
Università della CALABRIA
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università della Calabria è una comunità che, nel tempo, ha realizzato un grande progetto storico, strategico e culturale. Caratteristica dell'Ateneo è il Centro Residenziale, nato con l'obiettivo di creare un ambiente attraente destinato a favorire il rapporto stretto fra tutte le componenti del mondo universitario, sviluppato in un insediamento residenziale che ha come modello i campus anglo-americani. L'economista Beniamino Andreatta fu tra i fondatori nel 1972, con Paolo Sylos Labini.
Facoltà e offerta formativa
Il Campus UniCal, circondato da colline, è caratterizzato da una serie di edifici a forma di cubi che ospitano i Dipartimenti, i Laboratori e le Biblioteche, le Residenze universitarie e le strutture dedicate alle attività sportive e socio culturali. L'Ateneo conta 14 dipartimenti, 3 centri di eccellenza, 13 centri interdipartimentali e 2 scuole di specializzazione. Offre 80 Corsi di Studio di I e di II livello, per circa 34500 studenti, e 258 docenti a contratto.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Ateneo è riconosciuto come una delle realtà accademiche più dinamiche e importanti del Paese, come confermato dalle indagini CENSIS a partire dal 2009. Pone particolare attenzione alle azioni di Internazionalizzazione, evidenziate da 120 Accordi di Cooperazione con università di tutti i continenti e oltre 400 in Europa (LLP/Erasmus), ricevendo il label europeo nel 2009 come best practice. Ogni anno, 370 studenti si recano all'estero per studio/tirocinio, e 260 studenti internazionali arrivano nel Campus. La Terza Missione è una finalità istituzionale sinergica alla Ricerca Scientifica e alla Formazione. Il Rettore è Nicola LEONE.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università della CALABRIA
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente













