Come strutturare un curriculum vitae efficace per broker assicurativo

Nel competitivo mondo dei servizi assicurativi, un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo, fondamentale passo per distinguersi e catturare l’attenzione dei potenziali datori di lavoro. La professione di broker assicurativo richiede un insieme specifico di competenze, certificazioni ed esperienze che devono emergere chiaramente dal proprio CV. Non si tratta semplicemente di elencare le proprie esperienze lavorative in ordine cronologico, ma di costruire un documento strategico che comunichi efficacemente il proprio valore professionale.

La redazione di un curriculum per broker assicurativo deve seguire criteri specifici che riflettano le peculiarità di questo ruolo. Il broker, infatti, si posiziona come intermediario tra le compagnie assicurative e i clienti, analizzando le esigenze di questi ultimi e individuando le soluzioni più adatte. Questa funzione di consulenza e mediazione richiede competenze tecniche, commerciali e relazionali che devono essere adeguatamente valorizzate nel CV.

Un curriculum vitae broker assicurativo efficace non si limita a presentare titoli di studio e certificazioni, ma racconta una storia professionale coerente, evidenziando i successi ottenuti, la capacità di gestione del portafoglio clienti e le competenze di analisi del rischio. È essenziale, inoltre, sottolineare la propria conoscenza del mercato assicurativo, delle normative di settore e degli strumenti digitali utilizzati per l’intermediazione.

La struttura del CV deve essere chiara e immediata, permettendo al selezionatore di individuare rapidamente le informazioni rilevanti. L’impaginazione pulita, l’uso di elenchi puntati per le competenze chiave e una sintesi efficace delle esperienze precedenti sono elementi che contribuiscono a creare un documento d’impatto. Non va sottovalutata, inoltre, l’importanza di personalizzare il curriculum in base all’azienda o al ruolo specifico per cui ci si candida, evidenziando le esperienze e le competenze più pertinenti.

Per chi aspira a lavorare come broker assicurativo o desidera avanzare in questa carriera, è fondamentale che il curriculum vitae comunichi non solo le proprie qualifiche formali, ma anche le soft skills indispensabili in questo settore: capacità negoziali, orientamento al cliente, etica professionale e abilità di problem solving. Un buon broker, infatti, non è solo un esperto di prodotti assicurativi, ma un consulente capace di costruire relazioni di fiducia durature.

Ecco i punti chiave da includere in un curriculum vitae per emergere come broker assicurativo:

Suggerimento: Per aiutarti a identificare e valorizzate correttamente le tue competenze professionali prenota una sessione di career coaching gratuita con Jobiri. Un consulente esperto saprà evidenziare i tuoi punti di forza nascosti e tradurli nel linguaggio che i recruiter cercano attivamente.

  • Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) con relativa sezione
  • Certificazioni professionali e formazione continua nel settore assicurativo
  • Esperienza nella gestione di portafogli clienti e volumi intermediati
  • Competenze specifiche sui diversi rami assicurativi (vita, danni, RC, ecc.)
  • Conoscenza di software CRM e piattaforme di preventivazione
  • Capacità di analisi del rischio e consulenza personalizzata
  • Risultati quantificabili raggiunti nelle precedenti esperienze
  • Network professionale e collaborazioni con compagnie assicurative

CV Broker Assicurativo Vita e Previdenza: esempio

Amina Esposito

Treviso, Italia | amina.esposito@example.com | +39 345 123 4567
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativa specializzata nel ramo Vita e Previdenza con oltre 10 anni di esperienza nel settore assicurativo. Comprovata capacità di sviluppare soluzioni personalizzate per clienti privati e aziendali, con particolare attenzione alla pianificazione previdenziale e alla protezione del patrimonio. Orientata al cliente e ai risultati, con un approccio consulenziale basato sull’ascolto e sull’analisi approfondita dei bisogni.

Esperienza di lavoro
Senior Broker Assicurativo – Specialista Vita e Previdenza

Assitrust Broker S.r.l. | Treviso, Italia | 03/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti di oltre €5 milioni di premi annui nel ramo vita e previdenza
  • Sviluppo e implementazione di piani previdenziali personalizzati per professionisti e dirigenti d’azienda
  • Incremento del 35% del portafoglio clienti nell’ultimo triennio attraverso strategie di referral e networking
  • Coordinamento di un team di 4 collaboratori specializzati in diverse aree della consulenza assicurativa
  • Negoziazione di condizioni contrattuali vantaggiose con le principali compagnie assicurative del mercato
Broker Assicurativo

Global Insurance Partners | Padova, Italia | 05/2014 – 02/2018

  • Consulenza e collocamento di prodotti assicurativi vita, previdenza e investimento per clientela retail e corporate
  • Analisi dei bisogni assicurativi e sviluppo di soluzioni personalizzate per la protezione del patrimonio
  • Raggiungimento costante degli obiettivi commerciali con performance superiori del 25% rispetto alla media aziendale
  • Organizzazione di workshop formativi per clienti aziendali sui temi della previdenza complementare
Consulente Assicurativo

UnipolSai Assicurazioni | Venezia, Italia | 09/2011 – 04/2014

  • Vendita di polizze vita, investimento e previdenza integrativa a clientela privata
  • Gestione del post-vendita e assistenza clienti per pratiche di liquidazione e sinistri
  • Partecipazione a corsi di formazione specialistica sui prodotti vita e previdenziali
  • Riconoscimento come “Miglior Consulente Junior” per l’area Nord-Est nel 2013
Istruzione
Master in Insurance & Risk Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università Ca’ Foscari | Venezia, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2005 – 2008

Riconoscimenti
  • Premio “Eccellenza nella Consulenza Previdenziale” – ANASF, 2022
  • “Top Performer” nel segmento Vita e Previdenza – Assitrust Broker, 2019-2022
  • Menzione speciale al “Premio Broker dell’Anno” – Italia Insurance Forum, 2020
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) – Sezione B
  • European Financial Advisor (EFA) – EFPA
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Certificazione Consulente Previdenziale – MEFOP
Associazioni Professionali
  • AIBA (Associazione Italiana Broker di Assicurazioni e Riassicurazioni)
  • ANASF (Associazione Nazionale Consulenti Finanziari)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Consulenza previdenziale
  • Pianificazione successoria
  • Analisi dei bisogni assicurativi
  • Gestione patrimoniale
  • Negoziazione con compagnie
  • Normativa IVASS
  • Prodotti LTC e TCM
  • Fondi pensione e PIP
  • CRM e software di settore
  • Analisi di mercato
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Amina Esposito – CV Broker Assicurativo Vita e Previdenza

CV Broker Assicurativo Sanitario: esempio

Filippo Moretti

Ancona, Italia | filippo.moretti@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo Sanitario con oltre 12 anni di esperienza nel settore assicurativo sanitario. Specializzato nella consulenza e intermediazione di polizze sanitarie per aziende, enti e privati. Comprovata capacità di analisi dei rischi e sviluppo di soluzioni assicurative personalizzate nel comparto healthcare, con particolare attenzione alla sostenibilità economica e alla copertura ottimale.

