Università degli Studi di SIENA

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università di Siena è tra le più antiche d'Europa, con il primo documento che ne attesta l'esistenza risalente al 1240. Accanto a una storica scuola giuridica, nacque un collegio medico-filosofico che insegnava materie mediche, scientifiche e umanistiche. Dalla metà del XIV secolo, con la trasformazione in Studio generale abilitato a rilasciare lauree in tutte le materie, l'Ateneo ha vissuto la sua prima grande espansione, diventando un centro culturale di primo piano. Nel Novecento, con l'aggiunta di nuove facoltà, ha avuto una crescita costante, raggiungendo oltre 20mila studenti alla fine del secolo.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università di Siena offre un'ampia e diversificata gamma di corsi di studio. Tra i corsi di laurea e laurea magistrale in lingua inglese, spiccano Economics and Management, Finance, International Studies, International Accounting and Management, Public and Cultural Diplomacy, Language and Mind: Linguistics and Cognitive Studies, Artificial Intelligence and Automation Engineering, Electronics and Communications Engineering, Applied Mathematics, Engineering Management, Medical Biotechnologies, Genetic Counsellors, Biotechnologies of Human Reproduction, Dentistry and Dental Prosthodontics, Biodiversity, Conservation and Environmental Quality, Chemistry, e Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology. Questa offerta riflette una forte vocazione internazionale e un'attenzione alle discipline più attuali, mantenendo al contempo un'impronta multidisciplinare.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Università di Siena vanta una lunga tradizione di cooperazione internazionale con una cospicua rete di accordi con atenei di tutto il mondo. Ogni anno bandisce numerose borse Erasmus per studio e placement, e borse di mobilità verso università extraeuropee. Tra i docenti e alunni illustri figurano Pietro Ispano (poi Papa Giovanni XXI), l'economista Sallustio Bandini, l'anatomista Paolo Mascagni, il medico legale Salvatore Ottolenghi, e figure come Carlo Rosselli, Piero Calamandrei, Norberto Bobbio, Richard M. Goodwin, Franco Fortini e Antonio Tabucchi. Questi nomi testimoniano il suo ruolo di fucina di intelletti e il suo prestigio in vari campi del sapere, dalla medicina all'economia, dalla letteratura alla filosofia.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

INFERMIERISTICA ,OSTETRICIA ED ALTRE PROFESSIONI SANITARIE IN AMBITO LEGALE E FORENSE

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

Antropologia e linguaggi dell'immagine (SIENA)

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

Assistenti per consulenze genetiche (SIENA)

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

DOTTORATO DI RICERCA IN MEDICINA MOLECOLARE

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

Dermatologia e venereologia

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

Ragioneria e gestione aziendale internazionale (SIENA)

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

STORIA, DESIGN E MARKETING DEL GIOIELLO (MASTER EXECUTIVE)

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

Lettere classiche (SIENA)

Università degli Studi di SIENA

Università degli Studi di SIENA

LET'S GO - NUOVE COMPETENZE PER IL TERZO SETTORE

Università degli Studi di SIENA

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?