CV Engineering Manager Manutenzione Hotel: esempio
Giulia Ferretti
Genova, Italia | giulia.ferretti@example.com | +39 348 765 1234Obiettivo di carriera
Engineering Manager specializzata nella manutenzione di strutture alberghiere, con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di team tecnici e nell’ottimizzazione di processi manutentivi. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia competenza tecnica e manageriale per garantire l’eccellenza operativa e migliorare l’efficienza energetica in strutture ricettive di alto livello.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager – Dipartimento Manutenzione
Grand Hotel Mediterraneo | Genova, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione di un team di 15 tecnici specializzati (elettricisti, idraulici, manutentori HVAC) garantendo l’operatività 24/7 di una struttura 5 stelle con 280 camere
- Implementazione di un sistema di manutenzione preventiva che ha ridotto i guasti critici del 40% e i tempi di inattività delle attrezzature del 35%
- Gestione di un budget annuale di €850.000 con ottimizzazione dei costi operativi del 15% attraverso rinegoziazioni con fornitori e miglioramenti nei processi
- Coordinamento di progetti di ristrutturazione per un valore di €2.5M, completati nei tempi e nel budget previsti
- Sviluppo e implementazione di strategie di efficienza energetica che hanno ridotto i consumi del 22% in tre anni
Facility Manager
Hotel Riviera Palace | Rapallo, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Supervisione delle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria di un complesso alberghiero con 150 camere e 3 ristoranti
- Gestione di un team di 8 tecnici e coordinamento con appaltatori esterni per interventi specialistici
- Implementazione di un sistema di gestione digitale delle richieste di manutenzione che ha migliorato i tempi di risposta del 60%
- Collaborazione con il management per la pianificazione e l’esecuzione di interventi di ammodernamento durante i periodi di bassa stagione
Ingegnere Manutentore Senior
Catena Alberghiera Stella Marina | Genova, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Responsabile della manutenzione degli impianti meccanici ed elettrici per 3 hotel del gruppo nell’area di Genova
- Sviluppo e implementazione di procedure di manutenzione standardizzate per tutte le strutture
- Gestione delle emergenze tecniche con reperibilità 24/7
- Formazione del personale tecnico junior su procedure di sicurezza e protocolli di manutenzione
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2009 – 2011
Tesi: “Ottimizzazione dei processi manutentivi nelle strutture ricettive: analisi costi-benefici”
Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica
Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2006 – 2009
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Gestione Tecnica” – Federalberghi Liguria, 2022
- Riconoscimento “Green Hotel Initiative” per il progetto di efficientamento energetico, 2020
- Certificato di Merito per la gestione dell’emergenza durante l’alluvione di Genova, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: giulia.ferretti@example.com
- Telefono: +39 348 765 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/giuliaferretti
Competenze
- Gestione team tecnici multidisciplinari
- Pianificazione manutenzione preventiva
- Sistemi HVAC alberghieri
- Impianti elettrici e idraulici
- Gestione budget e fornitori
- Project management ristrutturazioni
- Efficienza energetica
- Normative sicurezza alberghiera
- Software CMMS (Computerized Maintenance Management System)
- AutoCAD e BIM
- MS Project, Excel avanzato
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
- Certificazione PMP (Project Management Professional)
- Certificato di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)
- Attestato di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Certificazione Antincendio Rischio Alto
- Abilitazione alla manutenzione impianti termici
Patenti
- Patente B
Altro
Associazioni Professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Genova
- Associata AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento Refrigerazione)
- Membro IFMA Italia (International Facility Management Association)
CV Engineering Manager Progetti Alberghieri: esempio
Fabio Esposito
L’Aquila, Italia | fabio.esposito@example.com | +39 340 785 6921Obiettivo di carriera
Engineering Manager specializzato in progetti alberghieri con oltre 12 anni di esperienza nella supervisione di interventi strutturali, impiantistici e di efficientamento energetico in strutture ricettive di lusso. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche e gestionali per guidare team multidisciplinari nella realizzazione di progetti alberghieri innovativi e sostenibili.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager Hospitality Division
