Come redigere un curriculum vitae efficace per il ruolo di addetto tesoreria
La stesura di un curriculum vitae per la posizione di addetto tesoreria rappresenta un passaggio cruciale per chi aspira a inserirsi o progredire nel settore della gestione finanziaria aziendale. Questo documento non è una semplice elencazione di esperienze lavorative, ma uno strumento strategico che deve comunicare con precisione competenze tecniche, attitudini personali e valore aggiunto che il candidato può apportare all’organizzazione.
Un curriculum vitae addetto tesoreria ben strutturato deve immediatamente catturare l’attenzione dei selezionatori, evidenziando la padronanza dei processi di gestione della liquidità, la capacità di analisi dei flussi finanziari e la dimestichezza con i sistemi di pagamento e incasso. Il mercato del lavoro in ambito finanziario è diventato sempre più competitivo, rendendo essenziale la capacità di distinguersi attraverso un documento che rifletta non solo le competenze tecniche, ma anche la comprensione del ruolo strategico che la tesoreria riveste all’interno dell’ecosistema aziendale.
Nella redazione del curriculum addetto tesoreria, è fondamentale calibrare con attenzione il linguaggio utilizzato, alternando termini tecnici specifici del settore con una chiarezza espositiva che renda il documento accessibile anche ai responsabili HR non specializzati in ambito finanziario. L’obiettivo è trasmettere competenza senza risultare eccessivamente criptici o, al contrario, superficiali.
Un aspetto spesso sottovalutato riguarda l’importanza di personalizzare il curriculum per ciascuna candidatura, allineando le proprie esperienze e competenze con le specifiche richieste dell’azienda target. Un addetto tesoreria può infatti operare in contesti molto diversi – dal settore bancario alle PMI, dalle multinazionali agli enti pubblici – ciascuno con peculiarità operative e requisiti specifici che richiedono un approccio mirato.
La struttura del documento deve riflettere un percorso logico che guidi il selezionatore attraverso formazione, competenze tecniche, esperienze professionali e soft skill, evidenziando la capacità del candidato di gestire relazioni con istituti bancari, monitorare rischi finanziari e contribuire alla pianificazione strategica della liquidità aziendale. Non si tratta semplicemente di elencare mansioni svolte, ma di illustrare risultati concreti ottenuti e valore aggiunto apportato nelle precedenti esperienze professionali.
Ecco i punti fondamentali da includere in un curriculum vitae efficace per il ruolo di addetto tesoreria:
- Formazione specifica in ambito economico-finanziario, con evidenza di eventuali certificazioni professionali
- Competenze tecniche nella gestione di cash flow, riconciliazioni bancarie e strumenti di pagamento
- Esperienza nell’utilizzo di software gestionali e piattaforme di home banking
- Capacità di analisi e previsione dei flussi finanziari a breve e medio termine
- Conoscenza della normativa bancaria e degli strumenti di finanziamento
- Abilità relazionali per la gestione dei rapporti con istituti di credito e stakeholder interni
- Attitudine al problem solving e alla gestione delle priorità in situazioni di pressione
- Competenze linguistiche, particolarmente rilevanti in contesti internazionali
CV Addetto Tesoreria Senior: esempio
Luca Ferraris
Torino, Italia | luca.ferraris@example.com | +39 348 765 2134Obiettivo di carriera
Addetto Tesoreria Senior con oltre 10 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa aziendali, nella pianificazione finanziaria e nell’ottimizzazione della liquidità. Esperto nella gestione delle relazioni bancarie e nell’implementazione di sistemi di tesoreria avanzati. Orientato all’analisi e al miglioramento continuo dei processi finanziari per garantire efficienza operativa e riduzione dei costi.
Esperienza di lavoro
Addetto Tesoreria Senior
Industrie Piemontesi S.p.A. | Torino, Italia | 03/2018 – Presente
- Gestione quotidiana di flussi di cassa per un gruppo industriale con fatturato annuo di €250 milioni
- Implementazione di un nuovo sistema di cash pooling che ha ottimizzato la liquidità di gruppo generando risparmi annui di €180.000
- Negoziazione con istituti bancari che ha portato a una riduzione del 15% dei costi finanziari
- Supervisione di un team di 3 persone e coordinamento con le filiali estere per la gestione centralizzata della tesoreria
- Sviluppo di reportistica avanzata per il management con KPI finanziari e previsioni di liquidità a breve e medio termine
Addetto Tesoreria
Finanza & Sviluppo S.r.l. | Milano, Italia | 05/2014 – 02/2018
- Gestione operativa dei pagamenti nazionali e internazionali con volumi mensili di circa €15 milioni
- Monitoraggio giornaliero delle posizioni bancarie e riconciliazione dei conti
- Preparazione di forecast settimanali e mensili di liquidità
- Collaborazione nell’implementazione di un nuovo sistema di tesoreria (SAP Treasury)
- Ottimizzazione del processo di gestione degli incassi con riduzione dei DSO (Days Sales Outstanding) da 75 a 62 giorni
Analista Finanziario Junior
Banca Commerciale Italiana | Torino, Italia | 09/2011 – 04/2014
- Supporto nell’analisi dei flussi finanziari e nella gestione della liquidità per clienti corporate
- Preparazione di reportistica finanziaria e analisi degli scostamenti budget/consuntivo
- Assistenza nella valutazione di strumenti di copertura del rischio di cambio e di tasso
- Partecipazione al progetto di digitalizzazione dei processi di tesoreria per clienti PMI
Istruzione
Master in Corporate Finance e Banking
SDA Bocconi School of Management | Milano, Italia | 2010 – 2011
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2008 – 2010
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2005 – 2008
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: luca.ferraris@example.com
- Telefono: +39 348 765 2134
- LinkedIn: linkedin.com/in/lucaferraris
Competenze
- Cash Management
- Cash Pooling
- Pianificazione finanziaria
- Gestione relazioni bancarie
- Analisi dei flussi di cassa
- Riconciliazioni bancarie
- Gestione rischio di cambio
- Gestione rischio di tasso
- Forecasting finanziario
- Negoziazione condizioni bancarie
- SAP Treasury
- Bloomberg Terminal
- Microsoft Excel avanzato
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certified Treasury Professional (CTP) – 2019
- Financial Risk Manager (FRM) – Livello I – 2017
- SAP Treasury Certified – 2016
Altro
Associazioni professionali
- AITI (Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa) – Membro dal 2015
- ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) – Membro dal 2018
Patenti
- Patente B
CV Addetto Tesoreria Junior: esempio
Chiara Beltrame
Padova, Italia | chiara.beltrame@example.com | +39 345 678 9012Obiettivo di carriera
Neolaureata in Economia con una solida formazione in finanza aziendale e un forte interesse per la gestione della tesoreria. Cerco un’opportunità come Addetta Tesoreria Junior dove poter applicare le mie competenze analitiche e organizzative, contribuendo alla gestione efficiente dei flussi di cassa e alla pianificazione finanziaria dell’azienda.
