Come strutturare un curriculum vitae da copywriter che catturi l’attenzione dei recruiter

La stesura di un curriculum vitae per copywriter rappresenta una sfida particolare nel panorama professionale della comunicazione. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di dimostrare, attraverso il documento stesso, le proprie capacità di scrittura persuasiva e di sintesi efficace. Il curriculum di un copywriter è, in effetti, il primo esempio concreto del proprio lavoro che un potenziale datore valuterà.

Nel settore della pubblicità e del marketing, dove la concorrenza è spesso serrata, un curriculum vitae copywriter ben costruito può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o finire nel dimenticatoio. La particolarità di questo documento risiede nel fatto che deve bilanciare creatività e professionalità, mostrando sia competenze tecniche sia un approccio originale alla comunicazione.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il curriculum di un copywriter non deve necessariamente essere rivoluzionario nella forma. Ciò che conta davvero è la capacità di presentare le proprie esperienze con un linguaggio incisivo, evitando frasi fatte e luoghi comuni. I recruiter del settore pubblicitario sono particolarmente sensibili alla qualità della scrittura e alla capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente.

Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del CV copywriter riguarda l’adattamento ai sistemi di screening automatizzato. Molte agenzie e aziende utilizzano software ATS (Applicant Tracking System) per filtrare i curricula prima che questi arrivino sulla scrivania dei selezionatori. Inserire le parole chiave pertinenti al ruolo, come “copywriting”, “content creation”, “storytelling” o “SEO writing”, aumenta significativamente le possibilità che il curriculum superi questa prima selezione algoritmica.

Vale la pena specificare che, per un copywriter, il portfolio rappresenta un complemento essenziale del curriculum vitae. Tuttavia, anche in presenza di un portfolio eccellente, il CV rimane lo strumento principale per comunicare il proprio percorso professionale in modo strutturato e per evidenziare competenze trasversali che potrebbero non emergere dai soli esempi di scrittura.

La vera sfida nella redazione di un curriculum da copywriter sta nel trovare un equilibrio tra sintesi e completezza, tra creatività e professionalità, tra personalizzazione e aderenza agli standard del settore. Non esiste una formula magica, ma ci sono elementi imprescindibili che non possono mancare in un CV efficace per questa professione:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Una headline o statement personale che catturi l’attenzione e sintetizzi il proprio approccio alla professione
  • Esperienze rilevanti presentate con focus sui risultati ottenuti (metriche, KPI, campagne di successo)
  • Competenze specifiche del copywriting (SEO, UX writing, direct response, ecc.)
  • Software e strumenti padroneggiati (CMS, suite Adobe, strumenti di analisi)
  • Formazione ed eventuali certificazioni nel campo della comunicazione
  • Link al portfolio o a lavori pubblicati online

CV Copywriter Creativo: esempio

Elena Kovač

Vicenza, Italia | elena.kovac@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Copywriter Creativa con 6 anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi e coinvolgenti per brand nazionali e internazionali. Specializzata in storytelling emozionale e copy che converte. Cerco nuove sfide per portare la mia creatività e il mio approccio strategico in un’agenzia dinamica o in un brand innovativo.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter

Creatività Futura | Vicenza, Italia | 03/2021 – Presente

  • Sviluppo concept creativi e copy per campagne multicanale (social, web, stampa, radio) per clienti dei settori moda, food e lifestyle
  • Gestione autonoma di 8 clienti con budget annuali fino a €150.000
  • Ideazione e realizzazione di una campagna social per un brand di abbigliamento sostenibile che ha aumentato l’engagement del 47% e le conversioni del 32%
  • Collaborazione con art director e strategist per sviluppare campagne integrate
  • Formazione e supervisione di 2 junior copywriter
Copywriter

Agenzia Comunicare | Padova, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Creazione di contenuti per campagne digital, social media e materiali promozionali
  • Scrittura di articoli SEO-oriented per blog aziendali con incremento del traffico organico del 65%
  • Sviluppo di naming e slogan per 3 nuovi prodotti lanciati sul mercato nazionale
  • Ottimizzazione delle landing page che ha portato a un aumento del 28% del tasso di conversione
  • Partecipazione a brainstorming creativi e presentazioni ai clienti
Junior Copywriter

Digital Content Lab | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2018

  • Supporto nella creazione di contenuti per social media e newsletter
  • Scrittura di descrizioni prodotto per e-commerce nel settore beauty e fashion
  • Ricerca e sviluppo di tone of voice per diversi brand
  • Traduzione e adattamento di contenuti dall’inglese e dal croato all’italiano
Istruzione
Master in Comunicazione e Marketing Digitale

Università IULM | Milano, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Padova | Padova, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “Storytelling e brand identity: strategie narrative nell’era digitale”

Riconoscimenti
  • Finalista al Premio Giovani Creativi 2022 per la campagna “Radici del Futuro”
  • Menzione speciale al Content Marketing Award 2020 per la serie di contenuti “Storie di Sostenibilità”
Altro
Portfolio

Portfolio di lavori creativi disponibile su richiesta o visitando elenakovac.portfolio.com

Workshop e Formazione
  • Docente del workshop “Copywriting per Social Media” presso Digital Innovation Days (2022)
  • Relatrice al seminario “Il potere delle parole nel marketing digitale” presso l’Università di Verona (2021)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting creativo
  • Storytelling
  • Content strategy
  • SEO copywriting
  • Social media content
  • Naming e slogan
  • Tone of voice
  • Editing e proofreading
  • Scrittura persuasiva
  • Branding
  • Adobe Creative Suite
  • CMS (WordPress, Shopify)
  • Email marketing
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Croato – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Pubblicazioni
  • “L’arte di raccontare un brand: tecniche di storytelling efficace” – Marketing Today, 2022
  • “Copy che converte: guida pratica alla scrittura persuasiva” – ebook autopubblicato, 2021

Elena Kovač – CV Copywriter Creativo

CV Copywriter E-commerce: esempio

Chen Li Esposito

Napoli, Italia | chen.esposito@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Copywriter E-commerce con 5+ anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi per piattaforme di vendita online. Specializzato nella scrittura di product description, email marketing e contenuti SEO che convertono. Cerco nuove sfide in cui applicare la mia creatività e competenza analitica per aumentare il tasso di conversione e migliorare l’esperienza utente.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter E-commerce

