Università per Stranieri "Dante Alighieri" di REGGIO CALABRIA
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria – UNIDA è stata istituita, ai sensi delle norme vigenti in materia, come università non statale legalmente riconosciuta, con ordinamento speciale, a decorrere dall'anno accademico 2007-2008. L'Università è promossa dal Comitato locale della Società "Dante Alighieri" e dal Consorzio per l'Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria.
Facoltà e offerta formativa
L'offerta formativa di UNIDA comprende 4 Corsi di Laurea, Master di I e II livello, un Dottorato di Ricerca internazionale e numerosi Corsi di Alta Formazione. Questi sono pensati per fornire agli studenti una formazione aggiornata, volta alla costruzione del loro futuro. Le attività di didattica e ricerca promuovono la conoscenza della cultura, della lingua e delle istituzioni politiche, sociali ed economiche dell'Italia, rivolgendosi con particolare attenzione al bacino del Mediterraneo.
Prestigio e caratteristiche distintive
UNIDA è impegnata nel progresso della conoscenza e nell'attivazione di collaborazioni nazionali e internazionali, con l'obiettivo di sostenere una maggiore integrazione dell'Europa con i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. L'Ateneo, tramite le collaborazioni esterne dei suoi gruppi di ricerca e le partecipazioni a progetti internazionali, tutela e valorizza le specificità del territorio calabrese. Favorisce il progresso scientifico nei campi delle scienze sociali e giuridiche, dell'innovazione socio-economica e delle lingue per la comunicazione internazionale. Il Rettore è il professor Antonino Zumbo.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università per Stranieri "Dante Alighieri" di REGGIO CALABRIA
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