Costruzioni Italiane S.p.A. | Roma, Italia | 09/2018 – Presente
- Direzione tecnica di 14 progetti di ristrutturazione e costruzione ex-novo di strutture alberghiere in Italia centrale, con budget complessivo di oltre €85 milioni
- Coordinamento di team multidisciplinari (fino a 35 professionisti) tra ingegneri, architetti, tecnici specializzati e fornitori
- Implementazione di soluzioni di building automation e sistemi di gestione energetica che hanno ridotto i consumi del 28% nelle strutture completate
- Supervisione della riconversione di un palazzo storico in hotel 5 stelle a Pescara, rispettando vincoli architettonici e integrando tecnologie all’avanguardia
- Gestione delle relazioni con catene alberghiere internazionali (Marriott, Hilton, NH Hotels) per l’adeguamento agli standard di brand
Project Manager Divisione Hospitality
Gruppo Ediltech | L’Aquila, Italia | 03/2015 – 08/2018
- Gestione di 8 progetti di ricostruzione post-sisma di strutture ricettive nell’area aquilana, con particolare attenzione all’adeguamento sismico
- Coordinamento di interventi di retrofit energetico su 5 hotel esistenti, ottenendo certificazioni energetiche classe A per tutti gli edifici
- Implementazione di sistemi BIM (Building Information Modeling) che hanno ottimizzato i tempi di progettazione del 30%
- Sviluppo di specifiche tecniche personalizzate per l’integrazione di sistemi di sicurezza avanzati e controllo accessi nelle strutture alberghiere
Ingegnere Civile Senior
Studio Tecnico Associato Ingegneria & Architettura | Pescara, Italia | 06/2011 – 02/2015
- Progettazione strutturale e direzione lavori per la realizzazione di 3 resort sulla costa adriatica
- Sviluppo di soluzioni tecniche per l’ottimizzazione acustica degli ambienti nelle camere d’albergo
- Consulenza tecnica per l’adeguamento normativo di impianti in strutture ricettive esistenti
- Collaborazione con team di interior design per l’integrazione ottimale di soluzioni impiantistiche
Istruzione
Master in Project Management per l’Edilizia
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura
Università degli Studi dell’Aquila | L’Aquila, Italia | 2005 – 2010
Tesi: “Soluzioni innovative per l’efficientamento energetico nelle strutture ricettive di lusso” – Votazione: 110/110 con lode
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione in Edilizia” 2022 per il progetto di riconversione sostenibile dell’Hotel Belvedere a Sulmona
- Menzione speciale al “Hospitality Design Award” 2019 per l’integrazione di tecnologie smart building in contesti storici
Pubblicazioni
- “Integrazione di sistemi domotici nelle strutture alberghiere storiche: sfide e opportunità” – Rivista Italiana di Ingegneria Civile, 2021
- “Efficientamento energetico nel settore hospitality: casi studio in Italia centrale” – Edilizia e Territorio, Il Sole 24 Ore, 2019
Altro
Certificazioni
- PMP (Project Management Professional)
- Certificazione Energetica degli Edifici
- Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri (D.Lgs. 81/08)
- LEED AP BD+C (Building Design and Construction)
Associazioni Professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila
- Socio AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento Refrigerazione)
- Membro di Federalberghi – Comitato Tecnico
Informazioni di contatto
- Località: L’Aquila, Italia
- Email: fabio.esposito@example.com
- Telefono: +39 340 785 6921
- LinkedIn: linkedin.com/in/fabioesposito
Competenze
- Direzione tecnica progetti alberghieri
- Gestione team multidisciplinari
- Building automation
- Efficientamento energetico
- Adeguamento sismico
- Normative settore hospitality
- Building Information Modeling (BIM)
- MS Project, Primavera P6
- AutoCAD, Revit
- Analisi costi-benefici
- Gestione fornitori
- Due diligence tecniche
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- B
CV Engineering Manager Operativo Hotel: esempio
Samira El Mansouri
Perugia, Italia | samira.elmansouri@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Engineering Manager Operativa con oltre 10 anni di esperienza nella gestione tecnica e impiantistica di strutture alberghiere di lusso. Specializzata nell’ottimizzazione dei consumi energetici, manutenzione preventiva e implementazione di soluzioni sostenibili. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza tecnica e gestionale per migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità ambientale di strutture ricettive d’eccellenza.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager
Grand Hotel Fontana Luxury & SPA | Perugia, Italia | 03/2018 – Presente
- Gestione completa degli impianti tecnici di una struttura 5 stelle con 120 camere, 3 ristoranti e un centro benessere di 1500 mq
- Coordinamento di un team di 8 tecnici specializzati (elettricisti, idraulici, manutentori HVAC)
- Implementazione di un sistema di monitoraggio energetico che ha ridotto i consumi del 22% in tre anni
- Pianificazione e supervisione della manutenzione ordinaria e straordinaria con riduzione dei tempi di inattività del 35%
- Gestione di un budget annuale di €450.000 per manutenzioni e investimenti tecnologici
- Collaborazione con la direzione per la pianificazione di ristrutturazioni e upgrade tecnologici
Assistant Engineering Manager
Belvedere Palace Hotel | Roma, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Supporto alla gestione tecnica di una struttura alberghiera di lusso con 90 camere
- Supervisione diretta degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
- Implementazione di un sistema di gestione computerizzata della manutenzione (CMMS)
- Coordinamento con fornitori esterni per servizi specializzati
- Partecipazione attiva al progetto di ristrutturazione delle aree comuni e di 30 camere
Facility Technician
Mediterranean Resort Group | Firenze, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Manutenzione degli impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione
- Risoluzione di problematiche tecniche nelle camere e nelle aree comuni
- Supporto durante le ispezioni periodiche degli enti certificatori
- Partecipazione a corsi di formazione su nuove tecnologie impiantistiche
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2009 – 2011
Tesi: “Ottimizzazione energetica nelle strutture ricettive: analisi e soluzioni innovative”
Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2006 – 2009
Informazioni di contatto
- Località: Perugia, Italia
- Email: samira.elmansouri@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/samiraelmansouri
Competenze
- Gestione impianti HVAC alberghieri
- Building Management Systems (BMS)
- Efficientamento energetico
- Manutenzione preventiva
- Gestione team tecnici
- Pianificazione budget
- Normative sicurezza alberghiera
- Gestione fornitori
- AutoCAD
- Microsoft Project
- Software CMMS
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certificazione Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)
- NEBOSH International Certificate in Fire Safety and Risk Management
- Certificazione Impianti Elettrici CEI 11-27
- Facility Management Professional (IFMA)
Patenti
- Patente B
Altro
Riconoscimenti
- “Green Hotel Engineering Award 2022” – Associazione Italiana Direttori Albergo
- Menzione per il progetto di efficientamento energetico al Forum Hospitality Tech 2021
CV Engineering Manager Impianti Alberghieri: esempio
Luca Montanari
Verona, Italia | luca.montanari@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Engineering Manager specializzato in impianti alberghieri con oltre 12 anni di esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione di sistemi complessi per strutture ricettive di lusso. Orientato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, con comprovata capacità di ottimizzare l’efficienza operativa riducendo i costi energetici e migliorando l’esperienza degli ospiti.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager Impianti Alberghieri
Gruppo Hospitality Excellence | Verona, Italia | 03/2018 – Presente
- Direzione di un team di 15 tecnici specializzati nella gestione e manutenzione degli impianti di 8 strutture alberghiere di lusso (4 e 5 stelle) nel Nord Italia
- Implementazione di un sistema di Building Management System (BMS) che ha ridotto i consumi energetici del 27% in tre anni
- Progettazione e supervisione dell’installazione di impianti HVAC ad alta efficienza con un ROI del 35% in 24 mesi
- Sviluppo di un programma di manutenzione predittiva che ha ridotto i guasti imprevisti del 42% e i tempi di inattività del 65%
- Gestione di un budget annuale di €1.2M con ottimizzazione della spesa e riduzione dei costi operativi del 18%
Responsabile Tecnico Impianti
Luxury Resort & Spa Veneto | Lago di Garda, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Coordinamento delle operazioni tecniche per un resort di lusso con 120 camere, 3 ristoranti e un centro benessere di 1500 mq
- Progettazione e implementazione di sistemi di automazione per il controllo delle camere (illuminazione, clima, accessi) migliorando l’esperienza degli ospiti
- Supervisione della ristrutturazione completa degli impianti idraulici e termici con un budget di €850.000
