e leadership strategica.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per finance manager

Vincente

Guidato un team di 8 professionisti finanziari nella gestione di un portfolio di investimenti del valore di €120M. Implementato un nuovo sistema di controllo di gestione che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni finanziarie del 32% e ridotto i tempi di chiusura mensile da 10 a 3 giorni. Ristrutturato il debito aziendale ottenendo condizioni più favorevoli che hanno generato risparmi annuali di €450K. Sviluppato modelli finanziari avanzati per l’analisi di nuove opportunità di business che hanno contribuito a decisioni di investimento per un valore complessivo di €25M con un ROI medio del 18%.

Debole

Responsabile della gestione finanziaria e del controllo di gestione. Supervisionato un team di professionisti finanziari. Gestito il reporting mensile e trimestrale. Partecipato alle attività di budgeting e forecasting. Collaborato con altre divisioni per garantire l’accuratezza dei dati finanziari. Supportato il CFO nelle presentazioni al consiglio di amministrazione.

Vincente

Orchestrato la pianificazione finanziaria strategica per un’azienda in rapida crescita, aumentando il fatturato da €8M a €22M in 3 anni. Negoziato e garantito finanziamenti per €15M a condizioni vantaggiose, supportando l’espansione in 4 nuovi mercati europei. Ottimizzato la gestione del capitale circolante riducendo i DSO (Days Sales Outstanding) da 65 a 38 giorni e migliorando la liquidità aziendale del 45%. Implementato dashboard finanziarie in tempo reale che hanno consentito alla direzione di identificare opportunità di risparmio per €1.2M annui. Guidato il processo di due diligence per l’acquisizione di un competitor chiave, completando l’operazione con un risparmio del 18% sul prezzo iniziale.

Debole

Responsabile della pianificazione finanziaria dell’azienda. Mi sono occupato della gestione dei finanziamenti e ho supportato l’espansione aziendale in nuovi mercati. Ho migliorato la gestione del capitale circolante e creato report per la direzione. Ho partecipato al processo di acquisizione di un’altra azienda e collaborato con i consulenti esterni per la due diligence.

Vincente

Diretto la trasformazione digitale della funzione Finance implementando soluzioni cloud-based che hanno generato efficienze operative quantificate in €380K annui. Progettato e lanciato un programma di riduzione costi che ha identificato e realizzato risparmi per €2.5M in 18 mesi senza compromettere la qualità operativa. Ristrutturato il dipartimento finanziario migliorando la produttività del 40% attraverso l’automazione dei processi e la riorganizzazione dei flussi di lavoro. Sviluppato modelli predittivi per l’analisi della redditività per linea di prodotto che hanno guidato decisioni strategiche, risultando in un incremento del margine operativo dal 12% al 17.5%.

Debole

Responsabile dell’implementazione di nuovi sistemi informatici per il dipartimento finanziario. Ho lavorato su progetti di riduzione dei costi e miglioramento dell’efficienza. Ho gestito il team finanziario e ottimizzato i processi interni. Ho preparato analisi sulla redditività dei prodotti e presentato i risultati al management.

Competenze nel curriculum vitae del finance manager: cosa inserire per distinguersi

La sezione delle competenze nel curriculum di un finance manager rappresenta un elemento cruciale per catturare l’attenzione dei selezionatori. Un professionista della finanza deve saper bilanciare capacità tecniche specifiche con competenze trasversali che dimostrino la sua versatilità. Quando si redige questa parte del CV, è fondamentale evitare elenchi generici e puntare invece su abilità concrete, possibilmente supportate da risultati misurabili o certificazioni. Le competenze dovrebbero riflettere non solo l’esperienza accumulata, ma anche la capacità di adattarsi alle nuove sfide del settore finanziario, sempre più orientato verso digitalizzazione e analisi predittiva. Un curriculum vitae efficace per un finance manager evidenzia chiaramente il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione, distinguendolo dalla massa di professionisti con qualifiche simili.

Competenze in un CV per finance manager

Competenze tecniche

  • Analisi finanziaria e reporting: capacità di analizzare dati finanziari complessi e produrre report dettagliati per supportare decisioni strategiche aziendali.
  • Gestione del budget e previsioni: esperienza nella creazione, implementazione e monitoraggio di budget aziendali con capacità di sviluppare previsioni finanziarie accurate.
  • Competenze in software finanziari: padronanza di sistemi ERP (SAP, Oracle), strumenti di business intelligence (Power BI, Tableau) e software di contabilità avanzata.
  • Conoscenza normativa: approfondita comprensione dei principi contabili internazionali (IFRS/IAS), della normativa fiscale e delle procedure di compliance finanziaria.

Competenze trasferibili

  • Leadership strategica: capacità di guidare team finanziari e collaborare con altri dipartimenti per allineare obiettivi finanziari con la strategia aziendale complessiva.
  • Comunicazione finanziaria: abilità nel tradurre concetti finanziari complessi in informazioni comprensibili per stakeholder non specializzati.
  • Gestione del rischio: competenza nell’identificare, valutare e mitigare rischi finanziari mantenendo l’equilibrio tra opportunità di crescita e stabilità aziendale.
  • Pensiero analitico: approccio metodico alla risoluzione dei problemi con capacità di prendere decisioni basate sui dati anche in situazioni di incertezza o pressione.

