COMMUNICATION, MARKETS AND SOCIETY

Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Dottorato in Comunicazione, Mercati e Società presso l'IULM si propone come un punto d'incontro interdisciplinare tra conoscenze e pratiche nel campo della comunicazione d'impresa. L'obiettivo primario è fornire una solida comprensione degli studi sulla natura e gli effetti della comunicazione in generale e, in particolare, della comunicazione d'impresa. Il corso si basa sul modello internazionale dei PhD, focalizzandosi su aree chiave come il cambiamento sociale, i processi comunicativi e i media, il ruolo del brand, i fenomeni di consumo e gli studi sulla moda. L'IULM promuove attività didattiche e di ricerca con prospettive internazionali, coinvolgendo visiting professor e aree disciplinari come communication studies, media studies, economics, management, marketing, neuromarketing, psychology of consumption e sociology of consumption. Particolare attenzione è dedicata all'esplorazione delle principali metodologie di ricerca.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede un approccio interdisciplinare, con corsi e seminari che coprono diverse aree tematiche. Gli studenti approfondiranno le dinamiche dei mercati, i comportamenti dei consumatori e le strategie di comunicazione. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, seminari, workshop e attività di ricerca individuale e di gruppo. È previsto un forte focus sulla ricerca, con la preparazione di una tesi di dottorato che contribuisca all'avanzamento della conoscenza nel settore.

  • Competenze acquisite

    I laureati acquisiranno competenze avanzate nell'analisi dei processi comunicativi, nella gestione del brand, nell'interpretazione dei mercati e dei comportamenti dei consumatori. Saranno in grado di condurre ricerche originali, di sviluppare strategie di comunicazione efficaci e di valutare l'impatto delle diverse forme di comunicazione. Acquisiranno inoltre competenze metodologiche e di ricerca, essenziali per operare in contesti accademici e professionali.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della comunicazione, dei mercati e della società. L'automazione dei processi, l'analisi predittiva dei dati e la personalizzazione dei contenuti sono solo alcune delle applicazioni che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende comunicano con i loro clienti. L'I.A. consente di analizzare enormi quantità di dati per comprendere meglio i comportamenti dei consumatori, ottimizzare le campagne di marketing e creare esperienze più coinvolgenti.

  • Per i futuri laureati, le opportunità sono molteplici. La capacità di utilizzare strumenti di I.A. per l'analisi dei dati, la creazione di contenuti e la gestione delle campagne di marketing sarà fondamentale. Tuttavia, le sfide includono la necessità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici, di sviluppare nuove competenze e di collaborare efficacemente con i sistemi di I.A.. Sarà essenziale bilanciare l'uso dell'I.A. con l'intelligenza emotiva e la creatività umana.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze avanzate nell'analisi dei dati, nella programmazione, nel machine learning e nella comunicazione. Sarà inoltre importante sviluppare capacità di pensiero critico, problem-solving e adattamento. La capacità di comprendere e interpretare i risultati dell'I.A., di comunicare efficacemente con i team tecnici e di integrare l'I.A. nelle strategie di comunicazione sarà cruciale.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data storytelling
Imparare a utilizzare strumenti di analisi dati (Python, R), visualizzazione (Tableau, Power BI) e a comunicare i risultati in modo efficace e persuasivo. Approfondire le tecniche di data storytelling per trasformare i dati in narrazioni coinvolgenti.
Competenze di intelligenza artificiale applicata al marketing e alla comunicazione
Acquisire familiarità con le principali applicazioni dell'I.A. nel marketing (marketing automation, chatbot, personalizzazione) e nella comunicazione (content generation, sentiment analysis). Studiare i principi del machine learning e del deep learning per comprendere come funzionano questi sistemi.
Competenze di comunicazione e leadership digitale
Sviluppare capacità di comunicazione efficace in ambienti digitali, di gestione di team virtuali e di leadership in contesti in rapida evoluzione. Approfondire le strategie di personal branding e di influencer marketing.

routine di successo

Lettura e aggiornamento costante
Seguire blog, podcast e pubblicazioni specializzate nel settore della comunicazione, del marketing e dell'I.A.. Leggere libri come "Deep Learning with Python" di François Chollet per approfondire le basi dell'I.A. e "Contagious" di Jonah Berger per comprendere la viralità dei contenuti.
Sperimentazione e apprendimento continuo
Sperimentare nuove piattaforme, strumenti e tecniche di I.A.. Partecipare a workshop, webinar e corsi online per acquisire nuove competenze. Utilizzare piattaforme come Coursera, Udacity e edX per l'apprendimento continuo.
Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, conferenze e workshop. Costruire una rete di contatti con professionisti del settore e con esperti di I.A.. Collaborare a progetti di ricerca e sviluppo con università e aziende.

esperienze utili

Stage e progetti di ricerca in aziende innovative
Svolgere stage in aziende che utilizzano l'I.A. nel marketing e nella comunicazione. Partecipare a progetti di ricerca che coinvolgano l'I.A. e l'analisi dei dati. Cercare opportunità presso aziende come Google, Facebook, Amazon e startup innovative.
Partecipazione a hackathon e competizioni di data science
Partecipare a hackathon e competizioni di data science per mettere in pratica le proprie competenze e confrontarsi con altri professionisti. Competizioni come Kaggle offrono l'opportunità di risolvere problemi reali utilizzando l'I.A..
Creazione di un portfolio di progetti personali
Creare un portfolio di progetti personali che dimostrino le proprie competenze in I.A., analisi dei dati e comunicazione. Pubblicare i progetti su GitHub e condividerli sui social media per farli conoscere ai potenziali datori di lavoro.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze politiche e sociali

Università Politecnica delle MARCHE

"ESPERTO NELL'ELABORAZIONE DI DIETE"

Università Politecnica delle MARCHE

Università degli Studi di PADOVA

"SCENEGGIATURA "CARLO MAZZACURATI"

Università degli Studi di PADOVA

ACCESSI VASCOLARI A MEDIO E LUNGO TERMINE E NURSING

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Università Cattolica del Sacro Cuore

ACCESSI VENOSI A MEDIO E LUNGO TERMINE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

ADMINISTRACION DE JUSTICIA (SECONDA EDIZIONE)

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

Università degli Studi di SIENA

ADVANCED ENDODONTICS (MASTER EXECUTIVE)

Università degli Studi di SIENA

Università Cattolica del Sacro Cuore

ADVANCED GLOBAL STUDIES (MAGS)

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di GENOVA

AGG. LEGISL. E GIURISPR. PREPAR. CONC. IN MAGISTRATURA

Università degli Studi di GENOVA

Università degli Studi di VERONA

AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO AVANZATO

Università degli Studi di VERONA

Università degli Studi di VERONA

AGOPUNTURA TRADIZIONALE CINESE - CORSO INTERMEDIO

Università degli Studi di VERONA

Sfoglia le carriere

  • Digital Marketing Specialist
  • Lead Generation Specialist
  • Industrial Relation Specialist
  • PMO
  • Addetto Politiche Attive del Lavoro
  • Site Manager
  • Co-Founder
  • M&A Manager
  • M&A Consultant
  • Chief Information Officer
  • Analista Finanziario
  • Strategy Manager
  • Media Planner
  • Chief Financial Officer
  • Strategic Planning Manager
  • Project Control Manager
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?