Esperienza di lavoro
Senior Broker Assicurativo Sanitario

MediAssure Brokers S.r.l. | Ancona, Italia | 06/2017 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti del valore di oltre €5.5 milioni, con specializzazione in polizze sanitarie per aziende del settore farmaceutico e strutture ospedaliere private
  • Sviluppo e implementazione di programmi assicurativi sanitari personalizzati per oltre 45 PMI marchigiane, con un tasso di retention del 92%
  • Negoziazione diretta con le principali compagnie assicurative del mercato italiano ed europeo, ottenendo condizioni migliorative per i clienti con risparmi medi del 18%
  • Coordinamento di un team di 4 broker junior specializzati nel segmento healthcare, con incremento della produttività del 25% nell’ultimo biennio
  • Consulenza strategica per 3 importanti cliniche private della regione Marche sulla gestione del rischio sanitario e medical malpractice
Broker Assicurativo Healthcare

Adriatica Insurance Brokers | Ancona, Italia | 03/2013 – 05/2017

  • Gestione e sviluppo di un portafoglio di oltre 120 clienti corporate nel settore sanitario, con un incremento annuo del 15%
  • Progettazione di piani welfare aziendali con componente sanitaria per 28 aziende del territorio marchigiano
  • Analisi dei rischi e consulenza specialistica per strutture sanitarie in materia di responsabilità civile professionale e rischi property
  • Organizzazione di 12 workshop formativi annuali per clienti su tematiche di risk management in ambito sanitario
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio dei sinistri che ha ridotto i tempi di liquidazione del 30%
Account Manager Assicurativo

UnipolSai Assicurazioni | Bologna, Italia | 09/2010 – 02/2013

  • Sviluppo commerciale del ramo malattia e infortuni per l’area Centro Italia, con focus su polizze collettive aziendali
  • Supporto alla rete agenziale nella proposizione di prodotti sanitari complessi, con incremento delle vendite del 22%
  • Partecipazione al team di sviluppo di nuovi prodotti assicurativi nel comparto healthcare
  • Formazione tecnica agli agenti su prodotti sanitari innovativi e normative di settore
Istruzione
Master in Insurance & Risk Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2009 – 2010

Laurea Magistrale in Economia e Management

Università Politecnica delle Marche | Ancona, Italia | 2007 – 2009

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università Politecnica delle Marche | Ancona, Italia | 2004 – 2007

Informazioni di contatto
Competenze
  • Intermediazione assicurativa sanitaria
  • Risk assessment in ambito healthcare
  • Analisi di polizze RC professionale medica
  • Gestione sinistri complessi
  • Negoziazione con compagnie assicurative
  • Consulenza welfare aziendale
  • Normativa assicurativa sanitaria
  • Business development
  • CRM e gestione portafoglio clienti
  • Conoscenza approfondita del mercato sanitario
Certificazioni
  • Iscrizione al RUI (Registro Unico degli Intermediari) – Sezione B
  • Certificazione ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager)
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Certificazione in Healthcare Risk Management – SDA Bocconi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Associazioni professionali
  • AIBA – Associazione Italiana Brokers di Assicurazione
  • AIOP – Associazione Italiana Ospedalità Privata (membro esterno consulente)
  • FERMA – Federation of European Risk Management Associations
Pubblicazioni
  • “Evoluzione delle coperture assicurative sanitarie nel post-Covid” – Insurance Review, 2022
  • “Risk management nelle strutture sanitarie private” – Rivista Italiana di Medicina Legale, 2020
Patenti
  • Patente B

Filippo Moretti – CV Broker Assicurativo Sanitario

Parla gratis con un Coach Jobiri

  • Il tuo primo colloquio è gratuito

  • Sessioni online per supportarti ovunque tu sia

  • +150.000 persone hanno già scelto il nostro servizio

CV Broker Assicurativo Wholesale: esempio

Eleonora Moretti

Perugia, Italia | eleonora.moretti@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo Wholesale con oltre 12 anni di esperienza nel mercato assicurativo italiano e internazionale. Specializzata nella negoziazione di coperture complesse per rischi corporate e nella gestione di relazioni con compagnie assicurative e riassicurative internazionali. Comprovata capacità di sviluppare soluzioni personalizzate per broker retail e agenzie, garantendo coperture ottimali anche per rischi difficilmente collocabili sul mercato tradizionale.

Esperienza di lavoro
Senior Broker Wholesale

AssicuraPlus Network Srl | Perugia, Italia | 01/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio wholesale con premi annui superiori a €8,5 milioni, specializzato in rischi industriali, property e liability
  • Sviluppo e mantenimento di relazioni con oltre 35 broker retail in tutta Italia, fornendo supporto tecnico e soluzioni assicurative per rischi complessi
  • Negoziazione diretta con compagnie assicurative e riassicurative internazionali, ottenendo condizioni migliorative per il 75% dei rischi presentati
  • Creazione di programmi assicurativi personalizzati per settori ad alta complessità (energia, trasporti, manifatturiero avanzato) con un tasso di successo nel placement del 92%
  • Coordinamento di un team di 4 specialisti tecnici dedicati all’analisi dei rischi e alla predisposizione di slip di quotazione
Broker Wholesale

Global Insurance Brokers SpA | Roma, Italia | 03/2014 – 12/2017

  • Sviluppo del canale wholesale con incremento del 45% del volume d’affari in 3 anni
  • Specializzazione nel collocamento di rischi property, liability e professional indemnity per clienti corporate
  • Gestione delle relazioni con i Lloyd’s di Londra e altri mercati internazionali per il collocamento di rischi speciali
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio delle performance che ha migliorato del 30% i tempi di risposta ai broker retail
  • Organizzazione di workshop formativi per broker retail su tematiche tecniche e novità di mercato
Account Executive

Mediatori Associati Srl | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2014

  • Supporto alla gestione di clienti corporate nei settori manifatturiero e dei servizi
  • Analisi dei rischi e predisposizione della documentazione tecnica per la negoziazione con i mercati assicurativi
  • Gestione dei rapporti con le compagnie assicurative per l’ottenimento di quotazioni competitive
  • Assistenza nella gestione dei sinistri complessi, con un tasso di successo nella liquidazione dell’85%
Istruzione
Master in Risk Management e Tecniche Assicurative

Università Bocconi | Milano, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2005 – 2008

Pubblicazioni
  • “Evoluzione del mercato wholesale assicurativo italiano: sfide e opportunità” – Insurance Trade Magazine, 2022
  • “La gestione dei rischi emergenti nel contesto post-pandemico” – Risk Management Review, 2021
  • “Il ruolo del broker wholesale nella catena del valore assicurativo” – ANRA Journal, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Negoziazione con compagnie assicurative
  • Analisi e valutazione dei rischi
  • Placement di rischi complessi
  • Conoscenza approfondita dei mercati Lloyd’s
  • Sviluppo relazioni con broker retail
  • Gestione sinistri complessi
  • Progettazione programmi assicurativi
  • Conoscenza normativa IVASS
  • Competenze in riassicurazione
  • Business development
  • Analisi di mercato
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
  • Iscrizione RUI sezione B (Broker) n. B000XXXXX
  • ACII – Advanced Diploma in Insurance (Chartered Insurance Institute)
  • Certificazione European Insurance Intermediary
  • Certificazione in Risk Management (FERMA)
Riconoscimenti
  • “Broker dell’Anno” categoria Wholesale – Insurance Connect Awards 2022
  • Finalista “Excellence in Specialty Risks” – Italian Insurance Excellence, 2020
Patenti
  • Patente B

Eleonora Moretti – CV Broker Assicurativo Wholesale

CV Broker Assicurativo: esempio

Karim Bensalem

Cagliari, Italia | karim.bensalem@example.com | +39 340 123 4567
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo con oltre 8 anni di esperienza nel settore assicurativo e finanziario. Specializzato nell’analisi dei rischi e nella consulenza personalizzata per clienti privati e aziendali. Orientato al raggiungimento degli obiettivi commerciali con un approccio consulenziale che mette al centro le esigenze del cliente.

Esperienza di lavoro
Broker Assicurativo Senior

Mediterranean Insurance Brokers Srl | Cagliari, Italia | 03/2019 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti di oltre 120 aziende e 250 privati con un volume premi annuo superiore a €1.8 milioni
  • Sviluppo di soluzioni assicurative personalizzate per PMI nei settori manifatturiero, turistico e tecnologico
  • Incremento del 35% del portafoglio clienti corporate nell’ultimo biennio
  • Negoziazione diretta con le principali compagnie assicurative per ottenere condizioni competitive e personalizzate
  • Coordinamento di un team di 3 collaboratori junior per lo sviluppo commerciale e la gestione amministrativa
Broker Assicurativo

Sardinia Insurance Group SpA | Cagliari, Italia | 06/2015 – 02/2019

  • Consulenza e intermediazione di prodotti assicurativi nei rami danni e vita per clientela retail e corporate
  • Analisi dei rischi e sviluppo di programmi assicurativi personalizzati per aziende del settore turistico e agroalimentare
  • Raggiungimento costante degli obiettivi commerciali con un tasso di rinnovo del 92%
  • Gestione dei sinistri e assistenza ai clienti durante tutte le fasi del processo di liquidazione
Consulente Assicurativo

Assitalia Agenzia Generale | Cagliari, Italia | 01/2013 – 05/2015

  • Vendita di prodotti assicurativi nei rami auto, casa, salute e previdenza
  • Sviluppo di un portafoglio clienti personale con oltre 150 polizze attive
  • Premiato come “Miglior consulente junior” per i risultati commerciali del 2014
  • Partecipazione a corsi di formazione tecnica e commerciale organizzati dalla compagnia
Istruzione
Master in Risk Management e Intermediazione Assicurativa

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2012 – 2013

Laurea in Economia e Finanza

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2008 – 2012

Tesi: “L’evoluzione del mercato assicurativo italiano: sfide e opportunità per gli intermediari”

Altro
Certificazioni
  • Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) – Sezione B
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
  • Certificazione EFPA (European Financial Planning Association) – European Financial Advisor (EFA)
Associazioni professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA)
  • Socio della Camera di Commercio Italo-Tunisina
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi e valutazione dei rischi
  • Consulenza assicurativa specializzata
  • Negoziazione con compagnie assicurative
  • Gestione sinistri complessi
  • Sviluppo commerciale
  • Pianificazione finanziaria e assicurativa
  • Normativa IVASS e compliance
  • Conoscenza approfondita dei prodotti assicurativi
  • CRM e software gestionali assicurativi
  • Analisi di mercato e benchmarking
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Arabo – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Buono (B2)
Patenti
  • Patente B

Karim Bensalem – CV Broker Assicurativo

CV Broker Assicurativo Rami Danni: esempio

Francesca Melis

Cagliari, Italia | francesca.melis@example.com | +39 333 765 4321
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo Rami Danni con oltre 12 anni di esperienza nel settore assicurativo, specializzata nell’analisi dei rischi e nella gestione di portafogli complessi per clienti corporate e PMI. Orientata a costruire relazioni di fiducia durature con i clienti attraverso un approccio consulenziale personalizzato e una profonda conoscenza del mercato assicurativo italiano ed europeo.

Esperienza di lavoro
Senior Broker Assicurativo Rami Danni

Mediterranea Insurance Broker Srl | Cagliari, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti corporate con premi annui superiori a €2,5 milioni nei rami property, liability e marine
  • Sviluppo di programmi assicurativi personalizzati per aziende del settore manifatturiero, turistico e dei trasporti
  • Incremento del 35% del portafoglio clienti in 3 anni attraverso strategie di networking e referral marketing
  • Negoziazione diretta con le principali compagnie assicurative per ottenere condizioni contrattuali vantaggiose e coperture su misura
  • Coordinamento di un team di 4 account manager specializzati nei diversi rami danni
Broker Assicurativo

Sardegna Risk Solutions SpA | Cagliari, Italia | 06/2014 – 08/2018

  • Analisi dei rischi e sviluppo di soluzioni assicurative per PMI nei settori edile, commerciale e dei servizi
  • Gestione di sinistri complessi con un tasso di risoluzione positiva del 92%
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio delle scadenze che ha ridotto del 40% i mancati rinnovi
  • Organizzazione di workshop formativi per clienti su tematiche di risk management e prevenzione dei sinistri
Account Manager Assicurativo

Generali Italia SpA | Cagliari, Italia | 03/2011 – 05/2014

  • Supporto alla rete agenziale nella gestione di clienti corporate per i rami danni non auto
  • Analisi di mercato e benchmarking competitivo sui prodotti assicurativi property e liability
  • Partecipazione al team di sviluppo di nuovi prodotti per il segmento PMI
  • Formazione tecnica agli agenti sulle nuove coperture assicurative e normative di settore
Istruzione
Master in Risk Management e Tecniche Assicurative

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2005 – 2008

Riconoscimenti
  • Premio “Broker dell’Anno 2022” – Categoria Rami Danni – Associazione Nazionale Broker Assicurativi
  • Riconoscimento “Excellence in Client Service” 2020 – Mediterranea Insurance Broker
  • Finalista al “Premio Innovazione Assicurativa” 2019 per lo sviluppo di un programma di cyber risk per PMI
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) – Sezione B
  • Chartered Property Casualty Underwriter (CPCU)
  • Certified Risk Manager (CRM)
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA)
  • Membro del Consiglio Direttivo Regionale dell’Associazione Broker Sardi
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi e valutazione dei rischi
  • Negoziazione con compagnie assicurative
  • Gestione sinistri complessi
  • Consulenza assicurativa avanzata
  • Sviluppo business e networking
  • Normativa assicurativa italiana ed europea
  • Conoscenza approfondita polizze property
  • Specializzazione in liability e D&O
  • Risk management per PMI e corporate
  • Business continuity planning
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
  • Spagnolo – Base (A2)
Patenti
  • Patente B

Francesca Melis – CV Broker Assicurativo Rami Danni

CV Broker Assicurativo Trasporti e Logistica: esempio

Mei Lin Rizzo

Catania, Italia | meilin.rizzo@example.com | +39 345 789 2134
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativa specializzata nel settore Trasporti e Logistica con 12 anni di esperienza nella gestione di rischi complessi per aziende nazionali e internazionali. Comprovata capacità di sviluppare soluzioni assicurative personalizzate che garantiscono protezione ottimale e valore aggiunto ai clienti del settore logistico, marittimo e dei trasporti.