MareShop Italia | Napoli, Italia | 09/2021 – Presente

  • Gestione completa dei contenuti per un e-commerce di abbigliamento con oltre 5.000 prodotti
  • Creazione di campagne email che hanno aumentato il CTR del 28% e le conversioni del 15%
  • Ottimizzazione delle schede prodotto con un incremento del 32% nelle vendite delle categorie revisionate
  • Sviluppo di una brand voice coerente che ha migliorato l’engagement sui social media del 40%
  • Coordinamento con il team SEO per l’implementazione di keyword strategiche (+45% di traffico organico)
Copywriter E-commerce

TechStore Online | Milano, Italia | 03/2019 – 08/2021

  • Redazione di oltre 2.000 descrizioni prodotto per un e-commerce di elettronica
  • Creazione di newsletter settimanali con un tasso di apertura medio del 24%
  • Sviluppo di landing page per promozioni stagionali con un tasso di conversione del 4.2%
  • Collaborazione con il team marketing per campagne integrate che hanno generato un ROI del 320%
  • Implementazione di A/B testing sulle CTA con miglioramento delle conversioni del 18%
Junior Copywriter

Digital Content Lab | Roma, Italia | 06/2017 – 02/2019

  • Supporto nella creazione di contenuti per diversi clienti del settore e-commerce
  • Scrittura di articoli di blog, post social e newsletter per aumentare l’engagement
  • Ricerca di keyword e ottimizzazione SEO di contenuti esistenti
  • Partecipazione a brainstorming creativi per campagne promozionali
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Università Federico II | Napoli, Italia | 2016 – 2017

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università La Sapienza | Roma, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “L’evoluzione del linguaggio pubblicitario nell’era digitale”

Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting persuasivo
  • SEO copywriting
  • Email marketing
  • Product description
  • A/B testing
  • Content strategy
  • CRO (Conversion Rate Optimization)
  • UX writing
  • Google Analytics
  • CMS (Shopify, WooCommerce, Magento)
  • Mailchimp, Klaviyo
  • Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • SEMrush SEO Fundamentals
Progetti personali
  • Blog “Parole che Vendono” – Risorse per copywriter e-commerce
  • Newsletter “E-commerce Pills” – Consigli settimanali per ottimizzare testi di vendita

Chen Li Esposito – CV Copywriter E-commerce

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Copywriter Digital: esempio

Giulia Ferraro

Torino, Italia | giulia.ferraro@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Copywriter Digital con 5+ anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi per piattaforme digitali. Specializzata in storytelling strategico, SEO copywriting e campagne social media ad alto engagement. Cerco nuove sfide in un ambiente creativo dove trasformare concetti complessi in messaggi chiari e coinvolgenti che generino conversioni misurabili.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter Digital

Pixel Creative Agency | Torino, Italia | 03/2021 – Presente

  • Sviluppo e implementazione di strategie di content marketing per 12+ clienti di settori diversi (tech, food, fashion, automotive)
  • Creazione di contenuti SEO-oriented che hanno aumentato il traffico organico dei clienti del 45% in media
  • Ideazione di campagne social media con tasso di engagement superiore alla media di settore del 32%
  • Scrittura di email marketing con tassi di apertura del 28% e CTR del 3.5%
  • Coordinamento di un team di 3 junior copywriter, fornendo feedback e formazione continua
Copywriter

Digital Minds Srl | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Redazione di articoli di blog, landing page e contenuti social per brand nel settore tecnologico e lifestyle
  • Ottimizzazione SEO di contenuti esistenti, migliorando il posizionamento di 15+ keyword target
  • Creazione di script per video promozionali e contenuti per campagne Google Ads
  • Sviluppo di tone of voice distintivi per 5 diversi brand, aumentando la coerenza comunicativa
Content Creator Junior

WebContent Italia | Torino, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Produzione di contenuti editoriali per blog aziendali e magazine online
  • Supporto nella gestione dei social media di piccole e medie imprese
  • Collaborazione con il team SEO per ottimizzare i contenuti secondo le best practice
  • Partecipazione a brainstorming creativi per nuove campagne di comunicazione
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

IED – Istituto Europeo di Design | Torino, Italia | 2017 – 2018

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2014 – 2017

Pubblicazioni
  • “L’evoluzione del linguaggio pubblicitario nell’era digitale” – Marketing Today, 2022
  • “Storytelling efficace: come costruire narrazioni che convertono” – Digital Communication Magazine, 2021
  • “SEO Copywriting: l’arte di scrivere per persone e algoritmi” – SEO Journal Italia, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • SEO Copywriting
  • Content Strategy
  • Social Media Copywriting
  • Email Marketing
  • Storytelling
  • Brand Voice Development
  • Editing & Proofreading
  • UX Writing
  • Google Analytics
  • WordPress
  • Semrush & Ahrefs
  • Mailchimp
  • Hootsuite & Buffer
  • Canva & Adobe Creative Suite
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Francese – B2
  • Spagnolo – A2
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • SEMrush SEO Content Writing Certification
Progetti personali
  • Blog “Parole Digitali” – Riflessioni sul linguaggio pubblicitario contemporaneo
  • Newsletter “Copy Pills” – Consigli settimanali di copywriting per professionisti

Giulia Ferraro – CV Copywriter Digital

CV Copywriter Web: esempio

Marco Ferrara

Palermo, Italia | marco.ferrara@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Copywriter Web con 6+ anni di esperienza nella creazione di contenuti digitali persuasivi e SEO-oriented. Specializzato nella scrittura di landing page ad alta conversione, email marketing e contenuti per social media. Cerco nuove sfide creative dove poter contribuire a migliorare la presenza online di brand ambiziosi attraverso copy che convertono e raccontano storie memorabili.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter Web

Digital Wave Agency | Palermo, Italia | 03/2021 – Presente

  • Creazione di contenuti web per oltre 20 clienti di settori diversi (e-commerce, turismo, food & beverage, tech)
  • Sviluppo di strategie di content marketing che hanno aumentato il traffico organico dei clienti del 45% in media
  • Scrittura di email marketing con tassi di apertura superiori al 28% e CTR del 3.5%
  • Ottimizzazione SEO di contenuti esistenti portando 12 clienti nelle prime 3 posizioni di Google per keywords strategiche
  • Gestione di un team di 3 junior copywriter, fornendo formazione e feedback costante
Copywriter

CreativeLab Srl | Catania, Italia | 06/2018 – 02/2021

  • Redazione di contenuti per blog, social media e newsletter per clienti del settore retail e hospitality
  • Creazione di landing page con un tasso di conversione medio del 4.2%
  • Sviluppo di campagne pubblicitarie online che hanno generato un ROI del 320% per un cliente e-commerce
  • Collaborazione con designer e sviluppatori per ottimizzare l’UX writing dei siti web
Content Creator

Freelance | Palermo, Italia | 01/2017 – 05/2018

  • Creazione di contenuti per blog, social media e siti web per piccole imprese locali
  • Gestione di 5 progetti editoriali contemporaneamente, rispettando sempre le scadenze
  • Ottimizzazione SEO di contenuti esistenti, migliorando il posizionamento organico dei clienti
Istruzione
Master in Digital Marketing

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2016 – 2017

Specializzazione in Content Strategy e SEO Copywriting

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2012 – 2016

Tesi: “La persuasione nell’era digitale: strategie di copywriting per il web”

Pubblicazioni
  • “La psicologia dietro i copy che convertono” – Ninja Marketing, 2022
  • “SEO Copywriting: l’arte di scrivere per persone e motori di ricerca” – eBook autopubblicato, 2020
  • Contributor regolare per il blog “Digital Strategies” con articoli su copywriting e content marketing
Informazioni di contatto
Competenze
  • SEO Copywriting
  • Content Marketing
  • Email Marketing
  • Social Media Copy
  • Landing Page Optimization
  • UX Writing
  • Storytelling
  • A/B Testing
  • Keyword Research
  • Google Analytics
  • WordPress
  • Semrush
  • Ahrefs
  • MailChimp
  • HubSpot
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – C1 (Certificazione Cambridge Advanced)
  • Spagnolo – B1
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • SEMrush SEO Fundamentals Certification
Progetti personali
  • Blog “Parole che Vendono” – 15.000 visitatori mensili
  • Podcast “Copy Talk” – 5.000 ascoltatori per episodio

Marco Ferrara – CV Copywriter Web

CV Copywriter SEO: esempio

Giulia Deledda

Sassari, Italia | giulia.deledda@example.com | +39 340 785 6321
Obiettivo di carriera

Copywriter SEO creativa con 5+ anni di esperienza nella creazione di contenuti ottimizzati che conquistano sia i lettori che i motori di ricerca. Specializzata nell’analisi delle keyword, nella scrittura persuasiva e nella creazione di strategie di contenuto che generano traffico organico e conversioni. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze in un ambiente dinamico dove posso contribuire alla crescita digitale dell’azienda.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter SEO

Digital Sardinia | Sassari, Italia | 03/2021 – Presente

  • Creazione e implementazione di strategie di content marketing SEO per 12+ clienti in diversi settori, ottenendo un aumento medio del 45% del traffico organico
  • Sviluppo di contenuti ottimizzati per blog, landing page e siti web che hanno migliorato il posizionamento di oltre 200 keyword competitive
  • Conduzione di ricerche approfondite sulle keyword e analisi della concorrenza per identificare opportunità di ranking
  • Formazione di un team di 3 junior copywriter sulle migliori pratiche SEO e tecniche di scrittura persuasiva
  • Collaborazione con il team di web marketing per allineare i contenuti alle campagne pubblicitarie e agli obiettivi aziendali
Content Specialist

MediaLab Agency | Cagliari, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Redazione di articoli SEO-friendly, descrizioni prodotto e newsletter per e-commerce nel settore moda e lifestyle
  • Ottimizzazione di contenuti esistenti che ha portato a un incremento del 30% nelle conversioni per i principali clienti
  • Gestione del calendario editoriale e coordinamento con il team di social media per garantire coerenza nei messaggi
  • Implementazione di strategie di link building interna che hanno migliorato l’architettura dei siti web dei clienti
Junior Copywriter

Isola Creativa | Sassari, Italia | 09/2017 – 05/2019

  • Creazione di contenuti per siti web, blog e social media per piccole e medie imprese locali
  • Collaborazione con designer grafici per lo sviluppo di materiali promozionali integrati
  • Supporto nella ricerca di keyword e nell’ottimizzazione on-page dei contenuti
  • Partecipazione a brainstorming creativi per campagne pubblicitarie locali
Istruzione
Master in Digital Marketing e Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2016 – 2017

Specializzazione in Content Strategy e SEO Copywriting

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università di Sassari | Sassari, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “L’evoluzione del linguaggio pubblicitario nell’era digitale”

Pubblicazioni
  • “Content is King: Strategie di Copywriting SEO per il 2023” – Marketing Digitale Italia, 2023
  • “La semantica al servizio dell’ottimizzazione: come scrivere per Google e per le persone” – SEO&SEM Journal, 2022
  • “Storytelling e SEO: un connubio possibile?” – Digital Content Lab, 2021
Altro
Certificazioni
  • Google Analytics Individual Qualification (GAIQ)
  • SEMrush Content Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • Yoast SEO for WordPress Professional
Progetti freelance
  • Consulente SEO per startup locali nel settore turistico
  • Ghostwriter per ebook e guide nel settore benessere e lifestyle
Informazioni di contatto
Competenze
  • SEO On-page e Off-page
  • Keyword Research
  • Content Strategy
  • Copywriting persuasivo
  • Storytelling
  • Editing e Proofreading
  • Content Marketing
  • Scrittura tecnica e creativa
  • Ottimizzazione dei tassi di conversione (CRO)
  • WordPress e CMS
Strumenti
  • SEMrush
  • Ahrefs
  • Google Analytics
  • Google Search Console
  • Yoast SEO
  • Screaming Frog
  • Trello
  • Asana
  • Grammarly
  • Hemingway Editor
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Riconoscimenti
  • Premio “Miglior Campagna Content” al Sardinia Digital Awards 2022
  • Finalista al Content Marketing Award Italia 2021

Giulia Deledda – CV Copywriter SEO

CV Copywriter Senior: esempio

Andrei Novak

Catanzaro, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 768 9012
Obiettivo di carriera

Copywriter Senior con oltre 10 anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi e narrativi per brand nazionali e internazionali. Specializzato in storytelling strategico, tono di voce e campagne multicanale. Cerco nuove sfide creative dove poter applicare la mia visione cross-culturale e la mia capacità di trasformare concetti complessi in messaggi coinvolgenti e memorabili.

