Università degli Studi di UDINE

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università di Udine è nata nel 1978, istituita per volontà popolare. Si è rapidamente affermata tra le sedi accademiche di recente istituzione più innovative e complete, a livello nazionale e internazionale. Oltre alla sede centrale di Udine, l'Ateneo è radicato nel territorio friulano, con Centri polifunzionali a Gorizia e Pordenone.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università di Udine conta 37 corsi di laurea e 35 corsi di laurea magistrale. È attiva nel settore della formazione post-laurea con corsi di perfezionamento, master, scuole di specializzazione e dottorati di ricerca. Dal 2004 è attiva la Scuola Superiore, un istituto per l'eccellenza che offre un percorso di studi altamente qualificato e interdisciplinare. L'offerta didattica è mirata a formare professionalità in sintonia con il mondo produttivo e il tessuto sociale.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Ateneo udinese affianca all'attività di formazione superiore e ricerca scientifica un'intensa attività di trasferimento di tecnologie e conoscenze innovative, ponendosi al servizio della società e del mondo economico. Udine e l'Università sono un punto di riferimento in una regione crocevia di culture diverse. L'Ateneo ha perseguito l'internazionalizzazione, favorendo la formazione di studenti per un'economia globale e incrementando rapporti di collaborazione con università europee e mondiali (Africa, India, Cina). Si realizzano corsi di laurea con riconoscimento internazionale del titolo, master, scuole di dottorato e tirocini europei. La ricerca multidisciplinare è sviluppata nei dipartimenti e nei centri di ricerca, con eccellenze come il Mati e il Cirmont. Il Rettore è il professor Roberto Pinton.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) (PORDENONE, UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Allevamento e Benessere animale (UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Artificial Intelligence & Cybersecurity (UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Beni culturali (UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Allevamento, Igiene, Patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Analisi e Gestione dell'Ambiente (UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Informatica (UDINE)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Corso di specializzazione per le attività di sostegno - DM 249/10 - Scuola dell'Infanzia

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

DAMS - Discipline dell'audiovisivo, dei media e dello spettacolo (GORIZIA)

Università degli Studi di UDINE

Università degli Studi di UDINE

Patologia Clinica e Biochimica Clinica (accesso non medico)

Università degli Studi di UDINE

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?