Metodologie, Tecniche e Tool per Analisi di Big Data
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso, offerto dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si propone di fornire ai professionisti del settore informatico una solida preparazione nelle nuove tematiche della Big Data Analytics e del Big Data Management. L'obiettivo è quello di formare Data Analyst competenti, capaci di utilizzare strumenti e tecniche avanzate per l'analisi dei dati nel contesto dell'Industria 4.0. Il corso si concentra sull'apprendimento delle tecniche di Distributed Data Processing, Data Analytics e Data Visualization, con un focus sull'utilizzo di framework moderni basati su Python.
Piano di studi
Il piano di studi prevede un approccio pratico e orientato all'applicazione delle conoscenze. Le lezioni alternano teoria e pratica, con esercitazioni e progetti mirati a consolidare le competenze acquisite. Vengono approfondite le tecniche di estrazione, trasformazione e caricamento dei dati (ETL), l'utilizzo di database NoSQL, le metodologie di machine learning e le tecniche di visualizzazione dei dati. L'uso di Python e dei suoi framework più diffusi è parte integrante del percorso formativo.
Competenze acquisite
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per: gestire e analizzare grandi quantità di dati; applicare tecniche di machine learning per la risoluzione di problemi complessi; utilizzare strumenti di data visualization per comunicare efficacemente i risultati dell'analisi; progettare e implementare soluzioni di Big Data Analytics nel contesto dell'Industria 4.0. Saranno in grado di operare con diversi tipi di dati, da quelli strutturati a quelli non strutturati, e di utilizzare i principali framework e strumenti del settore.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore dell'analisi dei Big Data. L'automazione dei processi, l'utilizzo di algoritmi di machine learning sempre più sofisticati e l'integrazione di sistemi intelligenti stanno portando a una maggiore efficienza e a nuove opportunità. I Data Analyst si trovano a dover gestire e interpretare dati generati da sistemi di I.A., oltre a utilizzare strumenti di I.A. per l'analisi e la visualizzazione dei dati stessi. L'I.A. sta anche creando nuovi ruoli, come quello di Machine Learning Engineer, e sta modificando le competenze richieste per i ruoli esistenti.
Per i futuri laureati in questo campo, le opportunità sono molteplici. La domanda di professionisti in grado di gestire e interpretare i dati è in costante crescita, soprattutto in settori come la finanza, il marketing, la sanità e l'industria. Tuttavia, la concorrenza è elevata e i professionisti devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici. Le sfide includono la necessità di comprendere e utilizzare le nuove tecnologie di I.A., di gestire grandi quantità di dati e di garantire la sicurezza e la privacy dei dati stessi.
Per competere efficacemente nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è fondamentale acquisire competenze avanzate in machine learning, deep learning e intelligenza artificiale generativa. È inoltre importante sviluppare capacità di problem solving, pensiero critico e comunicazione efficace. La capacità di lavorare in team multidisciplinari e di comprendere le implicazioni etiche dell'I.A. sarà sempre più richiesta.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Padroneggiare i modelli di machine learning avanzati
Approfondire la conoscenza di deep learning, reti neurali generative (GANs), trasformer e modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs). Imparare a ottimizzare e personalizzare questi modelli per applicazioni specifiche.Sviluppare competenze di data engineering e cloud computing
Acquisire familiarità con piattaforme cloud (AWS, Google Cloud, Azure), strumenti di data warehousing (Snowflake, BigQuery) e tecniche di data pipeline (Apache Kafka, Apache Spark). Imparare a gestire infrastrutture data-intensive.Acquisire competenze di ethical ai e privacy
Comprendere i principi di I.A. etica, privacy e sicurezza dei dati. Studiare le normative (es. GDPR) e le migliori pratiche per garantire un uso responsabile dell'I.A.. Approfondire la conoscenza di tecniche di privacy-preserving machine learning.routine di successo
Aggiornamento continuo
Seguire regolarmente corsi online (es. Coursera, edX, Udacity), partecipare a webinar e conferenze del settore. Leggere pubblicazioni scientifiche e blog specializzati per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze.Sperimentazione e prototipazione
Dedicare tempo alla sperimentazione di nuove tecnologie e alla prototipazione di soluzioni. Utilizzare piattaforme come Kaggle per partecipare a competizioni di machine learning e sviluppare progetti personali.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, entrare in contatto con altri professionisti e collaborare a progetti open source. Condividere le proprie conoscenze e imparare dagli altri.esperienze utili
Progetti pratici e portfolio
Sviluppare un portfolio di progetti che dimostrino le proprie competenze. Realizzare progetti che risolvano problemi reali e che utilizzino le tecnologie più recenti. Pubblicare i progetti su GitHub.Stage e collaborazioni aziendali
Cercare opportunità di stage presso aziende che operano nel settore dell'I.A. e dei Big Data. Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo in collaborazione con università e centri di ricerca.Certificazioni e specializzazioni
Ottenere certificazioni riconosciute nel settore (es. AWS Certified Machine Learning – Specialty, Google Professional Data Engineer). Considerare la possibilità di specializzarsi in un'area specifica, come computer vision, natural language processing o data science per il settore sanitario.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze matematiche e informatiche
Sfoglia le carriere
Automation Engineer
Chief Financial Officer
Business Unit Manager
Tecnico Commerciale
Responsabile Controllo di Gestione
Consulente Fiscale
Ingegnere FEM/CFD
Consulente Mutui
Pianificatore di Produzione
Cyber Security Manager
Consulente SAP Finance
Integration Specialist
Boutique Manager
Marketing Manager
Digital Product Manager
Demand Planner
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente


