Esperienza di lavoro
Copywriter Senior

Creativa Comunicazione Srl | Catanzaro, Italia | 09/2019 – Presente

  • Responsabile della strategia creativa e dello sviluppo di campagne pubblicitarie per clienti dei settori food, turismo e retail
  • Creazione di concept creativi che hanno aumentato l’engagement sui social media del 45% per tre clienti principali
  • Supervisione e mentoring di un team di 3 junior copywriter, con focus sulla formazione in tecniche SEO e UX writing
  • Sviluppo di campagne multilingue (italiano, inglese, russo) per clienti con target internazionale
  • Ideazione e implementazione di una strategia di content marketing che ha generato un aumento del 30% nel traffico organico
Copywriter

Pubbliemme Group | Lamezia Terme, Italia | 03/2015 – 08/2019

  • Creazione di contenuti per campagne ATL e BTL per clienti del settore retail, bancario e automotive
  • Sviluppo di naming, slogan e claim per il lancio di nuovi prodotti e servizi
  • Scrittura di script per spot radio e TV, con particolare attenzione al tone of voice del brand
  • Ottimizzazione dei contenuti web in ottica SEO, contribuendo a un miglioramento del 25% nel posizionamento
  • Collaborazione con art director e graphic designer per lo sviluppo di concept visivi integrati
Junior Copywriter

MediaLab Comunicazione | Roma, Italia | 06/2012 – 02/2015

  • Redazione di contenuti per social media, blog e newsletter per clienti di diversi settori
  • Supporto nella creazione di materiali promozionali per eventi e fiere
  • Traduzione e adattamento di contenuti dall’inglese e dal russo all’italiano
  • Partecipazione a brainstorming creativi e presentazioni ai clienti
Istruzione
Master in Marketing e Comunicazione Digitale

Università LUISS Guido Carli | Roma, Italia | 2011 – 2012

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Roma, Italia | 2008 – 2011

Riconoscimenti
  • Premio “Miglior Campagna Social” al Festival della Comunicazione di Calabria (2022)
  • Finalista al Premio Nazionale Copywriting per la campagna “Radici del Sud” (2020)
  • Menzione speciale per il progetto di comunicazione sociale “Oltre i confini” (2018)
Pubblicazioni
  • “Il potere delle parole nell’era digitale” – Articolo su Marketing Italia (2023)
  • “Storytelling cross-culturale: sfide e opportunità” – Contributo per il libro “Comunicare senza confini” (2021)
  • “Copywriting efficace: tecniche e strategie” – Serie di articoli per il blog aziendale di Creativa Comunicazione (2020-2022)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting creativo
  • Storytelling strategico
  • Content strategy
  • SEO copywriting
  • UX writing
  • Brand tone of voice
  • Scrittura per social media
  • Naming e slogan
  • Scrittura pubblicitaria
  • Editing e proofreading
  • Adobe Creative Suite
  • CMS (WordPress, Drupal)
  • Google Analytics
  • SEMrush, Ahrefs
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Russo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • SEMrush SEO Content Writing Certification
Progetti personali
  • Blog “Parole Migranti” – Riflessioni sulla comunicazione interculturale
  • Podcast “Copy Talk” – Interviste con professionisti della comunicazione
Patenti
  • Patente B

Andrei Novak – CV Copywriter Senior

CV Copywriter: esempio

Elisa Montanari

Piacenza, Italia | elisa.montanari@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Copywriter creativa con 5 anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi per diversi canali di comunicazione. Specializzata nella scrittura di testi che convertono e nella costruzione di narrazioni di marca autentiche. Alla ricerca di nuove sfide in un’agenzia innovativa dove poter sviluppare campagne di comunicazione d’impatto.

Esperienza di lavoro
Copywriter Senior

Creatività Futura | Milano, Italia | 06/2021 – Presente

  • Sviluppo di concept creativi e copy per campagne integrate (social, web, stampa, radio) per clienti dei settori food, fashion e tecnologia
  • Creazione di contenuti SEO-friendly che hanno aumentato il traffico organico dei clienti del 45% in media
  • Scrittura di newsletter con tassi di apertura superiori al 28% e CTR del 3,5%
  • Collaborazione con il team creativo per lo sviluppo di naming e slogan per nuovi prodotti e servizi
  • Gestione autonoma di 6 clienti, mantenendo scadenze serrate e standard qualitativi elevati
Copywriter

Parole & Idee Srl | Piacenza, Italia | 03/2019 – 05/2021

  • Redazione di contenuti per siti web, blog, social media e materiali promozionali
  • Sviluppo di una strategia di content marketing che ha portato a un aumento del 32% delle conversioni per un cliente e-commerce
  • Creazione di script per video aziendali e spot pubblicitari
  • Revisione e ottimizzazione di testi esistenti per migliorarne l’efficacia e la leggibilità
  • Partecipazione a brainstorming creativi e presentazioni ai clienti
Junior Copywriter

Digital Communication Group | Bologna, Italia | 09/2018 – 02/2019

  • Supporto nella creazione di contenuti per social media e blog aziendali
  • Assistenza nella stesura di comunicati stampa e materiali promozionali
  • Ricerca di parole chiave e ottimizzazione SEO dei contenuti
  • Collaborazione con designer grafici per la creazione di materiali coordinati
Istruzione
Master in Comunicazione e Marketing Digitale

Business School Il Sole 24 Ore | Milano, Italia | 2017 – 2018

Laurea in Scienze della Comunicazione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “La persuasione nell’era digitale: tecniche di copywriting efficace”

Pubblicazioni
  • “Come scrivere contenuti che convertono” – Blog Ninja Marketing, 2022
  • “Storytelling per piccole imprese: guida pratica” – E-book autopubblicato, 2021
  • “L’importanza della voce di marca nell’era digitale” – Articolo su Medium, 2020
Altro
Certificazioni
  • Google Digital Marketing Certification
  • HubSpot Content Marketing Certification
  • SEMrush SEO Fundamentals
Workshop e corsi
  • Masterclass di Storytelling con Alessandro Baricco, Scuola Holden, 2022
  • Corso avanzato di SEO Copywriting, Digital Coach, 2020
Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting creativo
  • Storytelling
  • SEO Copywriting
  • Content Marketing
  • Scrittura per social media
  • Email marketing
  • Brand voice development
  • Editing e proofreading
  • Scrittura persuasiva
  • Naming e slogan
Software
  • Suite Microsoft Office
  • Google Workspace
  • WordPress
  • Mailchimp
  • Semrush
  • Ahrefs
  • Canva
  • Trello
  • Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • B

Elisa Montanari – CV Copywriter

CV Copywriter Junior: esempio

Chiara Moretti

Venezia, Italia | chiara.moretti@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Copywriter Junior creativa e appassionata di storytelling, con solide basi di scrittura e una naturale predisposizione per la comunicazione persuasiva. Alla ricerca di un’opportunità per mettere a frutto la mia formazione in comunicazione e le mie esperienze di stage nel settore pubblicitario, contribuendo con idee fresche e uno stile di scrittura versatile.