- Introduzione di tecnologie per il risparmio idrico che hanno ridotto il consumo del 32%
Ingegnere Impiantista
Studio Tecnico Associato Impiantistica Alberghiera | Milano, Italia | 01/2011 – 05/2014
- Progettazione di impianti meccanici, elettrici e idraulici per strutture alberghiere di medie e grandi dimensioni
- Sviluppo di soluzioni tecniche personalizzate per l’efficientamento energetico di hotel storici
- Collaborazione con team di architetti e interior designer per integrare gli impianti nel design degli spazi
- Partecipazione alla certificazione LEED di 3 strutture alberghiere
Istruzione
Master in Energy Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2014
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Ingegneria Energetica
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2005 – 2008
Riconoscimenti
- Premio “Innovazione Tecnologica nel Settore Alberghiero” – Hospitality Innovation Forum 2022
- Riconoscimento “Green Hotel Engineering” per il progetto di sostenibilità energetica – Federalberghi 2020
- Menzione d’onore per il progetto di riqualificazione energetica del Luxury Resort & Spa Veneto – AICARR 2017
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Building Management Systems (BMS)
- Energy Manager UNI CEI 11339
- LEED AP Building Design + Construction
- Project Management Professional (PMP)
Associazioni professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Verona
- Associato AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento Refrigerazione)
- Membro ASHRAE (American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers)
Informazioni di contatto
- Località: Verona, Italia
- Email: luca.montanari@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucamontanari
Competenze
- Gestione impianti HVAC
- Building Management Systems
- Efficientamento energetico
- Automazione alberghiera
- Progettazione MEP
- Gestione team tecnici
- Budgeting e controllo costi
- Manutenzione predittiva
- Normative di sicurezza
- Sostenibilità ambientale
- Sistemi di controllo accessi
- Impianti per centri benessere
Software
- AutoCAD MEP
- Revit MEP
- Siemens Desigo CC
- Schneider EcoStruxure
- MS Project
- SAP Maintenance
- Energy Plus
- CMMS (Computerized Maintenance Management System)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
- Francese – Base (A2)
Patenti
- Patente B
- Patentino per la conduzione di impianti termici
- Certificazione per la manipolazione di gas fluorurati
CV Engineering Manager Strutture Alberghiere: esempio
Yasmine El Fassi
Parma, Italia | yasmine.elfassi@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Engineering Manager specializzata in strutture alberghiere con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di progetti di manutenzione, ristrutturazione e ottimizzazione impiantistica di hotel di lusso. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza tecnica e manageriale per migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità delle strutture alberghiere, garantendo al contempo un’esperienza superiore agli ospiti.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager
Luxury Hotels Group | Parma, Italia | 09/2018 – Presente
- Supervisione di un team di 15 tecnici specializzati nella manutenzione e gestione impiantistica di 5 strutture alberghiere di lusso in Emilia-Romagna
- Implementazione di un sistema di manutenzione predittiva che ha ridotto i tempi di inattività degli impianti del 35% e i costi di manutenzione del 22%
- Gestione di progetti di ristrutturazione con budget fino a €2.5 milioni, completati sempre nei tempi e nei costi previsti
- Sviluppo e attuazione di strategie di efficientamento energetico che hanno portato a una riduzione del 28% dei consumi energetici in tutte le strutture
- Coordinamento con i dipartimenti di Housekeeping e Front Office per garantire che le problematiche tecniche non impattino sull’esperienza degli ospiti
Facility Manager
Hospitality Solutions Italia | Bologna, Italia | 03/2014 – 08/2018
- Gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria per un portfolio di 8 hotel di categoria 4 e 5 stelle
- Coordinamento di interventi tecnici su impianti HVAC, elettrici, idraulici e di sicurezza
- Implementazione di un sistema di gestione delle richieste di intervento che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
- Supervisione di progetti di upgrade tecnologici, inclusi sistemi di building automation e controllo accessi
- Gestione delle relazioni con fornitori e contractor, ottenendo una riduzione dei costi del 18% attraverso la rinegoziazione dei contratti
Ingegnere Impiantista
Studio Tecnico Associato Bianchi & Partners | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Progettazione di impianti meccanici ed elettrici per strutture ricettive e commerciali
- Partecipazione a team di progettazione per la ristrutturazione di un hotel storico 5 stelle a Firenze
- Sviluppo di soluzioni impiantistiche innovative per migliorare l’efficienza energetica e il comfort degli ospiti
- Supervisione in cantiere durante le fasi di installazione degli impianti
- Collaborazione con architetti e interior designer per integrare soluzioni tecniche con l’estetica degli ambienti
Istruzione
Master in Facility Management per l’Hospitality
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2013 – 2014
Laurea Magistrale in Ingegneria Edile
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2009 – 2011
Laurea Triennale in Ingegneria Civile
Università di Bologna | Bologna, Italia | 2006 – 2009
Pubblicazioni
- “Strategie di efficientamento energetico nelle strutture alberghiere di lusso” – Rivista Italiana di Impiantistica Alberghiera, 2022
- “L’impatto della building automation sulla soddisfazione degli ospiti” – Hospitality Management, 2020
- “Manutenzione predittiva: il futuro della gestione alberghiera” – Tecnica Alberghiera, 2019
Informazioni di contatto
- Località: Parma, Italia
- Email: yasmine.elfassi@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/yasmine-elfassi
Competenze
- Gestione impianti HVAC
- Building Management Systems (BMS)
- Efficientamento energetico
- Project management
- Normative di sicurezza alberghiera
- Gestione budget e risorse
- Protocolli di manutenzione
- Sostenibilità ambientale
- AutoCAD, Revit, MS Project
- Gestione fornitori e appalti
- Sistemi di sicurezza e antincendio
- Analisi costi-benefici
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Certificazioni
- Certified Facility Manager (IFMA)
- Project Management Professional (PMP)
- Energy Manager certificato (EGE)
- LEED Green Associate
- Certificazione Sicurezza nei Cantieri (D.Lgs. 81/08)
Altro
Associazioni professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Parma
- Associazione Italiana Facility Management (AIFM)
- Hospitality Engineering Association (HEA)
Volontariato
- Mentorship per giovani ingegneri di origine nordafricana
- Consulente tecnico per progetti di ristrutturazione di centri di accoglienza
Patenti
- Patente B
CV Engineering Manager Tecnico Alberghiero: esempio
Andrei Popescu
Cagliari, Italia | andrei.popescu@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Engineering Manager Tecnico Alberghiero con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di impianti e infrastrutture in strutture ricettive di lusso. Specializzato nell’ottimizzazione dei consumi energetici, implementazione di soluzioni tecnologiche innovative e coordinamento di team tecnici multidisciplinari. Orientato al miglioramento continuo dei processi operativi e alla sostenibilità ambientale.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager
Luxury Resort & Spa Sardegna | Cagliari, Italia | 05/2018 – Presente
- Gestione completa dell’infrastruttura tecnica di un resort 5 stelle con 180 camere, 3 ristoranti, centro benessere e piscine
- Coordinamento di un team di 15 tecnici specializzati (elettricisti, idraulici, manutentori HVAC, tecnici piscine)
- Implementazione di un sistema di Building Management System (BMS) che ha ridotto i consumi energetici del 28% in tre anni
- Progettazione e supervisione dell’installazione di un impianto fotovoltaico da 250kW con ROI di 4 anni
- Sviluppo di un piano di manutenzione preventiva che ha ridotto i guasti critici del 65%
- Gestione di un budget annuale di €850.000 per manutenzione ordinaria e straordinaria
Responsabile Tecnico
Grand Hotel Mediterraneo | Roma, Italia | 03/2014 – 04/2018
- Supervisione degli impianti meccanici, elettrici e idraulici di una struttura alberghiera da 150 camere
- Coordinamento di un team di 8 tecnici per garantire la continuità operativa 24/7
- Implementazione di un sistema di monitoraggio energetico che ha portato a risparmi del 15% sui costi operativi
- Gestione delle relazioni con fornitori e appaltatori esterni per manutenzioni specialistiche
- Sviluppo di procedure di emergenza e formazione del personale per la gestione delle crisi
Tecnico Specializzato HVAC
Catena Alberghiera Internazionale | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2014
- Manutenzione e riparazione di sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento
- Diagnosi e risoluzione di problematiche complesse relative agli impianti termici
- Collaborazione con il team di facility management per ottimizzare le performance degli impianti
- Partecipazione a progetti di retrofit energetico su impianti esistenti
Istruzione
Laurea in Ingegneria Meccanica
