Università degli Studi di PARMA
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università di Parma affonda le proprie radici nell'anno Mille: un decreto imperiale del 962, conferito dall'Imperatore Ottone I al Vescovo di Parma Uberto, sancisce l'istituzionalizzazione a Parma di una scuola superiore di diritto. Nel medioevo, la città era sede rinomata di studi. Con l'avvento dei Farnese nel 1545, l'Ateneo rivive un'epoca di splendore, con l'istituzione del Collegio dei Nobili, la Biblioteca Palatina, l'Accademia di Belle Arti e l'Orto Botanico. A partire dalla fine dell'Ottocento, l'Università si sviluppa costantemente fino alla sua configurazione odierna.
Facoltà e offerta formativa
L'Università di Parma è un ateneo generalista, con un'ampia e variegata offerta formativa che comprende 91 corsi di studio: 39 corsi di laurea, 6 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 46 corsi di laurea magistrale (di cui 7 interamente in lingua inglese e 19 con doppio titolo). L'attività didattica e di ricerca si svolge in 9 Dipartimenti. Per il post-laurea, sono attivati 39 master, 18 dottorati di ricerca, 38 scuole di specializzazione e svariati corsi di perfezionamento. Le strutture sono dislocate in quattro poli principali, con un Campus Scienze e Tecnologie.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università di Parma è uno dei più antichi Atenei italiani e uno dei principali poli universitari dell'Italia settentrionale, con oltre 27mila studenti iscritti. Attività di ricerca scientifica di grande rilevanza sono testimoniate dagli obiettivi raggiunti e dalle collaborazioni internazionali. Personaggi storici come San Pier Damiani, Macedonio Melloni, Sinibaldo Fieschi e Luca Luigi Cavalli Sforza hanno studiato o insegnato qui. L'ANVUR ha collocato l'Ateneo in "Fascia A" (molto positivo) con un punteggio di 7.88. È sede di un Tecnopolo per la ricerca industriale. Il Rettore è il professor Paolo Andrei. Secondo AlmaLaurea 2020, il tasso di occupazione a un anno dalla laurea è del 78,3% per i triennali e del 76,8% per i magistrali, superiori alla media nazionale.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di PARMA
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