Esperienza di lavoro
Copywriter Junior (Stage)

CreativaMente Adv | Venezia, Italia | 09/2022 – Presente

  • Collaborazione alla stesura di contenuti per campagne social di clienti nel settore turistico e food & beverage
  • Redazione di newsletter settimanali con un tasso di apertura migliorato del 15%
  • Supporto nella creazione di naming e slogan per il lancio di tre nuovi prodotti
  • Partecipazione attiva a brainstorming creativi e presentazioni ai clienti
Content Creator (Tirocinio)

Laguna Digital | Mestre, Italia | 03/2022 – 08/2022

  • Redazione di articoli SEO-oriented per blog aziendali di diversi settori
  • Creazione di caption accattivanti per post Instagram e Facebook
  • Supporto nella gestione del calendario editoriale per 5 clienti
  • Ricerca e analisi di trend di comunicazione nel settore luxury
Collaboratrice Blog Universitario

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 10/2020 – 02/2022

  • Redazione di articoli mensili su eventi culturali e iniziative universitarie
  • Interviste a docenti e professionisti ospiti dell’ateneo
  • Gestione della rubrica “Vita da studenti” con storie e consigli pratici
Istruzione
Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2020 – 2022

Tesi: “L’evoluzione del linguaggio pubblicitario nell’era dei social media: analisi di case study italiani”

Laurea Triennale in Comunicazione e Media

Università di Padova | Padova, Italia | 2017 – 2020

Curriculum: Comunicazione pubblicitaria

Altro
Progetti personali
  • Blog “Parole al Dente” – Recensioni di ristoranti e locali veneziani con focus sulla narrazione dell’esperienza gastronomica
  • Collaborazione con la rivista culturale locale “Venezia Creativa” per articoli mensili su eventi artistici
Volontariato
  • Comunicazione social per l’associazione “SalvaLaguna” – campagne di sensibilizzazione ambientale
Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting creativo
  • Scrittura SEO
  • Storytelling
  • Social media content
  • Editing e proofreading
  • Headline e slogan
  • Email marketing
  • Tone of voice
  • Scrittura persuasiva
  • Naming
Software
  • Suite Adobe (Photoshop, InDesign)
  • Canva
  • WordPress
  • Mailchimp
  • Trello
  • Google Workspace
  • Semrush (base)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Spagnolo – Livello B1
  • Francese – Livello A2
Patenti
  • B

Chiara Moretti – CV Copywriter Junior

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Copywriter Pubblicitario: esempio

Matteo Conti

Milano, Italia | matteo.conti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Copywriter Pubblicitario con 8+ anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi per brand nazionali e internazionali. Specializzato nello sviluppo di concept creativi, headline d’impatto e storytelling emozionale. Cerco nuove sfide in un’agenzia dinamica dove trasformare brief complessi in comunicazioni memorabili che generano risultati misurabili.

Esperienza di lavoro
Senior Copywriter

Creatività&Strategia | Milano, Italia | 09/2020 – Presente

  • Sviluppato concept creativi e copy per campagne integrate (digital, print, TV, radio) per clienti come Ferrero, Lavazza e Campari
  • Ideato e scritto una campagna social che ha aumentato l’engagement del 47% per un noto brand di abbigliamento sportivo
  • Supervisionato un team di 3 junior copywriter, fornendo mentorship e feedback costruttivo
  • Collaborato con art director e strateghi per sviluppare pitch vincenti che hanno portato all’acquisizione di 4 nuovi clienti
  • Creato contenuti SEO-friendly che hanno migliorato il posizionamento organico dei clienti del 35% in media
Copywriter

PubliMondo Srl | Milano, Italia | 03/2017 – 08/2020

  • Redatto copy persuasivo per landing page, email marketing e campagne social media per clienti del settore food, fashion e automotive
  • Sviluppato tone of voice distintivi per 7 diversi brand, creando linee guida di comunicazione coerenti
  • Collaborato a una campagna premiata al festival ADC Italia nella categoria “Digital & Social”
  • Gestito la produzione di contenuti per newsletter con un tasso di apertura medio del 28% (12% sopra la media di settore)
Junior Copywriter

Digital Content Factory | Roma, Italia | 06/2015 – 02/2017

  • Creato contenuti per social media, blog e siti web per clienti del settore retail e servizi
  • Contribuito allo sviluppo di naming e slogan per il lancio di nuovi prodotti
  • Partecipato a brainstorming creativi e alla presentazione di concept ai clienti
  • Ottimizzato contenuti web secondo principi SEO, migliorando il traffico organico dei clienti
Istruzione
Master in Comunicazione Pubblicitaria

Accademia di Comunicazione | Milano, Italia | 2014 – 2015

  • Specializzazione in Copywriting e Storytelling
  • Progetto finale: Campagna integrata per brand no-profit premiata dalla giuria di professionisti
Laurea in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2011 – 2014

  • Tesi: “L’evoluzione del linguaggio pubblicitario nell’era digitale”
  • Votazione: 110/110 con lode
Riconoscimenti
  • Finalista Young Lions Italy 2022 – Categoria Digital
  • Premio “Copywriter Emergente” 2020 – Associazione Italiana Copywriter
  • Menzione speciale al Premio Adci 2019 per campagna social nel settore beverage
Pubblicazioni
  • “Il potere delle parole nell’era dell’attenzione frammentata” – Marketing Journal, 2022
  • “Storytelling efficace: tecniche per connettere brand e consumatori” – Medium, 2021
  • Contributor regolare per il blog “Copywriting Creativo” con articoli mensili sul mestiere
Informazioni di contatto
Competenze
  • Copywriting creativo
  • Concept development
  • Storytelling
  • Digital copywriting
  • SEO copywriting
  • Headline crafting
  • Tone of voice
  • Naming
  • Content strategy
  • Social media content
  • Scrittura persuasiva
  • Editing
Software
  • Suite Adobe Creative Cloud
  • Microsoft Office
  • Google Workspace
  • WordPress
  • Mailchimp
  • Hootsuite
  • SEMrush
  • Trello/Asana
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Altro
Formazione continua
  • Corso “Advanced Digital Copywriting” – D&AD, 2022
  • Workshop “Storytelling for Brands” – Scuola Holden, 2021
  • Certificazione Google Digital Marketing, 2020
Interessi professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Copywriter
  • Mentor per giovani copywriter attraverso il programma “Parole al Futuro”

Matteo Conti – CV Copywriter Pubblicitario – Aggiornato: Maggio 2023

Come strutturare un curriculum vitae da copywriter efficace

La stesura di un curriculum vitae per copywriter rappresenta già di per sé un esercizio di copywriting. Paradossalmente, molti professionisti della scrittura pubblicitaria eccellono nel vendere prodotti e servizi, ma faticano quando si tratta di “vendere” le proprie competenze attraverso un CV. Un buon curriculum da copywriter non è semplicemente un elenco di esperienze, ma una dimostrazione pratica delle proprie capacità comunicative.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il curriculum di un copywriter non dovrebbe essere eccessivamente creativo o stravagante. La chiarezza e l’efficacia comunicativa restano prioritarie, proprio come in qualsiasi progetto di copywriting professionale. Il documento deve colpire, certo, ma senza sacrificare leggibilità e immediatezza.