Personalizzare il CV da finance manager per ogni candidatura: strategie di adattamento

Quando si tratta di posizioni di responsabilità finanziaria, un curriculum vitae generico raramente riesce a superare i primi filtri di selezione. La differenza tra un CV ignorato e uno che porta al colloquio sta spesso nella capacità di adattarlo strategicamente all’offerta specifica, soprattutto in un settore competitivo come quello finanziario.

L’errore più comune che vedo commettere, dopo anni di esperienza nella selezione di profili finanziari, è l’invio dello stesso curriculum per posizioni diverse. Un finance manager che si candida per un’azienda manifatturiera dovrebbe presentare un profilo molto diverso rispetto a chi punta al medesimo ruolo in una società di servizi o nel settore tech.

Analizzare l’annuncio per individuare le parole chiave strategiche

Prima di modificare il curriculum vitae per una posizione da finance manager, è fondamentale decodificare l’annuncio di lavoro. Non si tratta semplicemente di leggere i requisiti, ma di comprendere il linguaggio specifico utilizzato dall’azienda. Questo linguaggio rivela molto sulla cultura aziendale e sulle competenze realmente ricercate.

Ad esempio, se nell’offerta compaiono ripetutamente termini come “cost reduction”, “cash flow optimization” o “financial forecasting”, questi dovranno trovare spazio anche nel vostro CV, supportati da esempi concreti di risultati ottenuti in questi ambiti.

Vale la pena sottolineare che i sistemi ATS (Applicant Tracking Systems) utilizzati per lo screening iniziale dei curricula cercano corrispondenze precise. Se l’annuncio menziona “budget planning” e nel vostro curriculum avete scritto solo “financial planning”, rischiate di perdere punti preziosi, nonostante il significato sia praticamente identico.

Adattare le esperienze al settore dell’azienda target

Un curriculum finance manager efficace non elenca semplicemente responsabilità generiche, ma evidenzia le competenze più rilevanti per il settore specifico dell’azienda. Questo richiede una riorganizzazione strategica delle esperienze passate.

Se vi candidate per un ruolo in un’azienda del settore retail, il vostro CV dovrebbe dare maggiore risalto alle esperienze legate alla gestione del working capital, all’analisi della redditività per punto vendita o alle strategie di pricing. Diversamente, per una posizione in ambito industriale, sarebbe più opportuno enfatizzare competenze relative al controllo dei costi di produzione, all’analisi degli investimenti in macchinari o alla gestione dei rapporti con fornitori strategici.

Questa personalizzazione non significa inventare esperienze, ma piuttosto riformulare e dare diverso peso a quelle esistenti, utilizzando la terminologia specifica del settore target. Un curriculum vitae finance manager ben calibrato parla la stessa lingua dell’azienda a cui vi state rivolgendo.

Domande frequenti sul CV per finance manager

Quanto deve essere lungo un cv per un finance manager?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per finance manager è generalmente di 2 pagine, non di più. Nel settore finanziario, i recruiter dedicano in media 7-8 secondi alla prima scrematura dei cv, quindi la concisione è fondamentale. Per professionisti con oltre 15 anni di esperienza, si può arrivare eccezionalmente a 3 pagine, ma solo se ogni informazione aggiunge realmente valore. Meglio un cv finance manager sintetico e d’impatto che un documento prolisso dove le informazioni rilevanti rischiano di perdersi. Ricordate che il curriculum non deve raccontare tutta la vostra storia professionale, ma evidenziare ciò che vi rende il candidato ideale per quella specifica posizione finanziaria.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum vitae finance manager?

Un efficace curriculum finance manager deve bilanciare competenze tecniche e soft skill. Tra le competenze tecniche imprescindibili: analisi finanziaria, budgeting, forecasting, conoscenza dei principi contabili (IFRS/US GAAP), padronanza di Excel avanzato e software finanziari specifici (SAP, Oracle Financials, Hyperion), gestione del rischio e competenze di reporting. Sul fronte delle soft skill, evidenziate: capacità decisionale basata sui dati, pensiero analitico, comunicazione efficace con stakeholder non finanziari, leadership e gestione dei team, problem solving e resistenza allo stress. Personalizzate queste competenze in base all’offerta di lavoro, utilizzando le stesse parole chiave presenti nell’annuncio quando pertinenti. Non limitatevi a elencare le competenze, ma contestualizzatele con esempi concreti di come le avete applicate per ottenere risultati misurabili.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per finance manager?

Nel selezionare le esperienze lavorative per un curriculum finance manager, la qualità prevale sulla quantità. Concentrate l’attenzione sugli ultimi 10-15 anni di carriera, evidenziando i ruoli più rilevanti per la posizione ambita. Per ogni esperienza, strutturate l’informazione seguendo questo schema: breve descrizione dell’azienda (se non notoria), responsabilità chiave e, soprattutto, risultati quantificabili ottenuti (es. “Riduzione del 15% dei costi operativi”, “Implementazione di un sistema di controllo che ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 30%”). Particolarmente apprezzate sono le esperienze che dimostrano progressione di carriera, gestione di progetti complessi, supervisione di team finanziari e collaborazione cross-funzionale. Se avete lavorato in settori diversi, evidenziate la trasferibilità delle competenze finanziarie. Per i professionisti junior, valorizzate stage significativi, progetti universitari rilevanti o esperienze di volontariato in ambito finanziario. Ricordate che un buon cv non elenca semplicemente mansioni, ma racconta una storia di crescita professionale e impatto misurabile.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum