Retail Brand & Sales Management
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Master in Retail Brand & Sales Management presso IULM si propone di formare professionisti capaci di affrontare le nuove sfide del settore retail. L'obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie per soddisfare i clienti, migliorare l'esperienza dacquisto sia online che offline, aumentare i profitti e consolidare il valore del brand. Il corso si concentra sull'analisi delle dinamiche del mercato, sullo sviluppo di strategie di vendita efficaci e sulla gestione delle relazioni con i clienti.
Piano di studi
Il piano di studi del Master IULM prevede un approccio multidisciplinare, combinando lezioni teoriche, workshop e project work. I moduli didattici coprono aree chiave come il marketing retail, la gestione del brand, le strategie di vendita, l'e-commerce, l'analisi dei dati e la customer experience. Le metodologie didattiche includono case study, simulazioni aziendali e testimonianze di professionisti del settore.
Competenze acquisite
Al termine del Master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate in diverse aree. Saranno in grado di sviluppare e implementare strategie di vendita efficaci, gestire il brand e la sua comunicazione, analizzare i dati per prendere decisioni informate, ottimizzare l'esperienza dacquisto e gestire le relazioni con i clienti. Inoltre, avranno una solida conoscenza delle ultime tendenze del retail e delle tecnologie digitali applicate al settore.
Impatto I.A.
L'I.A. sta rivoluzionando il settore del retail, automatizzando processi e trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti. L'analisi predittiva basata sull'I.A. consente di prevedere le tendenze di acquisto, ottimizzare la gestione delle scorte e personalizzare l'esperienza del cliente. I chatbot e gli assistenti virtuali migliorano il servizio clienti, mentre i sistemi di raccomandazione basati sull'I.A. aumentano le vendite.
I laureati in Retail Brand & Sales Management avranno l'opportunità di lavorare in un settore in rapida evoluzione, dove la capacità di adattarsi alle nuove tecnologie sarà fondamentale. Le sfide includono la gestione dei dati, la protezione della privacy e la necessità di bilanciare l'automazione con l'elemento umano. Le opportunità includono lo sviluppo di nuove strategie di vendita, la creazione di esperienze di acquisto innovative e la gestione di team ibridi, composti da umani e I.A.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è essenziale acquisire competenze in analisi dei dati, marketing digitale e gestione delle relazioni con i clienti. La capacità di comprendere e utilizzare gli strumenti di I.A., come l'analisi predittiva e i sistemi di raccomandazione, sarà un vantaggio competitivo. Inoltre, le competenze di comunicazione, leadership e problem-solving saranno cruciali per gestire team e progetti complessi.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data visualization
Imparare a utilizzare strumenti come Tableau o Power BI per analizzare i dati di vendita, identificare le tendenze e creare report efficaci. Approfondire le tecniche di data mining e machine learning per prevedere il comportamento dei clienti.Marketing digitale e social media management
Acquisire competenze in SEO, SEM, content marketing e social media advertising. Imparare a utilizzare piattaforme come Facebook Ads, Google Ads e LinkedIn per raggiungere il target di riferimento e aumentare le vendite. Approfondire le strategie di influencer marketing.Competenze di leadership e gestione di team ibridi
Sviluppare capacità di leadership, comunicazione e problem-solving. Imparare a gestire team composti da persone e sistemi di I.A., bilanciando le competenze umane con l'automazione. Approfondire le tecniche di project management e agile methodology.routine di successo
Lettura costante e aggiornamento professionale
Leggere regolarmente riviste specializzate, blog e pubblicazioni del settore retail e marketing. Seguire i principali esperti e influencer del settore sui social media. Partecipare a webinar, conferenze e corsi di formazione per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.Sperimentazione e apprendimento continuo
Sperimentare nuove strategie e strumenti di marketing. Testare diverse piattaforme e approcci per identificare ciò che funziona meglio. Adottare un approccio di apprendimento continuo, valutando costantemente i risultati e apportando modifiche in base ai dati.Networking e costruzione di relazioni
Partecipare a eventi del settore, fiere e workshop per incontrare professionisti del settore e ampliare la propria rete di contatti. Costruire relazioni solide con colleghi, fornitori e clienti. Utilizzare LinkedIn per connettersi con professionisti del settore e condividere contenuti.esperienze utili
Stage e progetti nel settore retail
Svolgere stage presso aziende del settore retail, sia online che offline. Partecipare a project work che prevedano l'utilizzo di strumenti di I.A. e l'analisi dei dati. Sviluppare progetti personali per dimostrare le proprie competenze.Esperienza internazionale
Vivere e lavorare all'estero per acquisire una prospettiva globale sul settore retail. Studiare le diverse culture e i modelli di business internazionali. Partecipare a programmi di scambio e corsi di formazione all'estero.Certificazioni e corsi online
Ottenere certificazioni riconosciute nel settore del marketing digitale, dell'analisi dei dati e della gestione del brand. Seguire corsi online su piattaforme come Coursera, Udemy e edX per acquisire competenze specifiche e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Analista di Rischio
Responsabile Controllo di Gestione
Responsabile Comunicazione
Operatore Fiscale
Responsabile Ufficio Gare
Consulente Financial Services
Showroom Manager
Tax Manager
Risk Officer
Specialista SEO
Cost Controller
Executive Director
Consulente del Credito
Portfolio Manager
Broker Assicurativo
Director of Food and Beverage
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente


















