Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università di Catanzaro nasce nel 1998, ma la sua tradizione scientifica e culturale affonda le radici nella Magna Graecia e nel patrimonio storico risalente all'VIII secolo a.C., quando i greci fondarono le prime colonie calabresi. L'approccio interdisciplinare e la contaminazione dei saperi sono i valori distintivi dell'Ateneo, recuperati dal passato. Questa sfida trova espressione nella realizzazione del nuovo Campus a Germaneto.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università Magna Graecia di Catanzaro si caratterizza per la sua "mission" interdisciplinare, orientata all'innovazione e alla sperimentazione di modelli formativi avanzati. Sono attivi 18 corsi di laurea tra triennali e magistrali, 46 scuole di specializzazione, 13 dottorati di ricerca e 42 master tra primo e secondo livello. Il nuovo Campus a Germaneto unisce didattica, studio e ricerca medica avanzata. Il finanziamento del CIPE consentirà di realizzare un Parco Biotecnologico.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Ateneo di Catanzaro è un Ateneo giovane, dinamico e con enormi potenzialità di sviluppo, capace di competere a livello internazionale su grandi progetti di ricerca e di innovazione tecnologica. Di recente, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale, collocandosi al primo posto per eccellenza scientifica tra le 15 Università meridionali italiane. Il 50% dei laureati di primo livello ha già un lavoro a un anno dal conseguimento del titolo, rispetto alla media italiana del 46%. L'Alta Formazione è in linea con le tendenze del mercato produttivo. Il Rettore è il professor Aldo Quattrone.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

LIQUID BIOPSY IN TUMORS AND OTHER COMPLEX DISEASES

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

ONCOLOGIA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE E TECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE INNOVATIVE

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Scienze motorie e sportive (CATANZARO)

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) (CATANZARO)

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Ingegneria Informatica e Biomedica (CATANZARO)

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Medicina e chirurgia (CATANZARO)

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

CHIRURGIA ORALE ED IMPLANTOLOGIA

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

ANDROLOGIA CLINICA

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

L'IGIENE ORALE A 360°: TECNICHE E CONCETTI TERAPEUTICI PER L'IGIENISTA DEL FUTURO

Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?