Come redigere un curriculum vitae efficace per collaboratore di studio

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di collaboratore di studio rappresenta un passaggio cruciale per chi desidera intraprendere o consolidare la propria carriera nell’ambito contabile e fiscale. Un documento ben strutturato può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o vedere la propria candidatura scartata in pochi secondi. Il curriculum di un collaboratore di studio non è semplicemente un elenco di esperienze lavorative e titoli di studio, ma uno strumento strategico che deve comunicare competenze specifiche, attitudini professionali e conoscenze tecniche in ambito contabile.

Nel contesto attuale, caratterizzato da un mercato del lavoro sempre più competitivo, il curriculum vitae per collaboratore di studio deve distinguersi immediatamente, evidenziando con precisione le capacità che rispondono alle esigenze degli studi professionali. Gli studi commercialisti, tributari e di consulenza aziendale cercano figure che possano integrarsi rapidamente nei loro processi, dimostrando non solo competenze tecniche, ma anche soft skills come precisione, riservatezza e capacità di gestione dello stress.

La struttura del curriculum vitae di un collaboratore di studio deve seguire un ordine logico che metta in risalto le esperienze più rilevanti per la posizione. A differenza di altri profili professionali, in questo ambito assumono particolare importanza la conoscenza di software gestionali specifici, la dimestichezza con adempimenti fiscali e contabili, nonché l’aggiornamento continuo sulle normative vigenti. Un curriculum efficace deve quindi bilanciare informazioni relative alla formazione accademica con competenze pratiche acquisite sul campo, evidenziando la capacità di applicare conoscenze teoriche a situazioni concrete.

Particolare attenzione va dedicata alla sezione delle competenze tecniche, dove è fondamentale elencare con precisione i software gestionali conosciuti, le procedure contabili padroneggiate e gli adempimenti fiscali con cui si ha familiarità. Questa specificità permette ai selezionatori di valutare immediatamente l’idoneità del candidato rispetto alle necessità operative dello studio. Il curriculum di un collaboratore di studio deve inoltre riflettere la capacità di lavorare in team e di interfacciarsi con clienti e istituzioni, aspetti sempre più valorizzati in un settore dove la consulenza personalizzata assume crescente importanza.

Per realizzare un curriculum vitae efficace per la posizione di collaboratore di studio, è essenziale considerare i seguenti elementi chiave:

  • Formazione specifica in ambito economico, contabile o fiscale
  • Esperienze professionali pertinenti, anche se di breve durata o stage
  • Competenze tecniche e conoscenza di software gestionali
  • Familiarità con adempimenti fiscali e dichiarativi
  • Capacità di gestione delle scadenze e organizzazione del lavoro
  • Conoscenze linguistiche e informatiche complementari
  • Eventuali abilitazioni professionali o certificazioni
  • Soft skills rilevanti come precisione, riservatezza e problem solving

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

CV Collaboratore Fiscale: esempio

Lucia Montanari

Cesena, Italia | lucia.montanari@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Collaboratrice Fiscale con 5 anni di esperienza nella gestione contabile e fiscale di aziende e professionisti. Specializzata nella redazione di dichiarazioni fiscali, bilanci e adempimenti tributari. Cerco un’opportunità professionale che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche in uno studio strutturato, contribuendo alla crescita dello studio e al miglioramento continuo dei servizi offerti ai clienti.

Esperienza di lavoro
Collaboratrice Fiscale

Studio Commercialisti Associati Romagna | Forlì, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di circa 80 clienti tra aziende, professionisti e persone fisiche
  • Elaborazione e controllo di dichiarazioni fiscali (Redditi SC, SP, PF, 730, IVA, IRAP)
  • Predisposizione di bilanci d’esercizio e situazioni contabili infrannuali
  • Gestione degli adempimenti periodici (liquidazioni IVA, comunicazioni liquidazioni periodiche, Intrastat)
  • Assistenza ai clienti in materia fiscale e contabile, con particolare attenzione alle novità normative
  • Supporto nella pianificazione fiscale e nelle pratiche di ravvedimento operoso
Assistente Contabile

Studio Rossi & Partners | Rimini, Italia | 03/2018 – 08/2020

  • Registrazione di prima nota, fatture attive e passive, corrispettivi
  • Riconciliazioni bancarie e gestione scadenzari
  • Elaborazione F24 per versamenti fiscali e contributivi
  • Supporto nella predisposizione delle dichiarazioni dei redditi di persone fisiche
  • Gestione delle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate
  • Archiviazione digitale della documentazione contabile e fiscale
Tirocinante

Studio Commercialista Dott. Bianchi | Cesena, Italia | 01/2017 – 02/2018

  • Affiancamento nelle attività di contabilità ordinaria e semplificata
  • Supporto nella compilazione dei modelli 730
  • Gestione delle pratiche telematiche (Entratel, Cassetto Fiscale)
  • Archiviazione documentale e gestione della corrispondenza
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Professione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “L’impatto della fatturazione elettronica sugli studi professionali: analisi e prospettive”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Forlì, Italia | 2011 – 2014

Altro
Certificazioni
  • Abilitazione al Tirocinio per l’Esame di Stato da Dottore Commercialista
  • Corso di specializzazione in Diritto Tributario – Fondazione Dottori Commercialisti di Bologna
  • Corso avanzato sul software gestionale TeamSystem
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Nazionale Giovani Commercialisti
Informazioni di contatto
Competenze
  • Dichiarazioni fiscali (730, Redditi)
  • Contabilità generale
  • Bilancio d’esercizio
  • Adempimenti IVA
  • Fatturazione elettronica
  • Ravvedimento operoso
  • Gestione F24
  • Pianificazione fiscale
  • Software gestionali (TeamSystem, Zucchetti)
  • Entratel e Fisconline
  • Pacchetto Office (Excel avanzato)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Base (A2)
Patenti
  • Patente B, automunita

Lucia Montanari – CV Collaboratrice Fiscale

CV Collaboratore di Studio: esempio

Francesco Rizzo

Lecce, Italia | francesco.rizzo@example.com | +39 333 123 4567
Obiettivo di carriera

Collaboratore di Studio con 5 anni di esperienza nella gestione contabile e fiscale di piccole e medie imprese. Specializzato nella tenuta della contabilità ordinaria e semplificata, predisposizione di dichiarazioni fiscali e supporto alla clientela. Cerco un’opportunità professionale che mi permetta di mettere a frutto le mie competenze tecniche e relazionali in un ambiente dinamico e stimolante.

Esperienza di lavoro
Collaboratore di Studio

Studio Commercialisti Associati Martini & Partners | Lecce, Italia | 09/2019 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di 45 clienti tra regime forfettario, semplificato e ordinario
  • Tenuta della contabilità ordinaria e semplificata con registrazione di fatture attive e passive
  • Predisposizione e invio di dichiarazioni IVA, modelli F24, LIPE, Intrastat e Dichiarativi annuali
  • Elaborazione di bilanci di verifica periodici e supporto nella redazione del bilancio d’esercizio
  • Assistenza ai clienti per problematiche fiscali e contabili quotidiane
  • Gestione delle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate e altri enti
Assistente Contabile

Studio Commercialista Dott. Bianchi | Lecce, Italia | 01/2017 – 08/2019

  • Supporto nella tenuta della contabilità di imprese e professionisti
  • Registrazione di fatture e prima nota in software gestionale TeamSystem
  • Elaborazione di liquidazioni IVA periodiche e preparazione modelli F24
  • Archiviazione documentazione contabile e fiscale
  • Assistenza durante le verifiche fiscali e supporto amministrativo generale
Tirocinante

Studio Consulenza Fiscale Rossi & Associati | Brindisi, Italia | 06/2016 – 12/2016

  • Affiancamento nella gestione della contabilità semplificata e ordinaria
  • Supporto nell’elaborazione di dichiarazioni fiscali
  • Assistenza nella preparazione di documentazione per clienti
  • Archiviazione e organizzazione di documenti contabili
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Management

Università del Salento | Lecce, Italia | 2014 – 2016

Tesi: “L’impatto della fatturazione elettronica sugli studi professionali: analisi e prospettive”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università del Salento | Lecce, Italia | 2011 – 2014

Indirizzo: Amministrazione e Controllo

Competenze
  • Contabilità ordinaria e semplificata
  • Dichiarazioni fiscali (730, Redditi PF, SC, SP)
  • Liquidazioni IVA e adempimenti periodici
  • Fatturazione elettronica
  • Bilancio d’esercizio
  • Software gestionali (TeamSystem, Zucchetti, Buffetti)
  • Cassetto fiscale e Fatture e Corrispettivi
  • Gestione scadenze fiscali
  • Microsoft Office (Excel avanzato)
  • Adempimenti telematici
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
Altro
Certificazioni
  • Corso di specializzazione in Dichiarazioni Fiscali – Ordine dei Dottori Commercialisti di Lecce, 2020
  • Corso avanzato Excel per professionisti – TeamSystem, 2019
  • Attestato di partecipazione seminario “Novità fiscali 2022” – Fondazione Commercialisti Lecce
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Nazionale Collaboratori di Studio Professionali
Patenti
  • Patente B, automunito

Francesco Rizzo – CV Collaboratore di Studio

CV Collaboratore Amministrativo Contabile: esempio

Amina Moretti

Venezia, Italia | amina.moretti@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Collaboratrice Amministrativa Contabile con 5 anni di esperienza nella gestione della contabilità generale e degli adempimenti fiscali. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche e la mia attenzione ai dettagli in uno studio professionale dinamico, contribuendo all’efficienza delle procedure amministrative e contabili.

Esperienza di lavoro
Collaboratrice Amministrativa Contabile

Studio Commercialisti Associati Laguna | Venezia, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione della contabilità ordinaria e semplificata per un portafoglio di 35 clienti tra PMI e professionisti
  • Elaborazione delle scritture di assestamento e chiusura del bilancio d’esercizio
  • Preparazione e invio di dichiarazioni IVA, modelli F24 e altri adempimenti fiscali periodici
  • Gestione dei rapporti con l’Agenzia delle Entrate per conto dei clienti dello studio
  • Implementazione di un nuovo sistema di archiviazione digitale che ha ridotto i tempi di ricerca documenti del 40%
Assistente Contabile

Adriatica Commercio Srl | Mestre, Italia | 03/2018 – 08/2020

  • Registrazione di fatture attive e passive nel sistema gestionale aziendale
  • Riconciliazioni bancarie e gestione della prima nota
  • Supporto nella preparazione dei bilanci trimestrali e annuali
  • Gestione dei pagamenti ai fornitori e monitoraggio delle scadenze
  • Collaborazione con il consulente fiscale esterno per gli adempimenti periodici
Tirocinante Area Amministrativa

Studio Rossi & Partners | Venezia, Italia | 09/2017 – 02/2018

  • Supporto nelle attività di contabilità generale e gestione documentale
  • Archiviazione e catalogazione di documenti contabili e fiscali
  • Inserimento dati nei software gestionali dello studio
  • Assistenza nella preparazione di documentazione per clienti
Istruzione
Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2014 – 2017

Tesi: “L’evoluzione della contabilità digitale nelle PMI italiane”

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Economico Paolo Sarpi | Venezia, Italia | 2009 – 2014

Informazioni di contatto
Competenze
  • Contabilità generale
  • Dichiarazioni fiscali
  • Fatturazione elettronica
  • Adempimenti IVA
  • Bilancio d’esercizio
  • Riconciliazioni bancarie
  • Gestione scadenzari
  • Elaborazione F24
  • Gestione clienti e fornitori
Software
  • TeamSystem
  • Zucchetti
  • Microsoft Office (Excel avanzato)
  • SAP Business One
  • Entratel e Fisconline
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
  • Francese – Livello B1
Altro
Certificazioni
  • Corso professionale in Contabilità Avanzata – Camera di Commercio di Venezia (2019)
  • Certificazione TeamSystem Professional – Modulo Contabilità e Bilancio (2021)
Patenti
  • Patente B, automunita

Amina Moretti – CV Collaboratrice Amministrativa Contabile

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Collaboratore di Studio Commercialista: esempio

Antonio Esposito

Napoli, Italia | antonio.esposito@example.com | +39 333 456 7890
Obiettivo di carriera

Collaboratore di Studio Commercialista con 5 anni di esperienza nella gestione contabile, fiscale e amministrativa. Orientato alla precisione e all’efficienza, con solide competenze in contabilità generale, dichiarazioni fiscali e adempimenti societari. Desideroso di contribuire alla crescita di uno studio professionale attraverso competenze tecniche aggiornate e capacità di gestione autonoma delle pratiche.

Esperienza di lavoro
Collaboratore Senior

Studio Associato Grimaldi & Partners | Napoli, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di 45 clienti tra società di capitali, società di persone e professionisti
  • Elaborazione delle scritture di bilancio e predisposizione dei bilanci d’esercizio secondo i principi contabili nazionali
  • Preparazione e invio telematico delle dichiarazioni fiscali (Redditi SC, SP, PF, IRAP, IVA, 770)
  • Gestione degli adempimenti fiscali periodici (liquidazioni IVA, F24, comunicazioni varie)
  • Consulenza ai clienti su tematiche fiscali e amministrative
  • Supervisione e formazione di 2 collaboratori junior
Collaboratore di Studio

Studio Commercialista Dott. Ferrara | Napoli, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Tenuta della contabilità ordinaria e semplificata per 30 clienti
  • Elaborazione delle dichiarazioni dei redditi per persone fisiche e società
  • Gestione degli adempimenti fiscali periodici e annuali
  • Predisposizione di bilanci d’esercizio e situazioni contabili infrannuali
  • Supporto nelle operazioni di revisione contabile
  • Interfaccia con clienti, fornitori e pubblica amministrazione
Tirocinante

Studio Commercialista e Tributario Associato | Napoli, Italia | 09/2018 – 05/2019

  • Supporto nella tenuta della contabilità ordinaria e semplificata
  • Registrazione di fatture attive e passive
  • Riconciliazioni bancarie e gestione prima nota
  • Assistenza nella preparazione di dichiarazioni fiscali
  • Collaborazione nella predisposizione di bilanci d’esercizio
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa

Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2016 – 2018

  • Votazione: 110/110 con lode
  • Tesi: “L’impatto delle recenti riforme fiscali sulle PMI italiane”
Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2013 – 2016

  • Votazione: 105/110
  • Tesi: “Analisi di bilancio e indicatori di performance aziendale”
Informazioni di contatto
Competenze
  • Contabilità generale
  • Bilancio d’esercizio
  • Dichiarazioni fiscali
  • Adempimenti societari
  • Revisione contabile
  • Consulenza fiscale
  • Analisi di bilancio
  • Fatturazione elettronica
Software
  • Team System
  • Zucchetti
  • B.Point
  • Microsoft Office
  • Entratel/Fisconline
  • Sister
  • INPS/INAIL online
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
Altro
Certificazioni
  • Corso di specializzazione in Diritto Tributario – Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli (2020)
  • Corso avanzato di Bilancio e Principi Contabili – IPSOA (2021)
Iscrizioni
  • Iscritto al Registro dei Praticanti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli
Patenti
  • B

Antonio Esposito – CV Collaboratore di Studio Commercialista

CV Collaboratore Paghe e Contributi: esempio

Francesca Colombo

Milano, Italia | francesca.colombo@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Collaboratrice Paghe e Contributi con 6 anni di esperienza nella gestione amministrativa del personale. Specializzata nell’elaborazione delle buste paga, adempimenti contributivi e fiscali. Cerco una posizione che mi permetta di valorizzare le mie competenze tecniche e la mia precisione nella gestione delle pratiche amministrative del personale.

Esperienza di lavoro
Collaboratrice Paghe e Contributi Senior

Studio Associato Bianchi & Partners | Milano, Italia | 03/2020 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di 35 aziende clienti con circa 450 dipendenti complessivi
  • Elaborazione mensile delle buste paga e adempimenti connessi (F24, UniEmens, CU, 770)
  • Consulenza diretta ai clienti su problematiche relative al costo del lavoro e alla gestione del personale
  • Predisposizione di budget del personale e analisi dei costi aziendali
  • Gestione delle pratiche di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro
  • Implementazione di procedure per ottimizzare i processi di elaborazione, riducendo i tempi del 20%
Collaboratrice Paghe e Contributi

Studio Commercialisti Associati Verdi | Milano, Italia | 06/2017 – 02/2020

  • Elaborazione mensile di circa 200 cedolini paga per aziende di diversi settori
  • Gestione delle comunicazioni obbligatorie agli enti (INPS, INAIL, Centri per l’Impiego)
  • Predisposizione della documentazione per le ispezioni degli enti previdenziali e assistenziali
  • Supporto nella gestione delle vertenze di lavoro e nelle conciliazioni
  • Aggiornamento costante sulla normativa del lavoro e sui CCNL applicati
Stagista Area Amministrazione del Personale

Studio Rossi & Associati | Milano, Italia | 01/2017 – 05/2017

  • Supporto nell’elaborazione dei cedolini paga e nella gestione delle presenze
  • Archiviazione della documentazione relativa ai dipendenti
  • Inserimento dati anagrafici e contrattuali nel gestionale paghe
  • Assistenza nella preparazione delle denunce mensili e annuali
Istruzione
Laurea Triennale in Consulenza del Lavoro

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2013 – 2016

Tesi: “L’evoluzione della contrattazione collettiva nel settore terziario”

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Commerciale G. Verdi | Milano, Italia | 2008 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Elaborazione buste paga
  • Adempimenti contributivi (UniEmens)
  • Adempimenti fiscali (CU, 770, F24)
  • Gestione assunzioni e cessazioni
  • Contratti Collettivi Nazionali
  • Normativa giuslavoristica
  • Costo del lavoro e budget
  • Software: Zucchetti, TeamSystem, INAZ
  • Excel avanzato
  • Analisi e reportistica
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Base (A2)
Altro
Certificazioni
  • Certificazione Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – Paghe e contributi (2019)
  • Corso avanzato in Amministrazione del Personale – IPSOA (2018)
Formazione continua
  • Partecipazione regolare a webinar e corsi di aggiornamento sulla normativa del lavoro
  • Abbonata a riviste specializzate: Il Sole 24 Ore, Guida al Lavoro
Patenti
  • B

Francesca Colombo – CV Collaboratrice Paghe e Contributi

CV Collaboratore di Studio Contabile: esempio

Karim El Amrani

Bergamo, Italia | karim.elamrani@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Collaboratore di Studio Contabile con 5 anni di esperienza nella gestione contabile e fiscale di aziende di diverse dimensioni. Specializzato in contabilità ordinaria e semplificata, dichiarazioni fiscali e consulenza tributaria. Orientato alla precisione e all’aggiornamento continuo sulle normative fiscali italiane.

Esperienza di lavoro
Collaboratore Senior

Studio Associato Martinelli & Partners | Bergamo, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di 45 clienti tra società di capitali, società di persone e professionisti
  • Elaborazione delle scritture contabili, redazione di bilanci d’esercizio e dichiarazioni fiscali (Modello Redditi, IRAP, IVA, 770)
  • Supporto nella predisposizione di business plan e analisi di bilancio per l’accesso al credito
  • Gestione delle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate e altri enti pubblici
  • Implementazione di procedure di digitalizzazione della contabilità che hanno ridotto i tempi di elaborazione del 30%
Collaboratore Contabile

Studio Commercialista Dott. Bianchi | Bergamo, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Tenuta della contabilità ordinaria e semplificata per un portafoglio di 30 clienti
  • Elaborazione di liquidazioni IVA periodiche e predisposizione di F24 per versamenti tributari
  • Assistenza nella preparazione di dichiarazioni fiscali annuali
  • Gestione adempimenti societari e comunicazioni telematiche
  • Supporto ai clienti per problematiche fiscali e amministrative
Tirocinante

Studio Rossi & Associati | Treviglio (BG), Italia | 01/2018 – 05/2019

  • Inserimento prima nota e registrazione fatture attive e passive
  • Riconciliazioni bancarie e supporto alla gestione della tesoreria
  • Archiviazione documentazione contabile e fiscale
  • Assistenza nella preparazione di dichiarazioni IVA e modelli F24
  • Supporto amministrativo generale allo studio
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa

Università degli Studi di Bergamo | Bergamo, Italia | 2016 – 2018

Tesi: “L’impatto della fatturazione elettronica sulle PMI italiane: analisi e prospettive”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Bergamo | Bergamo, Italia | 2013 – 2016

Curriculum: Amministrazione, Contabilità e Controllo delle Aziende

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Istituto Tecnico Commerciale “Vittorio Emanuele II” | Bergamo, Italia | 2008 – 2013

Informazioni di contatto
Competenze
  • Contabilità generale
  • Bilancio d’esercizio
  • Dichiarazioni fiscali
  • Fatturazione elettronica
  • Adempimenti IVA
  • Gestione adempimenti societari
  • Consulenza fiscale
  • Analisi di bilancio
  • Software gestionali (TeamSystem, Zucchetti)
  • Microsoft Office (Excel avanzato)
  • Entratel e Fisconline
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
  • Francese – Livello B1
Altro
Certificazioni
  • Corso di specializzazione in Diritto Tributario – Fondazione Commercialisti Bergamo (2022)
  • Certificazione TeamSystem Professional – Modulo Contabilità e Dichiarativi (2020)
  • ECDL Full Standard (2014)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Nazionale Giovani Commercialisti
  • Partecipante al gruppo di studio sulla fiscalità delle PMI presso l’ODCEC di Bergamo
Patenti
  • Patente B, automunito

Karim El Amrani – CV Collaboratore di Studio Contabile

CV Collaboratore Contabile Junior: esempio

Giulia Ferraro

Torino, Italia | giulia.ferraro@example.com | +39 345 678 9012
Obiettivo di carriera

Collaboratrice Contabile Junior motivata e precisa, con solida formazione in ambito economico-contabile e forte propensione all’apprendimento. Desiderosa di crescere professionalmente in uno studio professionale, mettendo a frutto le competenze acquisite durante il percorso formativo e le prime esperienze lavorative nel settore della contabilità e amministrazione.

Esperienza di lavoro
Tirocinante Contabile

Studio Commercialisti Associati Bianchi & Partners | Torino, Italia | 09/2022 – Presente

  • Supporto nella registrazione di fatture attive e passive per clienti di piccole e medie dimensioni
  • Collaborazione nella predisposizione di liquidazioni IVA mensili e trimestrali
  • Assistenza nella riconciliazione di conti bancari e verifica delle registrazioni contabili
  • Archiviazione e organizzazione della documentazione contabile e fiscale
  • Supporto nella preparazione di dichiarazioni fiscali sotto la supervisione di commercialisti senior
Stagista Amministrativa

Gamma Servizi S.r.l. | Torino, Italia | 03/2022 – 08/2022

  • Inserimento dati contabili nel gestionale aziendale TeamSystem
  • Supporto nella gestione della corrispondenza e delle comunicazioni con clienti e fornitori
  • Assistenza nella preparazione di documentazione amministrativa e fiscale
  • Collaborazione nelle attività di front-office e accoglienza clienti
Istruzione
Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2019 – 2022

Tesi: “L’evoluzione digitale nella gestione della contabilità delle PMI”

Principali corsi: Ragioneria, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Economia Aziendale, Revisione Aziendale

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Economico “G. Sommeiller” | Torino, Italia | 2014 – 2019

Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing

Votazione: 95/100

Informazioni di contatto
Competenze
  • Contabilità generale
  • Registrazione fatture
  • Prima nota
  • Liquidazioni IVA
  • Riconciliazioni bancarie
  • TeamSystem
  • Microsoft Office (Excel, Word)
  • Software gestionali contabili
  • Archiviazione documentale
  • Analisi e verifica dati contabili
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Livello B2
  • Francese – Livello A2
Altro
Certificazioni
  • ECDL Full Standard
  • Corso di formazione “La fatturazione elettronica” – Camera di Commercio di Torino
Soft Skills
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Capacità organizzative
  • Attitudine al problem solving
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Capacità di lavorare sotto pressione
Patenti
  • B – Automunita

Giulia Ferraro – CV Collaboratrice Contabile Junior

CV Collaboratore Tributario: esempio

Andrei Novak

Brescia, Italia | andrei.novak@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Collaboratore Tributario con 5 anni di esperienza nella consulenza fiscale e contabile. Specializzato nella gestione degli adempimenti tributari per PMI e professionisti. Competenze avanzate nella pianificazione fiscale e nella risoluzione di problematiche tributarie complesse. Cerco un’opportunità professionale che mi permetta di ampliare le mie competenze in ambito fiscale e di crescere professionalmente in uno studio strutturato.

Esperienza di lavoro
Collaboratore Tributario

Studio Associato Bianchi & Partners | Brescia, Italia | 09/2020 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di circa 60 clienti tra PMI, professionisti e persone fisiche
  • Predisposizione e controllo di dichiarazioni fiscali (Redditi PF, SP, SC, 730, IVA, IRAP)
  • Assistenza in materia di contenzioso tributario e procedure di accertamento con adesione
  • Elaborazione di pareri fiscali su tematiche complesse relative a operazioni straordinarie
  • Supporto nella pianificazione fiscale per l’ottimizzazione del carico tributario dei clienti
  • Gestione delle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate e altri enti pubblici
Junior Tributarista

Studio Commercialisti Associati Verdi | Bergamo, Italia | 01/2018 – 08/2020

  • Supporto nella predisposizione delle dichiarazioni fiscali per persone fisiche e società
  • Calcolo e liquidazione di imposte dirette e indirette
  • Gestione degli adempimenti periodici (liquidazioni IVA, F24, comunicazioni varie)
  • Assistenza nella gestione delle pratiche di ravvedimento operoso
  • Partecipazione a incontri con clienti per la raccolta della documentazione fiscale
Tirocinante

Studio Rossi & Associati | Brescia, Italia | 06/2017 – 12/2017

  • Supporto nell’archiviazione e organizzazione della documentazione contabile e fiscale
  • Assistenza nella compilazione dei modelli 730 durante la campagna fiscale
  • Collaborazione nella preparazione di pratiche amministrative
  • Partecipazione a corsi di formazione interni sulle novità fiscali
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa

Università degli Studi di Brescia | Brescia, Italia | 2015 – 2017

Tesi: “L’impatto delle recenti modifiche normative sulla pianificazione fiscale delle PMI”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Brescia | Brescia, Italia | 2012 – 2015

Curriculum: Amministrazione e Controllo

Informazioni di contatto
Competenze
  • Diritto Tributario
  • Dichiarazioni fiscali
  • Pianificazione fiscale
  • Contenzioso tributario
  • IVA nazionale e intracomunitaria
  • Adempimenti fiscali societari
  • Operazioni straordinarie
  • Ravvedimento operoso
  • Software Profis/Sistemax
  • Entratel/Fisconline
  • Pacchetto Office
  • Analisi di bilancio
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Ucraino – Madrelingua
  • Inglese – Avanzato (C1)
  • Russo – Intermedio (B2)
Altro
Certificazioni
  • Corso di specializzazione in Fiscalità Internazionale – IPSOA, 2022
  • Corso avanzato sul Contenzioso Tributario – Fondazione Commercialisti, 2021
  • Certificazione in materia di IVA – Agenzia delle Entrate, 2019
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Nazionale Giovani Tributaristi
  • Iscritto al registro praticanti Ordine dei Dottori Commercialisti di Brescia
Patenti
  • Patente B

Andrei Novak – CV Collaboratore Tributario

CV Collaboratore Amministrazione del Personale: esempio

Laura Ferretti

Milano, Italia | laura.ferretti@example.com | +39 345 789 1234
Obiettivo di carriera

Collaboratrice Amministrazione del Personale con 5 anni di esperienza nella gestione delle pratiche amministrative relative al personale. Precisa, organizzata e con spiccate capacità analitiche. Cerco un’opportunità per mettere a frutto le mie competenze in ambito paghe e contributi, supportando lo studio professionale nella gestione efficiente delle pratiche dei clienti.