Esperienza di lavoro
Stagista Area Amministrazione e Finanza
Veneto Sviluppo S.p.A. | Padova, Italia | 09/2022 – 03/2023
- Supporto nelle attività di riconciliazione bancaria e monitoraggio dei flussi di cassa giornalieri
- Collaborazione nella predisposizione di report di tesoreria settimanali e mensili
- Assistenza nell’elaborazione di previsioni di liquidità a breve termine
- Partecipazione alla gestione dei rapporti con gli istituti bancari per operazioni ordinarie
- Supporto nell’implementazione di un nuovo software di tesoreria, contribuendo alla fase di test
Tirocinante Ufficio Contabilità
Nordest Finanziaria S.r.l. | Padova, Italia | 02/2022 – 07/2022
- Supporto nella registrazione di movimenti contabili e nella gestione dei pagamenti
- Assistenza nelle attività di controllo e verifica delle fatture
- Collaborazione nell’archiviazione digitale della documentazione contabile
- Partecipazione alla preparazione di report finanziari mensili
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2020 – 2022
Tesi: “Ottimizzazione della gestione di tesoreria nelle PMI: modelli e strumenti operativi”
Votazione: 110/110
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Padova | Padova, Italia | 2017 – 2020
Votazione: 105/110
Informazioni di contatto
- Località: Padova, Italia
- Email: chiara.beltrame@example.com
- Telefono: +39 345 678 9012
- LinkedIn: linkedin.com/in/chiarabeltrame
Competenze
- Gestione flussi di cassa
- Riconciliazioni bancarie
- Previsioni di liquidità
- Reportistica finanziaria
- Analisi scostamenti
- Gestione pagamenti
- Microsoft Excel (livello avanzato)
- SAP (moduli finanziari)
- DocFinance (base)
- Piteco (base)
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – B2 (First Certificate)
- Francese – A2 (Base)
Altro
Certificazioni
- Corso “Cash Management e Tesoreria Aziendale” – SDA Bocconi, 2023
- Certificazione ECDL Full Standard
Soft Skills
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Capacità analitiche
- Organizzazione e pianificazione
- Lavoro in team
- Problem solving
Patenti
- Patente B, automunita
CV Addetto Tesoreria e Finanza: esempio
Liang Chen Rossi
Modena, Italia | liang.rossi@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Addetto Tesoreria e Finanza con 5 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa, rapporti bancari e operazioni finanziarie. Orientato all’ottimizzazione della liquidità aziendale e alla minimizzazione dei rischi finanziari. Cerco un’opportunità per applicare le mie competenze analitiche e tecniche in un ambiente dinamico dove poter contribuire al miglioramento dei processi di tesoreria.
Esperienza di lavoro
Addetto Tesoreria
Finanza Emiliana S.p.A. | Modena, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione quotidiana di flussi di cassa per un volume medio di €5M mensili, garantendo l’ottimizzazione della liquidità aziendale
- Pianificazione e monitoraggio dei pagamenti a fornitori e incassi da clienti con riduzione del 15% dei ritardi nei pagamenti
- Gestione dei rapporti con 8 istituti bancari, negoziando condizioni migliorative sui tassi di interesse e commissioni
- Implementazione di un nuovo sistema di cash pooling che ha generato risparmi annui di €80.000
- Preparazione di report settimanali sulla posizione finanziaria netta per la direzione
Junior Treasury Analyst
Banca Commerciale Italiana | Bologna, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nell’analisi dei flussi di cassa e nella riconciliazione bancaria giornaliera
- Monitoraggio delle operazioni in valuta estera e gestione del rischio di cambio
- Collaborazione nella preparazione di report finanziari mensili e trimestrali
- Partecipazione all’implementazione di un nuovo software di tesoreria che ha migliorato l’efficienza operativa del 25%
Stagista Area Finanza
Ceramiche Modenesi S.r.l. | Modena, Italia | 01/2019 – 05/2019
- Supporto nelle attività di riconciliazione bancaria e registrazione movimenti contabili
- Assistenza nella gestione dei pagamenti ai fornitori e monitoraggio degli incassi
- Collaborazione nella preparazione di report finanziari per la direzione
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Modena, Italia | 2017 – 2019
Tesi: “Ottimizzazione della gestione di tesoreria nelle PMI: un caso di studio nel settore manifatturiero”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Bologna | Bologna, Italia | 2014 – 2017
Informazioni di contatto
- Località: Modena, Italia
- Email: liang.rossi@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/liangrossi
Competenze
- Cash Management
- Pianificazione finanziaria
- Riconciliazioni bancarie
- Gestione rapporti bancari
- Analisi flussi di cassa
- Risk Management
- Operazioni in valuta estera
- Cash pooling
- SAP Treasury
- Bloomberg Terminal
- MS Excel avanzato
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certified Treasury Professional (CTP) – 2022
- Financial Risk Manager (FRM) – Level I – 2021
- ECDL Advanced – 2018
Altro
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa (AITI)
- Socio junior dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari (AIAF)
Formazione continua
- “Advanced Treasury Management” – SDA Bocconi, 2022
- “Financial Risk Management” – AITI, 2021
Patenti
- Patente B
CV Addetto Gestione Flussi di Cassa: esempio
Elena Kovacic
Perugia, Italia | elena.kovacic@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Addetta Gestione Flussi di Cassa con 6 anni di esperienza nella gestione della tesoreria aziendale. Specializzata nell’ottimizzazione della liquidità, previsione dei flussi di cassa e gestione dei rapporti bancari. Orientata ai risultati, con spiccate capacità analitiche e attitudine al problem solving in ambito finanziario.
Esperienza di lavoro
Addetta Gestione Flussi di Cassa
Finanza & Partners S.p.A. | Perugia, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione quotidiana della liquidità aziendale per un gruppo con fatturato annuo di €50 milioni
- Elaborazione di previsioni settimanali e mensili dei flussi di cassa con accuratezza media del 95%
- Ottimizzazione della gestione del capitale circolante che ha portato a una riduzione del 15% del fabbisogno finanziario
- Monitoraggio e riconciliazione giornaliera di 12 conti correnti bancari
- Implementazione di un nuovo sistema di cash pooling che ha migliorato l’efficienza della gestione di tesoreria del 25%
Analista Tesoreria Junior
Umbria Finance S.r.l. | Terni, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Supporto nella gestione dei flussi di cassa giornalieri e nella pianificazione finanziaria a breve termine
- Monitoraggio delle scadenze di pagamento e coordinamento con il dipartimento contabile
- Preparazione di report settimanali sulla posizione di liquidità aziendale
- Collaborazione nell’implementazione di un nuovo software di tesoreria che ha ridotto i tempi di elaborazione del 30%
Stagista Area Amministrazione e Finanza
BancaUmbria | Perugia, Italia | 01/2017 – 05/2017
- Supporto nelle attività di back office per la gestione dei pagamenti e incassi
- Assistenza nella riconciliazione bancaria e nella gestione documentale
- Collaborazione nella preparazione di report finanziari periodici
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2015 – 2017
Specializzazione in Finanza Aziendale – Tesi: “Ottimizzazione della gestione di tesoreria nelle PMI”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Perugia | Perugia, Italia | 2012 – 2015
Informazioni di contatto
- Località: Perugia, Italia
- Email: elena.kovacic@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/elenakovacic
Competenze
- Cash Management
- Cash Flow Forecasting
- Riconciliazioni bancarie
- Gestione rapporti bancari
- Analisi finanziaria
- Cash pooling
- Working capital management
- SAP Treasury
- Piteco Evolution
- Microsoft Excel (livello avanzato)
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Croato – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Tedesco – Intermedio (B1)
Certificazioni
- Certificazione in Treasury Management (AITI) – 2021
- Corso avanzato in Cash Management – SDA Bocconi – 2019
Altro
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa (AITI)
Patenti
- Patente B
CV Addetto Tesoreria Corporate: esempio
Karim Fadili
Cagliari, Italia | karim.fadili@example.com | +39 348 765 9321Obiettivo di carriera
Addetto Tesoreria Corporate con 5 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa e delle relazioni bancarie per aziende di medie e grandi dimensioni. Specializzato nell’ottimizzazione della liquidità aziendale e nella gestione del rischio finanziario. Orientato al risultato con forte capacità analitica e di problem solving.
Esperienza di lavoro
Addetto Tesoreria Corporate
Mediterranea Finance S.p.A. | Cagliari, Italia | 09/2021 – Presente
- Gestione quotidiana dei flussi di cassa per un gruppo con fatturato annuo di €120 milioni
- Ottimizzazione della liquidità aziendale con riduzione del 15% dei costi finanziari
- Implementazione di un nuovo sistema di cash pooling che ha migliorato l’efficienza della gestione di tesoreria del 20%
- Negoziazione delle condizioni bancarie con 7 istituti di credito ottenendo una riduzione media delle commissioni del 12%
- Monitoraggio e gestione dell’esposizione al rischio di cambio per le operazioni internazionali
Analista Tesoreria
Sardinia Industrial Group | Cagliari, Italia | 03/2019 – 08/2021
- Elaborazione di report settimanali sulla posizione finanziaria netta del gruppo
- Gestione dei pagamenti fornitori e delle riscossioni clienti con volumi mensili di €5 milioni
- Supporto nella preparazione del budget di tesoreria e nella riconciliazione bancaria
- Collaborazione nell’implementazione di un nuovo software di tesoreria (SAP Treasury)
- Monitoraggio delle scadenze dei finanziamenti e delle linee di credito
Stage Area Finanza
Banca Mediterranea | Cagliari, Italia | 06/2018 – 02/2019
- Supporto all’ufficio tesoreria nella gestione delle operazioni giornaliere
- Assistenza nell’analisi dei flussi di cassa e nella preparazione di report finanziari
- Collaborazione nella gestione delle relazioni con i clienti corporate
- Partecipazione a progetti di ottimizzazione dei processi di tesoreria
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2016 – 2018
Tesi: “Ottimizzazione della gestione di tesoreria nelle PMI: modelli e applicazioni”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Cagliari | Cagliari, Italia | 2013 – 2016
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Treasury Management (ACT) – 2022
- Certificazione SAP Treasury – 2020
- Corso avanzato di Excel per la finanza – 2019
Associazioni Professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa (AITI)
- Membro del Network Giovani Professionisti della Finanza
Informazioni di contatto
- Località: Cagliari, Italia
- Email: karim.fadili@example.com
- Telefono: +39 348 765 9321
- LinkedIn: linkedin.com/in/karimfadili
Competenze
- Cash Management
- Cash Pooling
- Gestione relazioni bancarie
- Pianificazione finanziaria
- Analisi dei flussi di cassa
- Risk Management
- Riconciliazioni bancarie
- Gestione della liquidità
- Forecasting finanziario
- Negoziazione condizioni bancarie
Competenze tecniche
- SAP Treasury
- Bloomberg Terminal
- Microsoft Excel (avanzato)
- Power BI
- Piteco (software di tesoreria)
- DocFinance
- Remote Banking
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Arabo – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B2)
Patenti
- Patente B
CV Addetto Tesoreria Bancaria: esempio
Lin Chen
Milano, Italia | lin.chen@example.com | +39 345 781 2345Obiettivo di carriera
Addetta Tesoreria Bancaria con 5 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa e nelle operazioni di tesoreria. Specializzata nell’ottimizzazione della liquidità, nella gestione delle relazioni con le controparti finanziarie e nell’analisi dei rischi finanziari. Orientata ai risultati, con spiccate capacità analitiche e di problem solving.
Esperienza di lavoro
Addetta Tesoreria Senior
Banca Nazionale Italiana | Milano, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione quotidiana della liquidità bancaria con ottimizzazione delle posizioni per un valore medio di €500 milioni
- Implementazione di un nuovo sistema di cash pooling che ha migliorato l’efficienza della gestione di tesoreria del 15%
- Monitoraggio e previsione dei flussi di cassa giornalieri, settimanali e mensili
- Gestione delle relazioni con controparti finanziarie e banche corrispondenti
- Sviluppo di reportistica avanzata per il comitato ALCO (Asset and Liability Committee)
- Partecipazione attiva al progetto di implementazione del nuovo sistema di Treasury Management
Addetta Tesoreria
Credito Lombardo SpA | Milano, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Gestione delle operazioni di funding a breve termine sul mercato interbancario
- Esecuzione di operazioni di mercato monetario e gestione della liquidità intraday
- Monitoraggio delle posizioni di rischio di tasso e di liquidità
- Preparazione di report giornalieri sulla posizione di liquidità per il management
- Supporto nell’implementazione di procedure di compliance con la normativa Basilea III
Junior Treasury Analyst
Finanza Internazionale Srl | Milano, Italia | 09/2017 – 05/2019
- Supporto nelle attività di riconciliazione dei conti di tesoreria
- Assistenza nella preparazione di report sulla liquidità e sui flussi di cassa
- Collaborazione nell’analisi degli scostamenti tra previsioni e risultati effettivi
- Partecipazione allo sviluppo di modelli di previsione dei flussi di cassa
Istruzione
Master in Finanza e Risk Management
Università Bocconi | Milano, Italia | 2015 – 2017
- Tesi: “Ottimizzazione della gestione della liquidità nel settore bancario italiano”
- Votazione: 110/110 con lode
Laurea Triennale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Milano | Milano, Italia | 2012 – 2015
- Votazione: 105/110
Informazioni di contatto
- Località: Milano, Italia
- Email: lin.chen@example.com
- Telefono: +39 345 781 2345
- LinkedIn: linkedin.com/in/linchen
Competenze
- Cash Management
- Liquidity Planning
- Operazioni di mercato monetario
- Gestione del rischio di liquidità
- Analisi finanziaria
- Forecasting
- Relazioni interbancarie
- Bloomberg Terminal
- Reuters Eikon
- Treasury Management Systems
- Excel avanzato
- VBA
- Power BI
- SAP Treasury
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Cinese (Mandarino) – Madrelingua
- Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
- Francese – Intermedio
Altro
Certificazioni
- ACT (Association of Corporate Treasurers) Certificate in Treasury Fundamentals
- Financial Risk Manager (FRM) – Parte I
- Bloomberg Market Concepts (BMC)
Associazioni professionali
- Membro dell’Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa (AITI)
- Membro dell’European Association of Corporate Treasurers (EACT)
CV Addetto Tesoreria e Pagamenti: esempio
Matteo Esposito
Napoli, Italia | matteo.esposito@example.com | +39 345 781 2345Obiettivo di carriera
Addetto Tesoreria e Pagamenti con 6 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa, riconciliazioni bancarie e processi di pagamento. Orientato all’ottimizzazione della liquidità aziendale e alla riduzione dei costi finanziari. Alla ricerca di una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze analitiche e operative in un contesto finanziario dinamico.
Esperienza di lavoro
Addetto Tesoreria e Pagamenti
Mediterranea Finance S.p.A. | Napoli, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione quotidiana dei flussi di cassa e delle previsioni di liquidità a breve e medio termine
- Esecuzione e monitoraggio di pagamenti nazionali e internazionali per un volume medio mensile di €5M
- Riconciliazione giornaliera dei conti bancari con riduzione del 30% dei tempi di elaborazione
- Ottimizzazione della gestione della liquidità con risparmio annuo di circa €80.000 in oneri finanziari
- Implementazione di un nuovo sistema di tesoreria che ha migliorato l’efficienza operativa del 25%
- Gestione dei rapporti con istituti bancari e fornitori per problematiche relative ai pagamenti
Assistente Tesoreria
Golfo Industriale S.r.l. | Napoli, Italia | 06/2018 – 02/2020
- Supporto nelle attività di gestione dei pagamenti fornitori e incassi clienti
- Collaborazione nella preparazione di report settimanali sulla posizione finanziaria
- Riconciliazione dei conti bancari e risoluzione delle discrepanze
- Partecipazione all’implementazione di procedure per migliorare il ciclo passivo
- Monitoraggio dello scadenziario fornitori con riduzione dei ritardi nei pagamenti del 15%
Stagista Area Amministrazione e Finanza
Campania Logistics S.p.A. | Napoli, Italia | 01/2018 – 05/2018
- Supporto nelle attività di registrazione e controllo delle fatture passive
- Collaborazione nella preparazione dei pagamenti settimanali
- Assistenza nelle attività di riconciliazione bancaria
- Partecipazione alla redazione di report finanziari mensili
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2015 – 2017
Tesi: “Ottimizzazione della gestione di tesoreria nelle PMI: modelli e applicazioni”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Napoli Federico II | Napoli, Italia | 2012 – 2015
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Cash Management e Treasury Operations – AITI (Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa) – 2021
- Corso avanzato su SAP Treasury and Risk Management – 2020
Informazioni di contatto
- Località: Napoli, Italia
- Email: matteo.esposito@example.com
- Telefono: +39 345 781 2345
- LinkedIn: linkedin.com/in/matteoesposito
Competenze
- Gestione flussi di cassa
- Previsioni di liquidità
- Riconciliazioni bancarie
- Pagamenti nazionali e internazionali
- Home banking
- Rapporti con istituti di credito
- Gestione scadenziario fornitori
- Analisi finanziaria
- SAP Treasury
- Piteco
- DocFinance
- Microsoft Excel avanzato
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Spagnolo – Intermedio (B1)
Patenti
- Patente B, automunito
CV Addetto Tesoreria e Incassi: esempio
Francesca Martini
Torino, Italia | francesca.martini@example.com | +39 345 789 1234Obiettivo di carriera
Addetta Tesoreria e Incassi con 5 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa e nella riconciliazione bancaria. Orientata al dettaglio e alla precisione, con forte attitudine analitica e capacità di ottimizzare i processi di incasso. Cerco una posizione che mi permetta di applicare le mie competenze in ambito finanziario contribuendo al miglioramento della gestione della liquidità aziendale.
Esperienza di lavoro
Addetta Tesoreria e Incassi
Finanza Piemonte S.p.A. | Torino, Italia | 03/2021 – Presente
- Gestione quotidiana dei flussi di cassa e delle operazioni bancarie per un gruppo con fatturato di €50M
- Riconciliazione giornaliera degli estratti conto bancari con riduzione del 30% dei tempi di elaborazione
- Monitoraggio e sollecito dei crediti scaduti con recupero di €350.000 in 12 mesi
- Implementazione di un nuovo sistema di gestione degli incassi che ha migliorato la precisione delle previsioni di cassa del 25%
- Ottimizzazione del processo di riconciliazione automatica degli incassi con riduzione del 40% delle partite aperte
Assistente Tesoreria
Gruppo Industriale Torinese | Torino, Italia | 06/2019 – 02/2021
- Supporto nella gestione dei pagamenti fornitori e nella riconciliazione bancaria
- Elaborazione dei report settimanali sulla liquidità aziendale
- Monitoraggio delle scadenze di pagamento e gestione delle priorità
- Collaborazione con l’area amministrativa per la corretta registrazione contabile delle operazioni di tesoreria
- Partecipazione all’implementazione di un nuovo software di tesoreria
Stagista Area Amministrazione e Finanza
Consulenza & Partners | Torino, Italia | 09/2018 – 05/2019
- Supporto nelle attività di registrazione contabile e riconciliazione
- Assistenza nella preparazione di report finanziari mensili
- Archiviazione e organizzazione della documentazione bancaria
- Collaborazione nella gestione delle scadenze fiscali e amministrative
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2016 – 2018
Tesi: “Ottimizzazione della gestione del capitale circolante nelle PMI italiane”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università degli Studi di Torino | Torino, Italia | 2013 – 2016
Informazioni di contatto
- Località: Torino, Italia
- Email: francesca.martini@example.com
- Telefono: +39 345 789 1234
- LinkedIn: linkedin.com/in/francescamartini
Competenze
- Gestione flussi di cassa
- Riconciliazioni bancarie
- Cash pooling
- Previsioni di tesoreria
- Gestione incassi e pagamenti
- Credit management
- Remote banking
- Reportistica finanziaria
- SAP Finance
- Piteco Treasury
- DocFinance
- Excel avanzato
- Power BI
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (IELTS 7.5)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Treasury Management (AITI) – 2022
- Corso avanzato in Cash Management – SDA Bocconi – 2021
Patenti
- Patente B, automunita
CV Addetto Tesoreria e Rapporti Bancari: esempio
Matteo Ricci
Lecce, Italia | matteo.ricci@example.com | +39 340 123 4567Obiettivo di carriera
Addetto Tesoreria e Rapporti Bancari con 7 anni di esperienza nella gestione dei flussi finanziari aziendali e nelle relazioni con istituti di credito. Specializzato nell’ottimizzazione della liquidità, nella negoziazione di condizioni bancarie vantaggiose e nell’implementazione di sistemi di cash management efficaci. Orientato al miglioramento continuo dei processi di tesoreria per garantire solidità finanziaria e supportare le strategie di crescita aziendale.
Esperienza di lavoro
Addetto Tesoreria e Rapporti Bancari
Mediterranea Industrie S.p.A. | Lecce, Italia | 03/2020 – Presente
- Gestione quotidiana dei flussi di cassa e coordinamento di pagamenti e incassi per un volume annuo di oltre €15 milioni
- Negoziazione e revisione periodica delle condizioni bancarie, ottenendo una riduzione del 12% sui costi di commissione
- Implementazione di un nuovo sistema di home banking integrato che ha ridotto i tempi di elaborazione del 30%
- Predisposizione di reportistica finanziaria settimanale e mensile per la Direzione Amministrativa
- Gestione di un portafoglio di 8 istituti bancari e mantenimento di relazioni strategiche con i referenti
- Ottimizzazione della gestione della liquidità con riduzione degli scoperti di conto del 25%
Addetto Tesoreria
Salento Logistics S.r.l. | Brindisi, Italia | 06/2017 – 02/2020
- Gestione dei pagamenti a fornitori e monitoraggio degli incassi da clienti con scadenzari settimanali
- Riconciliazione giornaliera dei conti correnti bancari e risoluzione di eventuali discrepanze
- Supporto nella preparazione di budget di tesoreria e previsioni di cash flow trimestrali
- Gestione delle operazioni di finanziamento a breve termine e delle linee di credito
- Collaborazione con l’ufficio contabilità per la corretta registrazione delle operazioni finanziarie
Assistente Amministrativo
Studio Commercialista Associato Ferri & Partners | Lecce, Italia | 01/2016 – 05/2017
- Supporto nella gestione amministrativa e contabile di PMI clienti dello studio
- Assistenza nella preparazione di documentazione bancaria e nelle pratiche di finanziamento
- Elaborazione di reportistica finanziaria e analisi di bilancio per i clienti
- Partecipazione a incontri con istituti di credito per conto dei clienti dello studio
Istruzione
Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Università del Salento | Lecce, Italia | 2013 – 2015
Tesi: “Ottimizzazione della gestione della tesoreria nelle PMI: modelli e strumenti operativi”
Laurea Triennale in Economia Aziendale
Università del Salento | Lecce, Italia | 2010 – 2013
Informazioni di contatto
- Località: Lecce, Italia
- Email: matteo.ricci@example.com
- Telefono: +39 340 123 4567
- LinkedIn: linkedin.com/in/matteoricci
Competenze
- Cash Management
- Pianificazione finanziaria
- Gestione rapporti bancari
- Analisi flussi di cassa
- Riconciliazioni bancarie
- Negoziazione condizioni bancarie
- Gestione linee di credito
- Previsioni di tesoreria
- Risk management
- Normativa bancaria
- Strumenti di pagamento SEPA
- Operazioni in valuta
Competenze tecniche
- SAP Treasury
- Docfinance
- Piteco
- Microsoft Excel (avanzato)
- Bloomberg Terminal
- Sistemi di home banking
- Power BI
- ERP aziendali
Lingue
- Italiano – Madrelingua
- Inglese – Fluente (C1)
- Francese – Intermedio (B1)
Altro
Certificazioni
- Certificazione in Treasury Management (AITI)
- Corso avanzato in Cash Management (SDA Bocconi)
- ECDL Advanced
Patenti
- Patente B
Come strutturare un curriculum efficace per la posizione di addetto tesoreria
La redazione di un curriculum vitae per il ruolo di addetto tesoreria richiede un’attenzione particolare agli elementi che possono fare la differenza agli occhi dei selezionatori. Non si tratta semplicemente di elencare esperienze e competenze, ma di costruire un documento che racconti una storia professionale coerente con le esigenze specifiche di questa figura finanziaria.
Un buon curriculum per addetto tesoreria deve bilanciare competenze tecniche, conoscenze normative e capacità relazionali, evidenziando la propria attitudine alla gestione accurata dei flussi finanziari e alla pianificazione economica.
Le sezioni fondamentali del CV per addetto tesoreria
Quando si prepara un curriculum vitae per una posizione in tesoreria, alcune sezioni risultano imprescindibili e meritano un’attenzione particolare:
1. Intestazione e contatti
Sembra banale, ma ho visto numerosi curriculum di professionisti finanziari con intestazioni poco professionali. È fondamentale inserire nome e cognome in evidenza, seguito da contatti essenziali: telefono, email professionale (evitare indirizzi fantasiosi) e, se pertinente, profilo LinkedIn aggiornato. L’indirizzo fisico completo non è più indispensabile come un tempo; è sufficiente indicare la città di residenza o disponibilità al trasferimento.
2. Profilo professionale sintetico
Un breve paragrafo di 3-5 righe che sintetizzi l’esperienza nell’ambito della tesoreria aziendale può catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questo spazio va sfruttato per evidenziare gli anni di esperienza nel settore, le principali responsabilità gestite e un paio di risultati significativi ottenuti. Non si tratta di un’autobiografia, ma di un “executive summary” delle proprie competenze in ambito tesoreria.
3. Esperienze professionali
Questa sezione rappresenta il cuore del curriculum di un addetto tesoreria. Per ogni esperienza lavorativa è necessario indicare:
- Nome dell’azienda e settore di appartenenza
- Periodo di impiego (mese/anno – mese/anno)
- Titolo della posizione ricoperta
- Responsabilità principali, focalizzandosi su quelle pertinenti alla tesoreria
- Risultati quantificabili ottenuti (es. “Ottimizzazione della gestione del cash flow con riduzione del 15% degli scoperti bancari”)
Nel descrivere le mansioni svolte come addetto tesoreria, è opportuno utilizzare verbi d’azione specifici del settore: gestito, monitorato, riconciliato, implementato, analizzato, ottimizzato. Le attività dovrebbero essere presentate in ordine di rilevanza rispetto alla posizione per cui ci si candida, non necessariamente in ordine cronologico all’interno della stessa esperienza.
4. Formazione e certificazioni
Per un ruolo in tesoreria, la formazione economico-finanziaria è fondamentale. Vanno indicati:
- Titoli di studio universitari in ambito economico, finanziario o bancario
- Certificazioni professionali (es. ATIC – Associazione Tesorieri Italiani Corporate)
- Corsi di specializzazione in cash management, finanza aziendale, risk management
Se si hanno più di 5 anni di esperienza, questa sezione può essere posizionata dopo le esperienze professionali, altrimenti è preferibile metterla prima, soprattutto se si possiedono titoli particolarmente rilevanti per la posizione.
5. Competenze tecniche specifiche
Un addetto tesoreria deve padroneggiare strumenti e metodologie specifiche. È utile creare una sezione dedicata che evidenzi:
- Software di tesoreria utilizzati (es. Piteco, DocFinance, SAP Treasury)
- Sistemi ERP e moduli finanziari
- Competenze in ambito di cash pooling e cash management
- Conoscenza di strumenti di analisi finanziaria
- Familiarità con piattaforme di remote banking e sistemi di pagamento
Questa sezione dovrebbe essere concisa ma dettagliata, indicando possibilmente il livello di competenza per ciascun elemento (base, intermedio, avanzato) o gli anni di esperienza nell’utilizzo.
Elementi opzionali ma potenzialmente decisivi
Oltre alle sezioni essenziali, un curriculum per addetto tesoreria può beneficiare di alcuni elementi aggiuntivi che, se pertinenti, possono fare la differenza:
Competenze linguistiche
In un contesto sempre più internazionale, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un plus significativo per un addetto tesoreria, soprattutto in aziende multinazionali o con rapporti con l’estero. È importante specificare il livello effettivo di padronanza secondo il Quadro Comune Europeo (A1-C2) o con descrittori chiari (base, intermedio, avanzato, madrelingua).
Progetti rilevanti
Se si è partecipato a progetti significativi nell’ambito della tesoreria, come l’implementazione di nuovi sistemi di cash management o la ristrutturazione dei processi di tesoreria, può essere utile dedicare una sezione specifica. Questo permette di evidenziare capacità di problem solving e attitudine al miglioramento continuo, qualità molto apprezzate in questo ruolo.
Soft skills
Sebbene il ruolo di addetto tesoreria richieda principalmente competenze tecniche, alcune soft skills sono particolarmente rilevanti: precisione, affidabilità, capacità analitiche, attitudine al lavoro sotto pressione e rispetto delle scadenze. Queste possono essere menzionate brevemente, preferibilmente contestualizzate all’interno delle esperienze professionali piuttosto che in un elenco generico.
Un curriculum vitae ben strutturato rappresenta il primo passo per distinguersi nella ricerca di una posizione come addetto tesoreria. La chiarezza espositiva, la pertinenza delle informazioni e la capacità di evidenziare le competenze più rilevanti per il ruolo sono elementi essenziali per superare il primo screening e accedere alla fase di colloquio.
Obiettivi di carriera per un curriculum vitae da addetto tesoreria
La sezione dedicata agli obiettivi di carriera in un curriculum vitae per addetto tesoreria rappresenta un’opportunità strategica per catturare immediatamente l’attenzione del selezionatore. Questa parte deve sintetizzare efficacemente competenze tecniche, esperienze rilevanti e aspirazioni professionali nel campo della gestione finanziaria. Un addetto tesoreria dovrebbe evidenziare le proprie capacità analitiche, la familiarità con software di gestione finanziaria e l’attitudine al controllo dei flussi di cassa, mantenendo il focus sugli obiettivi aziendali di ottimizzazione della liquidità e minimizzazione dei rischi finanziari.
Obiettivi di carriera per addetto tesoreria
Vincente
Professionista della tesoreria con 5 anni di esperienza nella gestione dei flussi di cassa e nella pianificazione finanziaria. Competenze avanzate nell’analisi di liquidità, riconciliazioni bancarie e ottimizzazione del capitale circolante. Dimostrata capacità di ridurre i costi finanziari del 15% attraverso strategie di gestione della liquidità e negoziazione con istituti bancari. Alla ricerca di un ruolo che valorizzi l’esperienza nella previsione dei flussi di cassa e nella gestione del rischio finanziario in un ambiente aziendale dinamico.
Debole
Cerco un lavoro come addetto tesoreria dove poter utilizzare le mie capacità e crescere professionalmente. Ho esperienza con Excel e programmi di contabilità. Mi piace lavorare con i numeri e sono una persona precisa. Vorrei trovare un’azienda che mi permetta di sviluppare le mie competenze in ambito finanziario.
Vincente
Addetto tesoreria con certificazione in Treasury Management e solida esperienza nell’implementazione di sistemi di cash management automatizzati. Specializzato nella gestione delle relazioni bancarie, nell’ottimizzazione della liquidità e nell’analisi predittiva dei flussi finanziari. Comprovata capacità di migliorare l’efficienza operativa riducendo i tempi di elaborazione dei pagamenti del 30%. Orientato a contribuire in un’organizzazione che valorizzi l’innovazione nei processi di tesoreria e la gestione proattiva del rischio finanziario.
Debole
Addetto alla tesoreria con esperienza in varie attività finanziarie. Conosco i principali software di gestione della tesoreria e so fare riconciliazioni bancarie. Sono bravo con Excel e ho lavorato in diverse aziende. Cerco un nuovo lavoro che mi offra buone prospettive di carriera e un ambiente di lavoro stimolante.
Esperienza di lavoro nel curriculum vitae da addetto tesoreria
La sezione dedicata all’esperienza lavorativa in un curriculum per addetto tesoreria deve illustrare con precisione le responsabilità assunte e i risultati conseguiti in ambito finanziario. È fondamentale descrivere con dati quantificabili le attività di gestione della liquidità, pianificazione dei flussi di cassa, rapporti con gli istituti bancari e implementazione di procedure di controllo. Un curriculum vitae efficace per questo ruolo evidenzia competenze specifiche come la capacità di ottimizzare la gestione del capitale circolante, minimizzare i rischi finanziari e migliorare l’efficienza dei processi di tesoreria, dimostrando l’impatto concreto del proprio operato sui risultati aziendali.
Descrizione dell’esperienza lavorativa per addetto tesoreria
Vincente
Gestione quotidiana dei flussi di cassa e pianificazione della liquidità a breve e medio termine, con implementazione di un nuovo sistema di previsione che ha migliorato l’accuratezza delle proiezioni finanziarie del 25%. Ottimizzazione del capitale circolante attraverso la ridefinizione dei termini di pagamento con fornitori e clienti, ottenendo una riduzione del ciclo di conversione della cassa di 12 giorni. Negoziazione e gestione delle relazioni con 5 istituti bancari, conseguendo una riduzione dei costi finanziari del 18% e l’implementazione di soluzioni digitali per i pagamenti internazionali che hanno ridotto i tempi di elaborazione del 40%.
Debole
Gestione della tesoreria aziendale. Controllo dei flussi di cassa e delle disponibilità bancarie. Preparazione di report per la direzione. Utilizzo di Excel e del sistema gestionale aziendale. Rapporti con le banche per operazioni quotidiane. Riconciliazioni bancarie e registrazione dei movimenti finanziari.
Vincente
Coordinamento del processo di previsione e monitoraggio dei flussi di cassa settimanali e mensili, con sviluppo di un dashboard di tesoreria che ha migliorato la visibilità finanziaria per il management. Implementazione di un sistema di cash pooling che ha ottimizzato la gestione della liquidità tra 8 società del gruppo, generando risparmi annuali di €120.000 in interessi passivi. Gestione di un portafoglio di investimenti a breve termine di €5 milioni, ottenendo rendimenti superiori del 1,2% rispetto al benchmark di mercato. Automazione del processo di riconciliazione bancaria riducendo il tempo dedicato del 65% e minimizzando gli errori manuali.
Debole
Mi sono occupato della gestione della tesoreria, controllando i conti bancari e preparando report. Ho fatto riconciliazioni bancarie e gestito i rapporti con le banche. Ho usato Excel per creare file di tesoreria e ho aiutato nella preparazione dei pagamenti ai fornitori. Ho anche collaborato con il reparto contabilità per la chiusura mensile.
Vincente
Gestione proattiva del rischio di cambio attraverso l’implementazione di strategie di hedging che hanno protetto l’azienda da fluttuazioni valutarie, riducendo l’impatto negativo sui margini operativi del 8%. Ristrutturazione del processo di gestione dei pagamenti fornitori, introducendo un sistema di approvazione elettronica che ha ridotto i tempi di elaborazione da 5 a 2 giorni. Analisi e ottimizzazione delle condizioni bancarie attraverso una gara tra istituti di credito, ottenendo una riduzione delle commissioni bancarie del 22%. Implementazione di un sistema di monitoraggio del credito che ha contribuito a ridurre i giorni medi di incasso da 65 a 48, migliorando significativamente il capitale circolante aziendale.
Debole
Responsabile della gestione della tesoreria aziendale, inclusi pagamenti e incassi. Preparazione di report settimanali e mensili. Contatti con le banche per le operazioni quotidiane. Utilizzo di SAP per la gestione finanziaria. Partecipazione alle riunioni di budget. Supporto alla direzione finanziaria nelle attività di pianificazione.
Competenze nel curriculum vitae dell’addetto tesoreria: cosa includere
La sezione dedicata alle competenze nel curriculum vitae di un addetto tesoreria rappresenta un elemento cruciale per catturare l’attenzione dei selezionatori. Un buon curriculum in questo ambito deve evidenziare sia le capacità tecniche legate alla gestione dei flussi finanziari e alla contabilità, sia le competenze trasversali come precisione e affidabilità. Per chi aspira a questa posizione, è fondamentale strutturare questa sezione in modo da rispecchiare le reali esigenze delle aziende: dalla gestione della liquidità al controllo dei movimenti bancari, fino alla capacità di analisi dei rischi finanziari. La differenza tra un curriculum vitae efficace e uno mediocre per un addetto tesoreria risiede proprio nella capacità di bilanciare competenze specialistiche e soft skills, dimostrando una comprensione profonda delle dinamiche finanziarie aziendali.
Competenze in un CV per addetto tesoreria
Competenze tecniche
- Gestione della liquidità aziendale: capacità di monitorare e ottimizzare i flussi di cassa, garantendo la disponibilità di fondi per le operazioni quotidiane e gli investimenti pianificati.
- Riconciliazioni bancarie: esperienza nell’analisi e riconciliazione dei movimenti bancari, con attenzione alla risoluzione tempestiva di eventuali discrepanze.
- Software di tesoreria e ERP: padronanza di sistemi informatici specifici per la tesoreria (es.: SAP Treasury, Piteco) e conoscenza approfondita dei moduli finanziari dei principali ERP aziendali.
- Gestione dei rapporti con istituti bancari: capacità di negoziare condizioni vantaggiose e mantenere relazioni proficue con gli istituti di credito, ottimizzando i servizi bancari utilizzati dall’azienda.
Competenze trasferibili
- Precisione e attenzione ai dettagli: meticolosità nell’elaborazione dei dati finanziari e nella gestione delle transazioni, con particolare attenzione all’accuratezza delle informazioni trattate.
- Capacità analitiche: abilità nel valutare situazioni finanziarie complesse, identificare tendenze e formulare previsioni basate su dati storici e attuali.
- Gestione dello stress: capacità di mantenere lucidità e precisione anche in situazioni di pressione, come durante le chiusure di periodo o la gestione di scadenze critiche.
- Riservatezza: comprovata affidabilità nella gestione di informazioni finanziarie sensibili e riservate, con un forte senso di responsabilità professionale.
Come personalizzare il CV per una posizione di addetto tesoreria
La personalizzazione del curriculum vitae per una specifica offerta di lavoro nel settore della tesoreria aziendale rappresenta un passaggio cruciale che può fare la differenza tra essere convocati per un colloquio o finire nel dimenticatoio. Quando si tratta di preparare un curriculum da addetto tesoreria, non basta limitarsi a elencare le proprie esperienze in ordine cronologico: occorre piuttosto costruire un documento strategico, capace di superare i filtri automatici e catturare l’attenzione dei selezionatori.
Gli Applicant Tracking System (ATS) sono ormai utilizzati dalla maggior parte delle aziende di medie e grandi dimensioni per effettuare una prima scrematura dei candidati. Questi software analizzano i curriculum vitae alla ricerca di parole chiave specifiche, pertinenti al ruolo da ricoprire. Per un addetto tesoreria, è fondamentale inserire termini tecnici come “cash management”, “riconciliazioni bancarie”, “gestione flussi di cassa”, “previsioni finanziarie” o “rapporti con istituti di credito” – naturalmente solo se corrispondono a competenze realmente possedute.
Un aspetto spesso sottovalutato nella stesura del curriculum addetto tesoreria riguarda l’adattamento al settore specifico dell’azienda target. Le competenze richieste a un professionista della tesoreria possono variare notevolmente tra un’azienda manifatturiera, una società di servizi finanziari o una multinazionale del retail. Ho visto molti candidati qualificati essere scartati semplicemente perché non avevano evidenziato le esperienze più rilevanti per quel particolare contesto.
Nella sezione dedicata alle esperienze professionali, è consigliabile utilizzare verbi d’azione seguiti da risultati quantificabili. Anziché limitarsi a scrivere “gestione della tesoreria aziendale”, risulta più efficace specificare “ottimizzato i flussi di cassa riducendo del 15% il fabbisogno di capitale circolante” oppure “implementato un nuovo sistema di previsione finanziaria che ha migliorato l’accuratezza delle proiezioni del 25%”. Questi dettagli concreti non solo attirano l’attenzione del selezionatore, ma dimostrano anche la capacità di generare valore aggiunto.
Un curriculum vitae addetto tesoreria ben strutturato dovrebbe inoltre mettere in evidenza le competenze tecniche specifiche, come la padronanza di software gestionali (SAP, Oracle, Microsoft Dynamics), strumenti di analisi finanziaria o piattaforme di home banking aziendale. Queste competenze tecniche rappresentano spesso requisiti imprescindibili che vengono verificati dagli ATS nelle prime fasi di selezione.
Vale la pena ricordare che, contrariamente a quanto molti pensano, il curriculum non dovrebbe superare le due pagine, nemmeno per professionisti con esperienza pluriennale. La sintesi è una qualità apprezzata anche nel mondo della finanza, dove la capacità di estrarre e comunicare informazioni essenziali costituisce un valore aggiunto. Un documento troppo prolisso rischia di disperdere l’attenzione sui punti di forza realmente distintivi della candidatura.
Domande frequenti sul CV per addetto tesoreria
Qual è la lunghezza ideale per un curriculum vitae di addetto tesoreria?
Un cv per addetto tesoreria dovrebbe essere conciso ma completo, idealmente contenuto in 1-2 pagine. Nel settore finanziario, i responsabili delle assunzioni dedicano mediamente 30-40 secondi alla prima scrematura dei curriculum, quindi la sintesi è fondamentale. Per profili junior con meno esperienza, una pagina è sufficiente. Per candidati con oltre 5-7 anni di esperienza nel campo della tesoreria aziendale, due pagine rappresentano il limite massimo consigliato. Meglio eliminare esperienze non pertinenti o troppo datate, concentrandosi sulla qualità delle informazioni piuttosto che sulla quantità. Un curriculum vitae addetto tesoreria troppo lungo rischia di diluire i punti di forza e le competenze chiave che potrebbero distinguere la candidatura.
Quali competenze tecniche e trasversali inserire nel curriculum di un addetto tesoreria?
Nel curriculum addetto tesoreria è fondamentale evidenziare un mix equilibrato di competenze tecniche e soft skills. Sul fronte tecnico, vanno incluse: conoscenza approfondita dei sistemi di gestione della tesoreria (SAP, Oracle, specifici ERP finanziari), familiarità con strumenti di analisi finanziaria, esperienza nella gestione dei flussi di cassa, competenze in riconciliazioni bancarie, conoscenza degli strumenti di pagamento nazionali e internazionali, e padronanza di Excel a livello avanzato. Non vanno trascurate le competenze linguistiche, particolarmente l’inglese finanziario. Per quanto riguarda le soft skills, risultano determinanti: precisione analitica, capacità di lavorare sotto pressione rispettando scadenze stringenti, attitudine al problem solving, affidabilità nella gestione di informazioni riservate e capacità di comunicazione con stakeholder interni ed esterni. L’equilibrio tra queste competenze nel cv renderà il profilo più completo e appetibile.
Come strutturare e selezionare le esperienze lavorative nel cv di un addetto tesoreria?
Nel curriculum vitae addetto tesoreria, le esperienze lavorative vanno presentate in ordine cronologico inverso, partendo dalla più recente. Per ogni posizione è essenziale specificare: nome dell’azienda, settore di appartenenza, dimensioni (fatturato/dipendenti), ruolo ricoperto, periodo di impiego e, soprattutto, responsabilità e risultati ottenuti. Particolarmente rilevanti sono esperienze che dimostrino: gestione di volumi significativi di liquidità, ottimizzazione dei processi di tesoreria, implementazione di nuovi sistemi gestionali, riduzione dei costi bancari o miglioramento dell’efficienza nei processi di pagamento. Per i professionisti con esperienza, è consigliabile quantificare i risultati (es. “Riduzione del 15% dei tempi di elaborazione pagamenti” o “Gestione quotidiana di flussi di cassa per X milioni di euro”). Per i neolaureati, vanno valorizzati stage, tirocini o progetti universitari attinenti alla finanza e alla tesoreria. Meglio omettere esperienze troppo brevi o completamente estranee al settore, a meno che non dimostrino competenze trasferibili significative.
Trasforma il tuo CV con un Career Checkup gratuito firmato Jobiri
Prenota ora il tuo Career Checkup gratuito con un coach professionale Jobiri e scopri come ottimizzare ogni sezione del tuo CV. Il coach analizzerà i punti di forza e debolezza del tuo curriculum, suggerendo modifiche mirate che possono aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio. Non lasciare la tua carriera al caso!
Senza impegno e 100% gratis. I posti sono limitati.