Applied Mathematics - Matematica Applicata (SIENA)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea Magistrale in Applied Mathematics presso l'Università degli Studi di Siena mira a formare specialisti in grado di analizzare problemi, non solo interni alla Matematica, ma anche provenienti da settori affini. L'obiettivo è identificare, con l'ausilio della letteratura scientifica, gli strumenti matematici per formalizzare e risolvere tali problemi, interagendo con esperti di altre discipline come Informatica, Ingegneria, Economia e Scienze Sperimentali. Il percorso formativo include insegnamenti applicativi per incrementare la comprensione del linguaggio specifico di queste discipline e favorire l'interazione con professionisti del settore.
Piano di studi
Il piano di studi prevede un completamento della preparazione di base in Matematica, con corsi avanzati di Logica, Algebra, Geometria e Analisi. Sono previsti anche corsi applicativi in Statistica, Teoria dei modelli matematici, Analisi numerica e Ottimizzazione. Nel secondo anno, gli studenti approfondiscono i metodi matematici per l'analisi di grandi moli di dati, con particolare attenzione a Intelligenza Artificiale, Teoria dell'informazione e lo studio di dati finanziari e biologici. Sono previste anche tecniche di utilizzo di strumenti informatici e computazionali avanzati.
Competenze acquisite
I laureati in Applied Mathematics acquisiscono competenze avanzate nella formalizzazione e analisi matematica di problemi provenienti da scienze applicate e tecnologie. Saranno in grado di analizzare big data e sistemi complessi, interagendo con esperti di diversi settori. Le competenze includono l'utilizzo di strumenti matematici avanzati, la comprensione del linguaggio tecnico di discipline affini e la capacità di applicare metodi matematici in contesti reali, come l'analisi di dati finanziari e biologici.
Sbocchi professionali
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore della Matematica Applicata, automatizzando processi e aprendo nuove frontiere. Algoritmi di machine learning e deep learning sono sempre più utilizzati per l'analisi di big data, la modellizzazione di sistemi complessi e l'ottimizzazione di processi. Questo porta a una maggiore efficienza e precisione nell'analisi dei dati, nella previsione e nella presa di decisioni in diversi settori, dalla finanza alla biologia.
I laureati in Applied Mathematics avranno l'opportunità di specializzarsi in aree emergenti come l'analisi predittiva, lo sviluppo di algoritmi di I.A., e la gestione di sistemi complessi. Le sfide includono la necessità di rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie e di sviluppare competenze trasversali come la capacità di comunicare efficacemente con esperti di diversi settori e la comprensione delle implicazioni etiche dell'I.A.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze avanzate in machine learning, deep learning, analisi di dati e modellizzazione. Sarà fondamentale sviluppare la capacità di risolvere problemi complessi, di pensare in modo critico e di collaborare con team multidisciplinari. La conoscenza dei linguaggi di programmazione come Python e R, e l'esperienza con framework di I.A. come TensorFlow e PyTorch, saranno sempre più richieste.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi di big data e data mining
Acquisire familiarità con strumenti e tecniche per l'analisi di grandi quantità di dati (big data). Imparare a utilizzare linguaggi di programmazione come Python e librerie specifiche come Pandas, NumPy e Scikit-learn. Approfondire le tecniche di data mining per estrarre informazioni utili dai dati.Machine learning e deep learning
Studiare i fondamenti del machine learning e del deep learning. Approfondire la conoscenza di algoritmi e modelli come reti neurali, support vector machines e random forests. Utilizzare framework come TensorFlow e PyTorch per sviluppare e addestrare modelli di I.A.Competenze di programmazione avanzata
Migliorare le proprie capacità di programmazione, con particolare attenzione a Python. Approfondire concetti come la programmazione orientata agli oggetti, la gestione delle eccezioni e l'utilizzo di librerie specializzate per la matematica e la statistica. Acquisire familiarità con strumenti di controllo versione come Git.routine di successo
Aggiornamento continuo
Seguire regolarmente corsi online, leggere pubblicazioni scientifiche e partecipare a conferenze per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in I.A. e matematica applicata. Iscriversi a newsletter specializzate e seguire esperti del settore sui social media.Sviluppo di progetti personali
Sviluppare progetti personali per applicare le competenze acquisite e creare un portfolio. Partecipare a competizioni di data science e machine learning per mettersi alla prova e confrontarsi con altri professionisti.esperienze utili
Stage e tirocini in aziende
Effettuare stage e tirocini presso aziende che operano nel settore dell'I.A., della data science o della consulenza. Cercare opportunità in settori come la finanza, la biologia, l'ingegneria e l'informatica, dove le competenze di matematica applicata sono molto richieste.Collaborazioni di ricerca
Collaborare con ricercatori universitari o in centri di ricerca per acquisire esperienza nella ricerca scientifica. Partecipare a progetti di ricerca che coinvolgono l'I.A. e la modellizzazione matematica.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze matematiche e informatiche
Sfoglia le carriere
Head of Operations
Digital Transformation Manager
Capo Settore
Disegnatore Meccanico
Treasury Specialist
Copywriter
Responsabile Tesoreria
Sales Engineer
Project Manager IT
Specialista Reporting & Consolidation
Responsabile Amministrativo
Digital Product Manager
Impiegato Bancario
Content Creator
Digital Marketing Specialist
Internal Auditor
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