Esperienza di lavoro
Collaboratrice Amministrazione del Personale

Studio Associato Bianchi & Partners | Milano, Italia | 03/2021 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di 25 aziende clienti per un totale di circa 300 cedolini mensili
  • Elaborazione mensile dei cedolini paga utilizzando il software Zucchetti
  • Predisposizione e invio delle denunce mensili UniEmens e F24
  • Gestione delle pratiche di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro
  • Elaborazione del modello CU e supporto nella predisposizione del modello 770
  • Consulenza telefonica ai clienti su problematiche relative alla gestione del personale
Impiegata Amministrazione del Personale

Studio Commercialisti Rossi & Associati | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021

  • Supporto nell’elaborazione mensile dei cedolini paga per aziende di piccole e medie dimensioni
  • Gestione delle comunicazioni obbligatorie al Centro per l’Impiego
  • Predisposizione della documentazione per assunzioni e cessazioni
  • Archiviazione digitale della documentazione relativa al personale
  • Assistenza nella gestione delle pratiche di malattia, infortunio e maternità
Stagista Ufficio Paghe

Centro Servizi Aziendali SRL | Milano, Italia | 01/2019 – 05/2019

  • Supporto all’ufficio paghe nella raccolta e inserimento dati
  • Archiviazione documentazione e aggiornamento database
  • Assistenza nella preparazione di pratiche amministrative
  • Gestione della corrispondenza con clienti e fornitori
Istruzione
Laurea Triennale in Consulenza del Lavoro

Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2015 – 2018

Tesi: “L’evoluzione della normativa sui contratti a termine nel Jobs Act”

Diploma di Ragioneria

Istituto Tecnico Commerciale G. Verdi | Milano, Italia | 2010 – 2015

Informazioni di contatto
Competenze
  • Elaborazione cedolini paga
  • Software Zucchetti, TeamSystem, Inaz
  • Gestione pratiche INPS e INAIL
  • Contrattualistica del lavoro
  • Adempimenti fiscali (CU, 770)
  • Comunicazioni obbligatorie
  • Microsoft Office (Excel avanzato)
  • Gestione F24 e UniEmens
  • Normativa giuslavoristica
  • Gestione TFR e fondi pensione
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Buono (B2)
  • Francese – Base (A2)
Certificazioni
  • Certificazione Zucchetti HR Infinity – 2022
  • Corso di specializzazione in Amministrazione del Personale – Fondazione Consulenti per il Lavoro – 2020
  • ECDL Full Standard – 2016
Patenti
  • Patente B, automunita

Laura Ferretti – CV Collaboratrice Amministrazione del Personale

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Collaboratore Contabile Senior: esempio

Andrei Novak

Cesena, Italia | andrei.novak@example.com | +39 348 765 4321
Obiettivo di carriera

Collaboratore Contabile Senior con oltre 8 anni di esperienza nella gestione contabile e fiscale per aziende di diverse dimensioni. Specializzato nella redazione di bilanci, dichiarazioni fiscali e consulenza tributaria. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze tecniche e la mia esperienza per contribuire alla crescita di uno studio professionale strutturato.

Esperienza di lavoro
Collaboratore Contabile Senior

Studio Associato Bianchi & Partners | Forlì, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione autonoma di un portafoglio di oltre 40 clienti tra società di capitali, società di persone e professionisti
  • Supervisione della contabilità ordinaria e semplificata con redazione di bilanci infrannuali e annuali
  • Predisposizione di dichiarazioni fiscali (Redditi SC, SP, PF, IRAP, IVA, 770) e adempimenti periodici
  • Coordinamento di un team di 3 collaboratori junior, con attività di formazione e controllo qualità
  • Consulenza diretta ai clienti su tematiche fiscali e amministrative, con particolare attenzione alle PMI
  • Implementazione di procedure di controllo interno che hanno ridotto gli errori contabili del 35%
Collaboratore Contabile

Studio Commercialista Dott. Marini | Rimini, Italia | 03/2015 – 08/2018

  • Gestione della contabilità ordinaria e semplificata per un portafoglio di 25 clienti
  • Elaborazione di bilanci di verifica mensili e trimestrali
  • Preparazione della documentazione per bilanci annuali e dichiarazioni dei redditi
  • Gestione delle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate e altri enti pubblici
  • Supporto nella pianificazione fiscale per piccole e medie imprese
Tirocinante Contabile

Studio Commercialista Rossi & Associati | Cesena, Italia | 01/2014 – 02/2015

  • Supporto nella tenuta della contabilità ordinaria e semplificata
  • Registrazione di fatture attive e passive, prima nota e riconciliazioni bancarie
  • Assistenza nella preparazione delle dichiarazioni IVA trimestrali e annuali
  • Archiviazione e organizzazione della documentazione contabile
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Professione

Università di Bologna | Bologna, Italia | 2012 – 2014

Tesi: “L’impatto delle recenti riforme fiscali sulle PMI italiane: analisi e prospettive”

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università di Bologna | Forlì, Italia | 2009 – 2012

Informazioni di contatto
Competenze
  • Contabilità generale e analitica
  • Redazione bilanci civilistici
  • Dichiarazioni fiscali (Redditi, IVA, IRAP)
  • Adempimenti societari
  • Consulenza fiscale
  • Analisi di bilancio
  • Pianificazione fiscale
  • Gestione IVA nazionale e intracomunitaria
  • Fatturazione elettronica
  • Software gestionali (TeamSystem, Zucchetti)
  • Microsoft Office (Excel avanzato)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Rumeno – Madrelingua
  • Inglese – Avanzato (C1)
  • Russo – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista (in corso)
  • Corso avanzato in Diritto Tributario – Fondazione Commercialisti Emilia-Romagna
  • Certificazione TeamSystem Professional – Modulo Contabilità e Dichiarativi
Altro
Formazione continua
  • Partecipazione regolare a webinar e corsi di aggiornamento su novità fiscali e contabili
  • Membro del gruppo di studio sulla fiscalità delle PMI presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Forlì-Cesena
Soft Skills
  • Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo
  • Forte orientamento al cliente
  • Attitudine al problem solving
  • Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare le scadenze
Patenti
  • B

Andrei Novak – CV Collaboratore Contabile Senior

Come strutturare un curriculum vitae efficace per collaboratore di studio

La redazione di un curriculum vitae per la posizione di collaboratore di studio rappresenta un passaggio cruciale per chi desidera inserirsi nel settore della consulenza fiscale, contabile o legale. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento che sappia comunicare in modo chiaro e immediato il proprio valore professionale a chi seleziona candidati in questo ambito specifico.

