Comunicazione strategica (MILANO)

Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Strategica presso IULM, interamente in lingua inglese, mira a fornire una preparazione completa per i settori specialistici della comunicazione d'impresa, integrando competenze aziendali e manageriali. Il corso si focalizza sullo sviluppo della comunicazione strategica, un'area in crescita che ha assunto un ruolo centrale nel panorama comunicativo, come dimostrano gli studi e i master universitari di spicco. IULM si allinea alle tendenze internazionali, in particolare quelle statunitensi, dove i master in comunicazione aziendale si stanno trasformando in master in comunicazione strategica, rafforzando il legame tra comunicazione e business.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede 120 CFU in due anni, con l'attivazione di Double Degree con università come Huddersfield e Cardiff Metropolitan. Sono previsti anche percorsi all'estero più brevi e flessibili per lo sviluppo di competenze specifiche. Il corso si concentra su aree chiave come comunicazione interna, media relations, marketing communication, comunicazione finanziaria e comunicazione istituzionale.

  • Competenze acquisite

    I laureati acquisiranno competenze per ricoprire ruoli professionali e manageriali di rilievo in diverse aree della comunicazione aziendale. Saranno in grado di gestire la comunicazione strategica, le relazioni con gli stakeholder, la comunicazione di crisi e la comunicazione finanziaria. Il corso prepara anche alla libera professione.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della comunicazione strategica. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva dei dati e la personalizzazione dei messaggi sono solo alcune delle applicazioni che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende comunicano con il loro pubblico. Strumenti basati sull'I.A. consentono di ottimizzare le campagne pubblicitarie, gestire le relazioni con i clienti in modo più efficace e monitorare la reputazione online in tempo reale.

  • Per i futuri laureati, l'I.A. offre sia opportunità che sfide. Da un lato, l'I.A. crea nuove specializzazioni, come l'esperto in content generation assistita dall'I.A., l'analista di dati di comunicazione e il community manager specializzato in piattaforme basate sull'I.A.. Dall'altro lato, l'automazione dei compiti più ripetitivi potrebbe ridurre la domanda di alcune figure professionali tradizionali. I laureati dovranno quindi sviluppare competenze trasversali, come il pensiero critico, la creatività e la capacità di interpretare i dati.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è fondamentale acquisire competenze specifiche nell'utilizzo di strumenti di analisi dei dati, nella gestione di piattaforme di marketing automation e nella comprensione dei principi dell'I.A.. La capacità di collaborare efficacemente con i sistemi di I.A., di interpretare i risultati e di prendere decisioni strategiche basate sui dati sarà sempre più richiesta. Inoltre, la capacità di sviluppare contenuti originali e coinvolgenti, sfruttando le potenzialità dell'I.A., sarà un elemento distintivo.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data storytelling
Acquisire competenze avanzate nell'analisi dei dati, nella visualizzazione e nella narrazione basata sui dati (data storytelling). Imparare a utilizzare strumenti come Tableau o Power BI e a interpretare i risultati per trarre conclusioni strategiche. Approfondire le tecniche di data visualization per comunicare in modo efficace informazioni complesse.
Marketing automation e gestione di crm
Padroneggiare le piattaforme di marketing automation (es. HubSpot, Marketo) e i sistemi CRM (es. Salesforce). Imparare a creare campagne di marketing automatizzate, a segmentare il pubblico e a personalizzare i messaggi. Comprendere come utilizzare i dati dei clienti per migliorare l'efficacia delle comunicazioni.
Comprensione dell'i.a. e del machine learning
Acquisire una solida comprensione dei principi fondamentali dell'I.A. e del machine learning. Non è necessario diventare esperti programmatori, ma è importante capire come funzionano gli algoritmi, come vengono utilizzati nell'analisi dei dati e nella generazione di contenuti. Seguire corsi online su piattaforme come Coursera o Udacity.

routine di successo

Lettura e aggiornamento costante
Dedica del tempo ogni giorno alla lettura di blog, riviste specializzate e pubblicazioni scientifiche sul tema della comunicazione, del marketing e dell'I.A.. Segui i principali esperti del settore sui social media e partecipa a webinar e conferenze per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze.
Sperimentazione e testing
Sperimenta nuove tecniche e strumenti di comunicazione. Metti in pratica le tue conoscenze attraverso progetti personali o collaborando con aziende. Esegui A/B test per valutare l'efficacia delle tue strategie e ottimizzare le tue campagne.
Networking e collaborazione
Partecipa a eventi di settore, workshop e conferenze per ampliare la tua rete di contatti. Collabora con professionisti di diverse aree (es. sviluppatori, data scientist, designer) per sviluppare progetti innovativi e multidisciplinari.

esperienze utili

Stage e progetti in aziende innovative
Cerca stage e opportunità di collaborazione con aziende che stanno sperimentando l'I.A. nella comunicazione e nel marketing. Partecipa a progetti che ti permettano di applicare le tue competenze in contesti reali e di acquisire esperienza pratica.
Certificazioni e corsi specialistici
Ottieni certificazioni riconosciute nel settore del marketing digitale, dell'analisi dei dati e dell'I.A.. Segui corsi specialistici per approfondire le tue conoscenze e acquisire competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro.
Sviluppo di un portfolio personale
Crea un portfolio online che mostri i tuoi progetti, le tue competenze e i tuoi risultati. Utilizza piattaforme come Behance o GitHub per condividere i tuoi lavori e attirare l'attenzione dei potenziali datori di lavoro.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

LINK CAMPUS University

A scuola oggi

LINK CAMPUS University

ABA - Applied Behavior Analysis

Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA

ABA - Applied Behavior Analysis

Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA

Università degli Studi di MACERATA

ACQUISIZIONE E DIDATTICA DELL'ITALIANO L2/LS

Università degli Studi di MACERATA

Università degli Studi di SALERNO

ANALISI APPLICATA DEL COMPORTAMENTO (ABA) ED AUTISMO

Università degli Studi di SALERNO

Università degli Studi di SALERNO

ANALISI APPLICATA DEL COMPORTAMENTO (ABA) ED AUTISMO

Università degli Studi di SALERNO

Università degli Studi di TORINO

ANALISI DEL COMPORTAMENTO (A.B.A.): TEORIA E PRATICA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi di TORINO

Università degli Studi di TORINO

ANALISI DEL COMPORTAMENTO (A.B.A.): TEORIA E PRATICA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi di TORINO

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS (ABA) NEL TRATTAMENTO PRECOCE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS (ABA) NEL TRATTAMENTO PRECOCE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

Sfoglia le carriere

  • Media Planner
  • HR Specialist
  • Addetto Gestione del Personale
  • Guest Relation Manager
  • Digital Marketing Specialist
  • Responsabile Comunicazione
  • Consulente Orientatore
  • HR Account Manager
  • Responsabile Promozione
  • Industrial Relation Specialist
  • Psicologo del Lavoro
  • Responsabile Eventi
  • Change Management Consultant
  • Account Manager
  • Responsabile Ufficio Stampa
  • Social Media Manager
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?