Esperienza di lavoro
Senior Broker Assicurativo – Specialista Trasporti e Logistica

MedLog Insurance Brokers S.r.l. | Catania, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti di oltre 45 aziende del settore trasporti e logistica con premi annui complessivi superiori a €3,5 milioni
  • Sviluppo e implementazione di programmi assicurativi specifici per spedizionieri, vettori marittimi e operatori di terminal portuali
  • Negoziazione diretta con compagnie assicurative nazionali e Lloyd’s di Londra, ottenendo riduzioni medie dei premi del 18% mantenendo coperture equivalenti o migliorate
  • Coordinamento di un team di 4 specialisti tecnici e gestione delle relazioni con i sottoscrittori internazionali
  • Incremento del 25% del portafoglio clienti nell’ultimo triennio attraverso strategie di business development mirate al settore logistico siciliano
Broker Assicurativo – Divisione Marine & Cargo

Assitalia Brokers S.p.A. | Palermo, Italia | 03/2015 – 08/2018

  • Gestione di polizze marine cargo, hull & machinery e P&I (Protection & Indemnity) per compagnie di navigazione e operatori logistici
  • Sviluppo di soluzioni assicurative per la copertura di merci in transito internazionale via mare, aria e terra
  • Assistenza nella gestione di 15 sinistri complessi con valore superiore a €250.000 ciascuno, ottenendo liquidazioni favorevoli per i clienti
  • Implementazione di un nuovo sistema di monitoraggio delle scadenze che ha ridotto del 30% i mancati rinnovi
Account Executive – Ramo Trasporti

Global Insurance Broker | Catania, Italia | 06/2011 – 02/2015

  • Supporto nella gestione di clienti del settore trasporti con focus su polizze vettoriali e CMR
  • Analisi dei rischi e preparazione di documenti tecnici per la presentazione alle compagnie assicurative
  • Assistenza ai clienti nella fase di denuncia e gestione dei sinistri
  • Partecipazione a fiere di settore e eventi B2B per lo sviluppo di nuove opportunità commerciali
Istruzione
Master in Insurance & Risk Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Commercio

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università degli Studi di Catania | Catania, Italia | 2005 – 2008

Riconoscimenti
  • Premio “Broker dell’Anno 2022” categoria Trasporti e Logistica conferito dall’Associazione Nazionale Broker Assicurativi (ANBA)
  • Riconoscimento “Excellence in Marine Insurance” 2020 da parte di Lloyd’s Italia
Pubblicazioni
  • “L’evoluzione delle coperture assicurative nel trasporto intermodale” – Rivista Italiana di Diritto Marittimo, 2021
  • “Risk Management nella supply chain: sfide e opportunità post-pandemia” – Shipping Italy, 2020
  • “La gestione del rischio nel trasporto di merci deperibili” – Logistica Management, 2019
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi e valutazione dei rischi
  • Polizze Marine & Cargo
  • Coperture CMR e vettoriali
  • Polizze P&I e Hull & Machinery
  • Gestione sinistri complessi
  • Negoziazione con compagnie
  • Diritto marittimo e dei trasporti
  • Clausole Incoterms
  • Normative doganali
  • Software gestionali assicurativi
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari) Sez. B
  • Chartered Insurance Institute (CII) – Diploma in Insurance
  • Certificazione IUMI (International Union of Marine Insurance)
  • Certificato AIBA di specializzazione in Risk Management
Associazioni professionali
  • AIBA (Associazione Italiana Broker di Assicurazioni e Riassicurazioni)
  • ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici)
  • The Chartered Insurance Institute (CII)
Patenti
  • Patente B

Mei Lin Rizzo – CV Broker Assicurativo Trasporti e Logistica

CV Broker Assicurativo Rischi Industriali: esempio

Alessandro Melis

Cagliari, Italia | alessandro.melis@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo specializzato in Rischi Industriali con oltre 15 anni di esperienza nella consulenza e intermediazione di soluzioni assicurative complesse per aziende del settore manifatturiero, petrolchimico ed energetico. Comprovata capacità di analizzare profili di rischio complessi e strutturare coperture personalizzate che bilanciano protezione ottimale e sostenibilità economica. Orientato a costruire relazioni di lungo periodo basate sulla fiducia e sulla consulenza strategica.

Esperienza di lavoro
Senior Broker – Rischi Industriali

Mediterranea Insurance Brokers S.r.l. | Cagliari, Italia | 09/2016 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti corporate con premi annui complessivi superiori a €12 milioni, specializzato nei settori petrolchimico, energetico e manifatturiero
  • Sviluppo e implementazione di programmi assicurativi personalizzati per la copertura di rischi property, liability, business interruption e rischi ambientali
  • Negoziazione diretta con i principali mercati assicurativi nazionali e internazionali (Lloyd’s, mercato londinese, riassicuratori) ottenendo condizioni migliorative per i clienti con saving medi del 15-20%
  • Coordinamento di un team di 5 specialisti tecnici e amministrativi dedicati alla gestione dei rischi industriali
  • Implementazione di un sistema di risk assessment proprietario che ha permesso di ridurre i tempi di analisi del 30% aumentando la precisione nella valutazione delle esposizioni
Broker Assicurativo

Global Risk Solutions S.p.A. | Milano, Italia | 03/2011 – 08/2016

  • Gestione di un portafoglio di clienti industriali di medie dimensioni nei settori manifatturiero e logistico
  • Sviluppo di soluzioni assicurative per rischi property, liability e trasporti, con particolare attenzione all’ottimizzazione del rapporto costi/benefici
  • Supporto nella gestione dei sinistri complessi, ottenendo liquidazioni per oltre €5 milioni in casi contestati
  • Conduzione di audit assicurativi presso i clienti per identificare gap di copertura e opportunità di miglioramento
  • Incremento del 25% del portafoglio clienti attraverso attività di business development mirata
Account Executive

Assitalia Broker S.r.l. | Roma, Italia | 01/2008 – 02/2011

  • Supporto ai broker senior nella gestione di clienti corporate, con focus su analisi di mercato e benchmarking delle coperture
  • Preparazione di capitolati di gara per appalti pubblici e privati nel settore delle coperture industriali
  • Assistenza nella gestione ordinaria delle polizze e nei processi di rinnovo
  • Partecipazione a sopralluoghi tecnici presso siti industriali per la valutazione dei rischi
Istruzione
Master in Risk Management e Assicurazioni

SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010

Laurea in Economia e Finanza

Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2003 – 2007

Pubblicazioni
  • “Evoluzione del mercato assicurativo dei rischi industriali post-pandemia” – Risk Management Magazine, 2022
  • “Parametric insurance: nuove frontiere per la copertura dei rischi catastrofali nell’industria” – ANIA Trends, 2020
  • “La gestione del rischio nelle aziende energetiche: case study sul mercato italiano” – Insurance Review, 2018
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi e valutazione rischi industriali
  • Progettazione programmi assicurativi complessi
  • Negoziazione con mercati nazionali e internazionali
  • Risk assessment e risk management
  • Business development e relationship management
  • Claims management
  • Captive insurance e programmi multinazionali
  • Normativa assicurativa e IVASS
  • Software di brokeraggio (RIB, Sibas, Salesforce)
  • Analisi finanziaria e attuariale
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico Intermediari) – Sezione B
  • ACII (Advanced Diploma in Insurance) – Chartered Insurance Institute
  • ARM (Associate in Risk Management) – The Institutes
  • Certificazione ANRA (Associazione Nazionale Risk Manager)
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B
Altro
Associazioni professionali
  • AIBA (Associazione Italiana Broker di Assicurazione)
  • FERMA (Federation of European Risk Management Associations)
  • ANRA (Associazione Nazionale Risk Manager)

Alessandro Melis – CV Broker Assicurativo Rischi Industriali

CV Broker Assicurativo Senior: esempio

Francesca Moretti

Ancona, Italia | francesca.moretti@example.com | +39 338 456 7890
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo Senior con oltre 15 anni di esperienza nel settore assicurativo, specializzata nell’analisi dei rischi aziendali e nella progettazione di soluzioni personalizzate. Orientata al cliente e alla crescita del portafoglio, con comprovata capacità di gestione di clienti corporate e di coordinamento di team di intermediari.

Esperienza di lavoro
Broker Assicurativo Senior

Adriatica Brokers Srl | Ancona, Italia | 03/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti corporate del valore di oltre €3.5 milioni di premi annui
  • Coordinamento di un team di 5 broker junior con incremento della produttività del 28% in tre anni
  • Sviluppo di soluzioni assicurative personalizzate per aziende del settore manifatturiero e navale
  • Negoziazione diretta con le principali compagnie assicurative ottenendo condizioni migliorative per i clienti con risparmi medi del 15%
  • Implementazione di un nuovo sistema CRM che ha migliorato la retention dei clienti del 22%
Broker Assicurativo

Marche Insurance Group SpA | Ancona, Italia | 06/2012 – 02/2018

  • Sviluppo e gestione di un portafoglio clienti di PMI con focus sui settori manifatturiero e commerciale
  • Analisi dei rischi e progettazione di programmi assicurativi personalizzati
  • Gestione di sinistri complessi con un tasso di risoluzione positiva del 92%
  • Incremento del portafoglio clienti del 35% in 5 anni attraverso attività di networking e referral
Account Manager Assicurativo

Assitalia – Gruppo Generali | Ancona, Italia | 09/2008 – 05/2012

  • Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti retail e small business
  • Consulenza su prodotti vita, danni, previdenza e investimenti
  • Raggiungimento costante degli obiettivi commerciali con premi di produttività per 4 anni consecutivi
  • Formazione e affiancamento di nuovi agenti
Istruzione
Master in Insurance & Risk Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2007 – 2008

Laurea in Economia e Commercio

Università Politecnica delle Marche | Ancona, Italia | 2003 – 2007

Riconoscimenti
  • Premio “Broker dell’Anno” 2022 – Associazione Nazionale Broker Assicurativi (ANBA)
  • Riconoscimento “Excellence in Client Service” 2020 – Adriatica Brokers
  • Top Performer 2019 – Classifica nazionale broker indipendenti
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione RUI (Registro Unico degli Intermediari) sezione B
  • EFPA European Financial Advisor (EFA)
  • Certificazione IVASS per l’intermediazione assicurativa
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA)
  • Membro del Consiglio Direttivo Regionale ANBA Marche
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi e valutazione dei rischi
  • Progettazione programmi assicurativi
  • Negoziazione con compagnie
  • Gestione sinistri complessi
  • Sviluppo business e networking
  • Leadership e team management
  • Consulenza previdenziale
  • Risk management aziendale
  • Compliance normativa IVASS
  • Analisi di mercato assicurativo
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C1)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Francesca Moretti – CV Broker Assicurativo Senior

Contatta un consulente di carriera

I nostri career coach possono aiutarti a trovare un nuovo lavoro e nella tua crescita professionale

CV Broker Assicurativo Riassicurativo: esempio

Liang Chen Esposito

Catanzaro, Italia | liang.esposito@example.com | +39 348 765 1234
Obiettivo di carriera

Broker Assicurativo Riassicurativo con oltre 12 anni di esperienza nel settore assicurativo e riassicurativo. Specializzato nell’analisi dei rischi complessi e nella strutturazione di programmi di riassicurazione per clienti corporate. Cerco una posizione che mi permetta di utilizzare la mia esperienza internazionale e la mia conoscenza del mercato asiatico per espandere il portafoglio clienti e sviluppare soluzioni innovative di risk management.

Esperienza di lavoro
Senior Broker Riassicurativo

Global Re Insurance Brokers S.p.A. | Catanzaro, Italia | 09/2018 – Presente

  • Gestione di un portafoglio clienti con premi annui superiori a €15 milioni, con focus sui settori industriale e trasporti
  • Negoziazione e collocamento di trattati proporzionali e non proporzionali con i principali riassicuratori internazionali
  • Sviluppo di programmi di riassicurazione personalizzati per rischi speciali e catastrofali
  • Incremento del 28% del portafoglio clienti grazie allo sviluppo di relazioni commerciali con compagnie assicurative asiatiche
  • Coordinamento di un team di 5 broker specializzati in diverse linee di business
Broker Assicurativo e Riassicurativo

Meridian Insurance Brokers | Roma, Italia | 03/2014 – 08/2018

  • Gestione di clienti corporate nei settori energia, manifatturiero e costruzioni
  • Analisi dei rischi e sviluppo di soluzioni assicurative e riassicurative personalizzate
  • Negoziazione con i mercati assicurativi e riassicurativi nazionali e internazionali
  • Incremento del 20% della retention dei clienti attraverso un approccio consulenziale
  • Sviluppo di relazioni commerciali con broker internazionali per la gestione di programmi multinazionali
Account Executive

Asia-Italy Insurance Services | Milano, Italia | 06/2011 – 02/2014

  • Supporto nella gestione di clienti corporate con interessi commerciali tra Italia e paesi asiatici
  • Analisi delle esposizioni al rischio e identificazione delle soluzioni assicurative più adeguate
  • Preparazione di presentazioni tecniche e commerciali per clienti e mercati
  • Collaborazione con i dipartimenti sinistri e amministrazione per garantire un servizio completo ai clienti
Istruzione
Master in Insurance & Risk Management

MIB Trieste School of Management | Trieste, Italia | 2010 – 2011

Laurea Magistrale in Economia e Finanza

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | Roma, Italia | 2008 – 2010

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Università della Calabria | Cosenza, Italia | 2005 – 2008

Riconoscimenti
  • Premio “Broker dell’Anno” 2022 – Categoria Riassicurazione, conferito dall’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni
  • Riconoscimento “Excellence in Client Service” 2020 – Global Re Insurance Brokers
Altro
Certificazioni
  • Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) – Sezione B
  • Chartered Insurance Institute (CII) – Diploma in Insurance
  • Certified Risk Manager (CRM)
Associazioni Professionali
  • Membro dell’Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA)
  • Membro dell’International Association of Insurance Professionals (IAIP)
Informazioni di contatto
Competenze
  • Analisi e valutazione dei rischi
  • Trattati di riassicurazione proporzionali e non proporzionali
  • Riassicurazione facoltativa
  • Modellazione dei rischi catastrofali
  • Negoziazione contrattuale
  • Gestione relazioni con clienti corporate
  • Conoscenza approfondita dei mercati assicurativi internazionali
  • Sviluppo business
  • Analisi finanziaria e attuariale
  • Software di brokeraggio assicurativo
Lingue
  • Italiano – Madrelingua
  • Cinese (Mandarino) – Madrelingua
  • Inglese – Fluente (C2)
  • Francese – Intermedio (B1)
Patenti
  • Patente B

Liang Chen Esposito – CV Broker Assicurativo Riassicurativo

Creare un curriculum vitae efficace per broker assicurativo: guida completa

La stesura di un curriculum vitae per la posizione di broker assicurativo richiede particolare attenzione, poiché questo documento rappresenta il primo contatto con potenziali datori di lavoro o clienti. Un CV ben strutturato può fare la differenza tra ottenere un colloquio o essere scartati nella fase iniziale di selezione. Vediamo nel dettaglio come realizzare un curriculum che valorizzi al meglio le competenze e l’esperienza di un professionista in questo settore.

Le sezioni fondamentali del curriculum broker assicurativo

Ogni curriculum vitae per broker assicurativo dovrebbe contenere alcune sezioni imprescindibili, organizzate in modo logico e facilmente consultabile. La chiarezza e la precisione sono elementi essenziali, considerando che chi esamina i CV dedica mediamente non più di 30 secondi alla prima valutazione.

Intestazione e contatti

La tua situazione professionale non ti soddisfa?

Affidati ai nostri coach per trovare impiego, cambiare lavoro o crescere professionalmente come hanno già fatto 150.000 persone

career_coaching_vs_career_counseling

Questa parte deve essere immediata e contenere tutte le informazioni necessarie per essere contattati: nome e cognome, numero di telefono, indirizzo email professionale e, facoltativamente, profilo LinkedIn. Evitare indirizzi email poco professionali o soprannomi. Un broker assicurativo deve trasmettere serietà fin dal primo impatto.

Sintesi professionale

Spesso sottovalutata, questa sezione è in realtà cruciale. Si tratta di 3-5 righe che riassumono l’esperienza, le competenze chiave e gli obiettivi professionali. Per un broker assicurativo, è utile menzionare gli anni di esperienza nel settore, le specializzazioni (come polizze vita, danni, aziendali) e i principali risultati ottenuti. Ad esempio: “Broker assicurativo con 8 anni di esperienza nella consulenza a piccole e medie imprese, specializzato in coperture per rischi industriali, con un portafoglio clienti del valore di 2 milioni di euro”.

Esperienza professionale

Questa è probabilmente la sezione più importante del curriculum vitae broker assicurativo. Va organizzata in ordine cronologico inverso, partendo dall’esperienza più recente. Per ogni posizione, indicare:

  • Nome dell’azienda e periodo di impiego (mese e anno)
  • Ruolo ricoperto
  • Responsabilità principali
  • Risultati quantificabili ottenuti

È fondamentale quantificare i risultati quando possibile. Anziché scrivere genericamente “gestione del portafoglio clienti”, è più efficace specificare “gestione di un portafoglio di 120 clienti corporate con un volume premi annuo di 800.000 euro” o “incremento del 25% delle polizze vendute nell’arco di 18 mesi”.

Per chi ha poca esperienza specifica come broker, è utile evidenziare ruoli precedenti nel settore assicurativo o finanziario, sottolineando le competenze trasferibili.

Formazione e certificazioni

In questa sezione vanno inseriti i titoli di studio in ordine decrescente di importanza. Per un broker assicurativo, è essenziale indicare:

  • L’iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi (RUI) con relativo numero
  • Laurea o diploma (specificando l’indirizzo, soprattutto se pertinente come Economia, Giurisprudenza o simili)
  • Certificazioni professionali (IVASS, ANIA, ecc.)
  • Corsi di aggiornamento professionale rilevanti

Se si hanno certificazioni internazionali come il “Chartered Insurance Professional” o simili, è bene metterle in evidenza, poiché dimostrano un impegno verso standard elevati e una formazione continua.

Competenze tecniche e trasversali

Un curriculum broker assicurativo completo deve evidenziare sia le competenze tecniche che quelle relazionali. Tra le competenze tecniche rilevanti:

  • Conoscenza approfondita dei prodotti assicurativi (specificare le aree)
  • Capacità di analisi del rischio
  • Competenze in ambito normativo e fiscale
  • Padronanza di software specifici del settore
  • Competenze di calcolo attuariale (se pertinenti)

Tra le soft skills da evidenziare:

  • Capacità di negoziazione
  • Orientamento al cliente
  • Abilità comunicative
  • Problem solving
  • Etica professionale

Non basta elencare queste competenze: è meglio contestualizzarle con esempi concreti di come sono state applicate nella pratica professionale.

Sezioni opzionali ma potenzialmente decisive

Oltre alle sezioni fondamentali, ci sono elementi che possono arricchire significativamente un curriculum vitae broker assicurativo:

Lingue straniere

In un mercato sempre più internazionale, la conoscenza delle lingue è un plus significativo. Specificare il livello secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) piuttosto che usare definizioni generiche come “buono” o “scolastico”.

Risultati di vendita

Se si hanno dati significativi sui risultati di vendita, è utile creare una sezione dedicata. Ad esempio: “Superamento costante degli obiettivi annuali di vendita del 15-20% negli ultimi 3 anni” oppure “Acquisizione di 45 nuovi clienti corporate nell’ultimo anno fiscale”.

Appartenenza ad associazioni professionali

L’iscrizione a organizzazioni come ANAPA (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) o altre associazioni di categoria dimostra coinvolgimento nella comunità professionale e volontà di aggiornamento continuo.

Errori da evitare nel curriculum broker assicurativo

Ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere l’efficacia di un CV in questo settore:

  • Essere troppo generici nelle descrizioni delle esperienze
  • Omettere risultati quantificabili
  • Inserire informazioni non rilevanti o obsolete
  • Utilizzare un formato troppo creativo o poco professionale
  • Commettere errori di ortografia o grammatica (imperdonabili in un settore dove la precisione è fondamentale)
  • Superare le 2 pagine di lunghezza (a meno di esperienza molto estesa)

Un curriculum vitae per broker assicurativo dovrebbe riflettere le qualità che i clienti e i datori di lavoro cercano in questo professionista: affidabilità, precisione, competenza tecnica e capacità relazionali. La forma stessa del documento, quindi, dovrebbe comunicare questi valori attraverso un layout pulito, una struttura logica e contenuti pertinenti e verificabili.

Obiettivi di carriera nel curriculum vitae del broker assicurativo

La sezione dedicata agli obiettivi di carriera rappresenta un elemento strategico nel curriculum vitae di un broker assicurativo. Questa parte iniziale del CV deve comunicare con precisione le ambizioni professionali, evidenziando competenze distintive e il valore aggiunto che il candidato può apportare all’azienda. Per un broker assicurativo efficace, questa sezione dovrebbe riflettere non solo la conoscenza del mercato assicurativo, ma anche le capacità relazionali, commerciali e analitiche che caratterizzano questo profilo professionale. Un obiettivo ben formulato cattura immediatamente l’attenzione del selezionatore, differenziando il curriculum dalle decine di altri documenti esaminati quotidianamente.

Obiettivi di carriera per broker assicurativo

Vincente

Broker assicurativo con 5 anni di esperienza nella consulenza e intermediazione di prodotti assicurativi complessi per clienti corporate. Specializzato nell’analisi del rischio e nella personalizzazione di soluzioni assicurative, con un portfolio clienti del valore di oltre 2 milioni di euro in premi annui. Orientato al raggiungimento di obiettivi commerciali ambiziosi, alla fidelizzazione della clientela e all’espansione del portafoglio attraverso strategie di networking efficaci. Desideroso di portare competenze tecniche e capacità relazionali in un ambiente dinamico che valorizzi l’eccellenza nella consulenza assicurativa.

Debole

Broker assicurativo in cerca di nuove opportunità nel settore. Ho esperienza nella vendita di polizze e nella gestione dei clienti. Vorrei trovare un’azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di aumentare il mio portfolio clienti. Sono bravo nelle relazioni con i clienti e conosco diversi prodotti assicurativi.

Vincente

Broker assicurativo qualificato con certificazione IVASS e specializzazione nel ramo danni e responsabilità civile. Comprovata capacità di incrementare il fatturato del 35% in tre anni attraverso l’acquisizione di nuovi clienti e l’ottimizzazione delle coperture esistenti. Abile nella negoziazione con le compagnie assicurative per ottenere condizioni vantaggiose e nell’utilizzo di software CRM per la gestione strategica delle relazioni con i clienti. Alla ricerca di un contesto professionale stimolante dove applicare competenze tecniche e commerciali per contribuire alla crescita aziendale.

Debole

Cerco un lavoro come broker assicurativo dove poter vendere diversi tipi di polizze. Ho lavorato per alcuni anni nel settore e so come funzionano le assicurazioni. Mi piace lavorare con le persone e sono bravo a convincere i clienti. Spero di trovare un’azienda che offra buone commissioni e possibilità di carriera.

Esperienza di lavoro nel curriculum del broker assicurativo

La sezione dedicata all’esperienza lavorativa costituisce il cuore del curriculum vitae di un broker assicurativo, dove è fondamentale descrivere con precisione i ruoli ricoperti, le responsabilità assunte e soprattutto i risultati quantificabili ottenuti. Per un professionista dell’intermediazione assicurativa, è essenziale evidenziare non solo le competenze tecniche relative ai prodotti e alle normative del settore, ma anche le capacità commerciali, analitiche e relazionali dimostrate nei precedenti incarichi. Una descrizione efficace dell’esperienza lavorativa deve illustrare la progressione di carriera, i successi misurabili in termini di portafoglio clienti gestito, premi intermediati e obiettivi raggiunti, dimostrando al potenziale datore di lavoro il valore concreto che il candidato può apportare all’organizzazione.

Descrizione dell’esperienza lavorativa per broker assicurativo

Vincente

Gestione di un portafoglio clienti del valore di 1,8 milioni di euro in premi annui, con specializzazione nei settori manifatturiero e sanitario. Sviluppo di soluzioni assicurative personalizzate attraverso l’analisi approfondita dei rischi aziendali, con particolare attenzione alle coperture di responsabilità civile e professionale. Incremento del 28% del portafoglio clienti in 24 mesi attraverso strategie di networking e referral marketing. Negoziazione diretta con 5 compagnie assicurative leader per ottenere condizioni contrattuali vantaggiose, risultando in un risparmio medio del 15% sui premi per i clienti e mantenendo adeguati livelli di copertura.

Debole

Gestione di clienti nel settore assicurativo. Vendita di polizze di vario tipo, dalla RC auto alle assicurazioni sulla vita. Contatto con diverse compagnie assicurative per trovare le migliori offerte. Assistenza ai clienti per la gestione dei sinistri e per le pratiche amministrative. Partecipazione a riunioni commerciali e aggiornamenti sui prodotti.

Vincente

Coordinamento di un team di 4 collaboratori nell’attività di intermediazione assicurativa, con focus su polizze per PMI e liberi professionisti. Implementazione di un sistema CRM personalizzato che ha migliorato del 40% l’efficienza nella gestione delle scadenze e dei rinnovi. Realizzazione di analisi comparative tra prodotti di 8 diverse compagnie assicurative, creando report dettagliati per supportare le decisioni dei clienti. Organizzazione di workshop informativi trimestrali sui rischi emergenti per clienti corporate, risultando nell’acquisizione di 12 nuovi clienti di fascia premium. Raggiungimento costante del 120% degli obiettivi commerciali annuali, con un tasso di retention clienti del 92%.

Debole

Ho lavorato come broker assicurativo occupandomi di trovare le migliori polizze per i clienti. Mi sono occupato principalmente di RC auto, ma anche di altre tipologie di assicurazioni. Ho gestito le pratiche amministrative e ho aiutato i clienti in caso di sinistri. Ho partecipato a corsi di formazione sui prodotti assicurativi e ho cercato di ampliare il portafoglio clienti.

Vincente

Sviluppo e implementazione di strategie di cross-selling che hanno aumentato del 45% il valore medio del cliente in 18 mesi. Gestione completa del ciclo di intermediazione assicurativa: dalla valutazione iniziale dei rischi alla gestione dei sinistri, garantendo un tasso di soddisfazione clienti del 4,8/5. Specializzazione nella consulenza su coperture cyber risk e D&O per aziende tecnologiche in rapida crescita, diventando punto di riferimento nel segmento con l’acquisizione di 15 startup innovative come clienti. Ottimizzazione dei processi di compliance normativa IVASS, riducendo del 30% i tempi di elaborazione documentale e garantendo la piena conformità alle disposizioni regolamentari.

Debole

Responsabilità nella vendita di polizze assicurative a privati e aziende. Gestione delle pratiche amministrative relative ai contratti. Contatti con le compagnie assicurative per richiedere preventivi. Assistenza ai clienti per le loro necessità assicurative. Partecipazione a fiere ed eventi del settore per promuovere i servizi offerti.

Competenze da inserire nel CV di un broker assicurativo

La sezione delle competenze in un curriculum vitae per broker assicurativo rappresenta un elemento cruciale per distinguersi nel mercato del lavoro. Un broker assicurativo efficace deve dimostrare non solo una solida conoscenza dei prodotti e delle normative del settore, ma anche eccellenti capacità relazionali e commerciali. Questa sezione del CV deve evidenziare sia le competenze tecniche specifiche del settore assicurativo, sia le soft skills che permettono di costruire e mantenere relazioni proficue con clienti e compagnie. Un curriculum broker assicurativo ben strutturato nella parte delle competenze permette ai recruiter di valutare immediatamente l’idoneità del candidato a ricoprire questo ruolo di intermediazione così delicato, dove la fiducia e la professionalità sono elementi imprescindibili.

Competenze in un CV per broker assicurativo

Competenze tecniche

  • Conoscenza dei prodotti assicurativi: approfondita comprensione delle diverse tipologie di polizze (vita, danni, responsabilità civile, sanitarie) e capacità di analizzarne caratteristiche e clausole contrattuali.
  • Competenze normative: conoscenza aggiornata della legislazione assicurativa, degli adempimenti IVASS e delle normative antiriciclaggio e sulla privacy.
  • Analisi del rischio: capacità di valutare accuratamente i profili di rischio dei clienti e di identificare le soluzioni assicurative più appropriate.
  • Gestione dei sinistri: esperienza nell’assistere i clienti durante le procedure di denuncia e liquidazione dei sinistri, garantendo un supporto completo.

Competenze trasferibili

  • Abilità di negoziazione: capacità di mediare efficacemente tra le esigenze dei clienti e le offerte delle compagnie assicurative, ottenendo le migliori condizioni possibili.
  • Comunicazione persuasiva: abilità nel presentare prodotti complessi in modo chiaro e convincente, adattando il linguaggio al livello di comprensione dell’interlocutore.
  • Orientamento al cliente: attitudine a costruire relazioni di fiducia durature, comprendendo le reali necessità dei clienti e fornendo consulenza personalizzata.
  • Resilienza commerciale: determinazione nel perseguire gli obiettivi di vendita, capacità di gestire i rifiuti e trasformare le obiezioni in opportunità di chiarimento.

Come personalizzare il CV da broker assicurativo per una posizione specifica

Nel competitivo settore assicurativo, avere un curriculum vitae da broker assicurativo perfettamente calibrato sulla posizione desiderata può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o finire nel dimenticatoio. L’esperienza mi ha insegnato che molti professionisti tendono a sottovalutare quanto sia cruciale adattare il proprio CV alle specifiche offerte di lavoro, soprattutto in un ambito così specializzato.

La personalizzazione del curriculum vitae per una posizione di broker assicurativo non è semplicemente una questione di aggiungere qualche parola chiave qua e là. Si tratta piuttosto di un’operazione strategica che richiede un’analisi approfondita dell’azienda target e del segmento di mercato in cui opera.

Analizzare l’offerta di lavoro e il settore specifico

Prima di mettere mano al proprio CV, è fondamentale studiare attentamente l’annuncio di lavoro. Spesso le compagnie assicurative utilizzano terminologie specifiche che variano a seconda del loro focus: assicurazioni vita, danni, sanitarie o aziendali. Individuare questi elementi permette di orientare correttamente il proprio curriculum.

Ad esempio, se l’azienda si occupa principalmente di polizze aziendali, sarà opportuno evidenziare eventuali esperienze nella gestione dei rischi d’impresa o nella consulenza B2B. Se invece l’offerta riguarda il ramo vita, andranno valorizzate competenze nella pianificazione finanziaria personale e nella consulenza patrimoniale.

Ottimizzare per gli ATS: le parole chiave strategiche

Gli Applicant Tracking System (ATS) sono ormai utilizzati dalla maggior parte delle compagnie assicurative di medie e grandi dimensioni. Questi software scansionano i curriculum alla ricerca di termini specifici prima che un selezionatore umano li esamini. Per un broker assicurativo, alcune parole chiave essenziali da includere potrebbero essere:

  • Intermediazione assicurativa
  • Gestione portafoglio clienti
  • Analisi dei rischi
  • Consulenza assicurativa
  • IVASS (ex ISVAP)
  • RUI (Registro Unico degli Intermediari)
  • Cross-selling
  • Normativa assicurativa

Attenzione però: inserire queste parole chiave in modo forzato risulterebbe controproducente. Vanno integrate naturalmente nelle descrizioni delle proprie esperienze e competenze, contestualizzandole rispetto ai risultati ottenuti.

Un errore che vedo spesso nei curriculum dei broker assicurativi è quello di limitarsi a elencare le mansioni svolte, senza evidenziare i risultati commerciali raggiunti. I numeri parlano più delle parole: specificare l’incremento percentuale del portafoglio clienti gestito, il tasso di rinnovo delle polizze o il volume dei premi intermediati fornisce ai selezionatori informazioni concrete sulle proprie capacità.

La struttura del curriculum vitae di un broker assicurativo dovrebbe inoltre riflettere la natura ibrida di questo ruolo, che unisce competenze commerciali, tecniche e relazionali. Dedicare sezioni specifiche a ciascuna di queste aree può aiutare il selezionatore a cogliere immediatamente il valore aggiunto che il candidato può portare all’azienda.

Domande frequenti sul CV per broker assicurativo

Quanto deve essere lungo un CV per broker assicurativo?

La lunghezza ideale di un curriculum vitae per broker assicurativo dovrebbe essere di 1-2 pagine, non di più. Nel settore assicurativo, i recruiter e i responsabili delle risorse umane dedicano in media 30-45 secondi alla prima scrematura dei CV, quindi è fondamentale essere concisi ma esaustivi. Per i professionisti con meno di 5 anni di esperienza, una singola pagina è generalmente sufficiente. Per chi ha un’esperienza più consolidata, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Ricordate che un curriculum troppo lungo rischia di diluire i punti di forza e le competenze chiave che potrebbero distinguervi dalla concorrenza. Meglio puntare sulla qualità delle informazioni piuttosto che sulla quantità, evidenziando risultati concreti e competenze rilevanti per il ruolo di broker assicurativo.

Quali competenze bisogna inserire nel CV di un broker assicurativo?

Nel curriculum vitae di un broker assicurativo è essenziale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e trasversali. Tra le competenze tecniche più rilevanti figurano: conoscenza approfondita dei prodotti assicurativi (vita, danni, previdenza), familiarità con le normative IVASS e di settore, capacità di analisi del rischio, competenze in ambito finanziario e padronanza dei software gestionali specifici (come ad esempio CRM dedicati al settore assicurativo). Per quanto riguarda le soft skills, risultano particolarmente apprezzate: eccellenti capacità di negoziazione, abilità comunicative superiori alla media, orientamento al cliente, etica professionale, capacità di costruire relazioni durature e resistenza allo stress. È consigliabile personalizzare la sezione delle competenze in base all’azienda o agenzia a cui ci si candida, evidenziando quelle più pertinenti al loro modello di business e ai prodotti che commercializzano. Le certificazioni professionali, come l’iscrizione al RUI, dovrebbero essere messe in evidenza, possibilmente in una sezione dedicata del CV.

Quali esperienze lavorative bisogna inserire nel CV per broker assicurativo?

Nel curriculum di un broker assicurativo, le esperienze lavorative dovrebbero essere presentate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per ogni esperienza è fondamentale evidenziare: il nome dell’azienda/compagnia, il periodo di impiego, il ruolo ricoperto e, soprattutto, i risultati quantificabili ottenuti (ad esempio: “Incremento del 30% del portafoglio clienti in 18 mesi” o “Gestione di un portafoglio del valore di X euro”). Particolarmente rilevanti sono le esperienze che dimostrano capacità di acquisizione e fidelizzazione clienti, gestione di portafogli complessi, sviluppo di reti commerciali e collaborazioni con diverse compagnie assicurative. Per i professionisti alle prime armi, è utile includere anche stage, tirocini o esperienze in ambito commerciale/finanziario che abbiano permesso di sviluppare competenze trasferibili. Se si proviene da settori diversi, è consigliabile evidenziare le competenze trasversali acquisite che possono risultare preziose anche nel ruolo di broker. Ricordate che nel settore assicurativo contano molto i risultati concreti e la capacità di costruire relazioni di fiducia, quindi il CV dovrebbe riflettere questi aspetti attraverso le esperienze selezionate.

Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri

Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare il tuo CV ed il tuo approccio alla ricerca di lavoro. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza, suggerendo strategie mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!

Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.

Gli elementi essenziali per il tuo curriculum

Senza impegno e 100% gratis