Big data for suplly chain analytics
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso presso il Politecnico di Milano si propone di fornire le competenze necessarie per l'utilizzo di strumenti avanzati di analisi dei dati applicati alla progettazione e gestione delle supply chain. L'obiettivo è sviluppare la capacità di estrarre conoscenza dai dati e di supportare il processo decisionale, con un focus particolare sull'analisi delle architetture tecnologiche e sull'utilizzo dell'Internet of Things per il monitoraggio in tempo reale.
Piano di studi
Il piano di studi prevede l'approfondimento di diverse aree, tra cui l'analisi dei datasources e dei datalog relativi alla supply chain, l'utilizzo di strumenti di big data analytics, e l'applicazione di modelli predittivi per la gestione delle scorte e la previsione della domanda. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, esercitazioni pratiche e project work.
Competenze acquisite
Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito competenze avanzate nell'analisi dei dati per la supply chain, nella modellazione e simulazione dei processi logistici, e nell'utilizzo di strumenti di I.A. per l'ottimizzazione delle operazioni. Saranno in grado di analizzare e interpretare dati complessi, di sviluppare soluzioni basate sui dati per migliorare l'efficienza e la resilienza delle supply chain, e di prendere decisioni informate basate sull'analisi dei dati.
Impatto I.A.
L'I.A. sta rivoluzionando il settore della supply chain, automatizzando processi, ottimizzando la gestione delle scorte e migliorando la previsione della domanda. Algoritmi di machine learning e deep learning vengono utilizzati per analizzare grandi quantità di dati, identificare modelli e prendere decisioni più rapide e accurate. L'I.A. consente di ridurre i costi, migliorare l'efficienza e aumentare la resilienza delle supply chain.
I laureati in questo campo avranno l'opportunità di lavorare su progetti innovativi, sviluppando soluzioni basate sull'I.A. per ottimizzare le operazioni logistiche, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i tempi di consegna. Le sfide includono la necessità di gestire grandi quantità di dati, garantire la sicurezza dei dati e affrontare le implicazioni etiche dell'I.A. nella supply chain.
Per avere successo in questo mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è fondamentale sviluppare competenze avanzate nell'analisi dei dati, nella modellazione predittiva, e nell'utilizzo di strumenti di I.A.. La capacità di comunicare efficacemente i risultati dell'analisi dei dati e di collaborare con team multidisciplinari sarà altrettanto importante.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi avanzata dei dati
Approfondire l'utilizzo di Python e R per l'analisi dei dati, con particolare attenzione alle tecniche di machine learning e deep learning. Acquisire familiarità con le piattaforme cloud come AWS e Google Cloud per l'analisi di big data.Modellazione predittiva e simulazione
Studiare modelli di previsione della domanda, gestione delle scorte e ottimizzazione dei processi logistici. Utilizzare software di simulazione per valutare l'impatto delle decisioni e ottimizzare le operazioni.Competenze di business intelligence
Imparare a utilizzare strumenti di business intelligence come Tableau o Power BI per visualizzare e comunicare i risultati dell'analisi dei dati. Sviluppare la capacità di tradurre i dati in informazioni utili per il processo decisionale.routine di successo
Aggiornamento continuo
Seguire regolarmente corsi online, webinar e conferenze sul tema dell'I.A. e della supply chain. Leggere blog e pubblicazioni specializzate per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore, entrare in contatto con professionisti del settore e collaborare a progetti di ricerca. Sviluppare una rete di contatti per condividere conoscenze e opportunità.esperienze utili
Progetti pratici e project work
Svolgere progetti pratici che prevedano l'utilizzo di strumenti di I.A. per risolvere problemi reali di supply chain. Partecipare a project work in collaborazione con aziende del settore.Stage e tirocini
Effettuare stage o tirocini presso aziende che operano nel settore della supply chain, con un focus sull'utilizzo dell'I.A.. Acquisire esperienza pratica sul campo e sviluppare competenze specifiche.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze matematiche e informatiche
Sfoglia le carriere
Consulente Mutui
Disegnatore Meccanico
M&A Manager
Manager della Sostenibilità
Perito Meccanico
IT Service Manager
Consulente SAP Finance
Liquidatore Sinistri
Analista Investimenti
Wealth Manager
PLM Consultant
Responsabile Commerciale
Progettista Sistemi Idraulici
Head of Investment
Electrical Designer
Export Manager
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente


















