Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", fondata nel 1982, è un Ateneo relativamente giovane progettato sul modello dei campus universitari anglosassoni, esteso su 600 ettari. Al suo interno ospita importanti istituzioni di ricerca come il CNR e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), e beneficia della prossimità di altri centri quali ENEA, ESA-ESRIN e l'Istituto Nazionale di Astrofisica. Questa concentrazione di enti ha contribuito fin dagli inizi a rendere "Tor Vergata" una dinamica aggregazione di ricerca. La sua fondazione ha mirato a creare un polo di eccellenza scientifica e didattica nella capitale.
Facoltà e offerta formativa
L'Ateneo "Tor Vergata" è strutturato in 6 Macroaree (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN.), attualmente organizzate in 18 Dipartimenti. Offre 113 corsi di laurea (triennale, magistrale, a ciclo unico) e 32 corsi di dottorato. L'offerta formativa include anche 150 percorsi post-laurea e 49 scuole di specializzazione, coprendo oltre 200 profili professionali. Ci sono 20 corsi di laurea internazionali e la maggior parte dei programmi di dottorato sono offerti in lingua inglese, incluso il primo corso di laurea a ciclo unico in Farmacia interamente in inglese in collaborazione con l'Università di Nottingham.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università "Tor Vergata" si posiziona tra le 500 migliori università del mondo e ottava tra le italiane secondo il QS Graduate Employability Ranking, che misura l'occupabilità dei laureati. È l'unico Ateneo italiano della rete YERUN (Young European Research Universities Network), composta da 18 giovani atenei europei distintisi per i risultati nei ranking internazionali. La "Terza Missione" è un obiettivo strategico, con processi di interazione diretta con la società civile e il tessuto imprenditoriale. L'Ateneo vanta iniziative come due Career Day annuali, "Testa il Test" per le ammissioni, le Olimpiadi della Matematica e bandi competitivi per la ricerca. Un moderno Policlinico universitario, un Orto Botanico "di nuova generazione", il Garden Golf University e il Museo Archeologia per Roma arricchiscono l'esperienza universitaria, insieme a un servizio bus navetta gratuito per la comunità del campus.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente













