Come redigere un curriculum vitae efficace per la posizione di concierge manager

La figura del concierge manager rappresenta uno dei ruoli più prestigiosi e strategici all’interno delle strutture alberghiere di alto livello. Questo professionista non solo coordina il servizio di concierge, ma funge da vero e proprio ambasciatore dell’hotel, garantendo esperienze personalizzate e di qualità superiore per ogni ospite. Proprio per l’importanza di questa posizione, la stesura di un curriculum vitae adeguato richiede particolare attenzione e una strategia mirata.

Un curriculum vitae per concierge manager efficace deve riuscire a comunicare immediatamente la padronanza delle competenze tecniche e trasversali necessarie per eccellere in questo ruolo. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze passate, ma di costruire un documento che racconti una storia professionale coerente, evidenziando la capacità di gestire situazioni complesse, coordinare team e soddisfare le aspettative di una clientela esigente.

La redazione del curriculum concierge manager richiede un equilibrio tra formalità e personalizzazione. Da un lato, è fondamentale rispettare le convenzioni del settore alberghiero, caratterizzato da standard elevati e protocolli precisi; dall’altro, è necessario differenziarsi dalla massa di candidati, mettendo in luce le proprie peculiarità e i successi ottenuti nei precedenti incarichi.

Nel settore dell’ospitalità di lusso, dove l’attenzione ai dettagli è fondamentale, anche il curriculum vitae concierge manager deve riflettere questa qualità. Un documento disordinato, con errori o lacune, comunicherà immediatamente una mancanza di precisione e cura – caratteristiche imprescindibili per chi aspira a questo ruolo. Per questo motivo, è essenziale dedicare tempo alla strutturazione del CV, alla scelta del formato più adatto e alla revisione accurata del contenuto.

L’esperienza dimostra che i responsabili delle risorse umane nel settore alberghiero dedicano in media meno di 30 secondi alla prima valutazione di un curriculum. Questo dato sottolinea l’importanza di creare un documento d’impatto, capace di catturare l’attenzione e comunicare efficacemente il valore del candidato in pochissimo tempo.

Ecco i punti fondamentali da considerare per un curriculum da concierge manager che possa distinguersi:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Evidenziare le competenze linguistiche, specificando il livello di padronanza per ogni lingua conosciuta
  • Dettagliare esperienze di gestione del personale e coordinamento di team
  • Includere esempi concreti di problem solving e gestione di situazioni complesse
  • Menzionare conoscenze specifiche del territorio e delle attrazioni locali
  • Sottolineare le competenze digitali, in particolare la familiarità con i software di gestione alberghiera
  • Inserire risultati misurabili ottenuti in precedenti esperienze (aumento della soddisfazione clienti, miglioramento dei processi, etc.)
  • Personalizzare il CV in base alla filosofia e allo stile della struttura alberghiera a cui ci si candida

CV Concierge Manager Hospitality: esempio

Vuoi mappare le tue competenze in modo strategico e valorizzare al massimo il tuo potenziale? Richiedi il tuo check-up gratuito con Jobiri e impara a identificare i tuoi punti di forza nascosti.

Giulia Colombo

Varese, Italia | giulia.colombo@example.com | +39 345 768 9012
Obiettivo di carriera

Concierge Manager con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella creazione di esperienze personalizzate per gli ospiti e nella gestione di team di concierge altamente qualificati. Orientata all’eccellenza del servizio con particolare attenzione ai dettagli e alla soddisfazione della clientela internazionale.

Esperienza di lavoro
Concierge Manager

Grand Hotel Varese | Varese, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un team di 8 concierge con supervisione diretta delle attività quotidiane e della pianificazione dei turni
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
  • Creazione di partnership con oltre 30 attività locali per offrire esperienze esclusive agli ospiti dell’hotel
  • Sviluppo di un programma di formazione per il personale che ha portato a un aumento della soddisfazione degli ospiti del 25%
  • Gestione di richieste VIP e organizzazione di eventi speciali per clientela d’élite con budget fino a €50.000
Assistant Concierge Manager

Palazzo Luxury Collection | Milano, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Supporto al Concierge Manager nella supervisione di un team di 12 concierge in un hotel 5 stelle
  • Gestione delle relazioni con fornitori esterni e partner per servizi premium (noleggio auto di lusso, tour privati, prenotazioni ristoranti esclusivi)
  • Coordinamento dei servizi di accoglienza per eventi aziendali e matrimoni con oltre 200 ospiti
  • Implementazione di un sistema di feedback che ha aumentato il tasso di fidelizzazione degli ospiti del 30%
Senior Concierge

Resort Belvedere | Como, Italia | 04/2013 – 05/2016

  • Gestione delle richieste degli ospiti internazionali garantendo un servizio personalizzato di alta qualità
  • Organizzazione di itinerari personalizzati, tour privati ed esperienze esclusive sul Lago di Como
  • Creazione di una guida digitale delle attrazioni locali che è stata adottata come standard dall’hotel
  • Formazione di 5 nuovi concierge sugli standard di servizio e procedure operative
Istruzione
Master in Hospitality Management

Università Bocconi | Milano, Italia | 2011 – 2012

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2007 – 2010

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nel Servizio Clienti” – Federalberghi Lombardia, 2022
  • “Concierge dell’Anno” – Associazione Italiana Concierge d’Hotel, 2020
  • Riconoscimento “Best Practice in Hospitality” – TTG Travel Experience, 2018
Altro
Certificazioni
  • Les Clefs d’Or (Associazione Internazionale dei Concierge d’Hotel)
  • Certificazione in Guest Experience Management – Cornell University
  • Diploma in Luxury Brand Management – SDA Bocconi
Associazioni professionali
  • Membro attivo dell’Associazione Italiana Concierge d’Hotel
  • Membro di Federalberghi
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione del personale
  • Customer Experience Management
  • Problem Solving
  • Luxury Hospitality
  • Pianificazione eventi
  • Gestione reclami
  • Protocollo VIP
  • Opera PMS
  • Salesforce CRM
  • Revenue Management
  • Gestione fornitori
  • Training del personale
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Giulia Colombo – CV Concierge Manager Hospitality

CV Head Concierge: esempio

Filippo Montanari

Bologna, Italia | filippo.montanari@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Head Concierge con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Riconosciuto per l’eccellenza nel servizio clienti, la capacità di anticipare le esigenze degli ospiti e la gestione impeccabile del team di concierge. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia profonda conoscenza del territorio bolognese e le mie relazioni consolidate con i migliori fornitori locali per elevare ulteriormente l’esperienza degli ospiti.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Hotel Majestic “già Baglioni” | Bologna, Italia | 09/2016 – Presente

  • Gestione di un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle lusso, garantendo un servizio impeccabile 24/7
  • Creazione e implementazione di standard di servizio che hanno contribuito all’ottenimento del riconoscimento “Leading Hotels of the World”
  • Sviluppo di relazioni privilegiate con ristoranti stellati, musei, teatri e fornitori di servizi esclusivi in città
  • Gestione di richieste complesse per ospiti VIP, inclusi capi di stato, celebrità e CEO internazionali
  • Introduzione di un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha aumentato l’efficienza del 30% e migliorato i punteggi di soddisfazione del 25%
Assistant Head Concierge

Hotel Carlton Baglioni | Milano, Italia | 03/2012 – 08/2016

  • Supporto al Head Concierge nella supervisione di un team di 6 concierge in un hotel 5 stelle
  • Gestione delle richieste degli ospiti durante la Fashion Week e altri eventi di alto profilo
  • Creazione di itinerari personalizzati per ospiti internazionali, con focus su esperienze gastronomiche e culturali
  • Implementazione di un programma di formazione per i nuovi concierge che ha ridotto il tempo di inserimento del 40%
Concierge

Hotel Principe di Savoia | Milano, Italia | 06/2008 – 02/2012

  • Gestione delle richieste degli ospiti, dalle prenotazioni di ristoranti all’organizzazione di trasferimenti ed escursioni
  • Sviluppo di una conoscenza approfondita delle attrazioni locali e degli eventi culturali
  • Collaborazione con i reparti interni per garantire un’esperienza senza interruzioni agli ospiti
  • Riconosciuto come “Employee of the Year” nel 2010 per l’eccezionale servizio clienti
Istruzione
Master in Hospitality Management

IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2007 – 2008

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2003 – 2007

Riconoscimenti
  • Membro delle “Clefs d’Or” (Associazione Internazionale dei Concierge d’Hotel) dal 2014
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” conferito da Virtuoso Travel Network, 2019
  • Riconoscimento “Best Concierge Team in Italy” da parte di Luxury Travel Guide, 2020
Altro
Certificazioni
  • Certificazione in Guest Experience Management – Cornell University (online), 2018
  • Diploma in Wine & Food Management – ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, 2015
  • Corso avanzato di Protocol & Etiquette – International School of Protocol, 2013
Volontariato
  • Mentore per studenti di hospitality presso l’Istituto Alberghiero di Bologna
  • Guida volontaria per tour del patrimonio storico bolognese per associazioni culturali locali
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del team
  • Risoluzione problemi complessi
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Relazioni con fornitori di lusso
  • Gestione ospiti VIP
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Opera PMS e sistemi di concierge
  • Conoscenza enogastronomica
  • Gestione reclami
  • Pianificazione eventi esclusivi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Filippo Montanari – CV Head Concierge

CV Chief Concierge: esempio

Vuoi dare il giusto peso a progetti, attività di volontariato e pubblicazioni nel tuo curriculum? Prenota un career checkup gratuito con Jobiri. I nostri coach ti aiuteranno a trasformare ogni esperienza in un asset professionale.

Francesca Mazzoleni

Bergamo, Italia | francesca.mazzoleni@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Chief Concierge con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Esperta nella creazione di esperienze personalizzate per ospiti esigenti e nella gestione di team di concierge multilingue. Orientata all’eccellenza del servizio con un approccio proattivo alla risoluzione dei problemi e una vasta rete di contatti locali e internazionali.

Esperienza di lavoro
Chief Concierge

Grand Hotel Excelsior | Milano, Italia | 03/2018 – Presente

  • Dirigo un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle con 180 camere, garantendo un servizio impeccabile 24/7
  • Ho implementato un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha aumentato il tasso di soddisfazione del 27%
  • Gestisco relazioni privilegiate con oltre 150 partner locali tra ristoranti stellati, boutique di lusso e fornitori di servizi esclusivi
  • Ho sviluppato un programma di formazione per il personale concierge che ha ridotto il turnover del 40%
  • Coordino servizi VIP per ospiti d’élite, inclusi CEO internazionali, celebrità e dignitari
Senior Concierge

Palazzo Visconti Resort & Spa | Bergamo, Italia | 06/2013 – 02/2018

  • Supervisionato un team di 5 concierge in un resort di lusso, gestendo richieste complesse e personalizzate
  • Creato itinerari su misura per esplorare le attrazioni culturali e gastronomiche della regione
  • Sviluppato partnership esclusive con produttori locali e artigiani per offrire esperienze autentiche
  • Gestito l’organizzazione di eventi privati, matrimoni e celebrazioni speciali per gli ospiti
  • Implementato un sistema di feedback che ha portato a un miglioramento del 35% nelle recensioni online
Concierge

Hotel Belvedere | Como, Italia | 04/2009 – 05/2013

  • Fornito assistenza personalizzata agli ospiti, dalla prenotazione di ristoranti all’organizzazione di tour privati
  • Gestito richieste speciali come noleggio di yacht, elicotteri e auto di lusso
  • Collaborato con l’ufficio eventi per l’organizzazione di soggiorni aziendali e incentive
  • Creato una guida dettagliata delle attrazioni locali e delle esperienze esclusive sul Lago di Como
Guest Relations Officer

Splendid Palace Hotel | Venezia, Italia | 02/2007 – 03/2009

  • Gestito il check-in e check-out degli ospiti VIP, garantendo un’esperienza fluida e personalizzata
  • Coordinato con i vari reparti dell’hotel per soddisfare le richieste speciali degli ospiti
  • Assistito il team concierge nella gestione delle prenotazioni e nell’organizzazione di tour privati
Istruzione
Master in Hospitality Management

IULM – Università di Lingue e Comunicazione | Milano, Italia | 2005 – 2007

Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Università degli Studi di Bergamo | Bergamo, Italia | 2001 – 2005

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” dalla Federazione Italiana del Turismo (2022)
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” ai Luxury Travel Awards (2020)
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or) dal 2015
Altro
Certificazioni
  • Diploma Les Clefs d’Or (Associazione Internazionale dei Concierge d’Hotel)
  • Certificazione in Luxury Customer Experience Management (Cornell University)
  • Corso avanzato di Wine & Food Pairing (ALMA – Scuola Internazionale di Cucina Italiana)
Associazioni Professionali
  • Membro attivo di Les Clefs d’Or Italia
  • Membro dell’Hospitality Sales and Marketing Association International (HSMAI)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del team
  • Problem solving avanzato
  • Conoscenza approfondita del mercato del lusso
  • Relazioni con clientela VIP e HNWI
  • Gestione delle crisi
  • Pianificazione di itinerari personalizzati
  • Networking strategico
  • Opera PMS, Concierge Desk, Salesforce
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Conoscenza del territorio e delle attrazioni locali
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Fluente (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Francesca Mazzoleni – CV Chief Concierge

CV Concierge Manager VIP Services: esempio

Luciano Santoro

Potenza, Italia | luciano.santoro@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Concierge Manager VIP Services con oltre 12 anni di esperienza nell’hospitality di lusso. Appassionato nel creare esperienze memorabili per ospiti d’élite attraverso un servizio personalizzato d’eccellenza. Cerco di portare la mia esperienza in una struttura alberghiera prestigiosa dove poter implementare standard di servizio esclusivi e innovativi per una clientela esigente.