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2006 – 2011
Specializzazione in Termotecnica e Impianti
Diploma Tecnico Industriale
Istituto Tecnico Industriale | Cagliari, Italia | 2001 – 2006
Specializzazione in Elettrotecnica e Automazione
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza Tecnica nel Settore Alberghiero” – Federalberghi Sardegna, 2022
- Riconoscimento “Green Hotel Technology” per l’implementazione di soluzioni sostenibili, 2020
- Certificato di merito per il progetto di efficientamento energetico – Associazione Italiana Energia, 2019
Altro
Certificazioni
- Certified Hotel Engineering Operations Executive (CHEOE)
- Energy Manager certificato UNI CEI 11339
- Certificazione in Building Management Systems (BMS)
- Patentino Frigorista F-GAS
- Certificazione Antincendio Rischio Alto
Associazioni Professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Ingegneri Ospedalità e Alberghiera (AIIOA)
- Membro del Green Building Council Italia
Informazioni di contatto
- Località: Cagliari, Italia
- Email: andrei.popescu@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/andreipopescu
Competenze
- Gestione impianti HVAC
- Building Management Systems
- Efficientamento energetico
- Gestione team tecnici
- Pianificazione manutenzione
- Gestione budget
- Automazione alberghiera
- Sistemi di sicurezza
- Impianti idrici e trattamento acque
- Normative di sicurezza
- Gestione fornitori
- AutoCAD e software BIM
- MS Project
- Sistemi ERP per manutenzione
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Rumeno – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B
- Patentino per la conduzione di generatori di vapore
- Abilitazione alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
CV Engineering Manager Infrastrutture Ricettive: esempio
Chiara Moretti
Genova, Italia | chiara.moretti@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Engineering Manager specializzata in infrastrutture ricettive con 12 anni di esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione di sistemi tecnici per strutture alberghiere di lusso. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche e manageriali per ottimizzare l’efficienza operativa e migliorare l’esperienza degli ospiti attraverso soluzioni ingegneristiche innovative.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager
Grand Hotel Mediterraneo | Genova, Italia | 03/2018 – Presente
- Dirigo un team di 15 tecnici specializzati responsabili della manutenzione e gestione di tutti i sistemi ingegneristici di una struttura 5 stelle con 250 camere
- Ho implementato un sistema di gestione energetica che ha ridotto i consumi del 22% in tre anni, con un risparmio annuo di €180.000
- Ho coordinato il completo rinnovamento del sistema HVAC con un budget di €1.2M, completando il progetto in tempo e sotto budget
- Ho sviluppato e implementato protocolli di manutenzione preventiva che hanno ridotto i guasti tecnici del 35% e aumentato la soddisfazione degli ospiti del 18%
- Responsabile della conformità della struttura alle normative di sicurezza e ambientali, superando tutte le ispezioni con valutazioni eccellenti
Assistant Engineering Manager
Riviera Palace Hotel | Sanremo, Italia | 06/2014 – 02/2018
- Ho supervisionato un team di 8 tecnici per la manutenzione quotidiana e la risoluzione dei problemi in una struttura di 180 camere
- Ho gestito il progetto di aggiornamento del sistema di controllo accessi delle camere, migliorando la sicurezza e riducendo gli incidenti del 40%
- Ho collaborato con consulenti esterni per l’implementazione di un sistema di building automation che ha ottimizzato il comfort degli ospiti
- Ho creato un database di gestione delle manutenzioni che ha migliorato l’efficienza operativa del 25%
Facility Engineer
Hotel Portofino Suites | Portofino, Italia | 09/2011 – 05/2014
- Responsabile della manutenzione degli impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione
- Ho coordinato i lavori di ristrutturazione stagionale delle aree comuni e delle camere
- Ho implementato procedure di risparmio idrico che hanno ridotto il consumo del 15%
- Ho gestito le relazioni con i fornitori esterni di servizi tecnici
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Genova | Genova, Italia | 2009 – 2011
Tesi: “Ottimizzazione energetica nelle strutture ricettive: analisi costi-benefici e strategie implementative”
Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica
Politecnico di Torino | Torino, Italia | 2006 – 2009
Informazioni di contatto
- Località: Genova, Italia
- Email: chiara.moretti@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/chiaramoretti
Competenze
- Gestione impianti HVAC
