Matematica applicata (VERONA)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso di Laurea in Matematica Applicata presso l'Università degli Studi di Verona mira a fornire una solida preparazione nelle diverse discipline della matematica, con un focus particolare sull'intersezione tra matematica, economia, statistica e analisi numerica. L'obiettivo è formare professionisti in grado di applicare modelli matematici e computazionali per risolvere problemi complessi in diversi settori, come quello economico-finanziario e industriale. Il corso enfatizza l'importanza delle competenze trasversali e offre opportunità di stage aziendali e di studio all'estero.
Piano di studi
Il piano di studi prevede una solida base di matematica, con corsi di analisi, algebra, geometria e probabilità. Successivamente, il percorso si articola in due direzioni principali: un percorso economico-finanziario e uno modellistico-computazionale. Le lezioni sono integrate da attività di laboratorio e stage aziendali. Gli studenti hanno la possibilità di partecipare a programmi di mobilità internazionale. Il corso include anche corsi per lo sviluppo di competenze trasversali utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Competenze acquisite
I laureati in Matematica Applicata acquisiscono competenze avanzate nella modellistica matematica, nell'analisi numerica, nella statistica e nell'economia. Sono in grado di applicare queste competenze per risolvere problemi reali in contesti diversi, come istituti finanziari, compagnie di assicurazione e settori di ricerca e sviluppo. Il corso sviluppa anche competenze di problem solving, pensiero critico e comunicazione, fondamentali per l'inserimento nel mondo del lavoro e per la prosecuzione degli studi a livello magistrale.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della matematica applicata, automatizzando compiti ripetitivi e consentendo l'analisi di grandi quantità di dati (big data) con una velocità e precisione senza precedenti. Algoritmi di machine learning e deep learning vengono utilizzati per sviluppare modelli predittivi in ambito finanziario, per ottimizzare processi industriali, per la gestione dei rischi e per l'analisi di mercato. Lautomazione dei processi e l'utilizzo di strumenti di I.A. stanno portando a una maggiore efficienza e a nuove opportunità di business.
I futuri laureati in Matematica Applicata si troveranno di fronte a nuove sfide e opportunità. La capacità di comprendere e utilizzare gli algoritmi di I.A., di interpretare i risultati e di collaborare con i sistemi di I.A. sarà fondamentale. Allo stesso tempo, la domanda di professionisti in grado di sviluppare, implementare e gestire modelli di I.A. continuerà a crescere. Sarà essenziale sviluppare competenze nella programmazione, nell'analisi dei dati, nella modellistica e nella statistica, oltre a una solida conoscenza del settore di applicazione.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze specifiche come la programmazione in Python e R, la conoscenza dei framework di machine learning (TensorFlow, PyTorch), e la capacità di lavorare con database e strumenti di data visualization. Inoltre, la capacità di comunicare efficacemente i risultati, di collaborare in team multidisciplinari e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici sarà cruciale.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Programmazione avanzata
Acquisire una solida conoscenza di Python e R, con particolare attenzione alle librerie per il machine learning e l'analisi dei dati. Approfondire la conoscenza di SQL per la gestione dei database.Machine learning e deep learning
Studiare i concetti fondamentali e le tecniche avanzate di machine learning e deep learning. Familiarizzarsi con i framework più utilizzati come TensorFlow e PyTorch. Approfondire la conoscenza degli algoritmi di clustering, classificazione e regressione.Analisi dei dati e data visualization
Sviluppare competenze nell'analisi esplorativa dei dati, nella pulizia e preparazione dei dati. Imparare a utilizzare strumenti di data visualization come Tableau o Power BI per comunicare efficacemente i risultati.routine di successo
Aggiornamento continuo
Seguire regolarmente corsi online, leggere pubblicazioni scientifiche e partecipare a conferenze per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo dell'I.A. e della matematica applicata.Pratica costante
Svolgere progetti pratici e partecipare a competizioni di data science per applicare le competenze acquisite e migliorare le proprie capacità di problem solving.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, entrare in contatto con professionisti e ricercatori, e collaborare a progetti di gruppo per ampliare la propria rete professionale e acquisire nuove prospettive.esperienze utili
Stage in aziende all'avanguardia
Cercare opportunità di stage presso aziende che utilizzano l'I.A. in modo innovativo, come istituti finanziari, società di consulenza, e aziende tecnologiche. Questo permetterà di acquisire esperienza pratica e di entrare in contatto con professionisti del settore.Progetti di ricerca
Partecipare a progetti di ricerca universitari o collaborare con centri di ricerca per approfondire le proprie conoscenze e sviluppare competenze nella ricerca scientifica. Questo può includere la pubblicazione di articoli scientifici e la partecipazione a conferenze.Corsi e certificazioni
Seguire corsi specialistici e ottenere certificazioni riconosciute nel settore dell'I.A. e dell'analisi dei dati, come ad esempio le certificazioni di Google, AWS o Microsoft. Questo dimostra l'impegno nello sviluppo professionale e aumenta la competitività nel mercato del lavoro.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze matematiche e informatiche
Sfoglia le carriere
Consulente Mutui
Disegnatore Meccanico
M&A Manager
Manager della Sostenibilità
Perito Meccanico
IT Service Manager
Consulente SAP Finance
Liquidatore Sinistri
Analista Investimenti
Wealth Manager
PLM Consultant
Responsabile Commerciale
Progettista Sistemi Idraulici
Head of Investment
Electrical Designer
Export Manager
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente


















