Art direction e copywriting

Politecnico di MILANO

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Master in Art Direction e Copywriting del Politecnico di Milano si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del mondo della comunicazione contemporanea. L'obiettivo è fornire le competenze necessarie per creare campagne pubblicitarie efficaci e innovative, in linea con le trasformazioni del settore. Il corso si concentra sull'apprendimento delle tecniche di art direction e copywriting, integrando le nuove tendenze del mercato e le tecnologie emergenti.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede un approccio pratico e orientato al progetto. Gli studenti lavoreranno su casi reali e simulazioni, sotto la guida di professionisti del settore. Il curriculum include lezioni teoriche, workshop, e project work, con focus su strategia creativa, visual communication, digital storytelling, e content creation. Verranno esplorate le potenzialità dei nuovi media e le loro applicazioni nel mondo della comunicazione.

  • Competenze acquisite

    Al termine del master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate in art direction, copywriting, e strategia di comunicazione. Saranno in grado di sviluppare concept creativi, gestire progetti di comunicazione integrata, e utilizzare gli strumenti digitali più recenti. Avranno, inoltre, una solida conoscenza del mercato pubblicitario e delle sue dinamiche, con particolare attenzione alle tendenze emergenti e all'impatto dell'I.A. nel settore.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della comunicazione e della pubblicità. Strumenti basati sull'I.A. automatizzano sempre più compiti creativi, come la generazione di testi, la creazione di immagini e video, e l'analisi dei dati di performance delle campagne. Questo porta a una maggiore efficienza e personalizzazione dei contenuti, ma richiede anche una riorganizzazione dei ruoli professionali.

  • Per i futuri laureati, l'I.A. offre sia opportunità che sfide. Da un lato, l'I.A. crea nuove possibilità per l'innovazione e la sperimentazione creativa, consentendo ai professionisti di concentrarsi su aspetti più strategici e concettuali del lavoro. Dall'altro lato, la crescente automazione richiede l'acquisizione di nuove competenze, come la capacità di lavorare con gli algoritmi, interpretare i dati e sviluppare strategie di comunicazione basate sull'I.A.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è fondamentale sviluppare competenze trasversali come il pensiero critico, la creatività, la capacità di problem-solving e la collaborazione. La conoscenza delle piattaforme di I.A. per la creazione di contenuti, l'analisi dei dati e l'ottimizzazione delle campagne pubblicitarie sarà sempre più richiesta.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Prompt engineering
Imparare a scrivere prompt efficaci per generare contenuti di alta qualità con strumenti di I.A. come GPT-4, Midjourney e simili. Sperimentare con diversi stili e formati.
Analisi dei dati e data storytelling
Acquisire competenze nell'analisi dei dati per comprendere le performance delle campagne e creare storytelling basati sui dati. Utilizzare strumenti come Tableau o Power BI.
Design thinking e problem solving creativo
Sviluppare la capacità di affrontare problemi complessi in modo creativo e collaborativo, utilizzando metodologie come il Design Thinking e il Creative Problem Solving.

routine di successo

Sperimentazione continua
Dedica tempo regolare alla sperimentazione di nuove tecnologie e strumenti di I.A. per la creazione di contenuti e l'analisi dei dati. Prova nuove piattaforme e funzionalità.
Networking e collaborazione
Partecipa a eventi del settore, workshop e conferenze per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e connetterti con altri professionisti. Collabora con esperti di I.A. e creativi.
Formazione continua e lifelong learning
Segui corsi online, workshop e masterclass per acquisire nuove competenze e rimanere aggiornato sulle ultime evoluzioni dell'I.A. e del settore della comunicazione.

esperienze utili

Progetti di content creation basati sull'i.a.
Realizza progetti pratici utilizzando strumenti di I.A. per la creazione di contenuti (testi, immagini, video). Sperimenta con diversi approcci e formati.
Stage in aziende all'avanguardia
Cerca opportunità di stage in aziende che utilizzano attivamente l'I.A. nella loro strategia di comunicazione e marketing. Impara direttamente dai professionisti del settore.
Partecipazione a hackathon e competizioni
Partecipa a hackathon e competizioni che si concentrano sull'I.A. e la creatività per mettere alla prova le tue competenze e collaborare con altri professionisti.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA

AMA - Antropologia museale e dell'arte. Beni demoetnoantropologici

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA

ANTICHIT CLASSICHE E LORO FORTUNA: ARCHEOLOGIA, FILOLOGIA E STORIA

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"

Università di PISA

ARCHEOLOGIA (PISA)

Università di PISA

Università degli Studi di MILANO

ARCHEOLOGIA E SCIENZE: TEORIA E PRATICA DI ALCUNI AMBITI DELLA RECENTE RICERCA INTERDISCIPLINARE

Università degli Studi di MILANO

Università degli Studi di TORINO

ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA (TORINO)

Università degli Studi di TORINO

Università degli Studi di FIRENZE

ARCHITETTURA, PROGETTO, CONOSCENZA E SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE

Università degli Studi di FIRENZE

Università degli Studi di PADOVA

ARTERIAL HYPERTENSION AND VASCULAR BIOLOGY (ARHYVAB)

Università degli Studi di PADOVA

Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI

ARTI DEL RACCONTO. LETTERATURA, CINEMA, TELEVISIONE

Libera Università di lingue e comunicazione IULM-MI

Università degli Studi di BOLOGNA

ARTI VISIVE (BOLOGNA)

Università degli Studi di BOLOGNA

Università degli Studi di VERONA

ARTS AND ARCHAEOLOGY

Università degli Studi di VERONA

Sfoglia le carriere

  • Account Manager
  • Digital Marketing Strategist
  • Front Office Manager
  • Responsabile Eventi
  • Bar Manager
  • Quality Manager
  • Brand Ambassador
  • Responsabile Promozione
  • Direttore Operativo
  • Lead Generation Specialist
  • Night Manager
  • Responsabile di Sala
  • Club Manager
  • Social Media Manager
  • Direttore di Sala
  • Consulente Pubblicitario
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?