Le sezioni fondamentali del CV per copywriter

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Un curriculum vitae da copywriter ben strutturato dovrebbe includere alcune sezioni imprescindibili, ciascuna con un ruolo specifico nel raccontare il profilo professionale:

1. Intestazione e contatti

Questa sezione deve contenere nome, cognome, recapiti telefonici, email professionale e, possibilmente, link al portfolio online o profili LinkedIn. Molti copywriter includono anche la propria ubicazione geografica, soprattutto se disponibili a lavorare da remoto. Attenzione a non sovraccaricare questa parte con informazioni superflue come stato civile o data di nascita, ormai considerate irrilevanti nel contesto professionale moderno.

2. Profilo professionale o sommario

Questa è forse la sezione più critica dell’intero curriculum copywriter. Si tratta di un breve paragrafo (3-5 righe) che sintetizza esperienza, competenze distintive e obiettivi professionali. È l’equivalente di un headline pubblicitario: deve catturare l’attenzione e invogliare alla lettura del resto. Qui il copywriter può mostrare le proprie capacità di sintesi e incisività, utilizzando un linguaggio che rifletta il proprio stile.

Un errore comune è scrivere un profilo generico. Frasi come “copywriter creativo con esperienza pluriennale” non aggiungono valore. Meglio specificare il proprio ambito di specializzazione: “Copywriter specializzato in contenuti B2B per il settore tecnologico, con 5 anni di esperienza nella creazione di white paper e case study che hanno generato oltre 500 lead qualificati”.

3. Esperienze professionali

Questa sezione dovrebbe elencare le esperienze lavorative in ordine cronologico inverso, evidenziando per ciascuna:

  • Nome dell’azienda/agenzia e periodo di collaborazione
  • Ruolo ricoperto
  • Responsabilità principali
  • Risultati ottenuti (possibilmente quantificati)

Per un curriculum vitae copywriter efficace, è fondamentale descrivere non solo cosa si è fatto, ma anche l’impatto del proprio lavoro. Anziché limitarsi a “Ho scritto contenuti per il blog aziendale”, è preferibile specificare “Ho sviluppato una strategia editoriale che ha aumentato il traffico organico del 40% in sei mesi attraverso la pubblicazione di 24 articoli ottimizzati SEO”.

4. Competenze specifiche

Un copywriter moderno deve padroneggiare diverse competenze tecniche oltre alla scrittura creativa. Questa sezione dovrebbe elencare capacità rilevanti come:

  • Tipologie di copywriting (direct response, SEO, social media, ecc.)
  • Conoscenza di CMS e piattaforme di pubblicazione
  • Familiarità con strumenti di analisi (Google Analytics, SEMrush, ecc.)
  • Competenze di editing e proofreading
  • Conoscenza di principi di UX writing

È consigliabile organizzare queste competenze in categorie logiche piuttosto che presentarle come un elenco indistinto. Inoltre, per alcune competenze tecniche, può essere utile indicare il livello di padronanza.

Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive

Portfolio e case study

Sebbene il portfolio completo sia generalmente ospitato online, nel curriculum copywriter è utile inserire 2-3 case study particolarmente significativi, descrivendoli brevemente e indicando i risultati ottenuti. Questo permette al selezionatore di farsi un’idea immediata dello stile e dell’efficacia del lavoro svolto.

Formazione e certificazioni

Per i copywriter con esperienza consolidata, questa sezione può essere ridotta all’essenziale. Per i professionisti junior, invece, è importante valorizzare percorsi formativi specifici, come master in comunicazione o corsi specializzati in copywriting. Le certificazioni in ambito digital marketing (Google, HubSpot, ecc.) possono rappresentare un plus significativo.

Lingue straniere

La conoscenza di lingue straniere è particolarmente rilevante per chi aspira a lavorare con clienti internazionali. È importante specificare il livello di padronanza per ciascuna lingua, preferibilmente utilizzando i parametri del Quadro Comune Europeo di Riferimento (A1-C2).

Consigli stilistici per un curriculum vitae copywriter d’impatto

Il CV di un copywriter deve rispettare alcuni principi fondamentali della buona scrittura pubblicitaria:

  • Concisione: idealmente, il curriculum non dovrebbe superare le due pagine. Ogni parola deve guadagnarsi il diritto di essere presente.
  • Gerarchia visiva: utilizzare titoli, sottotitoli e formattazione per guidare l’occhio del lettore verso le informazioni più rilevanti.
  • Verbi d’azione: privilegiare verbi che comunicano risultati e iniziativa (es. “sviluppato”, “implementato”, “ottimizzato”) rispetto a formulazioni passive.
  • Dati quantificabili: dove possibile, quantificare i risultati ottenuti con percentuali, numeri e metriche concrete.

Un curriculum copywriter ben realizzato è già di per sé una dimostrazione delle capacità che si vogliono vendere: chiarezza espositiva, capacità di sintesi e abilità nel mettere in risalto gli elementi più rilevanti per il destinatario. In un settore competitivo come quello della comunicazione pubblicitaria, un CV che non rispetta questi principi rischia di comunicare, involontariamente, una scarsa padronanza delle basi del mestiere.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del copywriter

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae del copywriter, fungendo da biglietto da visita professionale che cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa componente deve comunicare con precisione le ambizioni professionali, evidenziando competenze distintive e il valore aggiunto che il candidato può apportare all’azienda. Per un copywriter, questa sezione deve riflettere non solo le capacità di scrittura creativa, ma anche la comprensione dei meccanismi di comunicazione, del marketing e la familiarità con diversi settori industriali. Un obiettivo ben formulato evita generalizzazioni, concentrandosi invece su elementi specifici che distinguono il professionista dalla massa, dimostrando al contempo una chiara visione del proprio percorso professionale.

Obiettivi di carriera per copywriter

Vincente

Copywriter con 5 anni di esperienza nella creazione di contenuti persuasivi per settori B2B e B2C. Specializzato nella scrittura SEO-oriented e nella gestione di campagne multicanale che hanno incrementato il tasso di conversione del 35% per clienti nel settore tecnologico. Alla ricerca di una posizione che valorizzi la capacità di trasformare concetti complessi in messaggi coinvolgenti, contribuendo alla crescita del brand attraverso storytelling strategico e copy che genera risultati misurabili.

Debole

Copywriter con esperienza nella scrittura di testi per diversi clienti. Cerco un’azienda dove poter utilizzare le mie capacità di scrittura e creatività. Ho lavorato su vari progetti e sono bravo a scrivere contenuti accattivanti. Vorrei trovare un posto di lavoro stimolante dove crescere professionalmente.

Vincente

Copywriter strategico con background in psicologia comportamentale e 3 anni di esperienza nella creazione di campagne pubblicitarie virali per brand del settore lifestyle. Comprovata capacità di aumentare l’engagement sui social media del 45% attraverso contenuti originali e copy persuasivo. Alla ricerca di un’opportunità per applicare competenze in copywriting creativo, A/B testing e analisi dei dati per ottimizzare le strategie di comunicazione e guidare la crescita del business in un ambiente innovativo.

Debole

Sono un copywriter appassionato di scrittura creativa. Ho lavorato per diverse aziende scrivendo contenuti per siti web e social media. Mi piace molto il mondo della pubblicità e vorrei trovare un lavoro in un’agenzia dove poter esprimere la mia creatività e imparare cose nuove. Sono una persona motivata e lavoro bene in team.

Esperienza di lavoro nel curriculum del copywriter

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae per un copywriter, dove le competenze dichiarate si materializzano attraverso risultati concreti e progetti realizzati. Questa parte deve raccontare non solo i ruoli ricoperti, ma soprattutto l’impatto generato attraverso il proprio lavoro di scrittura. Per un copywriter efficace, è fondamentale dettagliare i settori in cui ha operato, le tipologie di contenuti prodotti, le metriche di successo raggiunte e le tecniche di scrittura padroneggiate. La descrizione delle esperienze deve essere quantificabile dove possibile, evidenziando incrementi di traffico, tassi di conversione migliorati o engagement aumentato grazie ai testi prodotti. Questo approccio orientato ai risultati dimostra al potenziale datore di lavoro non solo la padronanza tecnica della scrittura, ma anche la comprensione strategica del ruolo che il copy svolge negli obiettivi di business.

Descrizione dell’esperienza di lavoro per copywriter

Vincente

Sviluppato e implementato strategie di content marketing che hanno aumentato il traffico organico del 78% in 6 mesi. Creato copy per landing page che ha migliorato il tasso di conversione dal 2,3% al 4,7%. Collaborato con il team di marketing per sviluppare una voce di brand coerente attraverso tutti i canali di comunicazione. Gestito un calendario editoriale di 15+ pubblicazioni mensili, mantenendo costantemente le scadenze e gli standard qualitativi. Ottimizzato contenuti esistenti secondo principi SEO, risultando in un aumento del 43% nelle keyword di prima pagina su Google.

Debole

Responsabile della scrittura di contenuti per il sito web e i social media dell’azienda. Ho creato newsletter settimanali e gestito il blog aziendale. Mi sono occupato anche della revisione dei testi e della correzione di bozze. Ho collaborato con il team di marketing per le campagne pubblicitarie. Ho partecipato alle riunioni settimanali per discutere delle strategie di contenuto.

Vincente

Ideato e realizzato campagne pubblicitarie multicanale per 5 clienti del settore luxury, generando un ROI medio del 320%. Scritto copy per email marketing con tasso di apertura superiore al 32% (15% sopra la media di settore) e CTR del 4,8%. Creato una serie di articoli sponsorizzati che ha aumentato la brand awareness del 27% secondo le metriche di monitoraggio. Collaborato con designer e sviluppatori per ottimizzare l’UX writing, riducendo il tasso di abbandono del 18% nelle pagine di checkout. Condotto ricerche di mercato e analisi della concorrenza per identificare opportunità di posizionamento unico per i brand clienti.

Debole

Ho lavorato come copywriter per diversi clienti, occupandomi della stesura di testi pubblicitari e contenuti per i social media. Ho scritto articoli per il blog aziendale su vari argomenti. Mi sono occupato anche della gestione delle campagne email. Ho partecipato a brainstorming per trovare idee creative. Ho mantenuto buoni rapporti con i clienti e rispettato le scadenze assegnate.

Vincente

Guidato il rebranding completo della comunicazione aziendale, sviluppando un nuovo tone of voice che ha incrementato l’engagement sui social media del 67% in 3 mesi. Creato una serie di video script per campagne YouTube che hanno generato 1,2 milioni di visualizzazioni e un aumento delle vendite del 23% per la linea di prodotti promossa. Ottimizzato la strategia di content marketing B2B attraverso white paper e case study, contribuendo all’acquisizione di 15 nuovi clienti enterprise (valore medio contratto: €85.000). Implementato test A/B sistematici sulle CTA, identificando formulazioni che hanno migliorato i tassi di conversione fino al 31% nelle campagne PPC.

Debole

Copywriter presso l’azienda dove mi sono occupato della creazione di contenuti per il marketing. Ho scritto testi per brochure, sito web e materiali promozionali. Ho contribuito alle campagne pubblicitarie con idee creative. Ho lavorato in team con grafici e marketing manager. Ho seguito diversi progetti dall’inizio alla fine, occupandomi di tutti gli aspetti relativi ai testi.

Competenze nel curriculum vitae del copywriter: come valorizzare il tuo profilo

La sezione dedicata alle competenze rappresenta uno degli elementi più strategici nel curriculum di un copywriter. Non si tratta semplicemente di elencare abilità generiche, ma di costruire un quadro convincente delle proprie capacità professionali. Un buon curriculum vitae per copywriter dovrebbe evidenziare sia le competenze tecniche legate alla scrittura e alla comunicazione, sia quelle trasversali che dimostrano versatilità e attitudine al lavoro in team. L’equilibrio tra hard e soft skills è fondamentale: mentre le prime attestano la padronanza degli strumenti del mestiere, le seconde raccontano come il professionista si relaziona con clienti, colleghi e scadenze. La differenza tra un curriculum efficace e uno mediocre sta proprio nella capacità di selezionare e presentare competenze realmente rilevanti per il ruolo, evitando formule generiche che non aggiungono valore al profilo.

Competenze in un CV per copywriter

Competenze tecniche

  • Scrittura persuasiva: capacità di creare testi coinvolgenti che convertono i lettori in clienti, con particolare attenzione ai meccanismi di persuasione e call to action efficaci.
  • SEO copywriting: conoscenza approfondita delle tecniche di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, inclusa la ricerca di parole chiave e l’implementazione di best practice SEO nei testi.
  • Content strategy: abilità nella pianificazione di contenuti coerenti con il brand e gli obiettivi aziendali, sviluppando piani editoriali strutturati per diversi canali.
  • Padronanza degli strumenti di editing: dimestichezza con software di scrittura, piattaforme CMS (WordPress, Drupal), strumenti di analisi SEO e programmi di editing collaborativo.

