Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi dell'Insubria è stata istituita il 14 luglio 1998, inserendosi in un'area fortemente industrializzata e in una posizione strategica. L'Ateneo ha rapidamente consolidato il suo ruolo come punto di riferimento per il territorio, operando attraverso un originale modello organizzativo a rete con sedi principali a Varese e Como e una sede satellite a Busto Arsizio. Il nome "Insubria" rimarca lo stretto legame con l'antico popolo che risiedeva in questa parte della Lombardia, evidenziando il forte radicamento territoriale dell'istituzione.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'offerta didattica dell'Insubria spazia in diversi ambiti disciplinari: medico; naturalistico-informatico-umanistico; economico; giuridico-sociale; biologico e delle scienze esatte. L'Ateneo offre quaranta Corsi di laurea, pensati in funzione delle esigenze del mondo del lavoro. Ha conosciuto una crescita esponenziale nel numero di iscritti, passando da quattromila a diecimila, e nel corpo docente, arrivando a quasi 400 professori. Questa espansione ha contribuito significativamente alla promozione sociale e alla crescita culturale dei territori di riferimento.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Insubria si distingue per il suo impegno continuo nello sviluppo della ricerca, sia di base che applicata, condotta in laboratori all'avanguardia e centri di ricerca. L'Ateneo ha attratto attenzione internazionale, con un numero crescente di studenti e dottorandi stranieri e di visiting professors da ogni parte del mondo. Le indagini a livello nazionale mostrano un alto indice di gradimento degli studenti e un tasso di occupazione dei laureati superiore alla media italiana. L'università ha attribuito lauree honoris causa a personalità illustri come Uto Ughi, Mario Monti e Walter Bonatti, e offre programmi di sostegno economico per atleti professionisti che conciliano carriera agonistica e studi universitari. A Varese, il Collegio "Carlo Cattaneo" è il fulcro del campus, con laboratori, aule e impianti sportivi.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Chirurgia Generale

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Promotori del Dono

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Biotecnologie (VARESE)

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE (COMO)

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) (VARESE, COMO)

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) (VARESE)

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Informatica (VARESE)

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Ingegneria ambientale e per la sostenibilita' degli ambienti di lavoro (VARESE)

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

INFORMATICA E MATEMATICA DEL CALCOLO

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

INFERMIERE DI SALA OPERATORIA

Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?