ABA - Applied Behavior Analysis

Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA

Descrizione

  • Obiettivi formativi

    Il Master in Analisi del Comportamento Applicata (ABA) offerto dalla LUMSA, in linea con le direttive di ABAI e BACB, mira a formare professionisti qualificati nell'applicazione di metodologie basate sull'analisi del comportamento per il trattamento di disturbi dello sviluppo, emotivi e comportamentali. Il corso si focalizza sull'acquisizione di competenze pratiche e teoriche, con unattenzione particolare all'applicazione clinica in contesti reali, come famiglie, servizi ambulatoriali e strutture sanitarie. Il Master si propone di fornire una solida base per l'ottenimento della certificazione BCBA®.

  • Piano di studi

    Il piano di studi prevede una combinazione di lezioni teoriche e attività pratiche, svolte in contesti universitari e ospedalieri, con la collaborazione di strutture convenzionate. Il curriculum è strutturato per fornire una conoscenza approfondita dei principi dell'analisi del comportamento, delle metodologie sperimentali e delle procedure applicative. Sono previste valutazioni funzionali, sviluppo di curriculum individualizzati, e interventi per la gestione dei comportamenti problema. Il corso include anche moduli sulla gestione del gruppo di lavoro e sulla supervisione di terapisti.

  • Competenze acquisite

    I partecipanti acquisiranno competenze nella definizione e identificazione dei processi naturali dell'analisi del comportamento, nella comprensione dei principi generali del comportamento, e nell'utilizzo delle principali metodologie sperimentali. Saranno in grado di eseguire valutazioni funzionali, sviluppare curriculum individualizzati, e progettare interventi basati sull'analisi del comportamento applicata. Inoltre, saranno in grado di monitorare i progressi, gestire l'inclusione scolastica, e supervisionare altri professionisti. Il Master prepara i partecipanti a diventare professionisti altamente qualificati, pronti a operare in diversi contesti e a ottenere la certificazione BCBA®.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Impatto I.A.

  • L'I.A. sta trasformando il settore dell'analisi del comportamento attraverso l'automazione di compiti ripetitivi e l'analisi avanzata dei dati. Algoritmi di machine learning possono essere utilizzati per analizzare grandi quantità di dati comportamentali, identificare pattern e personalizzare gli interventi terapeutici in modo più efficace. Strumenti basati sull'I.A. possono anche supportare la raccolta di dati in tempo reale e la valutazione dei progressi, riducendo il carico di lavoro dei terapisti e migliorando l'accuratezza delle valutazioni.

  • I laureati in ABA avranno l'opportunità di collaborare con l'I.A. per sviluppare nuove strategie di intervento e migliorare l'efficacia dei trattamenti. Le sfide includono la necessità di adattarsi a nuovi strumenti tecnologici e di sviluppare competenze nell'interpretazione dei dati generati dall'I.A.. Tuttavia, l'integrazione dell'I.A. offre anche l'opportunità di personalizzare ulteriormente gli interventi, rendendoli più efficaci e accessibili a un numero maggiore di persone.

  • Per competere nel mercato del lavoro influenzato dall'I.A., i professionisti ABA dovranno sviluppare competenze nell'utilizzo di strumenti di analisi dei dati, nella programmazione di base e nella comprensione dei principi dell'I.A.. Sarà fondamentale la capacità di collaborare con esperti di I.A. e di integrare le loro conoscenze con le proprie competenze cliniche. La capacità di valutare criticamente i risultati generati dall'I.A. e di adattare gli interventi in base a tali risultati sarà cruciale.

Il tuo potenziale merita la strategia giusta

Prenota una consulenza di analisi professionale dei percorsi formativi, delle competenze e le tendenze occupazionali

Preparati al futuro

Lista di azioni prioritarie da iniziare a padroneggiare da subito per restare rilevante e competitivo.

competenze da sviluppare

Analisi dei dati e data visualization
Imparare a utilizzare strumenti come Python con librerie come Pandas e Matplotlib per analizzare dati comportamentali e visualizzare i risultati in modo efficace. Approfondire la conoscenza di tecniche di machine learning per l'identificazione di pattern e la personalizzazione degli interventi.
Competenze di programmazione di base
Acquisire familiarità con linguaggi di programmazione come Python per automatizzare compiti, sviluppare strumenti di raccolta dati e interagire con piattaforme di I.A.. Seguire corsi online su piattaforme come Coursera o Udemy.
Comprensione dell'intelligenza artificiale e del machine learning
Studiare i principi fondamentali dell'I.A. e del machine learning, inclusi algoritmi di classificazione, regressione e clustering. Leggere libri come "Deep Learning with Python" di François Chollet e seguire corsi online per comprendere come l'I.A. può essere applicata all'analisi del comportamento.

routine di successo

Aggiornamento continuo delle competenze
Partecipare regolarmente a workshop, seminari e conferenze sull'I.A. e sull'analisi del comportamento. Iscriversi a newsletter e blog specializzati per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi nel settore.
Networking e collaborazione
Costruire una rete professionale solida, partecipando a eventi di settore e collaborando con esperti di I.A., ricercatori e altri professionisti ABA. Utilizzare piattaforme come LinkedIn per connettersi con colleghi e condividere conoscenze.

esperienze utili

Progetti di ricerca sull'intelligenza artificiale applicata all'aba
Partecipare a progetti di ricerca che esplorano l'applicazione dell'I.A. nell'analisi del comportamento. Collaborare con università e centri di ricerca per sviluppare e testare nuovi strumenti e metodologie.
Tirocini e stage in contesti innovativi
Svolgere tirocini e stage presso aziende o organizzazioni che utilizzano l'I.A. per l'analisi del comportamento. Acquisire esperienza pratica nell'utilizzo di strumenti e tecnologie all'avanguardia.

Scopri corsi

Altri percorsi formativi in Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

LINK CAMPUS University

A scuola oggi

LINK CAMPUS University

ABA - Applied Behavior Analysis

Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA

ABA - Applied Behavior Analysis

Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" - LUMSA

Università degli Studi di MACERATA

ACQUISIZIONE E DIDATTICA DELL'ITALIANO L2/LS

Università degli Studi di MACERATA

Università degli Studi di SALERNO

ANALISI APPLICATA DEL COMPORTAMENTO (ABA) ED AUTISMO

Università degli Studi di SALERNO

Università degli Studi di SALERNO

ANALISI APPLICATA DEL COMPORTAMENTO (ABA) ED AUTISMO

Università degli Studi di SALERNO

Università degli Studi di TORINO

ANALISI DEL COMPORTAMENTO (A.B.A.): TEORIA E PRATICA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi di TORINO

Università degli Studi di TORINO

ANALISI DEL COMPORTAMENTO (A.B.A.): TEORIA E PRATICA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi di TORINO

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS (ABA) NEL TRATTAMENTO PRECOCE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS (ABA) NEL TRATTAMENTO PRECOCE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Università degli Studi Internazionali di ROMA (UNINT)

Sfoglia le carriere

  • Case Manager
  • Guest Relation Manager
  • HR Specialist
  • Brand Manager
  • Consulente del Lavoro
  • Addetto Amministrazione del Personale
  • HR Account Manager
  • Responsabile Eventi
  • Account Manager
  • HR Generalist
  • Psicologo del Lavoro
  • Digital Marketing Specialist
  • Business Developer
  • Media Planner
  • Direttore Operativo
  • Industrial Relation Specialist
Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?