Analisi dei processi sociali (MILANO)
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea Magistrale in Analisi dei processi sociali presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca mira a fornire una solida preparazione culturale e metodologica nelle discipline sociologiche. L'obiettivo è formare professionisti in grado di analizzare e interpretare i processi sociali, economici e culturali che caratterizzano la società contemporanea. Il corso si focalizza sullo sviluppo di competenze avanzate nella ricerca sociale, nell'analisi dei dati e nella comprensione delle dinamiche sociali complesse.
Piano di studi
Il piano di studi prevede insegnamenti obbligatori di metodologia e tecniche avanzate di ricerca, sia qualitative che quantitative, utili per l'analisi dei mutamenti sociali. Nel secondo anno, gli studenti possono scegliere tra tre curricula specifici: Città e territorio, Lavoro, imprese e società, e Società della conoscenza. Sono previste attività seminariali, stage e la preparazione di una tesi finale. Le metodologie didattiche includono lezioni frontali, seminari, laboratori e attività di ricerca sul campo.
Competenze acquisite
I laureati acquisiranno competenze avanzate nella ricerca sociale, nell'analisi dei dati (statistica, data mining), nella progettazione e gestione di indagini sociali, e nella valutazione di politiche pubbliche e private. Saranno in grado di utilizzare strumenti di analisi qualitativa e quantitativa, di interpretare dati complessi e di comunicare efficacemente i risultati delle loro ricerche. Le competenze includono anche la capacità di lavorare in team, di gestire progetti e di affrontare problemi complessi in contesti diversi.
Sbocchi professionali
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando profondamente il settore dell'analisi dei processi sociali, automatizzando l'analisi di grandi quantità di dati e migliorando la capacità di identificare modelli e tendenze. Algoritmi di machine learning e natural language processing (NLP) vengono utilizzati per analizzare testi, immagini e dati strutturati, consentendo una comprensione più rapida e approfondita dei fenomeni sociali. L'I.A. facilita la creazione di modelli predittivi per comprendere l'evoluzione dei comportamenti sociali e delle dinamiche di gruppo.
I laureati in Analisi dei processi sociali si troveranno di fronte a nuove opportunità, come la possibilità di sviluppare e applicare algoritmi di I.A. per la ricerca sociale, e nuove sfide, come la necessità di interpretare i risultati generati dall'I.A. e di garantire l'etica e l'imparzialità nell'uso dei dati. La capacità di collaborare con esperti di I.A. e di comunicare i risultati delle analisi in modo chiaro e comprensibile sarà fondamentale.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i laureati dovranno acquisire competenze in data science, statistica avanzata, e visualizzazione dei dati. Sarà essenziale comprendere i principi dell'I.A., le sue implicazioni etiche e sociali, e la capacità di utilizzare strumenti di analisi avanzati. La capacità di pensiero critico e di interpretazione dei risultati dell'I.A. rimarrà una competenza chiave.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data science
Acquisire competenze avanzate in statistica, machine learning e data mining. Imparare a utilizzare strumenti come Python, R, e librerie di I.A. come TensorFlow e PyTorch. Approfondire la conoscenza delle tecniche di visualizzazione dei dati per comunicare efficacemente i risultati.Comprensione dell'i.a. e delle sue implicazioni etiche
Studiare i principi fondamentali dell'I.A., inclusi gli algoritmi, le architetture neurali e i modelli di apprendimento automatico. Approfondire le implicazioni etiche dell'I.A., come la privacy, il bias e la responsabilità. Seguire corsi online e leggere pubblicazioni specializzate.Competenze di comunicazione e storytelling
Sviluppare la capacità di comunicare risultati complessi in modo chiaro e comprensibile a un pubblico non tecnico. Imparare a creare presentazioni efficaci e a utilizzare tecniche di storytelling per coinvolgere il pubblico. Praticare la scrittura di report e articoli.routine di successo
Aggiornamento continuo
Seguire regolarmente corsi online, webinar e conferenze sull'I.A. e l'analisi dei dati. Leggere pubblicazioni scientifiche e blog specializzati per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi. Partecipare a workshop e hackathon.Networking e collaborazione
Partecipare a eventi del settore e connettersi con professionisti del campo. Collaborare a progetti di ricerca e sviluppo con altri ricercatori e professionisti. Utilizzare piattaforme come LinkedIn per costruire e mantenere una rete professionale.Sperimentazione e apprendimento pratico
Sperimentare con progetti personali e partecipare a competizioni di data science. Applicare le competenze acquisite a problemi reali. Utilizzare framework e strumenti di I.A. per sviluppare soluzioni pratiche.esperienze utili
Stage e tirocini in aziende e organizzazioni
Svolgere stage e tirocini presso aziende, enti pubblici e organizzazioni non profit che utilizzano l'I.A. per l'analisi dei dati e la ricerca sociale. Acquisire esperienza pratica nell'applicazione di tecniche di data science e I.A. a problemi reali.Progetti di ricerca e sviluppo
Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo che coinvolgono l'I.A. e l'analisi dei dati. Collaborare con ricercatori e professionisti per sviluppare nuove metodologie e applicazioni. Pubblicare i risultati delle ricerche.Volontariato e attività di impegno civico
Impegnarsi in attività di volontariato e di impegno civico che richiedono l'analisi di dati e la comprensione dei problemi sociali. Utilizzare le competenze acquisite per contribuire a risolvere problemi reali e a migliorare la società.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze politiche e sociali
Sfoglia le carriere
Digital Marketing Specialist
Lead Generation Specialist
Industrial Relation Specialist
PMO
Addetto Politiche Attive del Lavoro
Site Manager
Co-Founder
M&A Manager
M&A Consultant
Chief Information Officer
Analista Finanziario
Strategy Manager
Media Planner
Chief Financial Officer
Strategic Planning Manager
Project Control Manager
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente


















