Giurisprudenza (ROMA)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso LINK CAMPUS University mira a fornire una formazione giuridica di alto livello, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del mondo legale contemporaneo. L'obiettivo è formare professionisti capaci di operare in un contesto transnazionale, con una solida conoscenza dell'ordinamento giuridico italiano e dei sistemi giuridici stranieri. Il corso si propone di sviluppare capacità di analisi critica, interpretazione e applicazione del diritto, con particolare attenzione alle nuove sfide poste dall'innovazione tecnologica.
Piano di studi
Il piano di studi è strutturato per fornire una conoscenza approfondita del diritto positivo italiano e dei sistemi giuridici stranieri, attraverso un approccio comparativo. Sono previsti insegnamenti volti a sviluppare competenze nella produzione di testi giuridici e nell'utilizzo di strumenti informatici. La metodologia didattica combina lezioni frontali con attività laboratoriali, seminari e tirocini, favorendo un apprendimento pratico e interdisciplinare. L'internazionalizzazione è un elemento chiave, con focus su diritto comparato, internazionale e comunitario.
Competenze acquisite
I laureati acquisiranno competenze avanzate nell'interpretazione e applicazione delle norme giuridiche, nell'analisi casistica e nella qualificazione giuridica. Saranno in grado di produrre testi giuridici chiari ed efficaci, di affrontare problemi interpretativi e applicativi del diritto e di aggiornare costantemente le proprie competenze. Il corso mira a sviluppare capacità di analisi critica, problem-solving e comunicazione, essenziali per il successo nel mondo del lavoro.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando il settore legale in modo significativo. L'automazione dei processi attraverso strumenti come la legal tech sta riducendo il tempo dedicato a compiti ripetitivi, come la ricerca di documenti e la revisione contrattuale. L'I.A. è utilizzata per l'analisi predittiva dei risultati giudiziari e per la redazione di documenti legali. Questo porta a una maggiore efficienza e a una riduzione dei costi, ma anche a una crescente necessità di competenze specialistiche.
I laureati in giurisprudenza si troveranno di fronte a nuove opportunità e sfide. L'I.A. creerà nuovi ruoli, come specialisti in legal tech e esperti in etica dell'I.A. in ambito legale. Allo stesso tempo, la competizione sarà più intensa, poiché l'automazione renderà alcuni compiti meno necessari. I professionisti dovranno sviluppare competenze trasversali, come la capacità di interpretare i risultati dell'I.A. e di collaborare con i sistemi intelligenti.
Per avere successo nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze specifiche, come la conoscenza dei principi dell'I.A. e del machine learning. Sarà fondamentale sviluppare capacità di analisi critica, problem-solving e comunicazione. La capacità di comprendere e utilizzare gli strumenti di legal tech, insieme a una solida base di diritto, sarà un vantaggio competitivo. La formazione continua e l'aggiornamento costante saranno essenziali per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti del settore.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Comprensione dei principi di i.a. e machine learning
Acquisire una solida base sui concetti fondamentali dell'I.A. e del machine learning, per comprendere come queste tecnologie influenzano il diritto.Competenze di analisi dei dati e data visualization
Imparare a interpretare i dati e a visualizzarli in modo efficace, per supportare le decisioni legali e comprendere le implicazioni dell'I.A..Competenze di legal tech e automazione dei processi
Familiarizzarsi con gli strumenti di legal tech e le piattaforme di automazione dei processi legali, per migliorare l'efficienza e la produttività.routine di successo
Lettura e aggiornamento costante
Seguire regolarmente le pubblicazioni e i blog specializzati in legal tech, I.A. e diritto, per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi.Partecipazione a community e forum online
Interagire con altri professionisti del settore, condividendo conoscenze ed esperienze e partecipando a discussioni su temi emergenti.Sperimentazione e testing di strumenti i.a.
Provare e sperimentare direttamente gli strumenti di I.A. disponibili sul mercato, per valutarne l'efficacia e l'applicabilità nel proprio lavoro.esperienze utili
Stage presso studi legali all'avanguardia
Svolgere stage presso studi legali che utilizzano attivamente la legal tech e l'I.A., per acquisire esperienza pratica e conoscere le best practices.Progetti di ricerca e tesi su temi di legal tech
Sviluppare progetti di ricerca o tesi di laurea incentrati sull'applicazione dell'I.A. nel diritto, per approfondire le proprie conoscenze e contribuire all'innovazione del settore.Corsi di specializzazione e certificazioni in legal tech
Frequentare corsi di specializzazione e ottenere certificazioni in legal tech, per acquisire competenze specifiche e accrescere la propria credibilità professionale.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze giuridiche
Sfoglia le carriere
Assuntore Assicurativo
Operatore Fiscale
Delivery Lead
Credit Manager
Impiegato Assicurativo
Site Manager
Direttore Amministrativo
Addetto Buste Paga
Direttore Generale
Gestore Corporate
Addetto Politiche Attive del Lavoro
Consulente del Lavoro
Account Executive
Consulente Finanziario
Analista Investimenti
Investment Manager
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente



















