Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa (PERUGIA)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea in Comunicazione pubblica, digitale e dimpresa dell'Università degli Studi di Perugia mira a formare professionisti capaci di affrontare le sfide della comunicazione nell'era digitale. Il corso si concentra sullo sviluppo di competenze avanzate nelle strategie di comunicazione, con un focus particolare sulla comunicazione d'impresa e pubblica, tenendo conto dell'impatto dei media digitali. L'obiettivo è fornire una preparazione solida e scientificamente fondata, con una prospettiva internazionale, per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.
Piano di studi
Il piano di studi si articola in due curricula: Media digitali e Comunicazione d'impresa. Il curriculum in Media digitali prepara esperti nella progettazione e gestione dei media digitali, con particolare attenzione alle strategie di comunicazione online. Il curriculum in Comunicazione d'impresa forma professionisti in grado di operare nel campo della comunicazione aziendale, non profit e istituzionale. Entrambi i curricula offrono una solida formazione di base sulla comunicazione pubblica e politica. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, laboratori professionalizzanti e progetti sul campo, con un forte orientamento all'esperienza pratica e al contatto con il mondo del lavoro.
Competenze acquisite
Gli studenti acquisiranno competenze nella progettazione e gestione di contenuti e media digitali, nelle strategie di comunicazione d'impresa e istituzionale, e nella comunicazione pubblica e politica. Saranno in grado di analizzare il contesto comunicativo, sviluppare piani di comunicazione efficaci, utilizzare strumenti digitali e valutare l'impatto delle campagne di comunicazione. Le competenze acquisite consentono di trovare impiego in diverse aree professionali, tra cui aziende, istituzioni pubbliche, agenzie di comunicazione e consulenza.
Sbocchi professionali
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della comunicazione. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva dei dati e la personalizzazione dei contenuti sono solo alcuni degli ambiti in cui l'I.A. sta avendo un impatto significativo. Strumenti basati sull'I.A. sono utilizzati per la creazione di contenuti, la gestione dei social media, l'analisi del sentiment e l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie. L'I.A. consente di raggiungere un pubblico più ampio e di misurare l'efficacia delle strategie di comunicazione in modo più preciso.
Per i futuri laureati, l'I.A. offre sia opportunità che sfide. Da un lato, l'I.A. crea nuove opportunità di lavoro in settori emergenti come l'analisi dei dati di comunicazione e la gestione di strumenti di I.A. per la comunicazione. Dall'altro lato, l'automazione dei processi potrebbe portare alla riduzione di alcuni ruoli tradizionali. I laureati dovranno quindi sviluppare nuove competenze per rimanere competitivi, come la capacità di interpretare i dati, gestire strumenti di I.A. e collaborare con sistemi intelligenti.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze aggiuntive, tra cui la capacità di analisi dei dati, la creatività nella generazione di contenuti, la comprensione dei principi etici dell'I.A. e la capacità di collaborare con sistemi di I.A. Sarà inoltre fondamentale sviluppare una solida conoscenza delle piattaforme digitali e delle strategie di comunicazione online. La capacità di adattamento e l'apprendimento continuo saranno essenziali per avere successo in questo settore in rapida evoluzione.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data storytelling
Imparare a raccogliere, analizzare e interpretare i dati per creare storie coinvolgenti e comunicare in modo efficace. Approfondire l'uso di strumenti di visualizzazione dati (es. Tableau, Power BI) e tecniche di data storytelling per rendere i dati accessibili e comprensibili al pubblico.Competenze di prompt engineering e gestione di i.a. generativa
Acquisire competenze nell'utilizzo di strumenti di I.A. generativa (es. ChatGPT, Bard, Midjourney) per la creazione di contenuti, la gestione dei social media e l'automazione di processi. Sviluppare la capacità di scrivere prompt efficaci e di valutare criticamente i risultati generati dall'I.A.Competenze di marketing automation e crm
Acquisire familiarità con piattaforme di marketing automation (es. HubSpot, Marketo) e sistemi CRM (es. Salesforce, Microsoft Dynamics) per gestire campagne di marketing, personalizzare l'esperienza del cliente e ottimizzare le conversioni. Comprendere le strategie di lead nurturing e customer relationship management.routine di successo
Lettura e aggiornamento costante
Seguire regolarmente blog, riviste specializzate e pubblicazioni scientifiche sul tema dell'I.A., del marketing digitale e della comunicazione. Iscriversi a newsletter e partecipare a webinar per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.Sperimentazione e pratica
Sperimentare attivamente con strumenti di I.A. e piattaforme digitali. Creare progetti personali, partecipare a hackathon e workshop per acquisire esperienza pratica e sviluppare nuove competenze.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, conferenze e workshop per entrare in contatto con professionisti del settore e creare una rete di contatti. Collaborare con altri professionisti e condividere conoscenze ed esperienze.esperienze utili
Stage e tirocini in aziende all'avanguardia
Svolgere stage e tirocini in aziende che utilizzano attivamente l'I.A. e le tecnologie digitali per la comunicazione. Cercare opportunità in aziende innovative e start-up per acquisire esperienza pratica e conoscere le ultime tendenze del settore.Progetti di ricerca e sviluppo
Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo sull'I.A. e la comunicazione digitale. Collaborare con università e centri di ricerca per approfondire le proprie conoscenze e contribuire all'innovazione nel settore.Certificazioni e corsi online
Ottenere certificazioni e seguire corsi online su piattaforme come Coursera, edX e Udemy per acquisire competenze specifiche sull'I.A., il marketing digitale e la comunicazione. Scegliere corsi riconosciuti e aggiornati per garantire la qualità della formazione.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Sfoglia le carriere
Sourcing Specialist
HR Account Manager
Direttore Operativo
Psicologo del Lavoro
Lead Generation Specialist
Case Manager
Responsabile Comunicazione
Specialista SEO
HR Specialist
Addetto Gestione del Personale
Addetto Amministrazione del Personale
Change Management Consultant
HR Generalist
Industrial Relation Specialist
Content Creator
Consulente del Lavoro
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente


















