ACCOUNT E SALES MANAGEMENT. TECNICHE DI GESTIONE E NEGOZIAZIONE APPLICATE ALLE VENDITE
Descrizione
Obiettivi formativi
Il corso presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore mira a formare professionisti capaci di eccellere nell'area vendite business-to-business, integrando competenze commerciali avanzate con la gestione strategica di clienti e reti di vendita. L'obiettivo è fornire una solida base di conoscenze, dalla lettura dei bilanci alla gestione dei canali di vendita, passando per le tecniche di marketing B2B e l'analisi del mercato. Il corso si concentra anche sullo sviluppo di competenze comunicative e di self-branding, essenziali per il successo nel mondo delle vendite.
Piano di studi
Il piano di studi include moduli focalizzati su marketing B2B, strumenti di analisi del mercato, strategie di marketing omnicanale, tecniche di comunicazione avanzate (self branding, public speaking), psicologia della negoziazione, tecniche di scrittura strategica, gestione di eventi fieristici e strumenti di social selling. Le metodologie didattiche prevedono lezioni frontali, workshop, simulazioni e project work per garantire un apprendimento pratico e applicabile.
Competenze acquisite
Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito competenze nella gestione di clienti e reti di vendita, nell'analisi del mercato e nella definizione di strategie di marketing. Saranno in grado di utilizzare strumenti di social selling, negoziare efficacemente e comunicare in modo persuasivo. Avranno, inoltre, sviluppato competenze di self-branding e public speaking, fondamentali per il successo professionale. Saranno in grado di leggere un bilancio e gestire un portafoglio clienti.
Impatto I.A.
L'I.A. sta trasformando radicalmente il settore delle vendite, automatizzando attività ripetitive e migliorando l'efficacia delle strategie commerciali. Strumenti basati sull'I.A., come i CRM intelligenti, l'analisi predittiva e i chatbot, stanno ottimizzando i processi di vendita, dalla lead generation alla gestione delle relazioni con i clienti. L'I.A. consente di personalizzare l'esperienza del cliente, prevedere le tendenze del mercato e migliorare l'efficacia delle campagne di marketing.
Per i futuri laureati, l'I.A. offre nuove opportunità, come la possibilità di specializzarsi in sales automation e data-driven sales. Tuttavia, la competizione sarà più intensa, richiedendo una maggiore capacità di adattamento e una profonda comprensione delle tecnologie I.A.. Le sfide includono la necessità di bilanciare l'automazione con l'elemento umano, mantenendo un approccio centrato sul cliente e sviluppando competenze di negoziazione e comunicazione avanzate.
Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., è fondamentale acquisire competenze in analisi dei dati, marketing digitale e gestione delle relazioni con i clienti. La capacità di interpretare i dati, utilizzare gli strumenti di I.A. e collaborare con i sistemi automatizzati sarà cruciale. Inoltre, le competenze di leadership, negoziazione e comunicazione interpersonale rimarranno fondamentali per costruire relazioni solide e gestire team di successo.
Preparati al futuro
Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.
competenze da sviluppare
Analisi dei dati e data storytelling
Imparare a raccogliere, analizzare e interpretare i dati per prendere decisioni informate e comunicare efficacemente i risultati. Approfondire l'uso di strumenti come Tableau o Power BI.Marketing automation e crm avanzati
Acquisire familiarità con piattaforme di marketing automation (es. HubSpot, Marketo) e CRM basati sull'I.A. per ottimizzare i processi di vendita e personalizzare l'esperienza del cliente. Approfondire le funzionalità di lead scoring e customer journey mapping.Competenze di negoziazione e comunicazione persuasiva
Sviluppare capacità di comunicazione e negoziazione di alto livello, fondamentali per costruire relazioni solide con i clienti e chiudere affari complessi. Leggere "Le armi della persuasione" di Robert Cialdini e partecipare a corsi di public speaking.routine di successo
Monitoraggio costante delle tendenze del mercato
Seguire regolarmente le pubblicazioni del settore, i blog e i podcast per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato e sulle innovazioni tecnologiche. Iscriversi a newsletter specializzate e partecipare a webinar.Sperimentazione di nuove tecnologie e strumenti
Provare regolarmente nuovi strumenti e piattaforme basate sull'I.A. per valutare il loro potenziale e migliorare l'efficacia delle proprie attività. Partecipare a workshop e corsi online per acquisire nuove competenze.Networking e sviluppo di relazioni professionali
Partecipare a eventi del settore, conferenze e workshop per ampliare la propria rete di contatti e costruire relazioni professionali significative. Utilizzare LinkedIn per connettersi con professionisti del settore.esperienze utili
Progetti di sales automation e crm
Partecipare a progetti che prevedono l'implementazione e l'ottimizzazione di sistemi di sales automation e CRM basati sull'I.A., per acquisire esperienza pratica nell'utilizzo di queste tecnologie.Esperienze internazionali e multiculturali
Lavorare in contesti internazionali e multiculturali per sviluppare competenze di comunicazione interculturale e adattamento, fondamentali per il successo nel mercato globale. Considerare programmi di scambio e stage all'estero.Sviluppo di un personal brand online
Creare e gestire un personal brand online per dimostrare le proprie competenze e attrarre opportunità di lavoro. Utilizzare LinkedIn, creare un blog o un portfolio online per condividere le proprie conoscenze e i propri progetti.Segnala un problema
Scopri corsi
Altri percorsi formativi in Scienze economiche e statistiche
Sfoglia le carriere
Responsabile Agenzia
Direttore Generale
Manager della Sostenibilità
Operation Specialist
Insurance Advisor
Specialista SEO
Specialista Finanza Agevolata
Digital Marketing Specialist
Gestore Retail
M&A Manager
Analista M&A
Analista del Credito
Specialista Reporting & Consolidation
Showroom Manager
Strategy Manager
Director of Food and Beverage
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

