Competenze trasferibili

  • Gestione delle scadenze: comprovata capacità di organizzare il lavoro rispettando tempistiche serrate e gestendo efficacemente progetti multipli in parallelo.
  • Adattabilità stilistica: flessibilità nell’adottare toni di voce diversi in base al target, al brand e al canale di comunicazione, mantenendo sempre coerenza e qualità.
  • Pensiero critico: capacità di analizzare brief complessi, individuare le esigenze comunicative del cliente e tradurle in soluzioni creative ed efficaci.
  • Collaborazione interdisciplinare: esperienza di lavoro con team di marketing, design e sviluppo per creare progetti integrati dove il copy si armonizza con gli altri elementi comunicativi.

Come adattare il curriculum vitae da copywriter per un’offerta specifica

Personalizzare il curriculum vitae per una posizione da copywriter non è solo questione di forma, ma di sostanza strategica. Dopo aver analizzato centinaia di CV nel settore creativo, posso affermare che l’errore più comune è proprio quello di inviare lo stesso documento per candidature diverse, ignorando le peculiarità dell’azienda target.

Quando un’agenzia pubblicitaria o un brand riceve un curriculum copywriter, il primo screening avviene spesso tramite software ATS (Applicant Tracking System), programmati per filtrare i candidati in base a parole chiave specifiche. Ecco perché l’adattamento mirato del CV diventa cruciale per superare questa prima selezione automatizzata.

Analisi dell’offerta e del settore aziendale

Prima di mettere mano al curriculum, è fondamentale studiare a fondo non solo l’annuncio di lavoro, ma anche il settore in cui opera l’azienda. Se ti stai candidando per una posizione in un’agenzia specializzata in luxury marketing, il tuo curriculum vitae copywriter dovrà evidenziare esperienze o progetti legati a quel mondo, utilizzando una terminologia affine.

Ho notato che i recruiter del settore dedicano mediamente 30-45 secondi alla prima lettura di un CV. In questo brevissimo lasso di tempo, devono poter cogliere immediatamente la tua pertinenza rispetto al ruolo. Non si tratta di inventare competenze, ma di dare risalto a quelle più rilevanti per quella specifica posizione.

Ottimizzazione per gli ATS: le parole chiave strategiche

Gli ATS cercano corrispondenze lessicali tra il tuo curriculum copywriter e i requisiti della posizione. Ecco alcuni accorgimenti pratici:

  • Estrai dall’annuncio 5-7 termini tecnici o skill specifiche e assicurati che compaiano nel tuo CV
  • Inserisci le keyword in modo naturale, evitando l’accumulazione artificiale che potrebbe essere penalizzata
  • Utilizza varianti semantiche delle competenze richieste (es. “copywriting per e-commerce” e “scrittura per piattaforme di vendita online”)
  • Includi termini specifici del settore dell’azienda (fintech, pharma, fashion, ecc.)

Un trucco poco noto ma efficace consiste nell’analizzare anche il linguaggio utilizzato sul sito web dell’azienda e nei suoi materiali di comunicazione. Integrare nel curriculum vitae da copywriter alcune espressioni o toni stilistici affini a quelli dell’azienda crea una sottile sensazione di “fit culturale” che può fare la differenza.

Ricorda che l’adattamento non riguarda solo le competenze tecniche, ma anche i risultati ottenuti. Se l’azienda cerca un copywriter con esperienza in campagne di lead generation, non limitarti a menzionare che hai lavorato su progetti simili, ma quantifica i risultati: “Incremento del 32% nel tasso di conversione attraverso la riscrittura delle landing page”.

Domande frequenti sul CV per copywriter

Quanto deve essere lungo un cv per copywriter?

Un curriculum vitae per copywriter dovrebbe essere conciso e d’impatto, proprio come i testi che si scrivono in questa professione. L’ideale è mantenerlo entro una o due pagine al massimo. Ho visto troppi candidati perdere opportunità perché presentavano documenti di 3-4 pagine che nessun recruiter legge integralmente. Nel settore creativo, la sintesi è apprezzata: meglio un cv copywriter di una pagina ben strutturata che un documento prolisso. Ricordate che i selezionatori dedicano in media 7-10 secondi alla prima scrematura di ogni curriculum, quindi la lunghezza ottimale è quella che permette di comunicare efficacemente le proprie competenze senza dilungarsi in dettagli superflui. Un buon compromesso? Una pagina per i junior, massimo due per i professionisti con esperienza significativa.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum copywriter?

Nel curriculum vitae copywriter è fondamentale includere un mix equilibrato di hard e soft skills. Tra le competenze tecniche imprescindibili: padronanza della scrittura persuasiva, conoscenza delle tecniche SEO, familiarità con i principali CMS, capacità di adattare il tono di voce a diversi brand e piattaforme, e competenze di editing. Non dimenticare di menzionare eventuali specializzazioni (copywriting per e-commerce, settore finanziario, tech, ecc.). Quanto alle soft skills, evidenzia creatività, pensiero critico, capacità di lavorare sotto pressione e rispettare le scadenze, attitudine al lavoro in team e autonomia. Un aspetto spesso trascurato ma cruciale: la capacità di ricevere e implementare feedback. Aggiungi anche competenze in strumenti specifici come Google Analytics, piattaforme di email marketing o software di project management che utilizzi abitualmente. Meglio poche competenze ben contestualizzate che un elenco generico e sterminato.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per copywriter?

Nel curriculum copywriter, le esperienze lavorative vanno selezionate strategicamente, non elencate in modo esaustivo. Privilegia quelle più rilevanti per la posizione a cui ti candidi, anche se non strettamente legate al copywriting. Ad esempio, esperienze in giornalismo, content marketing, social media management o PR possono dimostrare competenze trasferibili. Per ogni esperienza, evidenzia risultati tangibili: aumento del traffico web, miglioramento dei tassi di conversione, campagne di successo. Se sei all’inizio della carriera, includi progetti universitari significativi, collaborazioni freelance o anche blog personali che dimostrino le tue capacità di scrittura. Un errore comune è sottovalutare esperienze in settori apparentemente distanti: un background in vendite, ad esempio, può essere prezioso per comprendere le dinamiche di persuasione. Nel curriculum vitae è meglio omettere esperienze troppo datate (oltre 10 anni fa) a meno che non siano particolarmente significative per la posizione specifica.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis