Come redigere un curriculum vitae efficace per la posizione di coordinatore logistico

Nel competitivo settore della logistica e della supply chain, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta lo strumento fondamentale per distinguersi dalla concorrenza e ottenere un colloquio di lavoro. La figura del coordinatore logistico riveste un ruolo cruciale all’interno delle aziende moderne, fungendo da punto di raccordo tra diversi reparti e garantendo l’efficienza dei flussi di merci, informazioni e risorse. Per questo motivo, la stesura di un curriculum vitae per coordinatore logistico richiede particolare attenzione e una strategia mirata.

Il curriculum di un professionista della logistica deve comunicare immediatamente competenze tecniche specifiche, capacità organizzative e doti relazionali. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative in ordine cronologico, ma di costruire un documento che racconti una storia professionale coerente, evidenziando le competenze più rilevanti per il ruolo. Un curriculum coordinatore logistico efficace deve riflettere la capacità di gestire processi complessi, coordinare team operativi e ottimizzare le risorse disponibili.

La redazione di questo documento richiede un approccio metodico che bilanci contenuto e forma. Da un lato, è necessario includere informazioni pertinenti su formazione, certificazioni e competenze tecniche specifiche del settore logistico; dall’altro, occorre prestare attenzione all’organizzazione visiva del documento, alla chiarezza espositiva e alla sintesi. I responsabili delle risorse umane dedicano mediamente meno di 30 secondi alla prima valutazione di un curriculum vitae: catturare l’attenzione in questo breve lasso di tempo diventa quindi essenziale.

Un aspetto spesso sottovalutato nella preparazione del curriculum coordinatore logistico riguarda l’adattamento del documento alle specificità dell’azienda target. Ogni realtà aziendale presenta esigenze diverse: un operatore logistico internazionale cercherà competenze differenti rispetto a un’azienda manifatturiera con distribuzione nazionale. Personalizzare il curriculum in base all’offerta di lavoro specifica, evidenziando le esperienze più pertinenti, aumenta significativamente le possibilità di superare la fase di screening iniziale.

La tecnologia ha inoltre modificato profondamente i processi di selezione, con l’introduzione di software ATS (Applicant Tracking System) che filtrano automaticamente i curriculum prima che questi raggiungano il selezionatore umano. Un curriculum vitae coordinatore logistico moderno deve quindi essere ottimizzato anche per superare questi filtri automatici, incorporando parole chiave rilevanti senza comprometterne la leggibilità per il valutatore umano.

Ecco i punti fondamentali da considerare per creare un curriculum vitae efficace per il ruolo di coordinatore logistico:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Struttura chiara con sezioni ben definite: informazioni personali, sintesi professionale, esperienze lavorative, formazione e competenze tecniche
  • Focus sulle competenze specifiche del settore logistico: gestione magazzino, ottimizzazione trasporti, conoscenza software gestionali (WMS, TMS)
  • Evidenza di risultati quantificabili ottenuti nelle precedenti esperienze (riduzione costi, miglioramento KPI logistici)
  • Inserimento di certificazioni rilevanti (APICS, Lean Six Sigma, Project Management)
  • Menzione delle competenze linguistiche e informatiche, essenziali nel contesto logistico internazionale
  • Personalizzazione in base all’azienda target e alla specifica posizione
  • Formato professionale, conciso e facilmente scansionabile dai selezionatori

CV Coordinatore Logistico: esempio

Francesca Mancuso

Catanzaro, Italia | francesca.mancuso@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Coordinatrice Logistica con 8 anni di esperienza nella gestione della supply chain e ottimizzazione dei processi distributivi. Specializzata nel coordinamento di flussi logistici complessi, nella supervisione di team operativi e nell’implementazione di soluzioni per migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento. Orientata al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso una gestione strategica delle risorse e dei processi logistici.

Esperienza di lavoro
Coordinatrice Logistica

MedLog S.p.A. | Catanzaro, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione e coordinamento di un team di 15 persone tra magazzinieri, autisti e operatori logistici
  • Ottimizzazione dei percorsi di consegna con riduzione dei costi di trasporto del 18% in due anni
  • Implementazione di un nuovo sistema WMS (Warehouse Management System) che ha migliorato l’accuratezza dell’inventario del 25%
  • Pianificazione e supervisione delle operazioni di carico/scarico merci con gestione di oltre 120 spedizioni giornaliere
  • Coordinamento con fornitori e clienti per garantire consegne puntuali, raggiungendo un tasso di puntualità del 97%
Responsabile Operazioni di Magazzino

Calabria Distribuzione Srl | Lamezia Terme, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Supervisione delle attività quotidiane di un magazzino di 5.000 mq con gestione di prodotti alimentari e non
  • Coordinamento del processo di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci
  • Implementazione di procedure di controllo qualità che hanno ridotto i resi del 15%
  • Gestione dell’inventario con un tasso di accuratezza superiore al 98%
  • Formazione del personale sulle procedure di sicurezza e sulle best practice operative
Assistente Logistica

Trasporti Mediterranei SpA | Cosenza, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto alla pianificazione delle rotte di consegna e ottimizzazione dei carichi
  • Monitoraggio delle spedizioni e risoluzione di problematiche relative ai trasporti
  • Gestione della documentazione di trasporto e delle pratiche doganali
  • Interfaccia con clienti e fornitori per coordinare consegne e ritiri
  • Collaborazione nell’implementazione di un sistema di tracciamento delle spedizioni in tempo reale
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Management

Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2013 – 2015

Specializzazione in Supply Chain Management

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Magna Graecia | Catanzaro, Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione della supply chain
  • Coordinamento trasporti e spedizioni
  • Ottimizzazione percorsi logistici
  • Gestione inventario e magazzino
  • Sistemi WMS e TMS
  • Pianificazione risorse
  • Gestione documentazione trasporti
  • Negoziazione con fornitori
  • Analisi KPI logistici
  • Normative trasporto e sicurezza
  • SAP Logistics, Excel avanzato
  • Leadership e gestione team
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
  • Francese – Livello A2
Certificazioni
  • Certificazione in Gestione della Logistica e Trasporti (ISVOR)
  • Corso Avanzato di Supply Chain Management (SDA Bocconi)
  • Patentino per la conduzione di carrelli elevatori
Patenti
  • Patente B
  • Patente per carrelli elevatori
Altro
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG)
  • Partecipante attiva al Forum Logistica Sud Italia

Francesca Mancuso – CV Coordinatrice Logistica

CV Coordinatore Logistico Senior: esempio

Karim Bensalem

Palermo, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 345 789 2134
Obiettivo di carriera

Coordinatore Logistico Senior con oltre 12 anni di esperienza nella gestione di operazioni logistiche complesse e supply chain. Specializzato nell’ottimizzazione dei flussi di magazzino, nella pianificazione delle spedizioni e nel coordinamento di team multiculturali. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi logistici in un’azienda in crescita.

Esperienza di lavoro
Coordinatore Logistico Senior

MediterraneoLog S.p.A. | Palermo, Italia | 03/2018 – Presente

  • Gestione di un hub logistico di 15.000 mq con supervisione di un team di 25 persone tra magazzinieri, addetti alle spedizioni e impiegati amministrativi
  • Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha migliorato l’accuratezza dell’inventario dal 92% al 99,5%
  • Ottimizzazione delle rotte di consegna con riduzione dei costi di trasporto del 18% e miglioramento dei tempi di consegna del 22%
  • Coordinamento delle operazioni di import/export con paesi del Mediterraneo, gestendo documentazione doganale e requisiti normativi
  • Negoziazione di contratti con fornitori di servizi logistici terzi con un risparmio annuo di €120.000
Responsabile Operazioni di Magazzino

Sicilia Distribuzione Srl | Catania, Italia | 06/2014 – 02/2018

  • Coordinamento delle attività di ricezione, stoccaggio e spedizione per un magazzino di prodotti alimentari
  • Supervisione di un team di 15 operatori di magazzino, organizzando turni e gestendo picchi stagionali
  • Implementazione di procedure di controllo qualità che hanno ridotto i resi del 35%
  • Gestione dell’inventario con rotazione ottimizzata delle scorte e riduzione delle giacenze obsolete del 40%
  • Collaborazione con il dipartimento IT per l’implementazione di soluzioni di tracciabilità RFID
Coordinatore Spedizioni

TransMed Logistics | Palermo, Italia | 09/2011 – 05/2014

  • Pianificazione e coordinamento delle spedizioni nazionali e internazionali via mare e terra
  • Gestione della documentazione di trasporto e delle pratiche doganali
  • Monitoraggio delle consegne e risoluzione di problematiche legate ai trasporti
  • Implementazione di un sistema di tracking delle spedizioni in tempo reale
  • Interfaccia con clienti e vettori per garantire consegne puntuali e conformi
Istruzione
Master in Supply Chain Management

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Economia e Commercio

Università degli Studi di Palermo | Palermo, Italia | 2006 – 2010

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione magazzino e inventario
  • Pianificazione trasporti e spedizioni
  • Coordinamento team operativi
  • Sistemi WMS (SAP, Oracle)
  • Ottimizzazione supply chain
  • Gestione documentazione doganale
  • Analisi KPI logistici
  • Lean Logistics
  • Gestione fornitori e contratti
  • Normative trasporto merci
  • MS Office (avanzato)
  • Gestione budget operativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • Certificazione ADR per trasporto merci pericolose
  • Formazione HACCP per logistica alimentare
Patenti
  • Patente B
  • Patentino per carrelli elevatori
Altro
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana di Logistica (AILOG)
  • Partecipante attivo al Forum Mediterraneo della Logistica

Karim Bensalem – CV Coordinatore Logistico Senior

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Coordinatore Logistico di Magazzino: esempio

Francesca Moretti

Perugia, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 345 768 9012
Obiettivo di carriera

Coordinatrice Logistica di Magazzino con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di magazzini di medie e grandi dimensioni. Specializzata nell’ottimizzazione dei flussi di lavoro, nella riduzione dei tempi di evasione ordini e nell’implementazione di sistemi WMS. Orientata al risultato con una spiccata capacità di leadership e problem solving in ambienti ad alta pressione.

Esperienza di lavoro
Coordinatrice Logistica Senior

Umbria Distribution S.p.A. | Perugia, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di un magazzino di 15.000 mq con supervisione diretta di un team di 25 operatori logistici
  • Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha ridotto i tempi di evasione ordini del 32%
  • Ottimizzazione del layout di magazzino con incremento della capacità di stoccaggio del 18% senza ampliamenti strutturali
  • Riduzione degli errori di picking del 45% attraverso l’introduzione di procedure di controllo qualità
  • Coordinamento con i reparti vendite e acquisti per garantire livelli di stock ottimali e minimizzare le rotture di stock
Responsabile Operativa di Magazzino

Centro Logistico Italiano | Terni, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento delle attività quotidiane di magazzino con gestione di 15 operatori su due turni
  • Pianificazione e supervisione delle operazioni di carico/scarico con riduzione dei tempi di attesa del 25%
  • Implementazione di KPI per il monitoraggio delle performance che ha portato a un miglioramento dell’efficienza del 20%
  • Gestione dell’inventario con riduzione delle discrepanze dal 4,2% all’1,8% in 18 mesi
  • Collaborazione con il reparto IT per l’ottimizzazione dei processi di gestione dati e reportistica
Assistente Logistica

Trasporti Veloci S.r.l. | Foligno, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto al responsabile logistico nella gestione quotidiana delle operazioni di magazzino
  • Monitoraggio dei livelli di stock e segnalazione delle necessità di riordino
  • Coordinamento con i corrieri per ottimizzare le consegne e i ritiri
  • Gestione della documentazione di trasporto e delle pratiche doganali
  • Partecipazione attiva all’implementazione del sistema di tracciabilità dei prodotti
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Management

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2013 – 2015

Specializzazione in Supply Chain Management

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2010 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione magazzino
  • Sistemi WMS (SAP, Oracle)
  • Ottimizzazione supply chain
  • Gestione inventario
  • Lean management
  • Coordinamento team
  • Pianificazione logistica
  • Gestione spedizioni
  • Microsoft Office (avanzato)
  • Analisi KPI
  • Problem solving
  • Gestione fornitori
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello C1
  • Francese – Livello B1
Certificazioni
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • Certificazione Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
  • Patentino per l’utilizzo del muletto
Patenti
  • Patente B
  • Patente per carrelli elevatori
Altro
Formazione continua
  • Corso di Project Management (2022)
  • Workshop “Innovazione nella logistica 4.0” (2021)
  • Seminario “Sostenibilità nella supply chain” (2020)

Francesca Moretti – CV Coordinatrice Logistica di Magazzino

CV Coordinatore Logistico dei Trasporti: esempio

Andrei Kovacs

Modena, Italia | andrei.kovacs@example.com | +39 340 785 6321
Obiettivo di carriera

Coordinatore Logistico dei Trasporti con 8+ anni di esperienza nella gestione di operazioni di trasporto e distribuzione in contesti nazionali e internazionali. Specializzato nell’ottimizzazione dei flussi logistici, nella riduzione dei costi operativi e nel miglioramento continuo dei processi di supply chain. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze in un’azienda orientata all’innovazione logistica.

Esperienza di lavoro
Coordinatore Logistico Senior

Emilia Logistics S.r.l. | Modena, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di una flotta di 45 mezzi e coordinamento di 60 autisti per consegne nazionali e internazionali
  • Implementazione di un nuovo sistema TMS che ha ridotto i tempi di pianificazione del 30% e ottimizzato i percorsi con un risparmio del 15% sui costi di carburante
  • Sviluppo di KPI specifici per monitorare l’efficienza delle operazioni di trasporto, con miglioramento del 22% nell’ultimo anno
  • Negoziazione con fornitori di servizi di trasporto esterni, ottenendo una riduzione dei costi del 12%
  • Gestione delle operazioni doganali e della documentazione per spedizioni internazionali verso Est Europa e Balcani
Responsabile Pianificazione Trasporti

TransItalia Group | Bologna, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento delle attività di pianificazione trasporti per un hub logistico con 120 spedizioni giornaliere
  • Ottimizzazione dei carichi e consolidamento delle spedizioni con un incremento del 18% dell’efficienza di carico
  • Gestione delle emergenze e risoluzione di problematiche legate a ritardi, blocchi stradali e imprevisti operativi
  • Implementazione di un sistema di tracking in tempo reale che ha migliorato la visibilità della supply chain
  • Collaborazione con il team IT per lo sviluppo di dashboard personalizzate per il monitoraggio delle performance
Addetto alla Logistica

Fast Delivery S.p.A. | Reggio Emilia, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto alla pianificazione giornaliera delle rotte di consegna per l’area Nord-Est
  • Monitoraggio dello stato delle spedizioni e comunicazione con clienti e autisti
  • Gestione della documentazione di trasporto e verifica della conformità normativa
  • Collaborazione con il magazzino per ottimizzare i tempi di carico/scarico
Istruzione
Master in Supply Chain Management

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2015

Laurea Triennale in Economia e Commercio

Università di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2011 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Pianificazione e ottimizzazione trasporti
  • Gestione flotte e autisti
  • Sistemi TMS (Transport Management System)
  • Normative trasporto nazionale e ADR
  • Documentazione doganale e CMR
  • Analisi KPI logistici
  • Ottimizzazione costi operativi
  • Gestione fornitori di trasporto
  • Problem solving operativo
  • SAP MM/WM
  • Microsoft Office avanzato
  • Power BI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ungherese – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Rumeno – Base (A2)
Certificazioni
  • APICS CSCP (Certified Supply Chain Professional)
  • Certificazione Responsabile Trasporti (CQC)
  • Corso Gestione Merci Pericolose (ADR)
Patenti
  • B
  • C
  • CQC Merci
Altro
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana di Logistica (AILOG)
  • Partecipante attivo al forum Logistics Professional Network

Andrei Kovacs – CV Coordinatore Logistico dei Trasporti

CV Coordinatore Logistico della Supply Chain: esempio

Francesca Mazzanti

Ravenna, Italia | francesca.mazzanti@example.com | +39 348 765 2109
Obiettivo di carriera

Coordinatrice Logistica della Supply Chain con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di operazioni logistiche complesse e ottimizzazione della catena di approvvigionamento. Specializzata nel coordinamento di flussi di merci in ambito portuale e intermodale, con particolare attenzione all’efficienza operativa e alla riduzione dei costi. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia esperienza nella gestione di team e processi logistici in un’azienda orientata all’innovazione e all’eccellenza operativa.

Esperienza di lavoro
Senior Supply Chain Coordinator

Terminal Adriatico S.p.A. | Ravenna, Italia | 03/2019 – Presente

  • Coordinamento di un team di 15 persone responsabili della gestione dei flussi logistici in uno dei principali terminal del porto di Ravenna
  • Implementazione di un sistema di tracciabilità delle merci che ha ridotto i tempi di transito del 22% e migliorato l’accuratezza dell’inventario del 18%
  • Ottimizzazione dei processi di carico/scarico con riduzione dei tempi di attesa del 30% e aumento della capacità operativa del 15%
  • Gestione di relazioni con spedizionieri, trasportatori e clienti internazionali, garantendo il rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi
  • Coordinamento della logistica intermodale (nave-treno-gomma) con gestione di volumi superiori a 250.000 TEU annui
Logistics Operations Manager

Emilia Logistics Group | Bologna, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Gestione delle operazioni logistiche per clienti del settore automotive e manifatturiero
  • Implementazione di un sistema WMS che ha migliorato l’efficienza del magazzino del 25%
  • Coordinamento di un team di 8 persone tra magazzinieri e addetti alla logistica
  • Sviluppo di KPI per il monitoraggio delle performance e implementazione di azioni correttive
  • Riduzione dei costi operativi del 12% attraverso l’ottimizzazione dei percorsi e consolidamento dei carichi
Supply Chain Analyst

Confezioni Adriatica S.r.l. | Rimini, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Analisi dei flussi logistici e identificazione di aree di miglioramento nella supply chain
  • Supporto alla pianificazione degli approvvigionamenti e gestione delle scorte
  • Collaborazione con i fornitori per ottimizzare i tempi di consegna e ridurre i lead time
  • Preparazione di report periodici sulle performance della supply chain per il management
Istruzione
Master in Supply Chain Management

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2013 – 2014

Laurea Magistrale in Economia e Management

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2011 – 2013

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2008 – 2011

Altro
Certificazioni
  • APICS Certified Supply Chain Professional (CSCP)
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • Project Management Professional (PMP)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG)
  • Membro del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione della Supply Chain
  • Logistica intermodale
  • Ottimizzazione dei processi
  • Gestione del magazzino
  • Pianificazione delle spedizioni
  • Coordinamento team operativi
  • Analisi dei costi logistici
  • Gestione delle relazioni con i fornitori
  • Sistemi WMS e TMS
  • Lean Logistics
  • SAP ERP (modulo MM e SD)
  • Microsoft Office (avanzato)
  • Power BI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
  • Patentino per carrello elevatore

Francesca Mazzanti – CV Coordinatrice Logistica della Supply Chain

CV Coordinatore Logistico di Distribuzione: esempio

Davide Moretti

Firenze, Italia | davide.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Coordinatore Logistico di Distribuzione con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di operazioni di distribuzione complesse. Specializzato nell’ottimizzazione dei flussi logistici, nella riduzione dei costi operativi e nel miglioramento dell’efficienza della catena di approvvigionamento. Orientato ai risultati e alla risoluzione di problemi con un approccio analitico e proattivo.

Esperienza di lavoro
Coordinatore Logistico Senior

Toscana Logistics S.r.l. | Firenze, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un team di 15 persone tra magazzinieri, autisti e operatori di distribuzione
  • Ottimizzazione dei percorsi di consegna con riduzione dei costi di trasporto del 18% in due anni
  • Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha migliorato l’accuratezza dell’inventario dal 92% al 99,5%
  • Coordinamento di operazioni di distribuzione per oltre 120 punti vendita in Toscana e regioni limitrofe
  • Riduzione dei tempi di evasione ordini del 25% attraverso la riorganizzazione dei processi di picking
Responsabile Operativo di Magazzino

Distribuzione Centrale SpA | Prato, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Supervisione delle operazioni quotidiane di un magazzino di 8.000 mq con gestione di 10 operatori
  • Pianificazione e coordinamento delle attività di carico/scarico per 35-40 mezzi giornalieri
  • Implementazione di procedure di controllo qualità che hanno ridotto i resi del 22%
  • Gestione dell’inventario con rotazione di oltre 5.000 SKU e valore merci di €3,5 milioni
  • Collaborazione con il reparto acquisti per ottimizzare i livelli di stock e ridurre l’obsolescenza
Assistente Logistico

Trasporti Veloci Italia | Firenze, Italia | 09/2014 – 05/2016

  • Supporto alla pianificazione delle consegne giornaliere per una flotta di 25 mezzi
  • Monitoraggio delle spedizioni e gestione delle problematiche di consegna
  • Preparazione di report settimanali sulle performance di distribuzione
  • Interfaccia con clienti per la risoluzione di problemi relativi alle consegne
  • Collaborazione nell’implementazione di un sistema di tracking in tempo reale
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “Ottimizzazione dei flussi logistici nella grande distribuzione organizzata”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Firenze | Firenze, Italia | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione della supply chain
  • Ottimizzazione dei trasporti
  • Pianificazione delle risorse
  • Warehouse Management Systems
  • Gestione dell’inventario
  • KPI e analisi delle performance
  • Coordinamento team operativi
  • Lean logistics
  • SAP WM/EWM
  • Microsoft Office (avanzato)
  • Software TMS (Transport Management System)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • CSCP (Certified Supply Chain Professional) – APICS
  • Lean Six Sigma Green Belt
  • Certificazione in Gestione del Trasporto Merci – MIT
Patenti
  • Patente B
  • Patente C
  • CQC Merci

Davide Moretti – CV Coordinatore Logistico di Distribuzione

CV Coordinatore Logistico di Flotta: esempio

Liang Chen

Bolzano, Italia | liang.chen@example.com | +39 345 781 2963
Obiettivo di carriera

Coordinatore Logistico di Flotta con 8+ anni di esperienza nella gestione operativa di flotte di trasporto merci. Specializzato nell’ottimizzazione dei percorsi, nella riduzione dei costi operativi e nel miglioramento dell’efficienza complessiva. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze analitiche e organizzative per massimizzare l’efficienza logistica in un’azienda in crescita.

Esperienza di lavoro
Coordinatore Senior Logistica di Flotta

TransAlp Logistics S.r.l. | Bolzano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione di una flotta di 45 mezzi di trasporto con coordinamento di 60 autisti per consegne nazionali e internazionali
  • Implementazione di un nuovo sistema di tracciamento GPS che ha ridotto i tempi di inattività del 23% e ottimizzato i percorsi con un risparmio di carburante del 15%
  • Sviluppo di KPI per monitorare le performance della flotta, portando a un miglioramento del 18% nei tempi di consegna
  • Coordinamento con i reparti di manutenzione per garantire l’efficienza operativa dei mezzi, riducendo i tempi di fermo del 27%
  • Gestione delle emergenze e risoluzione di problematiche operative in tempo reale
Coordinatore Logistico

Dolomiti Trasporti S.p.A. | Trento, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento di una flotta di 25 veicoli per trasporto merci nell’area del Trentino-Alto Adige
  • Ottimizzazione dei percorsi di consegna con riduzione dei costi operativi del 12%
  • Implementazione di procedure per la gestione documentale dei trasporti internazionali
  • Monitoraggio dei tempi di guida e di riposo degli autisti in conformità con la normativa europea
  • Gestione delle relazioni con clienti chiave per garantire la soddisfazione del servizio
Assistente Coordinatore Logistico

Brennero Express Logistics | Bolzano, Italia | 09/2015 – 05/2017

  • Supporto al coordinatore principale nella pianificazione dei trasporti giornalieri
  • Monitoraggio delle consegne e gestione delle comunicazioni con gli autisti
  • Preparazione di report settimanali sull’efficienza operativa della flotta
  • Assistenza nella gestione delle pratiche doganali per i trasporti internazionali
  • Partecipazione all’implementazione di un nuovo software di gestione flotte
Istruzione
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Libera Università di Bolzano | Bolzano, Italia | 2013 – 2015

Specializzazione in Supply Chain Management e Logistica

Laurea Triennale in Economia e Management

Università degli Studi di Trento | Trento, Italia | 2010 – 2013

Tesi: “Ottimizzazione dei processi logistici nelle aziende di trasporto alpine”

Altro
Certificazioni
  • Certificato di Capacità Professionale per il trasporto nazionale e internazionale di merci
  • Certificazione in Gestione della Supply Chain (CSCP) – APICS
  • Corso avanzato di Gestione Flotte e Ottimizzazione Logistica
Progetti speciali
  • Coordinatore del progetto pilota “Green Logistics” per la riduzione dell’impatto ambientale della flotta aziendale (2021-2022)
  • Partecipazione al gruppo di lavoro per l’implementazione di veicoli elettrici nella flotta aziendale
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione flotte di trasporto
  • Ottimizzazione percorsi
  • Pianificazione logistica
  • Gestione autisti
  • Normative trasporto internazionale
  • Software di fleet management
  • Analisi KPI logistici
  • Gestione documentazione trasporti
  • Coordinamento manutenzione mezzi
  • Sistemi di tracciamento GPS
  • SAP Transportation Management
  • Microsoft Excel (avanzato)
  • Power BI
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Tedesco – Fluente (C1)
  • Inglese – Avanzato (C1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente C
  • CQC Merci

Liang Chen – CV Coordinatore Logistico di Flotta

Come strutturare un CV efficace per coordinatore logistico

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

La redazione di un curriculum vitae per la posizione di coordinatore logistico richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo contatto con i potenziali datori di lavoro. Un buon CV in questo settore deve evidenziare non solo le competenze tecniche specifiche, ma anche le capacità organizzative e di problem solving che caratterizzano un professionista della logistica di successo.

Chi si occupa di coordinamento logistico deve dimostrare di saper gestire flussi di merci, pianificare trasporti, ottimizzare percorsi e risorse, supervisionare team operativi e garantire il rispetto di tempistiche spesso serrate. Tutte queste competenze devono emergere chiaramente dal curriculum vitae del coordinatore logistico, strutturato in modo da catturare immediatamente l’attenzione dei selezionatori.

Sezioni fondamentali del curriculum per coordinatore logistico

Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi imprescindibili che non possono mancare in un CV efficace per questa posizione:

1. Intestazione e contatti

Sembra banale, ma l’intestazione merita particolare attenzione. Deve contenere nome e cognome ben evidenti, seguito da “Coordinatore Logistico” come titolo professionale. I recapiti devono essere completi e aggiornati: numero di telefono, email professionale e, se pertinente, profilo LinkedIn. L’indirizzo fisico può essere limitato alla città e provincia, senza necessità di dettagli eccessivi che occuperebbero spazio prezioso.

2. Profilo professionale o sommario

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Questa sezione, posizionata subito dopo l’intestazione, rappresenta una sintesi efficace delle competenze e dell’esperienza. Per un coordinatore logistico potrebbe evidenziare gli anni di esperienza nel settore, le principali responsabilità gestite e i risultati più significativi ottenuti. Ad esempio: “Coordinatore logistico con 8 anni di esperienza nella gestione di magazzini automatizzati e ottimizzazione della supply chain. Specializzato nella riduzione dei tempi di consegna e nell’implementazione di sistemi WMS”.

3. Esperienza professionale

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae di un coordinatore logistico. Va strutturata in ordine cronologico inverso, partendo dall’esperienza più recente. Per ogni posizione occorre indicare:

  • Nome dell’azienda e settore di appartenenza
  • Periodo di impiego (mese e anno di inizio e fine)
  • Titolo della posizione ricoperta
  • Principali responsabilità e mansioni
  • Risultati quantificabili ottenuti

Nel descrivere le responsabilità, è fondamentale utilizzare verbi d’azione come “coordinato”, “implementato”, “ottimizzato”, “supervisionato”. I risultati, quando possibile, dovrebbero essere espressi con dati numerici: “Riduzione del 15% dei tempi di consegna” o “Ottimizzazione dei percorsi con risparmio del 12% sui costi di trasporto”.

4. Formazione e istruzione

In questa sezione vanno elencati i titoli di studio pertinenti, partendo dal più recente. Per un coordinatore logistico sono particolarmente rilevanti lauree in ingegneria gestionale, economia, trasporti o logistica. Anche diplomi tecnici con specializzazione in logistica o trasporti possono essere valorizzati. Non è necessario includere dettagli sulla scuola superiore se si possiedono titoli universitari, a meno che non sia particolarmente pertinente al settore.

5. Competenze tecniche e professionali

Questa sezione deve evidenziare le competenze specifiche del coordinatore logistico, come:

  • Conoscenza di software gestionali e WMS (Warehouse Management System)
  • Familiarità con sistemi ERP e di tracciamento
  • Competenze nella gestione dell’inventario e delle scorte
  • Capacità di pianificazione dei trasporti e ottimizzazione dei percorsi
  • Conoscenza delle normative di settore (trasporto, dogane, sicurezza)
  • Esperienza con tecnologie RFID, barcode e sistemi automatizzati

Sezioni complementari ma strategiche

Oltre alle sezioni fondamentali, un curriculum vitae di coordinatore logistico può beneficiare di alcune sezioni aggiuntive che ne aumentano l’efficacia:

Certificazioni professionali

Il settore logistico valorizza particolarmente le certificazioni specifiche. Includere certificazioni come APICS, CSCP (Certified Supply Chain Professional), certificazioni Six Sigma o Lean Management può fare la differenza. Per ognuna, specificare l’ente certificatore e l’anno di conseguimento.

Competenze linguistiche

Data la natura spesso internazionale delle operazioni logistiche, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un valore aggiunto significativo. È importante specificare il livello di padronanza secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) per ciascuna lingua.

Progetti rilevanti

Se il coordinatore logistico ha gestito progetti significativi come l’implementazione di nuovi sistemi di gestione magazzino, la riorganizzazione di reti distributive o l’ottimizzazione di processi, è utile dedicare una sezione specifica a questi progetti, evidenziando obiettivi, azioni intraprese e risultati ottenuti.

Consigli di stile e formattazione

Un curriculum efficace per coordinatore logistico non si distingue solo per i contenuti, ma anche per come questi vengono presentati:

  • Utilizzare un layout pulito e professionale, evitando grafiche elaborate che potrebbero distrarre
  • Limitare il CV a massimo due pagine, privilegiando la concisione
  • Utilizzare elenchi puntati per migliorare la leggibilità delle competenze e delle responsabilità
  • Mantenere coerenza nei font e nella formattazione
  • Evitare errori grammaticali o di battitura che potrebbero suggerire scarsa attenzione ai dettagli

Ricordiamo che il curriculum vitae di un coordinatore logistico deve trasmettere precisione, organizzazione e professionalità – le stesse qualità che ci si aspetta da chi ricopre questo ruolo. La struttura del documento stesso dovrebbe quindi riflettere queste caratteristiche, presentando le informazioni in modo logico, ordinato e facilmente consultabile.

Obiettivi di carriera nel curriculum del coordinatore logistico

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae del coordinatore logistico, fungendo da introduzione mirata che evidenzia immediatamente competenze distintive e aspirazioni professionali. Questa componente deve sintetizzare efficacemente l’esperienza maturata nella gestione della catena di approvvigionamento, nelle operazioni di magazzino e nella coordinazione dei trasporti, comunicando al contempo la propria visione professionale. Un obiettivo ben formulato permette ai selezionatori di comprendere rapidamente il valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione, differenziandolo dalla massa di curriculum ricevuti per posizioni nell’ambito della logistica e della distribuzione.

Obiettivi di carriera per coordinatore logistico

Vincente

Coordinatore logistico con 5+ anni di esperienza nella gestione di operazioni di magazzino e distribuzione per aziende del settore manifatturiero. Comprovata capacità di ottimizzare i flussi logistici riducendo i tempi di consegna del 23% e i costi operativi del 15%. Esperto nell’implementazione di sistemi WMS e nell’analisi dei KPI logistici. Orientato all’innovazione dei processi distributivi e alla gestione efficiente delle risorse, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento continuo della supply chain in un’azienda in espansione internazionale.

Debole

Coordinatore logistico con esperienza nella gestione del magazzino e delle spedizioni. Ho lavorato in diverse aziende e conosco i principali sistemi gestionali. Cerco un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di mettere a frutto le mie competenze nel settore della logistica.

Vincente

Professionista della logistica con certificazione CSCP e background decennale nella coordinazione di complesse operazioni di distribuzione multimodale. Specializzato nell’ottimizzazione dei processi di stoccaggio e nella gestione di team fino a 25 addetti. Comprovata esperienza nella riduzione dei tempi di ciclo del 30% e nell’implementazione di soluzioni tecnologiche per la tracciabilità in tempo reale. Determinato a portare competenze analitiche e capacità di problem solving in un’organizzazione che valorizzi l’eccellenza operativa e l’innovazione nella supply chain.

Debole

Sono un coordinatore logistico con buone capacità organizzative e di gestione del personale. Mi occupo di logistica da diversi anni e ho familiarità con i principali software del settore. Vorrei trovare un’azienda seria dove poter lavorare a lungo termine e crescere professionalmente.

Esperienza di lavoro nel curriculum del coordinatore logistico

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae per un coordinatore logistico, dove è fondamentale illustrare con precisione i risultati conseguiti e le responsabilità gestite nelle precedenti posizioni. Questa parte deve evidenziare competenze specifiche nella pianificazione dei trasporti, nell’ottimizzazione dei flussi di magazzino, nella gestione degli inventari e nel coordinamento con fornitori e clienti. Anziché limitarsi a elencare mansioni generiche, è essenziale quantificare i risultati ottenuti attraverso metriche concrete: percentuali di riduzione dei costi, miglioramenti nell’efficienza distributiva, diminuzione dei tempi di consegna o implementazione di nuovi sistemi gestionali. Un’esperienza ben documentata dimostra ai selezionatori la capacità del candidato di generare valore tangibile attraverso la gestione efficiente della catena logistica.

Descrizione dell’esperienza di lavoro per coordinatore logistico

Vincente

Gestione di un hub logistico di 15.000 mq con supervisione di 22 addetti al magazzino e 8 autisti. Implementazione di un nuovo sistema WMS che ha ridotto gli errori di picking del 42% e ottimizzato i tempi di evasione ordini del 35%. Riorganizzazione delle aree di stoccaggio secondo criteri ABC che ha incrementato la capacità di magazzino del 18% senza espansione strutturale. Negoziazione con 5 nuovi vettori di trasporto che ha portato a un risparmio annuo di €120.000 sui costi di distribuzione. Coordinamento di un progetto di automazione del magazzino con ROI raggiunto in 14 mesi anziché nei 24 previsti.

Debole

Responsabile della gestione del magazzino e della logistica. Coordinamento delle attività di ricezione merci, stoccaggio e spedizione. Supervisione del personale di magazzino. Gestione dei rapporti con i corrieri e i fornitori. Utilizzo di software gestionali per il controllo dell’inventario. Organizzazione delle consegne giornaliere.

Vincente

Direzione delle operazioni logistiche per una rete distributiva di 4 magazzini regionali con gestione di oltre 12.000 SKU. Implementazione di un sistema di tracciabilità RFID che ha ridotto le discrepanze d’inventario dal 4,2% allo 0,8%. Ottimizzazione dei percorsi di consegna attraverso software di route planning con conseguente riduzione del 28% dei chilometri percorsi e del 17% dei consumi di carburante. Coordinamento dell’integrazione logistica post-acquisizione di un competitor, completata con 3 mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma e mantenendo il livello di servizio al cliente al 98,5%. Sviluppo di un programma di formazione per il personale che ha ridotto il turnover dal 25% al 12% annuo.

Debole

Mi sono occupato della gestione quotidiana del magazzino, assicurando che tutte le spedizioni venissero effettuate correttamente e nei tempi previsti. Ho coordinato un team di magazzinieri e ho mantenuto i rapporti con i principali corrieri. Ho utilizzato il gestionale aziendale per monitorare le giacenze e ho partecipato agli inventari periodici. Ho collaborato con l’ufficio acquisti per la gestione degli ordini ai fornitori.

Vincente

Gestione end-to-end della supply chain per un’azienda operante in 6 paesi europei con volumi di spedizione di 250 container/mese. Implementazione di un sistema di gestione lean che ha ridotto i tempi di attraversamento del 40% e aumentato la rotazione delle scorte da 8 a 12 volte/anno. Coordinamento di un progetto di outsourcing logistico per le consegne dell’ultimo miglio che ha migliorato la puntualità delle consegne dal 78% al 94%. Sviluppo di un cruscotto KPI per il monitoraggio in tempo reale delle performance logistiche che ha permesso l’identificazione proattiva di colli di bottiglia, riducendo i fermi operativi del 65%. Negoziazione di contratti di trasporto internazionale con saving annuo di €350.000.

Debole

Responsabile della logistica aziendale. Gestione delle spedizioni nazionali e internazionali. Coordinamento del team di magazzino. Controllo delle giacenze e degli inventari. Pianificazione dei trasporti. Utilizzo di Excel e del gestionale aziendale. Contatti con clienti e fornitori per risolvere problematiche relative alle consegne.

Competenze per un curriculum vitae di coordinatore logistico

La sezione delle competenze in un curriculum vitae di coordinatore logistico rappresenta un elemento cruciale per catturare l’attenzione dei selezionatori. Questa parte deve evidenziare sia le capacità tecniche specifiche del settore logistico che le competenze trasversali necessarie per coordinare efficacemente persone, processi e risorse. Un curriculum coordinatore logistico ben strutturato bilancia abilità analitiche, organizzative e relazionali, dimostrando la capacità di ottimizzare la supply chain, gestire i magazzini e coordinare i trasporti. È fondamentale personalizzare questa sezione in base al ruolo specifico ricercato, evidenziando le competenze più rilevanti per la posizione e supportandole con esempi concreti di risultati ottenuti.

Competenze in un CV per coordinatore logistico

Competenze tecniche

  • Gestione della supply chain: capacità di ottimizzare i flussi di materiali, informazioni e risorse finanziarie dal fornitore al cliente finale, garantendo efficienza operativa e riduzione dei costi.
  • Pianificazione logistica: esperienza nella programmazione di spedizioni, gestione delle scorte e ottimizzazione dei percorsi di distribuzione per massimizzare l’efficienza e ridurre i tempi di consegna.
  • Sistemi di gestione del magazzino (WMS): padronanza di software specifici per la gestione del magazzino, tracciabilità delle merci e ottimizzazione degli spazi di stoccaggio.
  • Conoscenza normativa trasporti: familiarità con le normative nazionali e internazionali sul trasporto merci, documentazione doganale e requisiti di conformità per diversi tipi di prodotti.

Competenze trasferibili

  • Gestione del team: capacità di coordinare, motivare e supervisionare squadre di magazzinieri, autisti e operatori logistici per garantire operazioni fluide ed efficienti.
  • Problem solving: abilità nel risolvere rapidamente imprevisti logistici, come ritardi nelle consegne, problemi di stoccaggio o interruzioni nella catena di approvvigionamento.
  • Comunicazione interfunzionale: eccellenti capacità di interazione con diversi reparti aziendali, fornitori esterni e clienti per garantire allineamento e soddisfazione degli obiettivi logistici.
  • Gestione dello stress: comprovata capacità di mantenere la calma e prendere decisioni efficaci in ambienti ad alta pressione e con scadenze ravvicinate.