- Building Management Systems (BMS)
- Energy Management
- Facility Management
- Project Management
- Normative di sicurezza alberghiera
- Gestione budget e risorse
- Automazione edifici
- Sistemi di controllo accessi
- Manutenzione preventiva
- AutoCAD
- MS Project
- SAP PM
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
- Tedesco – Base (A2)
Certificazioni
- Certified Hotel Engineering Operations Executive (CHEOE)
- Project Management Professional (PMP)
- Certified Energy Manager (CEM)
- LEED Green Associate
- Certificazione Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/08
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza Tecnica nel Settore Alberghiero” – Federalberghi, 2022
- Riconoscimento “Sostenibilità e Innovazione” – Hospitality Innovation Hub, 2020
Patenti
- Patente B
CV Engineering Manager: esempio
Li Wei Huang
Perugia, Italia | liwei.huang@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Engineering Manager con oltre 10 anni di esperienza nella gestione di team tecnici e progetti complessi nel settore dell’ospitalità. Specializzato nell’ottimizzazione delle infrastrutture alberghiere, nell’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative e nella gestione efficiente delle risorse. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza tecnica e manageriale per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza degli ospiti in strutture alberghiere di prestigio.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager
Grand Hotel Fontana Luxury Collection | Perugia, Italia | 09/2018 – Presente
- Gestione di un team di 15 tecnici specializzati responsabili della manutenzione e dell’efficienza di tutti i sistemi dell’hotel a 5 stelle con 180 camere
- Implementazione di un sistema di Building Management System (BMS) che ha ridotto i costi energetici del 22% in due anni
- Supervisione di un progetto di ristrutturazione del valore di €3,5 milioni, completato nei tempi e nel budget previsti
- Sviluppo e attuazione di protocolli di manutenzione preventiva che hanno ridotto i guasti imprevisti del 35%
- Coordinamento con i reparti operativi per garantire che le attività di manutenzione abbiano un impatto minimo sull’esperienza degli ospiti
Assistant Engineering Manager
Palazzo Umbria Resort & Spa | Assisi, Italia | 03/2015 – 08/2018
- Supporto al responsabile tecnico nella gestione quotidiana delle operazioni di manutenzione di un resort con 120 camere e centro benessere
- Coordinamento del progetto di aggiornamento del sistema HVAC che ha migliorato l’efficienza energetica del 18%
- Gestione delle richieste di manutenzione attraverso un sistema informatizzato, riducendo i tempi di risposta del 40%
- Supervisione della formazione tecnica del personale su nuove attrezzature e procedure di sicurezza
Facilities Technician
Hotel Belvedere Umbria | Perugia, Italia | 06/2012 – 02/2015
- Esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti elettrici, idraulici e meccanici
- Partecipazione all’implementazione di un sistema di controllo accessi digitale per tutte le aree dell’hotel
- Collaborazione con fornitori esterni per la manutenzione specializzata di ascensori, generatori e sistemi antincendio
- Supporto nella gestione dell’inventario dei pezzi di ricambio e delle attrezzature tecniche
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2010 – 2012
Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2007 – 2010
Informazioni di contatto
- Località: Perugia, Italia
- Email: liwei.huang@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/liweihuang
Competenze
- Gestione team tecnici
- Building Management Systems
- Pianificazione manutenzione preventiva
- Gestione progetti di ristrutturazione
- Sistemi HVAC
- Efficienza energetica
- Automazione edifici
- Gestione budget
- Normative di sicurezza
- MS Project, AutoCAD, CMMS
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certified Facility Manager (CFM)
- Project Management Professional (PMP)
- LEED Green Associate
- Certificazione Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
Patenti
- Patente B
CV Engineering Manager Facilities Alberghiere: esempio
Yasmine El Mehdi
Palermo, Italia | yasmine.elmehdi@example.com | +39 345 123 4567Obiettivo di carriera
Engineering Manager specializzata nel settore delle facilities alberghiere con oltre 10 anni di esperienza nella gestione di progetti di ingegneria, manutenzione e ottimizzazione di strutture ricettive di lusso. Cerco un ruolo che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche e manageriali per migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità delle strutture alberghiere, garantendo al contempo un’esperienza impeccabile agli ospiti.
Esperienza di lavoro
Engineering Manager – Facilities
Luxury Hotels Group | Palermo, Italia | 03/2019 – Presente
- Direzione di un team di 15 tecnici specializzati nella gestione e manutenzione di 3 strutture alberghiere di lusso con oltre 500 camere complessive
- Implementazione di un sistema di manutenzione predittiva che ha ridotto i guasti imprevisti del 35% e i costi di manutenzione del 22%
- Gestione di un budget annuale di €1.2M con ottimizzazione delle risorse e riduzione degli sprechi del 18%
- Coordinamento di progetti di ristrutturazione e ammodernamento per un valore complessivo di €4.5M, completati entro i tempi e il budget previsti
- Introduzione di soluzioni di efficienza energetica che hanno ridotto i consumi del 25% in 2 anni
Facility Engineering Supervisor
Mediterranean Resorts SpA | Catania, Italia | 06/2015 – 02/2019
- Supervisione delle operazioni tecniche e di manutenzione di un resort con 250 camere e 5 ristoranti
- Gestione di un team di 8 tecnici specializzati in impianti HVAC, elettrici, idraulici e di sicurezza
- Implementazione di un sistema di gestione degli edifici (BMS) che ha migliorato l’efficienza operativa del 30%
- Collaborazione con i dipartimenti di housekeeping e F&B per ottimizzare i processi operativi
- Gestione delle relazioni con fornitori esterni e appaltatori per servizi specializzati
Ingegnere Impiantista
Hospitality Engineering Solutions | Roma, Italia | 09/2012 – 05/2015
- Progettazione e supervisione dell’installazione di impianti HVAC, elettrici e idraulici per strutture alberghiere
- Conduzione di audit energetici e sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico
- Collaborazione con architetti e interior designer per integrare soluzioni tecniche con l’estetica degli spazi
- Partecipazione a 12 progetti di nuova costruzione e ristrutturazione in tutta Italia
Istruzione
Master in Facility Management
Politecnico di Milano | Milano, Italia | 2011 – 2012
Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2006 – 2011
Riconoscimenti
- Premio “Eccellenza nella Gestione Tecnica Alberghiera” – Federalberghi Sicilia, 2022
- Riconoscimento “Green Hotel Engineering” per l’implementazione di soluzioni sostenibili – Hospitality Tech Awards, 2020
Altro
Certificazioni
- Certified Facility Manager (CFM) – IFMA
- Project Management Professional (PMP)
- LEED Green Associate
- Certificazione in Sicurezza degli Impianti Alberghieri
Associazioni professionali
- Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo
- Associata AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento Refrigerazione)
- Membro di IFMA Italia (International Facility Management Association)
Informazioni di contatto
- Località: Palermo, Italia
- Email: yasmine.elmehdi@example.com
- Telefono: +39 345 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/yasmine-elmehdi
Competenze
- Gestione impianti HVAC
- Building Management Systems (BMS)
- Efficienza energetica
- Manutenzione predittiva
- Project management
- Gestione budget
- Leadership di team tecnici
- Normative di sicurezza alberghiera
- Sostenibilità ambientale
- AutoCAD, Revit, MS Project
- Analisi dei costi operativi
- Gestione fornitori
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
- Spagnolo – Base (A2)
Patenti
- Patente B
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.