Esperienza di lavoro
Head Concierge & VIP Services Manager

Grand Palace Hotel & Spa | Roma, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione di un team di 8 concierge dedicati al servizio clienti VIP, con supervisione diretta delle richieste di ospiti high-profile
  • Creazione e implementazione di un programma di servizi esclusivi che ha incrementato del 35% la fidelizzazione degli ospiti premium
  • Sviluppo di una rete di oltre 120 partner locali (ristoranti stellati, boutique di lusso, guide private) per offrire esperienze uniche e personalizzate
  • Gestione di eventi privati per celebrità, politici e business leader con budget fino a €250.000
  • Risoluzione di situazioni critiche con tatto e discrezione, mantenendo un tasso di soddisfazione del 98% tra la clientela VIP
Senior Concierge

Excelsior Luxury Collection | Milano, Italia | 05/2014 – 08/2018

  • Coordinamento delle attività quotidiane del desk concierge in un hotel 5 stelle con 180 camere
  • Gestione delle richieste speciali per ospiti business e leisure di alto profilo
  • Implementazione di un sistema di tracciamento delle preferenze degli ospiti che ha migliorato l’efficienza del servizio del 40%
  • Formazione di 12 nuovi membri dello staff sugli standard di eccellenza del servizio concierge
  • Collaborazione con il dipartimento F&B per la creazione di esperienze gastronomiche personalizzate
Concierge

Belvedere Resort & Spa | Potenza, Italia | 03/2011 – 04/2014

  • Gestione delle richieste degli ospiti, dalle prenotazioni ai ristoranti all’organizzazione di tour personalizzati
  • Sviluppo di una guida completa sulle attrazioni locali e le esperienze autentiche della Basilicata
  • Assistenza agli ospiti internazionali con servizi di traduzione e supporto culturale
  • Collaborazione con l’ufficio eventi per l’organizzazione di matrimoni e cerimonie esclusive
Istruzione
Master in Hospitality Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2013 – 2014

Laurea in Economia del Turismo

Università degli Studi della Basilicata | Potenza, Italia | 2007 – 2011

Riconoscimenti
  • “Concierge dell’Anno” – Italian Luxury Hospitality Awards, 2022
  • “Excellence in Guest Experience” – Mediterranean Tourism Federation, 2020
  • Menzione d’onore per “Innovazione nei Servizi VIP” – European Hotel Awards, 2019
Altro
Certificazioni
  • Les Clefs d’Or (Associazione Internazionale dei Concierge d’Hotel) – Membro dal 2016
  • Certified Luxury Concierge Professional (CLCP) – International Concierge Institute
  • Wine & Spirit Education Trust (WSET) Level 3
  • First Aid & Emergency Response – Certificazione Avanzata
Affiliazioni Professionali
  • Associazione Italiana Concierge d’Albergo (AICA) – Membro del Consiglio Direttivo
  • Federazione Italiana del Turismo di Lusso – Membro
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione servizi VIP
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Crisis management
  • Hospitality di lusso
  • Gestione team multiculturali
  • Pianificazione eventi esclusivi
  • Networking strategico
  • Gestione delle relazioni con high net-worth clients
  • Conoscenza del mercato del lusso
  • Opera PMS, Protel, Micros
  • CRM per hospitality
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B2)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro 12 miglia

Luciano Santoro – CV Concierge Manager VIP Services

CV Concierge Manager di Lusso: esempio

Vuoi massimizzare l'impatto del tuo curriculum e presentarti come un professionista di alto livello? Richiedi la tua revisione gratuita con Jobiri e trasforma il tuo CV in uno strumento strategico per il successo.

Natalia Petrescu

Treviso, Italia | natalia.petrescu@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Concierge Manager di Lusso con oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di alto livello. Specializzata nella creazione di esperienze personalizzate per una clientela esclusiva e nella gestione di team di concierge in strutture a 5 stelle. Orientata all’eccellenza del servizio con un approccio discreto e attento alle esigenze più sofisticate della clientela internazionale.

Esperienza di lavoro
Head Concierge

Grand Palace Hotel & Spa | Venezia, Italia | 09/2018 – Presente

  • Dirigo un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle lusso con 120 camere e suite, garantendo un servizio impeccabile 24/7
  • Ho implementato un sistema di gestione delle richieste che ha migliorato i tempi di risposta del 40% e aumentato la soddisfazione degli ospiti del 25%
  • Gestisco relazioni privilegiate con oltre 200 partner esterni (ristoranti stellati, boutique esclusive, servizi VIP) per offrire esperienze uniche
  • Coordino servizi speciali per ospiti VIP, inclusi CEO internazionali, celebrità e famiglie reali, con un tasso di fidelizzazione del 78%
  • Ho sviluppato un programma di formazione per il personale che ha ridotto il turnover del 30% e migliorato la qualità del servizio
Senior Concierge

Luxury Collection Resort | Milano, Italia | 03/2015 – 08/2018

  • Supervisionato un team di 5 concierge in un hotel di lusso con clientela internazionale d’élite
  • Creato itinerari personalizzati per ospiti esigenti, inclusi tour privati, esperienze gastronomiche e shopping esclusivo
  • Gestito richieste complesse con breve preavviso, mantenendo un tasso di successo del 95%
  • Sviluppato una rete di contatti esclusivi nel settore della moda, dell’arte e della gastronomia milanese
  • Ricevuto il premio “Concierge dell’Anno” nel 2017 per l’eccezionale servizio clienti
Concierge

Belvedere Palace Hotel | Roma, Italia | 06/2011 – 02/2015

  • Fornito assistenza personalizzata agli ospiti per prenotazioni, trasporti, tour ed esperienze esclusive
  • Collaborato con il reparto eventi per l’organizzazione di cerimonie private e celebrazioni speciali
  • Gestito richieste in più lingue (italiano, inglese, rumeno, francese) per una clientela internazionale
  • Creato una guida digitale interna con le migliori esperienze romane, aumentando le prenotazioni del 35%
Istruzione
Master in Hospitality Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Economia del Turismo

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2006 – 2009

Riconoscimenti
  • Premio “Les Clefs d’Or” per l’eccellenza nel servizio concierge, 2020
  • Riconoscimento “Luxury Travel Guide” come miglior concierge d’hotel in Italia, 2019
  • Premio “Ospitalità d’Eccellenza” conferito da Virtuoso Travel Network, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione del personale di concierge
  • Servizio clienti di lusso
  • Risoluzione problemi complessi
  • Conoscenza approfondita del mercato luxury
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Gestione relazioni con VIP
  • Organizzazione eventi esclusivi
  • Conoscenza enogastronomica
  • Opera PMS, Concierge Desk
  • CRM per ospitalità di lusso
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Russo – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Membro “Les Clefs d’Or” (Associazione Internazionale Concierge d’Hotel)
  • Certificazione in Wine & Spirits (WSET Livello 3)
  • Diploma in Luxury Brand Management (Fondazione CUOA)
Associazioni professionali
  • Federalberghi Italia
  • European Hotel Managers Association
  • International Luxury Hotel Association
Patenti
  • B

Natalia Petrescu – CV Concierge Manager di Lusso

CV Concierge Manager Resort: esempio

Liang Chen Ricci

Roma, Italia | liang.ricci@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Concierge Manager con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzato nella creazione di esperienze memorabili per gli ospiti di resort esclusivi, con particolare attenzione alla personalizzazione del servizio e alla cura dei dettagli. Orientato all’eccellenza operativa e alla formazione di team di concierge altamente qualificati.

Esperienza di lavoro
Concierge Manager

Grand Luxury Resort & Spa | Roma, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un team di 12 concierge in un resort 5 stelle con 280 camere e 6 ville private
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
  • Creazione di partnership con oltre 50 fornitori di servizi premium nella regione del Lazio
  • Sviluppo di un programma di esperienze personalizzate che ha incrementato la spesa media per ospite del 25%
  • Ottenimento di un punteggio di soddisfazione del cliente del 97% nel servizio concierge per tre anni consecutivi
Assistant Concierge Manager

Belvedere Palace Hotel | Firenze, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Coordinamento di un team di 8 concierge in un hotel storico 5 stelle nel centro di Firenze
  • Gestione delle richieste VIP e delle prenotazioni per eventi esclusivi
  • Sviluppo di itinerari personalizzati per esplorare le eccellenze enogastronomiche toscane
  • Formazione del personale su standard di servizio d’élite e protocollo internazionale
  • Gestione delle relazioni con musei, ristoranti stellati e boutique di lusso della città
Head Concierge

Riviera Luxury Collection | Portofino, Italia | 04/2013 – 05/2016

  • Supervisione del desk concierge in un resort boutique con 85 suite fronte mare
  • Organizzazione di escursioni private in yacht lungo la Riviera Ligure
  • Gestione delle prenotazioni per eventi esclusivi e ristoranti stellati Michelin
  • Implementazione di un servizio di concierge digitale tramite app dedicata
  • Riconoscimento come “Miglior Concierge dell’Anno” nel 2015 dal gruppo proprietario
Istruzione
Master in Hospitality Management

LUISS Business School | Roma, Italia | 2011 – 2012

Laurea in Economia del Turismo

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2007 – 2010

Riconoscimenti
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or) – Associazione Internazionale dei Concierge d’Hotel dal 2017
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” conferito da Luxury Travel Guide 2021
  • Riconoscimento “Best Concierge Team” ai World Luxury Hotel Awards 2020
Altro
Certificazioni
  • Certified Luxury Concierge Professional (CLCP)
  • Certified Guest Service Professional (CGSP)
  • Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier) – Livello II
Volontariato
  • Mentore per studenti di hospitality management presso l’Università di Roma
  • Volontario per l’integrazione culturale presso l’Associazione Italia-Cina
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione team concierge
  • Servizio clienti d’élite
  • Pianificazione esperienze personalizzate
  • Gestione relazioni con fornitori premium
  • Risoluzione problemi complessi
  • Protocollo internazionale
  • Opera PMS
  • Sistemi CRM per hospitality
  • Conoscenza del mercato luxury
  • Gestione reclami
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente Nautica entro 12 miglia

Liang Chen Ricci – CV Concierge Manager Resort

CV Guest Relations Manager: esempio

Stai pianificando il tuo rientro nel mondo del lavoro e vuoi presentarti al meglio delle tue possibilità? Accedi al tuo check-up gratuito Jobiri e riattiva la tua carriera con la strategia giusta.

Giulia Martinelli

Varese, Italia | giulia.martinelli@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Guest Relations Manager con oltre 8 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella creazione di esperienze memorabili per gli ospiti e nella gestione di team di concierge. Cerco una posizione che mi permetta di applicare la mia passione per l’eccellenza nel servizio clienti e le mie capacità di leadership in una struttura alberghiera prestigiosa.

Esperienza di lavoro
Guest Relations Manager

Grand Hotel Lago Maggiore | Stresa, Italia | 03/2020 – Presente

  • Supervisione di un team di 12 professionisti tra concierge, personale di reception e guest service
  • Implementazione di un nuovo sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
  • Creazione di pacchetti personalizzati per ospiti VIP, con un incremento del 25% della soddisfazione misurata
  • Gestione delle relazioni con partner esterni (ristoranti, attrazioni turistiche, servizi di trasporto) per garantire esperienze esclusive
  • Risoluzione di problematiche complesse con un tasso di successo del 98%, contribuendo a un aumento del 30% nelle recensioni a 5 stelle
Senior Concierge

Palazzo Luxury Collection | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Coordinamento del servizio concierge per un hotel 5 stelle con 120 camere e suite
  • Gestione di richieste speciali per una clientela internazionale di alto profilo, inclusi CEO, celebrità e dignitari
  • Sviluppo di un database di contatti privilegiati per ristoranti esclusivi, eventi e servizi premium
  • Formazione di 5 nuovi membri del team concierge sugli standard di servizio dell’hotel
  • Implementazione di un programma di fidelizzazione che ha aumentato il tasso di ritorno degli ospiti del 18%
Guest Relations Officer

Villa d’Este Resort | Como, Italia | 04/2015 – 05/2017

  • Accoglienza personalizzata degli ospiti e gestione del processo di check-in/check-out
  • Organizzazione di tour privati, prenotazioni di ristoranti e trasferimenti esclusivi
  • Gestione delle comunicazioni pre-arrivo con gli ospiti per anticipare esigenze specifiche
  • Collaborazione con i reparti F&B, Housekeeping e Spa per garantire un’esperienza integrata
  • Raccolta e analisi del feedback degli ospiti per migliorare continuamente il servizio
Istruzione
Master in Hospitality Management

Glion Institute of Higher Education | Montreux, Svizzera | 2013 – 2014

Laurea in Economia del Turismo

Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2013

Riconoscimenti
  • Premio “Employee of the Year” 2022 – Grand Hotel Lago Maggiore
  • Riconoscimento “Excellence in Guest Service” 2019 – Palazzo Luxury Collection
  • Menzione speciale al Luxury Travel Awards 2018 per l’innovazione nel servizio concierge
Altro
Certificazioni
  • Les Clefs d’Or (in corso) – Associazione Internazionale dei Concierge d’Hotel
  • Certified Guest Service Professional (CGSP) – American Hotel & Lodging Educational Institute
  • Luxury Hotel Management Certificate – Cornell University (online)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Impiegati d’Albergo (AIIA)
  • Membro dell’Hospitality Sales and Marketing Association International (HSMAI)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Leadership e gestione del personale
  • Risoluzione problemi complessi
  • Conoscenza del mercato luxury travel
  • Gestione delle relazioni con VIP
  • Opera PMS / Micros Fidelio
  • CRM alberghiero
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Gestione reclami e situazioni critiche
  • Pianificazione eventi esclusivi
  • Revenue management
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Russo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Giulia Martinelli – CV Guest Relations Manager

CV Concierge Manager Boutique Hotel: esempio

Filippo Moretti

Perugia, Italia | filippo.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Concierge Manager con oltre 12 anni di esperienza nell’hospitality di lusso. Specializzato nella creazione di esperienze personalizzate per ospiti di boutique hotel, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio umbro. Orientato all’eccellenza del servizio e alla formazione di team capaci di anticipare le esigenze della clientela più esigente.

Esperienza di lavoro
Concierge Manager

Palazzo Sensi Boutique Hotel | Perugia, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione completa del servizio concierge in un boutique hotel 5 stelle con 28 camere e suite
  • Coordinamento di un team di 6 concierge, con responsabilità di selezione, formazione e valutazione delle performance
  • Sviluppo di partnership strategiche con oltre 40 attività locali tra ristoranti stellati, cantine vinicole, produttori artigianali e guide turistiche specializzate
  • Creazione di itinerari personalizzati ed esperienze esclusive che hanno aumentato del 35% la spesa media degli ospiti in servizi aggiuntivi
  • Implementazione di un sistema CRM personalizzato che ha migliorato del 28% il tasso di fidelizzazione degli ospiti
  • Gestione di richieste complesse per ospiti VIP, inclusa l’organizzazione di eventi privati, trasferimenti con elicottero e accesso a luoghi normalmente non aperti al pubblico
Head Concierge

Grand Hotel Umbria | Perugia, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Supervisione delle operazioni quotidiane del desk concierge in un hotel 4 stelle superior con 75 camere
  • Gestione delle prenotazioni per ristoranti, spettacoli, escursioni e servizi di trasporto per gli ospiti
  • Sviluppo di una guida digitale con itinerari tematici nell’Umbria che ha ricevuto un riconoscimento dalla Regione
  • Risoluzione di problematiche complesse per garantire la massima soddisfazione degli ospiti, mantenendo un punteggio di 4.8/5 nelle recensioni relative al servizio concierge
  • Organizzazione di eventi speciali come degustazioni di vini e oli locali, cooking class e tour guidati del centro storico
Concierge

Hotel Belvedere Collection | Assisi, Italia | 06/2011 – 02/2014

  • Assistenza agli ospiti per prenotazioni, informazioni turistiche e servizi personalizzati
  • Gestione delle relazioni con fornitori di servizi locali per garantire esperienze di qualità
  • Sviluppo di una rete di contatti con attrazioni culturali e attività della regione
  • Partecipazione attiva al programma di miglioramento continuo del servizio clienti
Istruzione
Master in Hospitality Management

Università di Perugia | Perugia, Italia | 2010 – 2011

Laurea in Economia del Turismo

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2007 – 2010

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” dalla Federazione Italiana del Turismo (2022)
  • “Best Concierge Team” ai Boutique Hotel Awards Italia (2020)
  • Riconoscimento “Ambasciatore dell’Umbria” dalla Camera di Commercio di Perugia (2019)
Altro
Certificazioni
  • Les Clefs d’Or Italia (Associazione Italiana Portieri d’Albergo) – Membro dal 2016
  • Certificazione in Guest Experience Management – Cornell University (online)
  • Corso avanzato di Wine & Food Pairing – Associazione Italiana Sommelier
Volontariato
  • Mentore per studenti di hospitality presso l’Istituto Alberghiero di Perugia
  • Collaborazione con l’Ente Turismo Umbria per la promozione del territorio
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione del personale concierge
  • Sviluppo di esperienze personalizzate
  • Conoscenza approfondita del territorio umbro
  • Gestione relazioni con partner locali
  • Problem solving avanzato
  • Gestione ospiti VIP
  • CRM e fidelizzazione clienti
  • Opera PMS, Protel, Salesforce
  • Gestione budget del dipartimento
  • Tecniche di upselling
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Tedesco – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro 12 miglia

Filippo Moretti – CV Concierge Manager Boutique Hotel

CV Concierge Manager: esempio

Mei Lin Esposito

Bari, Italia | mei.esposito@example.com | +39 348 765 1290
Obiettivo di carriera

Concierge Manager con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Specializzata nella creazione di esperienze personalizzate per ospiti esigenti e nella gestione di team multiculturali. Cerco una posizione che mi permetta di combinare la mia passione per l’eccellenza nel servizio con le mie competenze di leadership in una struttura alberghiera prestigiosa.

Esperienza di lavoro
Concierge Manager

Grand Hotel Riviera Palace | Bari, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un team di 8 concierge in un hotel 5 stelle con 180 camere, garantendo un servizio impeccabile 24/7
  • Sviluppo e implementazione di un programma di formazione che ha migliorato la soddisfazione degli ospiti del 28%
  • Creazione di relazioni strategiche con partner locali (ristoranti, attrazioni, servizi di trasporto) per offrire esperienze esclusive
  • Gestione di richieste VIP complesse, inclusi eventi privati, trasferimenti con elicottero e prenotazioni presso ristoranti stellati
  • Implementazione di un sistema CRM personalizzato che ha migliorato la fidelizzazione degli ospiti del 35%
Assistant Concierge Manager

Palazzo Luxury Collection | Roma, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Supporto al Concierge Manager nella supervisione di un team di 12 concierge
  • Gestione delle richieste degli ospiti più esigenti, con un tasso di soddisfazione del 96%
  • Coordinamento con i reparti interni per garantire un’esperienza fluida agli ospiti
  • Creazione di itinerari personalizzati per ospiti internazionali di alto profilo
  • Gestione del programma “Insider Access” che offriva esperienze esclusive nella città
Senior Concierge

Hotel Belvedere | Milano, Italia | 09/2013 – 05/2016

  • Gestione delle richieste degli ospiti, dalla prenotazione di ristoranti all’organizzazione di tour privati
  • Sviluppo di una guida digitale con consigli insider sulla città, molto apprezzata dagli ospiti
  • Formazione di nuovi membri del team di concierge
  • Gestione delle emergenze degli ospiti con prontezza e discrezione
Istruzione
Master in Hospitality Management

Les Roches International School of Hotel Management | Bluche, Svizzera | 2011 – 2013

Laurea in Economia del Turismo

Università degli Studi di Bari | Bari, Italia | 2007 – 2011

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nel Servizio” – Associazione Italiana Concierge d’Hotel (2022)
  • “Concierge dell’Anno” – Luxury Travel Guide Awards (2020)
  • Membro delle “Chiavi d’Oro” (Les Clefs d’Or) dal 2017
Altro
Certificazioni
  • Certified Hotel Concierge (CHC) – American Hotel & Lodging Educational Institute
  • Luxury Hospitality Management – Cornell University (online)
  • Sommelier di Primo Livello – Associazione Italiana Sommelier
Volontariato
  • Mentore presso l’Istituto Alberghiero di Bari (2020-presente)
  • Volontaria per “Turismo Accessibile” – iniziativa per rendere le esperienze turistiche accessibili a persone con disabilità
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione del personale
  • Customer Experience Management
  • Problem Solving
  • Conoscenza approfondita del territorio
  • Gestione VIP e clienti esigenti
  • Protocollo e galateo internazionale
  • Opera PMS, Salesforce CRM
  • Gestione fornitori e partner
  • Budgeting e controllo costi
  • Crisis Management
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Mei Lin Esposito – CV Concierge Manager

CV Concierge Manager Residenziale: esempio

Karim El Fassi

Venezia, Italia | karim.elfassi@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Concierge Manager Residenziale con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di servizi di concierge di alto livello per complessi residenziali di lusso e condomini esclusivi. Specializzato nella creazione di esperienze personalizzate per residenti esigenti e nella supervisione di team di concierge. Orientato all’eccellenza del servizio con particolare attenzione ai dettagli e alla discrezione.

Esperienza di lavoro
Concierge Manager Residenziale

Palazzo Contarini Residences | Venezia, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un team di 6 concierge per un complesso residenziale di lusso con 45 appartamenti di proprietà privata
  • Implementazione di un sistema di gestione delle richieste che ha migliorato i tempi di risposta del 40%
  • Creazione di partnership con oltre 30 fornitori di servizi premium locali (ristoranti, trasporti privati, spa)
  • Organizzazione di eventi esclusivi per i residenti con un tasso di partecipazione dell’85%
  • Supervisione dei servizi di sicurezza 24/7 e coordinamento con il personale di manutenzione
Assistant Concierge Manager

Ca’ Vendramin Luxury Apartments | Venezia, Italia | 06/2016 – 02/2019

  • Assistenza nella gestione quotidiana di un team di 4 concierge per un edificio con 25 appartamenti di lusso
  • Gestione delle richieste speciali dei residenti, inclusi trasferimenti in motoscafo privato e prenotazioni presso ristoranti stellati
  • Sviluppo di un programma di orientamento per nuovi residenti che ha aumentato la soddisfazione del 35%
  • Creazione di una guida digitale personalizzata per i servizi esclusivi di Venezia
Concierge

Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel | Venezia, Italia | 04/2014 – 05/2016

  • Gestione delle richieste degli ospiti in un hotel 5 stelle con oltre 200 camere
  • Organizzazione di tour privati, prenotazioni di ristoranti e trasferimenti esclusivi
  • Risoluzione di problematiche complesse per ospiti VIP con esigenze particolari
  • Collaborazione con il concierge desk per garantire un servizio impeccabile 24/7
Istruzione
Master in Hospitality Management

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2012 – 2014

Laurea Triennale in Economia del Turismo

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2009 – 2012

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nel Servizio Residenziale” 2022 – Associazione Italiana Concierge
  • Riconoscimento “Best Residential Experience” 2020 – Venice Luxury Living Awards
Altro
Certificazioni
  • Les Clefs d’Or Italia – Membro Associato
  • Certified Luxury Concierge Professional (CLCP)
  • Certificazione in Gestione della Sicurezza Residenziale
Volontariato
  • Membro attivo di “Venezia Autentica” – organizzazione per la preservazione culturale di Venezia
  • Mentore per giovani professionisti nel settore dell’ospitalità
Informazioni di contatto
Competenze
  • Gestione del personale concierge
  • Servizio clienti di lusso
  • Risoluzione problemi complessi
  • Gestione fornitori premium
  • Organizzazione eventi esclusivi
  • Protocolli di sicurezza residenziale
  • Software CRM e di gestione richieste
  • Coordinamento servizi di manutenzione
  • Gestione budget operativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Avanzato (C1)
  • Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
  • Patente nautica entro le 12 miglia

Karim El Fassi – CV Concierge Manager Residenziale

Come strutturare un curriculum vitae efficace per concierge manager

Nel competitivo settore dell’ospitalità di lusso, un curriculum vitae ben strutturato per la posizione di concierge manager rappresenta il primo, fondamentale passo per distinguersi dalla massa di candidati. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze lavorative, ma di costruire un documento che comunichi immediatamente professionalità, competenza e quella particolare combinazione di abilità tecniche e soft skills che caratterizzano un eccellente professionista dell’accoglienza d’élite.

La stesura di un curriculum per concierge manager richiede attenzione a dettagli specifici che potrebbero sfuggire in altri contesti professionali. Vediamo insieme gli elementi essenziali, quelli opzionali e come presentarli al meglio per massimizzare l’impatto della candidatura.

Sezioni imprescindibili nel CV di un concierge manager

Un curriculum vitae per questa posizione deve necessariamente includere alcune sezioni fondamentali, ciascuna curata nei minimi particolari:

1. Intestazione e contatti

Sembra banale, ma l’intestazione merita particolare cura. Oltre ai classici dati di contatto (telefono, email professionale, eventuale profilo LinkedIn), è consigliabile inserire la propria posizione attuale come titolo immediatamente sotto il nome (es. “Concierge Manager con 8 anni di esperienza in hotel 5 stelle”). Questo permette a chi legge di inquadrare immediatamente il profilo professionale.

2. Profilo professionale sintetico

Questa breve sezione (4-6 righe) funziona come un executive summary delle proprie competenze e deve catturare l’attenzione del selezionatore. Nel caso del concierge manager, è utile evidenziare subito l’esperienza in strutture di alto livello, la capacità di gestione del personale front office e le competenze linguistiche. Ad esempio: “Concierge manager con comprovata esperienza nella gestione di team multilingue in strutture di lusso internazionali. Specializzato nella creazione di esperienze personalizzate per ospiti VIP e nell’implementazione di standard di servizio d’eccellenza”.

3. Esperienze professionali

Questa sezione costituisce il cuore del curriculum vitae di un concierge manager. Per ogni esperienza, è fondamentale indicare:

  • Nome della struttura, categoria (stelle) e dimensioni (numero camere)
  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Responsabilità principali, espresse preferibilmente con verbi d’azione
  • Risultati misurabili ottenuti (miglioramento indici di soddisfazione, implementazione nuovi servizi, etc.)

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

È consigliabile dettagliare maggiormente le esperienze più recenti e pertinenti, riducendo progressivamente lo spazio dedicato a posizioni più datate o meno rilevanti. Per un curriculum concierge manager efficace, è importante evidenziare la progressione di carriera, mostrando come si siano acquisite gradualmente responsabilità crescenti.

4. Competenze linguistiche

Per un concierge manager, le competenze linguistiche non sono un elemento accessorio ma un requisito fondamentale. Questa sezione merita particolare evidenza, specificando per ogni lingua il livello secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) o indicando chiaramente se si tratta di madrelingua, fluente, intermedio o base. La conoscenza di lingue meno comuni può rappresentare un significativo valore aggiunto, soprattutto in strutture con clientela internazionale diversificata.

5. Formazione

Oltre ai titoli di studio formali, è importante includere certificazioni specifiche del settore hospitality, come corsi di formazione Les Clefs d’Or, certificazioni in guest relations, revenue management o formazione specifica in concierge services. Per professionisti con esperienza, la formazione può seguire l’esperienza professionale, mentre per i più giovani è preferibile posizionarla prima.

Elementi opzionali ma altamente consigliati

Alcune sezioni, pur non essendo strettamente necessarie, possono arricchire notevolmente un curriculum vitae concierge manager:

1. Competenze digitali

Il ruolo moderno del concierge manager richiede familiarità con software di gestione alberghiera, CRM, piattaforme di prenotazione e strumenti di comunicazione digitale. Specificare la conoscenza di sistemi come Opera, Protel, o piattaforme come Revinate può fare la differenza.

2. Progetti speciali o achievement

Una sezione dedicata a progetti particolari realizzati (implementazione di nuovi servizi, riorganizzazione del dipartimento, gestione di eventi speciali) evidenzia capacità di innovazione e problem-solving.

3. Affiliazioni professionali

L’appartenenza ad associazioni come Les Clefs d’Or o altre organizzazioni professionali del settore hospitality aggiunge credibilità al profilo e dimostra impegno verso l’eccellenza professionale.

Consigli pratici per la redazione

Nella stesura del curriculum per la posizione di concierge manager, alcuni accorgimenti possono fare la differenza:

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

  • Utilizzare un layout pulito ed elegante, che rifletta l’immagine di professionalità e attenzione ai dettagli richiesta dal ruolo
  • Limitare il CV a massimo due pagine, privilegiando la qualità delle informazioni alla quantità
  • Personalizzare il curriculum per ogni candidatura, evidenziando le esperienze più pertinenti rispetto alla struttura specifica
  • Evitare errori ortografici o grammaticali, che in un ruolo di rappresentanza come quello del concierge sono particolarmente penalizzanti
  • Includere parole chiave del settore, che possano essere intercettate dai software ATS (Applicant Tracking System) utilizzati per lo screening iniziale dei candidati

Un curriculum vitae concierge manager ben strutturato non si limita a elencare competenze ed esperienze, ma racconta una storia professionale coerente, evidenziando la capacità di creare esperienze memorabili per gli ospiti e di gestire team orientati all’eccellenza del servizio. È il primo passo per dimostrare quelle stesse qualità di attenzione ai dettagli, professionalità e capacità comunicativa che saranno poi essenziali nello svolgimento quotidiano del ruolo.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del concierge manager

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un concierge manager, fungendo da biglietto da visita professionale che sintetizza competenze, aspirazioni e valore aggiunto. Questo spazio iniziale deve catturare l’attenzione del selezionatore evidenziando le capacità distintive nella gestione dell’ospitalità di alto livello, nell’organizzazione del personale di concierge e nella creazione di esperienze memorabili per gli ospiti. Un obiettivo di carriera efficace per un concierge manager bilancia ambizioni professionali con competenze concrete, evitando generalizzazioni e concentrandosi invece sugli elementi che rendono il candidato particolarmente adatto a elevare gli standard di servizio della struttura.