Adattare il CV da coordinatore logistico per superare gli ATS e colpire i recruiter

Quando si candida per una posizione di coordinatore logistico, il curriculum vitae rappresenta molto più di un semplice documento: è lo strumento che determina se si verrà chiamati per un colloquio o scartati nel processo di selezione. Con l’adozione sempre più diffusa dei sistemi di tracciamento delle candidature (ATS) da parte delle aziende, diventa fondamentale strutturare il curriculum in modo strategico, soprattutto nel settore della logistica dove le competenze tecniche si intrecciano con quelle gestionali.

Ho visto troppi curriculum di professionisti della logistica finire nel dimenticatoio perché non erano ottimizzati per il settore specifico dell’azienda target. L’errore più comune? Utilizzare un curriculum generico senza personalizzarlo in base all’offerta di lavoro specifica.

Analizzare l’offerta di lavoro per estrarre le parole chiave strategiche

Prima di modificare il proprio curriculum da coordinatore logistico, è essenziale analizzare attentamente l’annuncio di lavoro. Gli ATS sono programmati per cercare corrispondenze tra le parole chiave presenti nell’offerta e quelle nel curriculum vitae del candidato. Se l’azienda opera nel settore dell’e-commerce, termini come “gestione dell’ultimo miglio”, “ottimizzazione delle consegne” o “reverse logistics” potrebbero essere determinanti. Per il settore manifatturiero, invece, potrebbero essere più rilevanti termini come “lean logistics”, “just-in-time” o “gestione del magazzino verticale”.

Un trucco poco noto ma efficace consiste nell’inserire queste parole chiave non solo nella sezione delle competenze, ma distribuirle strategicamente all’interno delle descrizioni delle esperienze lavorative, contestualizzandole con risultati quantificabili. Ad esempio, anziché scrivere genericamente “gestione del magazzino”, è preferibile specificare “ottimizzazione dei processi di stoccaggio che ha portato a una riduzione del 15% dei tempi di prelievo”.

Strutturare il curriculum vitae per massimizzare l’impatto

Per un coordinatore logistico, la struttura del curriculum dovrebbe evidenziare non solo le competenze tecniche, ma anche quelle gestionali e di problem-solving. Gli ATS tendono a dare maggior peso alle informazioni posizionate nella parte superiore del documento, quindi è consigliabile inserire un sommario professionale mirato che includa 3-4 delle parole chiave più rilevanti per la posizione.

Nella sezione delle esperienze professionali, è fondamentale adattare le descrizioni per riflettere le responsabilità menzionate nell’offerta di lavoro. Se l’azienda cerca un coordinatore logistico con esperienza nella gestione dei trasporti internazionali, bisogna dare risalto a questo aspetto, anche se rappresentava solo una parte delle mansioni precedenti.

Un elemento spesso sottovalutato nei curriculum per posizioni di coordinamento logistico è la dimostrazione della capacità di gestire situazioni impreviste. Il settore logistico è notoriamente soggetto a interruzioni e cambiamenti rapidi, quindi includere esempi concreti di come si sono gestite efficacemente situazioni critiche può fare la differenza tra un curriculum che passa il filtro ATS e uno che viene scartato.

Domande frequenti sul CV per coordinatore logistico

Quanto deve essere lungo un CV per un coordinatore logistico?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per coordinatore logistico dovrebbe essere di 1-2 pagine, non di più. Nel settore della logistica, i recruiter dedicano in media 30-45 secondi alla prima scrematura dei CV, quindi la concisione è fondamentale. Per professionisti con meno di 5 anni di esperienza, una singola pagina è sufficiente. Per chi ha un background più esteso, due pagine rappresentano il limite massimo, concentrandosi sulle esperienze più rilevanti degli ultimi 10-15 anni. Va ricordato che un curriculum troppo denso rischia di diluire i punti di forza, mentre uno troppo scarno potrebbe non valorizzare adeguatamente le competenze acquisite nella gestione delle operazioni logistiche.

Quali competenze inserire nel curriculum di un coordinatore logistico?

Nel curriculum coordinatore logistico è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche fondamentali figurano: padronanza dei software di gestione magazzino (WMS), conoscenza dei sistemi ERP, familiarità con metodologie lean e just-in-time, capacità di analisi dei KPI logistici, e comprensione delle normative di trasporto e doganali. Sul fronte delle soft skills, risultano determinanti: abilità di problem solving sotto pressione, gestione efficace dei team operativi, negoziazione con fornitori e vettori, capacità organizzative avanzate e attitudine al miglioramento continuo dei processi. È consigliabile personalizzare questa sezione in base ai requisiti specifici dell’offerta di lavoro, dando priorità alle competenze menzionate nell’annuncio e supportandole con esempi concreti di applicazione nelle esperienze precedenti.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un CV da coordinatore logistico?

Nel curriculum vitae coordinatore logistico, le esperienze lavorative devono essere presentate in ordine cronologico inverso, privilegiando quelle più pertinenti al ruolo ricercato. Per ogni posizione è fondamentale evidenziare: responsabilità nella gestione dei flussi logistici, dimensioni del team coordinato, volumi di merce gestiti, eventuali progetti di ottimizzazione implementati e risultati quantificabili ottenuti (riduzione costi, miglioramento tempi di consegna, diminuzione errori). Particolarmente apprezzate sono le esperienze che dimostrano progressione di carriera nel settore e familiarità con diverse tipologie di supply chain. Se si proviene da settori diversi, è utile mettere in risalto le competenze trasferibili, come la gestione di progetti complessi o l’ottimizzazione di processi. Per i professionisti junior, è consigliabile valorizzare stage, tirocini o progetti universitari in ambito logistico, evidenziando le conoscenze teoriche applicate sul campo.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum