
Jobiri firma l’aumento di capitale chiudendo un round di investimento per accelerare lo sviluppo e la crescita del 1° career coach digitale basato su intelligenza artificiale. L’operazione consentirà a Jobiri da un lato di accelerare il processo di crescita sul mercato italiano e di approdare nell’Europa sud orientale, dall’altro di rafforzare gli investimenti tecnologici per potenziare gli algoritmi proprietari di intelligenza artificiale. L’aumento di capitale è stato sottoscritto da Career Paths, rinomata società italiana specializzata da più di 20 anni nel career building e nello sviluppo di percorsi di carriera ideali per individui e gruppi.
Jobiri accelera l’inserimento in azienda dei candidati e supporta le Istituzioni a digitalizzare le attività di accompagnamento al lavoro grazie all’AI.
Oltre 55.000 candidati tra i 18 e i 57 anni si sono affidati a Jobiri per trovare, ritrovare o cambiare un lavoro.
Così come decine di Istituzioni pubbliche tra cui Università (Cattolica, Cà Foscari, ecc.), Sportelli lavoro (Milano, Cremona, ecc.), Enti di Formazione (CIOFS-FP, IAL Lombardia, ecc.), Centri per l’impiego (Arpal Puglia), scuole e operatori HR hanno acquisito la soluzione Jobiri per rendere più efficaci i propri servizi al lavoro e le politiche attive.
Il focus per i prossimi passi
La missione di Jobiri è quella di offrire un consulente di carriera digitale per tutti così che nessuno sia lasciato solo nell’inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro.
A causa di fenomeni contingenti come la crisi economica dovuta al coronavirus, o trend più strutturali come i repentini cambiamenti del mercato del lavoro, l’impatto della tecnologia che sta rivoluzionando interi settori o professioni e la riduzione delle tutele contrattuali, sempre più candidati hanno bisogno di un supporto di carriera efficace e personalizzato.
Grazie alla collaborazione e all’investimento del nuovo Partner, Jobiri intende potenziare la propria capacità di migliorare la qualità della vita delle persone alla ricerca di lavoro grazie all’intelligenza artificiale e di modernizzare il sistema dei servizi al lavoro e le politiche attive.
Oltre al focus sul mercato Italiano e alla dimostrata scalabilità del business, Jobiri aprirà i propri servizi ad una platea sempre più internazionale, partendo dall’Europa sud orientale.
Infine, grazie alle ulteriori risorse finanziarie a disposizione, Jobiri accelererà gli sviluppi informatici per rendere il 1° consulente di carriera basato su intelligenza artificiale ancora più smart e funzionale per diversi target di utenti, Istituzioni e aziende.
Le dichiarazioni dei protagonisti coinvolti nel round di investimento
Dolly Predovic, Founder e CEO di Career Paths: “Siamo molto felici di supportare una realtà innovativa come Jobiri, che ha dimostrato di saper dare una risposta concreta a giovani, donne, studenti e disoccupati alla ricerca di lavoro. Purtroppo nel mercato del lavoro odierno, i candidati sono letteralmente abbandonati a loro stessi, ma finalmente con Jobiri, è possibile fornire un servizio di accompagnamento al lavoro su misura e al tempo stesso universale”.
Roberto Sponchioni
Vuoi anche tu maggiori informazioni su Jobiri e sull’impatto che può generare per i candidati? Ti interessa capire come l’intelligenza artificiale può rendere più efficaci i tuoi servizi al lavoro? Contattaci subito.
Job Coach e Copywriter con grande esperienza nel settore lavoro e digital, Federica ha un background umanistico combinato a competenze tecniche di career advisory, marketing e comunicazione. Esperta di carriera e nello sviluppo di contenuti per fare scelte professionali vincenti, Federica è in grado di trasformare concetti complessi in messaggi chiari e utili per vivere la propria professionalità in maniera più appagante.