Marketing e Comunicazione d'azienda (BARI)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso di laurea in Marketing e Comunicazione dAzienda presso l'Università degli Studi di BARI ALDO MORO mira a fornire agli studenti le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per la gestione aziendale, con un focus particolare sull'analisi dei mercati, dei clienti e dei concorrenti. L'obiettivo è formare professionisti capaci di operare in modo efficace nei settori del marketing e della comunicazione, sia a livello strategico che operativo.
Piano di studi
Il piano di studi prevede l'approfondimento di materie di base come economia, diritto e statistica, integrate da discipline specifiche del marketing e della comunicazione aziendale. Il curriculum include anche materie affini che completano la formazione, preparando gli studenti all'inserimento nel mondo del lavoro, sia in contesti industriali che nel terziario. Le metodologie didattiche comprendono lezioni frontali, esercitazioni, stage e tirocini presso aziende, per favorire l'apprendimento pratico e lo sviluppo di capacità di problem solving e di lavoro di gruppo.
Competenze acquisite
I laureati in Marketing e Comunicazione dAzienda acquisiscono competenze nell'analisi dei mercati, nella definizione di strategie di marketing, nella gestione della comunicazione aziendale e nello sviluppo di piani di marketing integrati. Sono in grado di utilizzare strumenti di analisi e di ricerca, di interpretare i dati di mercato e di valutare l'efficacia delle campagne di comunicazione. Inoltre, sviluppano capacità di problem solving, di lavoro in team e di comunicazione efficace.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore del marketing e della comunicazione. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva dei dati e la personalizzazione su larga scala sono diventate realtà grazie all'I.A.. Strumenti come il machine learning e il natural language processing consentono di ottimizzare le campagne pubblicitarie, migliorare l'esperienza del cliente e automatizzare attività ripetitive, liberando i professionisti per compiti più strategici.
Per i futuri laureati, l'I.A. offre sia opportunità che sfide. Le opportunità includono la possibilità di specializzarsi in aree come il marketing basato sui dati, la gestione di chatbot e l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie tramite I.A.. Le sfide riguardano la necessità di acquisire nuove competenze, come la capacità di interpretare i dati, comprendere gli algoritmi e collaborare con i sistemi di I.A.. Chi saprà integrare le proprie competenze umane con le capacità dell'I.A. avrà un vantaggio competitivo.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno sviluppare competenze trasversali come il pensiero critico, la creatività e la capacità di risolvere problemi complessi. Sarà fondamentale comprendere i principi dell'I.A., saper utilizzare gli strumenti di analisi dei dati e acquisire familiarità con le piattaforme di marketing automatizzato. La capacità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e di apprendere continuamente sarà cruciale per il successo professionale.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data storytelling
Imparare a raccogliere, analizzare e interpretare i dati di marketing, trasformandoli in storie persuasive per il pubblico. Utilizzare strumenti come Tableau o Power BI.Marketing automation e crm
Acquisire familiarità con piattaforme di marketing automation (es. HubSpot, Marketo) e sistemi CRM (es. Salesforce) per automatizzare i processi e personalizzare le comunicazioni.Comprensione dell'i.a. e machine learning
Acquisire una conoscenza di base dei concetti di I.A. e machine learning, comprendendo come vengono applicati nel marketing. Seguire corsi online su Coursera o edX.routine di successo
Lettura costante
Seguire blog e pubblicazioni del settore (es. MarketingProfs, AdAge) per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.Sperimentazione e testing
Sperimentare nuove strategie e strumenti di marketing, testando diverse soluzioni e analizzando i risultati per ottimizzare le performance.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, workshop e webinar per ampliare la propria rete professionale e collaborare con altri professionisti del marketing.esperienze utili
Stage in aziende innovative
Svolgere stage in aziende che utilizzano l'I.A. nel marketing per acquisire esperienza pratica e comprendere le sfide e le opportunità del settore.Progetti personali e freelance
Lavorare su progetti personali o come freelance per acquisire esperienza pratica e costruire un portfolio di competenze.Certificazioni e corsi specialistici
Ottenere certificazioni in marketing digitale, I.A. e analisi dei dati per dimostrare le proprie competenze e rimanere competitivi nel mercato del lavoro.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Marketing Manager
Social Media Manager
Cost Controller
Contract Manager
Business Strategist
Responsabile Sistemi di Gestione
District Manager
Digital Marketing Specialist
Chief Financial Officer
Demand Planner
Responsabile Commerciale
Site Manager
Lead Generation Specialist
Gestore Retail
Impiegato Assicurativo
Key Account Manager
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente