
Università del SALENTO
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università del Salento, fondata nel 1956, è un Ateneo giovane e dinamico, impegnato a crescere e affermarsi a livello nazionale e internazionale. Ha consolidato e rafforzato il suo ruolo di asse portante del sistema culturale e sociale locale. Fin dalle sue origini, l'Università del Salento ha puntato su conoscenza, competenza e merito, offrendo un'ampia scelta di opportunità di formazione e distinguendosi per il suo impegno nei servizi agli studenti e per la sua profonda integrazione con il territorio e le sue tradizioni.
Facoltà e offerta formativa
L'Ateneo offre un ventaglio di corsi progettati per andare incontro alle richieste del mercato del lavoro, spaziando dal diritto alle scienze, dall'economia all'ingegneria, dalle discipline umanistiche alla comunicazione. Dispone di otto Dipartimenti, punti di riferimento per le attività di ricerca e didattiche, e numerosi Centri di Ricerca diffusi su tutto il territorio salentino. Sono presenti anche la Scuola di Dottorato di ricerca e due scuole di specializzazione (Beni Archeologici e Professioni Legali). La Scuola Superiore ISUFI offre percorsi di alta formazione pre e post laurea per studenti eccellenti. L'offerta include 11 corsi di laurea erogati in lingua inglese e 4 corsi di laurea con rilascio di titolo multiplo.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università del Salento si colloca tra gli atenei italiani in crescita nei ranking nazionali (45° su 61 atenei nazionali secondo il Sole24Ore) e internazionali (range 401-500 su 978 atenei nella classifica THE). Si distingue per i suoi servizi online digitali (portali istituzionali, app "myuniSalento", wi-fi gratuito) e le misure per il diritto allo studio (no tax area estesa, borse di incentivazione, contratti di collaborazione studentesca). Offre agevolazioni per studenti lavoratori e atleti, premi di studio, e un Centro Linguistico di Ateneo (CLA) per corsi di lingua e certificazioni internazionali. La sua vocazione internazionale si manifesta attraverso programmi di mobilità studentesca in Europa (Erasmus+) e con paesi extra-europei come Stati Uniti, Tunisia, Albania, Cina. Il Job Placement organizza servizi di consulenza, career day e tirocini. Il sistema bibliotecario d'Ateneo è vasto, con una Biblioteca interfacoltà aperta fino a tarda sera.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università del SALENTO
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
