Data Science (BARI)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea Magistrale in Data Science presso l'Università degli Studi di BARI ALDO MORO mira a formare professionisti altamente qualificati nell'ambito della Data Science. L'obiettivo è fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide poste dall'analisi e dall'utilizzo di grandi quantità di dati in diversi settori. Il corso si concentra sull'acquisizione di competenze tecniche specifiche, integrate da una solida comprensione del contesto aziendale, giuridico, sociale e umanistico, per formare professionisti in grado di operare efficacemente in contesti complessi e interdisciplinari.
Piano di studi
Il piano di studi prevede un percorso formativo avanzato, in linea con lo stato dell'arte delle metodologie e soluzioni in Data Science. Le attività formative includono lezioni frontali, esercitazioni, prove di laboratorio e strumenti di supporto alla didattica. È previsto un tirocinio presso aziende, enti pubblici o privati, o laboratori universitari, al fine di consentire agli studenti di applicare le conoscenze acquisite e di sviluppare competenze pratiche. Il corso offre anche l'opportunità di proseguire gli studi con dottorati di ricerca o master di secondo livello.
Competenze acquisite
I laureati in Data Science acquisiranno competenze avanzate nell'acquisizione, gestione, trattamento, analisi e utilizzo di grandi moli di dati. Saranno in grado di applicare tecniche matematico-statistiche e informatiche per risolvere problemi complessi, formulando risposte quantitative e qualitative. I laureati saranno preparati a coadiuvare il cambiamento e l'innovazione tecnologica e organizzativa nelle aziende e nelle amministrazioni pubbliche e private, in particolare nell'ambito dell'analisi dei dati.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della Data Science. L'automazione dei processi di analisi dei dati, l'implementazione di algoritmi di machine learning sempre più sofisticati e l'utilizzo di strumenti di I.A. generativa stanno cambiando il modo in cui i dati vengono raccolti, elaborati e interpretati. I data scientist si trovano ora a dover gestire set di dati sempre più grandi e complessi, spesso in tempo reale, e a sviluppare modelli predittivi sempre più accurati. L'I.A. sta anche portando alla creazione di nuove figure professionali, come gli specialisti in I.A. etica e i responsabili della governance dei dati.
Per i futuri laureati in Data Science, le opportunità sono enormi. La domanda di professionisti in grado di lavorare con l'I.A. è in costante crescita in tutti i settori. Tuttavia, le sfide sono altrettanto significative. I data scientist dovranno essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici, di acquisire nuove competenze e di collaborare efficacemente con i sistemi di I.A.. Sarà fondamentale sviluppare una solida comprensione dei principi dell'I.A., delle tecniche di machine learning e delle implicazioni etiche dell'utilizzo dei dati.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze avanzate in programmazione (Python, R), machine learning, deep learning, analisi dei dati su larga scala (Spark, Hadoop) e cloud computing (AWS, Google Cloud, Azure). Sarà inoltre essenziale sviluppare capacità di problem solving, pensiero critico e comunicazione efficace. La capacità di interpretare i risultati dell'I.A. e di comunicare le scoperte in modo chiaro e conciso sarà sempre più preziosa.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Padronanza di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (llm)
Sperimentare con GPT-4, Bard, e altri LLM per comprendere le loro capacità e limitazioni. Approfondire le tecniche di prompt engineering e fine-tuning.Competenze avanzate in machine learning e deep learning
Approfondire le architetture di deep learning più recenti (Transformer, GAN), le tecniche di transfer learning e reinforcement learning. Studiare TensorFlow e PyTorch.Competenze di data governance e etica dell'i.a.
Studiare le normative sulla privacy (GDPR), i principi di I.A. responsabile e le tecniche di explainable ai (XAI). Approfondire i bias algoritmici.Competenze di cloud computing e edge computing
Acquisire familiarità con le piattaforme cloud (AWS, Google Cloud, Azure) e le tecnologie di edge computing. Ottimizzare i modelli per l'esecuzione su dispositivi a risorse limitate.Competenze di visualizzazione e comunicazione dei dati
Utilizzare strumenti di data visualization (Tableau, Power BI) e tecniche di storytelling per comunicare efficacemente i risultati dell'analisi dei dati. Sviluppare capacità di presentazione.routine di successo
Apprendimento continuo
Seguire corsi online (Coursera, edX, Udacity), leggere pubblicazioni scientifiche e partecipare a conferenze per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in I.A. e Data Science.Sperimentazione e prototipazione
Sperimentare con nuovi strumenti e tecniche, costruire prototipi e partecipare a hackathon per sviluppare competenze pratiche e creative. Utilizzare GitHub per il versionamento del codice.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, entrare in contatto con altri professionisti e collaborare a progetti di open source per ampliare la propria rete professionale e condividere conoscenze.esperienze utili
Progetti reali e collaborazioni industriali
Partecipare a progetti di Data Science in contesti reali, collaborando con aziende e organizzazioni per risolvere problemi concreti. Svolgere tirocini e stage.Progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche
Partecipare a progetti di ricerca, contribuire a pubblicazioni scientifiche e presentare i propri lavori a conferenze per sviluppare competenze di ricerca e comunicazione.Esperienze internazionali
Studiare all'estero, partecipare a programmi di scambio e lavorare in contesti internazionali per ampliare la propria prospettiva e sviluppare competenze interculturali.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze matematiche e informatiche
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

