Obiettivi di carriera per Concierge Manager

Vincente

Concierge manager con oltre 8 anni di esperienza nella gestione di servizi di ospitalità d’élite presso strutture a 5 stelle. Specializzato nella formazione di team di concierge altamente performanti e nell’implementazione di protocolli di servizio personalizzati che hanno aumentato del 35% il tasso di soddisfazione degli ospiti. Cerca una posizione dirigenziale dove applicare competenze di leadership, conoscenza approfondita di CRM alberghieri e capacità di anticipare le esigenze di una clientela internazionale esigente.

Debole

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Concierge manager con esperienza nel settore alberghiero. Ho lavorato in diversi hotel e so come gestire un team di concierge. Cerco un nuovo lavoro dove poter usare le mie capacità e crescere professionalmente. Sono bravo con i clienti e conosco bene il territorio locale.

Vincente

Concierge manager multilingue con certificazione Les Clefs d’Or e comprovata esperienza nella creazione di esperienze di lusso personalizzate per una clientela VIP internazionale. Competenze distintive nella gestione delle relazioni con fornitori d’élite locali e internazionali, nell’ottimizzazione dei processi operativi del dipartimento concierge e nell’incremento del revenue attraverso servizi premium. Orientato a portare eccellenza operativa e innovazione nei servizi di ospitalità per una struttura alberghiera di prestigio.

Debole

Professionista del settore alberghiero alla ricerca di un ruolo come concierge manager. Possiedo buone capacità comunicative e organizzative. Desidero lavorare in un hotel di lusso dove poter crescere e imparare. Ho esperienza nella gestione delle richieste degli ospiti e nella risoluzione dei problemi.

Esperienza di lavoro nel curriculum del concierge manager

La sezione “Esperienza di lavoro” costituisce il cuore del curriculum vitae di un concierge manager, dove le competenze dichiarate trovano riscontro in risultati concreti e responsabilità precedentemente assunte. Questa parte deve illustrare con precisione l’evoluzione professionale del candidato, evidenziando progressione di carriera, competenze acquisite e risultati misurabili ottenuti in ciascun ruolo. Per un concierge manager efficace, è fondamentale dettagliare le esperienze di gestione del personale, coordinamento dei servizi di ospitalità, relazioni con clientela d’élite e capacità di problem-solving in situazioni complesse. Le descrizioni devono essere concrete, quantificate quando possibile e focalizzate sugli aspetti più rilevanti per la posizione ambita.

Descrizioni dell’esperienza lavorativa per Concierge Manager

Vincente

Gestione di un team di 12 concierge in un hotel di lusso con 280 camere, implementando un programma di formazione che ha migliorato i tempi di risposta alle richieste degli ospiti del 40%. Creazione e mantenimento di relazioni con oltre 50 partner locali d’élite, generando €120.000 di revenue annuale attraverso servizi esclusivi. Sviluppo di un sistema di gestione delle richieste degli ospiti che ha aumentato il punteggio di soddisfazione da 8,2 a 9,5 su 10. Supervisione del budget operativo di €250.000 con ottimizzazione delle risorse che ha portato a un risparmio del 15% mantenendo gli standard di servizio.

Debole

Responsabile del desk concierge e gestione del personale. Organizzazione dei turni di lavoro e supervisione delle attività quotidiane. Gestione delle richieste degli ospiti come prenotazioni di ristoranti, tour e trasporti. Risoluzione dei problemi e reclami. Mantenimento di buone relazioni con i fornitori locali di servizi. Partecipazione alle riunioni settimanali dello staff.

Vincente

Ristrutturazione completa del dipartimento concierge con introduzione di standard operativi Les Clefs d’Or che hanno portato all’ottenimento della certificazione 5 stelle Luxury per la struttura. Creazione di un programma VIP personalizzato per ospiti fidelizzati che ha generato un incremento del 28% nella spesa media per soggiorno. Implementazione di un sistema digitale di gestione delle richieste che ha ridotto i tempi di attesa del 65% e aumentato la capacità di gestione simultanea delle richieste. Sviluppo di partnership esclusive con 15 brand di lusso locali, creando esperienze uniche che hanno ottenuto menzioni su 3 riviste internazionali di viaggi di lusso.

Debole

Gestione del personale di concierge e supervisione delle loro attività. Fornito assistenza agli ospiti per varie richieste e necessità durante il loro soggiorno. Mantenuto buoni rapporti con i fornitori di servizi locali. Gestito le lamentele e risolto i problemi degli ospiti. Organizzato eventi speciali e tour per i clienti dell’hotel. Collaborato con altri dipartimenti per garantire un servizio di qualità.

Vincente

Coordinamento di un team internazionale di 8 concierge multilingue, sviluppando un sistema di rotazione basato sulle competenze che ha migliorato la copertura linguistica del 100%. Progettazione e lancio di un servizio di concierge digitale pre-arrivo che ha incrementato le prenotazioni anticipate di servizi del 75%, migliorando sia l’esperienza degli ospiti che la pianificazione delle risorse. Creazione di una biblioteca digitale di 200+ esperienze locali esclusive, con schede dettagliate e recensioni, diventata risorsa fondamentale per il team e citata nelle recensioni positive degli ospiti come elemento distintivo della struttura. Gestione di richieste per ospiti VVIP, inclusi capi di stato e celebrità, con protocolli di sicurezza e privacy che hanno portato a un tasso di ritorno del 90% per questa categoria di clientela.

Debole

Responsabile del servizio concierge dell’hotel. Mi sono occupato della gestione del personale e dell’organizzazione dei turni. Ho assistito gli ospiti con le loro richieste come prenotazioni, informazioni turistiche e servizi vari. Ho gestito le emergenze e risolto i problemi degli ospiti. Ho mantenuto i contatti con i fornitori esterni. Ho partecipato alle riunioni di direzione e contribuito al miglioramento del servizio.

Competenze essenziali nel curriculum vitae del concierge manager

La sezione delle competenze nel curriculum di un concierge manager rappresenta un elemento cruciale per distinguersi dalla concorrenza. Un professionista in questo ruolo deve dimostrare un equilibrio perfetto tra capacità tecniche specifiche del settore alberghiero e competenze trasversali legate all’interazione umana. Quando si redige questa parte del CV, è fondamentale evidenziare non solo la conoscenza delle procedure operative dell’hotel, ma anche l’attitudine al problem solving e l’eccellenza nel servizio clienti. Le competenze linguistiche, inoltre, costituiscono un requisito imprescindibile, così come la familiarità con i software gestionali alberghieri. Un curriculum concierge manager efficace presenta queste informazioni in modo conciso ma esaustivo, evitando generalizzazioni e puntando su realizzazioni concrete che dimostrino l’applicazione pratica di tali competenze.

Competenze in un CV per concierge manager

Competenze tecniche

  • Gestione delle prenotazioni e dei servizi VIP: capacità di coordinare richieste complesse, gestire prenotazioni di ristoranti esclusivi e organizzare servizi personalizzati per gli ospiti di alto profilo.
  • Conoscenza del territorio e delle attrazioni locali: padronanza approfondita delle risorse turistiche, culturali e gastronomiche della destinazione, con capacità di fornire raccomandazioni personalizzate.
  • Competenze linguistiche certificate: fluente padronanza di almeno tre lingue straniere (inglese, francese, tedesco) con certificazioni riconosciute a livello internazionale.
  • Utilizzo avanzato di software gestionali alberghieri: esperienza con sistemi Opera PMS, Protel, Micros Fidelio e piattaforme di gestione delle relazioni con i clienti specifiche per il settore dell’ospitalità.

Competenze trasferibili

  • Eccellenza nel servizio clienti: comprovata capacità di anticipare le esigenze degli ospiti e fornire un servizio personalizzato che superi costantemente le aspettative.
  • Gestione delle situazioni critiche: abilità nel mantenere la calma e risolvere efficacemente problemi complessi sotto pressione, trasformando potenziali reclami in opportunità di fidelizzazione.
  • Capacità organizzative superiori: dimostrata abilità nel gestire simultaneamente molteplici richieste, stabilendo priorità appropriate e garantendo un’esecuzione impeccabile.
  • Networking e relazioni professionali: solida rete di contatti con fornitori di servizi locali, ristoranti esclusivi e organizzatori di eventi per garantire esperienze privilegiate agli ospiti dell’hotel.

Come adattare il CV da concierge manager per una candidatura mirata

Nel competitivo settore dell’hospitality, personalizzare il curriculum vitae per una posizione specifica di concierge manager può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o finire nel dimenticatoio. Molti candidati sottovalutano quanto sia cruciale questo passaggio, limitandosi a inviare lo stesso documento generico per ogni opportunità. Un errore che, con i moderni sistemi di selezione automatizzata, può risultare fatale.

I software ATS (Applicant Tracking System) rappresentano il primo ostacolo da superare. Questi sistemi filtrano i curriculum vitae prima che raggiungano gli occhi del selezionatore umano, cercando corrispondenze con determinate parole chiave. Per un concierge manager, è fondamentale conoscere il lessico specifico del settore in cui opera la struttura target.

Ad esempio, un hotel di lusso orientato alla clientela business cercherà competenze diverse rispetto a un resort vacanziero. Nel primo caso, il curriculum dovrebbe enfatizzare termini come “gestione VIP”, “discrezione”, “problem solving”, “coordinamento transfer executive” o “organizzazione meeting”. Per un resort, invece, andrebbero evidenziate competenze legate all’intrattenimento, all’organizzazione di escursioni o alla conoscenza del territorio.

Un altro aspetto spesso trascurato riguarda l’adattamento delle esperienze precedenti. Chi prepara un curriculum da concierge manager dovrebbe rileggere attentamente l’offerta di lavoro, individuando le responsabilità principali richieste, e poi ristrutturare la descrizione delle proprie esperienze passate mettendo in primo piano le attività più pertinenti.

Vale la pena specificare che questa personalizzazione non significa inventare competenze mai acquisite, ma piuttosto dare risalto a quelle più rilevanti per quella specifica posizione. Un concierge manager con esperienza decennale avrà sicuramente gestito innumerevoli situazioni che possono essere evidenziate in modo diverso a seconda dell’opportunità.

La sezione delle competenze linguistiche merita un’attenzione particolare. Se la struttura alberghiera accoglie prevalentemente clienti di una certa nazionalità, evidenziare la padronanza di quella lingua specifica può rappresentare un vantaggio competitivo notevole. Alcuni hotel di lusso in località come Porto Cervo o Cortina potrebbero privilegiare candidati con ottima conoscenza del russo, mentre strutture in città d’arte potrebbero cercare chi parla fluentemente giapponese o cinese.

Non bisogna poi dimenticare l’importanza della formazione continua. Il curriculum di un concierge manager dovrebbe includere corsi di aggiornamento, certificazioni o partecipazioni a fiere di settore, specialmente se attinenti al posizionamento della struttura per cui ci si candida. Un hotel eco-friendly apprezzerà la sensibilità verso tematiche di sostenibilità, mentre una catena internazionale valuterà positivamente esperienze formative all’estero.

Infine, un aspetto che può davvero distinguere un curriculum vitae da concierge manager è l’inserimento di risultati quantificabili: percentuali di soddisfazione clienti, incremento delle recensioni positive durante la propria gestione, o riduzione dei tempi di risposta alle richieste degli ospiti. Questi dati concreti parlano molto più di generiche affermazioni sulle proprie capacità.

Domande frequenti sul CV per concierge manager

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per concierge manager?

La lunghezza ideale di un cv per concierge manager dovrebbe essere di 1-2 pagine, non di più. Nel settore dell’ospitalità di lusso, i responsabili delle assunzioni dedicano in media 30-45 secondi alla prima scrematura dei curricula. Un documento troppo lungo rischia di diluire le informazioni veramente rilevanti. Meglio puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità, evidenziando le esperienze più significative e pertinenti. Per i professionisti con oltre 10 anni di carriera, è accettabile arrivare a due pagine complete, mentre per chi è all’inizio del percorso professionale una singola pagina ben strutturata è più che sufficiente. Ricordate che il curriculum concierge manager deve colpire al primo sguardo, quindi la concisione è fondamentale quanto la completezza.

Quali competenze bisogna inserire nel curriculum vitae di un concierge manager?

Nel cv di un concierge manager efficace vanno inserite competenze sia tecniche che trasversali, accuratamente bilanciate. Tra le competenze tecniche: gestione del personale di concierge, conoscenza dei sistemi di prenotazione (Opera, Fidelio, ecc.), padronanza di almeno due lingue straniere (specificando il livello), competenze amministrative e di budgeting. Per quanto riguarda le soft skills: problem solving avanzato, capacità di gestione delle crisi, intelligenza emotiva, leadership situazionale e attenzione maniacale ai dettagli. Particolarmente apprezzate sono anche le competenze di networking locale e la conoscenza approfondita del territorio. Non dimenticare di menzionare eventuali certificazioni specifiche come “Les Clefs d’Or” o corsi di formazione in luxury hospitality. Nel curriculum concierge manager moderno, è utile anche evidenziare competenze digitali come la familiarità con i social media e le piattaforme di recensioni, ormai fondamentali per gestire la reputazione della struttura.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire in un cv per concierge manager?

Nel curriculum vitae per concierge manager vanno inserite prioritariamente le esperienze lavorative che dimostrano una progressione di carriera nel settore dell’ospitalità. Idealmente, evidenziare ruoli come concierge, guest relation officer, front desk manager o assistant concierge manager in strutture di livello. Per ogni esperienza, è fondamentale specificare non solo le mansioni svolte ma soprattutto i risultati ottenuti: miglioramento del guest satisfaction score, implementazione di nuovi servizi, gestione efficace di situazioni complesse. Particolarmente rilevanti sono le esperienze in hotel di lusso, resort internazionali o boutique hotel esclusivi. Per i professionisti più esperti, è consigliabile concentrarsi sulle ultime 3-4 posizioni significative degli ultimi 10-15 anni, mentre per i più giovani è utile includere anche stage formativi in strutture prestigiose o esperienze all’estero. Le esperienze non direttamente legate al ruolo ma che dimostrano competenze trasferibili (come eventi, PR o customer service di alto livello) possono essere incluse ma sintetizzate, evidenziando i punti di contatto con la posizione target.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis