Tecniche Ecografiche e Cardiotocografiche per Ostetriche

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il master, offerto dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si propone di formare ostetriche/ci in grado di acquisire competenze avanzate nelle tecniche ecografiche e cardiotocografiche. L'obiettivo è quello di creare professionisti capaci di effettuare un corretto counselling prenatale, un monitoraggio ecografico completo durante la gravidanza e il travaglio, superando i limiti imposti dalla formazione di base. Il corso si concentra sull'acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche, inclusi casi clinici, per l'interpretazione della cardiotocografia e l'utilizzo delle metodiche di screening prenatale. L'addestramento pratico si focalizza sulla visualizzazione della camera gestazionale, dell'embrione e della sua attività cardiaca, estendendosi alla valutazione del liquido amniotico, della posizione placentare e della presentazione fetale, con un focus sull'ecografia intrapartum.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e simulazioni. Verranno approfondite le tecniche ecografiche del I° trimestre, del termine di gravidanza e del travaglio-parto. Il corso include lo studio della cardiotocografia antepartum e intrapartum, con particolare attenzione alle metodiche di screening prenatale. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, discussioni di casi clinici, e attività pratiche su simulatori e pazienti reali, garantendo unesperienza formativa completa e all'avanguardia.

  • Competenze acquisite

    Al termine del master, le ostetriche/ci avranno acquisito competenze avanzate nell'utilizzo delle tecniche ecografiche e cardiotocografiche. Saranno in grado di effettuare un counselling prenatale efficace, di eseguire monitoraggi ecografici completi durante la gravidanza e il travaglio, e di interpretare correttamente la cardiotocografia. Le competenze acquisite includono la capacità di valutare il benessere fetale, diagnosticare posizioni anomale e gestire le complicanze durante il parto. Saranno, inoltre, in grado di applicare le più recenti metodiche di screening prenatale, offrendo un servizio di alta qualità alle pazienti.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando il settore dell'ostetricia, introducendo strumenti di diagnostica avanzata e migliorando l'accuratezza delle valutazioni. Algoritmi di machine learning vengono utilizzati per analizzare le immagini ecografiche, identificare anomalie fetali con maggiore precisione e assistere i medici nella diagnosi precoce. La telemedicina, potenziata dall'I.A., consente il monitoraggio remoto delle gravidanze, migliorando l'accesso alle cure e riducendo i costi.

  • I laureati in questo campo avranno l'opportunità di lavorare con tecnologie all'avanguardia, come sistemi di ecografia automatizzati e piattaforme di analisi predittiva. Le sfide includono la necessità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici, di sviluppare competenze nell'interpretazione dei dati generati dall'I.A. e di bilanciare l'uso della tecnologia con l'importanza del rapporto umano con le pazienti. La capacità di collaborare con ingegneri biomedici e data scientist sarà fondamentale.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è essenziale acquisire competenze in analisi dei dati, interpretazione di immagini mediche e utilizzo di software di intelligenza artificiale. La familiarità con i principi dell'etica dell'I.A. e la capacità di comunicare efficacemente i risultati delle analisi ai pazienti saranno sempre più importanti. La formazione continua e l'aggiornamento professionale saranno cruciali per rimanere competitivi.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Competenze in analisi di immagini mediche
Acquisire familiarità con i software di analisi di immagini ecografiche, apprendere a riconoscere pattern e anomalie, e comprendere i principi di base della computer vision applicata alla medicina.
Competenze in data literacy
Imparare a leggere, interpretare e utilizzare i dati generati dai sistemi di I.A., comprendere le metriche di performance degli algoritmi e valutare criticamente i risultati. Approfondire la conoscenza di strumenti di visualizzazione dati.
Competenze in etica dell'i.a.
Comprendere i principi etici che governano l'uso dell'I.A. in medicina, inclusi privacy, trasparenza e responsabilità. Approfondire le implicazioni legali e sociali dell'I.A. in ambito sanitario.

routine di successo

Formazione continua
Seguire corsi di aggiornamento e workshop sulle ultime tecnologie e metodologie nel campo dell'ecografia e dell'I.A. in medicina. Partecipare a conferenze e seminari per rimanere aggiornati sulle tendenze del settore.
Networking professionale
Costruire e mantenere una rete di contatti con professionisti del settore, inclusi medici, ingegneri biomedici e data scientist. Partecipare a gruppi di discussione online e forum specializzati.
Sperimentazione e apprendimento continuo
Sperimentare nuove tecnologie e approcci, partecipando a progetti di ricerca e sviluppo. Adottare un approccio di apprendimento continuo, rimanendo sempre curiosi e aperti alle nuove conoscenze.

esperienze utili

Progetti di ricerca sull'i.a.
Partecipare a progetti di ricerca che coinvolgono l'I.A. in ambito medico, come lo sviluppo di algoritmi per l'analisi di immagini ecografiche o l'ottimizzazione dei processi diagnostici. Collaborare con università e centri di ricerca.
Stage in aziende tecnologiche
Effettuare stage presso aziende che sviluppano soluzioni di I.A. per la medicina, come produttori di apparecchiature ecografiche o sviluppatori di software di analisi di immagini. Acquisire esperienza pratica nell'applicazione delle tecnologie.
Certificazioni e corsi specialistici
Ottenere certificazioni e frequentare corsi specialistici in analisi di immagini mediche, machine learning e I.A. in medicina. Approfondire le proprie competenze in aree specifiche del settore.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze matematiche e informatiche

ABILITAZIONE PER LE FUNZIONI DI MEDICO COMPETENTE AI SENSI DELL'ART.38, COMMA 2, DEL D.LGS N. 81/08

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Università degli Studi di TORINO

ANALISI DATI PER LA BUSINESS INTELLIGENCE E DATA SCIENCE

Università degli Studi di TORINO

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

ANALISI E MODELLAZIONE DEI DATI E DEI PROCESSI: METODI E MODELLI

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di TRIESTE

ANALISI MATEMATICA, MODELLI E APPLICAZIONI

Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di TRIESTE

Università degli Studi di TRIESTE

APPLIED DATA SCIENCE AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Università degli Studi di TRIESTE

Università Cattolica del Sacro Cuore

AUTOMAZIONE ED INFORMATICA MEDICA PER IL LABORATORIO CLINICO

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di BRESCIA

Analytics and Data Science for Economics and Management

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di SIENA

Applied Mathematics - Matematica Applicata (SIENA)

Università degli Studi di SIENA

Università Cattolica del Sacro Cuore

Applied data science for banking and finance

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di UDINE

Artificial Intelligence & Cybersecurity (UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Sfoglia le carriere

  • Automation Engineer
  • Chief Financial Officer
  • Business Unit Manager
  • Tecnico Commerciale
  • Responsabile Controllo di Gestione
  • Consulente Fiscale
  • Ingegnere FEM/CFD
  • Consulente Mutui
  • Pianificatore di Produzione
  • Cyber Security Manager
  • Consulente SAP Finance
  • Integration Specialist
  • Boutique Manager
  • Marketing Manager
  • Digital Product Manager
  • Demand Planner
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?