Università Telematica "E-CAMPUS"

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università Telematica eCampus è un'Università online istituita con decreto ministeriale del MIUR nel 2006. La sua fondazione nasce dall'esigenza di proporre corsi di laurea e master qualitativamente curati dal punto di vista dei contenuti e della didattica, colmando le debolezze qualitative emerse nel sistema accademico italiano. eCampus si impegna a svolgere attività di ricerca e diffusione della cultura, nonché attività di formazione attraverso le metodologie di educazione a distanza, con un focus particolare sull'e-learning, garantendo libertà di ricerca e insegnamento e promuovendo lo sviluppo di ricerca applicata e innovazione.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università eCampus propone percorsi di studio innovativi, strettamente correlati al soddisfacimento di specifiche esigenze del tessuto economico, sociale e produttivo del Paese. L'offerta formativa include corsi di laurea e master, progettati per essere accessibili e flessibili, permettendo agli studenti di seguire le lezioni in ogni luogo e in ogni momento. L'Ateneo ha avviato stretti rapporti per lo svolgimento delle ricerche con diverse università e centri di ricerca, anche internazionali, e ha istituito centri di ricerca interni come il CRA (centro di ricerca sull'apprendimento e lo sviluppo culturale), il CES-CRI (centro studi e ricerche sulla crisi d'impresa) e il CEDIS (centro studi e ricerche sulle politiche del diritto e sistema produttivo e dei servizi).

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Università eCampus si connota come un'università diffusa su tutta la penisola grazie alla natura del suo servizio didattico. Ha una sede principale a Novedrate (Como) e altre 10 sedi a Roma, Padova, Firenze, Torino, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Catania e Cagliari. L'Ateneo intrattiene rapporti con enti pubblici e privati, stipulando contratti e convenzioni per attività didattiche e di ricerca, consulenza professionale e servizi a favore di terzi. Per assicurare un costante miglioramento qualitativo, eCampus procede alla sistematica valutazione delle attività scientifiche, didattiche e amministrative. La struttura organizza incontri culturali, convegni, mostre e presentazioni di libri, contribuendo attivamente alla vita culturale del Paese.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università Telematica "E-CAMPUS"

DIDATTICA METACOGNITIVA

Università Telematica "E-CAMPUS"

L'EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO ED IL PEDAGOGISTA: PROFESSIONISTI TRA PROFESSIONISTI

Università Telematica "E-CAMPUS"

AREA SOCIO-LETERARIA, STORICO -GEOGRAFICA PER L'INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO

Università Telematica "E-CAMPUS"

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA:BUONE PRASSI E MODALITA' DIDATTICA

Università Telematica "E-CAMPUS"

COMPETENZE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELL'ANIMATORE DIGITALE

Università Telematica "E-CAMPUS"

COMPETENZE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELL'ANIMATORE DIGITALE

Università Telematica "E-CAMPUS"

COMPETENZE PER SVILUPPARE IL PENSIERO COMPUTAZIONALE CON IL CODING

Università Telematica "E-CAMPUS"

CORPORATE COUNSELLING

Università Telematica "E-CAMPUS"

DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA SECONDA (L2)

Università Telematica "E-CAMPUS"

DIDATTICA PER COMPETENZE. PROGETTAZIONE E SPERIMENTAZIONE NELLA SCUOLA

Università Telematica "E-CAMPUS"

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?