Un buon curriculum per collaboratore di studio deve bilanciare rigore formale e capacità di far emergere le proprie specificità. Vediamo nel dettaglio come strutturarlo per massimizzarne l’efficacia, analizzando sia gli elementi imprescindibili che quelli che possono fare la differenza in fase di selezione.

Intestazione e dati personali: essenziali ma senza eccessi

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

L’intestazione del curriculum vitae di un collaboratore di studio deve contenere le informazioni di contatto fondamentali, posizionate in modo visibile nella parte superiore del documento:

  • Nome e cognome (in evidenza, eventualmente con un carattere leggermente più grande)
  • Recapito telefonico (preferibilmente cellulare)
  • Indirizzo email professionale (evitare indirizzi fantasiosi o poco seri)
  • Eventuale profilo LinkedIn aggiornato

Contrariamente a quanto si faceva in passato, è ormai superfluo inserire l’indirizzo di residenza completo (basta la città), la data di nascita (a meno che non rappresenti un vantaggio, come nel caso di agevolazioni per giovani) e assolutamente da evitare la foto, che in ambito contabile e fiscale non aggiunge valore e potrebbe persino innescare bias inconsci nei selezionatori.

Profilo professionale: il biglietto da visita sintetico

Subito dopo i dati personali, è consigliabile inserire un breve profilo professionale di 3-5 righe che sintetizzi chi siete professionalmente. Questa sezione, spesso sottovalutata, rappresenta invece un elemento distintivo nel curriculum di un collaboratore di studio efficace. Non dev’essere un’autobiografia, ma una sintesi incisiva che evidenzi:

  • Anni di esperienza nel settore (se pertinenti)
  • Principali aree di competenza (es. contabilità ordinaria, dichiarazioni fiscali, bilanci)
  • Eventuali specializzazioni (es. fiscalità internazionale, contenzioso tributario)
  • Un accenno al valore aggiunto che potete portare allo studio professionale

Ad esempio: “Professionista con 5 anni di esperienza nella gestione contabile e fiscale di PMI e professionisti. Specializzato nella redazione di bilanci e dichiarativi fiscali, con particolare attenzione all’ottimizzazione fiscale e alla compliance normativa.”

Esperienze professionali: il cuore del curriculum

Questa sezione rappresenta il nucleo centrale del curriculum vitae per collaboratore di studio. Le esperienze vanno elencate in ordine cronologico inverso (dalla più recente alla più datata), con una struttura chiara che preveda:

  • Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
  • Nome dello studio o dell’azienda
  • Ruolo ricoperto
  • Principali responsabilità e attività svolte
  • Risultati ottenuti o competenze sviluppate (quando possibile con dati quantificabili)

Per un collaboratore di studio è fondamentale dettagliare le mansioni svolte, specificando ad esempio:

  • Tipologia di clienti seguiti (dimensioni, settori)
  • Software gestionali e contabili utilizzati
  • Adempimenti fiscali gestiti (IVA, dichiarazioni dei redditi, IMU, ecc.)
  • Eventuali rapporti con enti (Agenzia delle Entrate, INPS, CCIAA)

Evitate l’errore comune di limitarvi a un elenco generico di mansioni. Cercate piuttosto di evidenziare situazioni in cui avete risolto problematiche specifiche o migliorato processi, dimostrando così non solo competenza tecnica ma anche capacità di problem solving.

Formazione: qualità sopra quantità

Nel curriculum di un collaboratore di studio, la sezione dedicata alla formazione dovrebbe includere:

  • Titoli di studio con relativi punteggi (se rilevanti)
  • Eventuali abilitazioni professionali
  • Corsi di specializzazione pertinenti
  • Certificazioni professionali

Se avete diversi anni di esperienza, la formazione può essere posizionata dopo le esperienze professionali. Per i neolaureati o chi ha poca esperienza, è preferibile anticiparla, eventualmente dettagliando tesi o esami particolarmente rilevanti per il ruolo.

Un aspetto spesso trascurato riguarda l’aggiornamento professionale: inserire corsi recenti sulla normativa fiscale o sull’utilizzo di software specifici dimostra al potenziale datore di lavoro la vostra propensione all’aggiornamento continuo, qualità imprescindibile in un settore in costante evoluzione come quello fiscale e contabile.

Competenze tecniche e linguistiche: siate specifici

Per un collaboratore di studio è fondamentale dettagliare con precisione:

  • Software gestionali conosciuti (Team System, Zucchetti, Buffetti, ecc.) specificando il livello di padronanza
  • Competenze in ambito contabile e fiscale (contabilità ordinaria/semplificata, bilanci, dichiarativi)
  • Conoscenze normative specifiche (IVA, imposte dirette, adempimenti societari)
  • Competenze informatiche generali (pacchetto Office, in particolare Excel avanzato)
  • Conoscenze linguistiche, particolarmente rilevanti se lo studio ha clientela internazionale

Evitate formule generiche come “buona conoscenza di Excel” o “ottima padronanza della contabilità”. Siate specifici, ad esempio: “Utilizzo avanzato di Excel con formule complesse e tabelle pivot per analisi di bilancio” oppure “Gestione autonoma della contabilità ordinaria e degli adempimenti IVA per società di capitali”.

Soft skills: non un semplice elenco

Le competenze trasversali sono sempre più determinanti anche per un collaboratore di studio. Tuttavia, anziché elencarle semplicemente, è più efficace integrarle nella descrizione delle esperienze professionali, dimostrando come le abbiate effettivamente messe in pratica. Se decidete di includerle in una sezione dedicata, concentratevi su quelle realmente rilevanti per il ruolo:

  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Capacità di gestione delle scadenze
  • Riservatezza nella gestione di dati sensibili
  • Capacità di relazione con clienti e colleghi
  • Problem solving in situazioni di stress (es. periodi di scadenze fiscali)

Obiettivi di carriera: come valorizzare il proprio profilo da collaboratore di studio

La sezione “Obiettivi di carriera” rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae del collaboratore di studio contabile. Questo spazio non deve limitarsi a elencare generiche aspirazioni professionali, ma deve comunicare con precisione il valore aggiunto che il candidato può apportare allo studio professionale. Un obiettivo ben formulato evidenzia competenze tecniche specifiche, attitudini personali rilevanti e ambizioni professionali coerenti con il ruolo. Per massimizzare l’efficacia del curriculum, questa sezione dovrebbe riflettere una chiara comprensione delle responsabilità tipiche del collaboratore di studio, dimostrando al contempo la motivazione a crescere professionalmente nel settore contabile e fiscale.

Obiettivi di carriera per collaboratore di studio

Vincente

Collaboratore di studio con 4 anni di esperienza nella gestione contabile e fiscale di PMI e professionisti. Competenze consolidate nella tenuta della contabilità ordinaria e semplificata, nella predisposizione di dichiarativi fiscali e nell’elaborazione di bilanci. Orientato alla precisione e al problem solving, con spiccata capacità di gestire scadenze multiple mantenendo elevati standard qualitativi. Desideroso di contribuire alla crescita di uno studio professionale dinamico, apportando competenze tecniche aggiornate e un approccio proattivo alla consulenza fiscale.

Debole

Cerco lavoro come collaboratore di studio contabile dove poter utilizzare le mie conoscenze in ambito fiscale e contabile. Ho esperienza nella gestione delle pratiche contabili e vorrei trovare un’opportunità per crescere professionalmente. Sono una persona precisa e volenterosa.

Vincente

Professionista meticoloso con solida formazione in economia aziendale e specializzazione in diritto tributario, alla ricerca di una posizione come collaboratore di studio presso realtà strutturata. Esperienza biennale nella gestione autonoma di un portafoglio clienti diversificato, con competenze nell’utilizzo di software gestionali Zucchetti e TeamSystem. Particolarmente efficace nell’analisi dei bilanci, nella pianificazione fiscale e nella comunicazione con clienti e istituzioni. Determinato a portare valore aggiunto attraverso l’ottimizzazione dei processi amministrativi e l’aggiornamento costante sulle novità normative.

Debole

Laureato in economia che vuole lavorare come collaboratore di studio. Ho fatto un tirocinio in uno studio commercialista e so usare i principali software gestionali. Sono disponibile a lavorare anche oltre l’orario d’ufficio e posso iniziare subito. Spero di poter imparare molto da questa esperienza.

Esperienza di lavoro: come descrivere efficacemente il proprio percorso professionale

La sezione “Esperienza di lavoro” nel curriculum vitae di un collaboratore di studio deve presentare in modo chiaro e incisivo le responsabilità ricoperte e i risultati ottenuti nei precedenti incarichi. Anziché limitarsi a un elenco generico di mansioni, è fondamentale dettagliare le competenze tecniche specifiche acquisite, i software gestionali utilizzati e la tipologia di clienti gestiti. Per un curriculum vitae davvero efficace, è consigliabile quantificare i risultati quando possibile (numero di clienti gestiti, percentuale di riduzione degli errori, tempi di elaborazione migliorati) e mettere in evidenza eventuali specializzazioni sviluppate, come l’expertise in particolari regimi fiscali o settori merceologici. Questa sezione deve dimostrare non solo l’esperienza accumulata, ma anche la capacità di applicare concretamente le conoscenze contabili e fiscali.

Descrizione dell’esperienza di lavoro per collaboratore di studio

Vincente

Gestione autonoma di un portafoglio di 45 clienti tra professionisti e PMI, con responsabilità complete dalla raccolta documentale alla predisposizione dei bilanci. Elaborazione di contabilità ordinaria e semplificata utilizzando il gestionale TeamSystem. Preparazione e invio telematico di dichiarazioni fiscali periodiche (IVA, modelli INTRASTAT, LIPE) e annuali (modelli Redditi, IRAP, 770). Implementazione di un sistema di scadenziario digitalizzato che ha ridotto del 30% i ritardi negli adempimenti. Supporto nella consulenza fiscale ai clienti con particolare focus sul regime forfettario e sulle problematiche IVA del commercio elettronico.

Debole

Gestione della contabilità per diversi clienti dello studio. Registrazione fatture e prima nota. Preparazione di dichiarazioni fiscali. Utilizzo di software gestionali. Supporto al commercialista titolare nelle varie attività quotidiane. Archiviazione documenti e gestione delle email con i clienti.

Vincente

Coordinamento delle attività di chiusura contabile trimestrale e annuale per un portafoglio di 30 società di capitali, con responsabilità nella redazione dei bilanci secondo i principi contabili nazionali. Gestione completa degli adempimenti fiscali societari, inclusa la predisposizione di modelli F24, dichiarazioni IVA e modelli Redditi SC. Analisi e riconciliazione di conti complessi, con identificazione e correzione di discrepanze contabili che hanno portato a un miglioramento dell’accuratezza del 25%. Implementazione di procedure standardizzate per la gestione delle operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, trasformazioni) che hanno ottimizzato i tempi di elaborazione del 40%. Formazione e supervisione di due collaboratori junior sulle procedure contabili e fiscali dello studio.

Debole

Mi sono occupato della contabilità di aziende clienti dello studio. Ho fatto registrazioni contabili, liquidazioni IVA, dichiarazioni dei redditi e bilanci. Ho anche gestito i rapporti con i clienti rispondendo alle loro domande. Ho usato il software Zucchetti per tutte le attività contabili e ho partecipato alle riunioni con i clienti quando necessario.

Vincente

Specializzazione nella gestione fiscale e contabile di startup innovative e imprese del settore tecnologico, con focus sulle agevolazioni fiscali R&S e Patent Box. Elaborazione della contabilità analitica per 15 aziende con implementazione di sistemi di controllo di gestione personalizzati. Predisposizione di business plan e analisi di sostenibilità economico-finanziaria per l’accesso a finanziamenti agevolati e bandi regionali, contribuendo all’ottenimento di fondi per oltre €500.000. Gestione delle pratiche di credito d’imposta per investimenti in beni strumentali e attività di R&S, con un risparmio fiscale medio del 15% per i clienti assistiti. Consulenza continuativa sugli adempimenti relativi alla fatturazione elettronica e all’ottimizzazione fiscale.

Debole

Collaborazione con lo studio commercialista nella gestione delle pratiche contabili. Registrazione di fatture attive e passive. Preparazione di dichiarazioni fiscali. Assistenza nella redazione dei bilanci di fine anno. Contatti con i clienti per richiedere documentazione mancante. Archiviazione digitale dei documenti contabili. Gestione delle scadenze fiscali.

Competenze nel curriculum vitae del collaboratore di studio

La sezione delle competenze nel curriculum vitae di un collaboratore di studio rappresenta un elemento cruciale per distinguersi dalla concorrenza. Un collaboratore di studio efficace deve dimostrare non solo solide conoscenze tecniche in ambito contabile e fiscale, ma anche capacità trasversali che ne facilitino l’integrazione nell’ambiente di lavoro. Quando si redige questa parte del curriculum, è fondamentale bilanciare competenze specialistiche (come la conoscenza dei software gestionali o la familiarità con adempimenti fiscali) con abilità relazionali e organizzative. Evitare elenchi generici di competenze è essenziale: ogni capacità menzionata dovrebbe essere contestualizzata e, possibilmente, supportata da esempi concreti di applicazione. Un curriculum vitae ben strutturato per questa posizione metterà in evidenza sia l’autonomia operativa che la capacità di lavorare in team, elementi particolarmente apprezzati negli studi professionali.

Competenze in un CV per collaboratore di studio

Competenze tecniche

  • Gestione contabile e fiscale: capacità di elaborare registrazioni contabili, predisporre dichiarazioni fiscali e gestire adempimenti periodici nel rispetto delle normative vigenti.
  • Utilizzo software gestionali: padronanza di programmi di contabilità come TeamSystem, Zucchetti, Buffetti o altri gestionali specifici per studi professionali.
  • Elaborazione documentale: capacità di redigere e verificare documenti contabili, contratti e comunicazioni ufficiali con precisione e attenzione ai dettagli.
  • Conoscenza normativa: aggiornamento costante sulle disposizioni fiscali, tributarie e civilistiche rilevanti per la clientela dello studio.

Competenze trasferibili

  • Gestione delle priorità: capacità di organizzare il carico di lavoro rispettando le scadenze e gestendo efficacemente le urgenze in periodi di elevato impegno.
  • Comunicazione professionale: abilità nel relazionarsi con clienti, colleghi e professionisti esterni in modo chiaro, efficace e orientato alla soluzione.
  • Riservatezza: comprovata capacità di gestire informazioni sensibili e confidenziali con la massima discrezione e nel rispetto della privacy.
  • Problem solving: attitudine all’analisi delle problematiche contabili e fiscali con approccio metodico e orientato all’individuazione di soluzioni concrete.

Personalizzare il CV per collaboratore di studio: come adattarlo all’offerta specifica

Quando si risponde a un’offerta di lavoro per una posizione da collaboratore di studio, non basta inviare un curriculum generico. Il CV deve parlare direttamente all’azienda o allo studio professionale che ha pubblicato l’annuncio, dimostrando non solo competenze generali ma anche una comprensione specifica del settore in cui opera il potenziale datore di lavoro.

La personalizzazione del curriculum vitae per collaboratore di studio rappresenta un passaggio cruciale che molti candidati sottovalutano. Gli studi professionali, che siano commercialisti, consulenti del lavoro o avvocati, ricevono decine se non centinaia di candidature per ogni posizione aperta. In questo contesto competitivo, un CV standardizzato rischia di perdersi nel mucchio.

Analizzare l’offerta di lavoro per individuare le parole chiave

Prima di mettere mano al curriculum, è fondamentale leggere attentamente l’annuncio di lavoro. Gli studi professionali tendono a inserire nelle loro offerte termini specifici che riflettono le competenze e le esperienze che stanno cercando. Questi termini diventano le parole chiave da incorporare strategicamente nel CV.

Ad esempio, se l’offerta menziona “gestione prima nota”, “elaborazione F24” o “dichiarazioni fiscali”, questi termini dovrebbero comparire nel curriculum, a patto che corrispondano effettivamente alle proprie competenze. Non si tratta di inventare esperienze, ma di dare risalto a quelle pertinenti usando la terminologia appropriata.

Ottimizzare il CV per i sistemi ATS

Molti studi professionali, soprattutto quelli di dimensioni medio-grandi, utilizzano software ATS (Applicant Tracking System) per filtrare inizialmente i curriculum. Questi sistemi scansionano i documenti alla ricerca di parole chiave specifiche prima che un selezionatore umano li esamini.

Per superare questo primo filtro, il curriculum collaboratore di studio deve essere ottimizzato includendo le parole chiave rilevanti in modo naturale all’interno del testo. È consigliabile utilizzare formati semplici (come .docx o .pdf testuale) ed evitare layout troppo elaborati che potrebbero confondere il software.

Un trucco efficace consiste nell’inserire una sezione “Competenze chiave” subito dopo il sommario professionale, elencando in modo conciso le abilità più rilevanti per la posizione, utilizzando esattamente i termini presenti nell’offerta di lavoro.

Adattare le esperienze al settore specifico

Se lo studio che offre lavoro opera in un settore specifico (ad esempio, fiscalità internazionale, contabilità del terzo settore, consulenza per startup), è opportuno evidenziare nel curriculum vitae collaboratore di studio le esperienze pregresse attinenti a quel particolare ambito.

In assenza di esperienze dirette nel settore, si possono valorizzare progetti, corsi di formazione o anche semplici conoscenze teoriche che dimostrino interesse e familiarità con quel campo. L’importante è non inventare competenze, ma piuttosto presentare quelle esistenti da una prospettiva che le renda più pertinenti alla posizione.

Ricordiamoci che un buon CV non è quello che elenca tutte le nostre esperienze, ma quello che racconta la nostra storia professionale in modo da farci apparire come la soluzione ideale ai problemi e alle esigenze dello studio che sta assumendo.

Domande frequenti sul CV per collaboratore di studio

Quanto deve essere lungo un curriculum vitae per collaboratore di studio?

La lunghezza ideale di un cv per collaboratore di studio dovrebbe essere contenuta in 1-2 pagine. Nel contesto contabile, dove precisione e sintesi sono apprezzate, un curriculum troppo prolisso rischia di disperdere l’attenzione sui punti di forza. Meglio privilegiare la qualità alla quantità, strutturando il documento in modo che emergano chiaramente competenze tecniche, esperienze rilevanti e conoscenza dei software gestionali. Per profili junior, una pagina è generalmente sufficiente; per candidati con esperienza pluriennale, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Ricordiamo che i selettori dedicano mediamente 30-45 secondi alla prima scrematura di un curriculum vitae collaboratore di studio, quindi la concisione è fondamentale per superare questo primo filtro.

Quali competenze inserire nel curriculum di un collaboratore di studio?

Nel curriculum collaboratore di studio è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche prioritarie: conoscenza della contabilità generale e analitica, familiarità con la normativa fiscale vigente, padronanza dei principali software gestionali (come TeamSystem, Zucchetti, SAP), capacità di gestione delle pratiche amministrative e preparazione di bilanci. Non vanno trascurate le competenze trasversali come: precisione e attenzione ai dettagli, capacità organizzative, gestione delle scadenze, riservatezza nella gestione dei dati sensibili e abilità relazionali per interfacciarsi con clienti e colleghi. È consigliabile personalizzare questa sezione analizzando attentamente l’annuncio di lavoro, adattando il cv alle specifiche richieste dello studio professionale. Le certificazioni in ambito contabile-fiscale rappresentano un ulteriore elemento distintivo da mettere in evidenza.

Quali esperienze lavorative evidenziare nel CV per collaboratore di studio?

Nel cv collaboratore di studio è fondamentale riportare le esperienze lavorative in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per ogni esperienza, occorre specificare: nome dello studio o azienda, periodo di impiego, mansioni svolte e risultati ottenuti. È consigliabile dettagliare attività come: gestione della contabilità ordinaria e semplificata, predisposizione di dichiarativi fiscali, elaborazione di bilanci, rapporti con clienti e fornitori, gestione delle scadenze fiscali. Anche esperienze in ambiti correlati come amministrazione, segreteria contabile o tirocini presso commercialisti possono risultare pertinenti. Per i neolaureati con poca esperienza, è utile valorizzare stage, tirocini curriculari o progetti universitari rilevanti. L’obiettivo è dimostrare non solo competenza tecnica, ma anche affidabilità e capacità di inserimento in un team di professionisti. Nel curriculum vitae collaboratore di studio, è preferibile quantificare i risultati ottenuti quando possibile (es. “gestione autonoma di un portafoglio di 30 clienti”).

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis