Università degli Studi di PALERMO

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    Nel 1806 Ferdinando III di Borbone, re di Napoli e delle Due Sicilie, trasformò l'Accademia panormitana degli Studi in Università. Dopo il 1860, con l'arrivo di Garibaldi, nacque l'attuale modello laico di Università, dando luogo alla Scuola degli Ingegneri e degli Architetti. Questo segna l'inizio del percorso intrapreso da UNIPA per diventare un mega Ateneo sviluppatosi anche nella Sicilia centro-occidentale.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Ateneo di Palermo è un'università in cui sono presenti aree culturali assai diverse tra loro, coprendo vasti ambiti della conoscenza. L'attuale Offerta Formativa è costituita da 52 corsi di laurea, 9 magistrali a ciclo unico e 61 corsi di laurea magistrale. Vanta inoltre 41 master, 45 scuole di specializzazione e 20 dottorati di ricerca, spesso realizzati in collaborazione con aziende e istituzioni. L'offerta formativa è strutturata secondo le peculiarità della Sicilia, con corsi come "Viticoltura ed Enologia", "Ecologia marina" e "Archeologia".

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Università di Palermo coniuga tradizione ed esperienza con una costante apertura all'innovazione, alla ricerca e al dialogo con il mondo produttivo. Ha formato personalità della levatura di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L'Ateneo si fa carico di una missione educativa di carattere sociale, oltre che culturale. È fortemente radicato nel territorio e si pone come tassello di un mosaico di istituzioni impegnate nella crescita del territorio e nello sviluppo di relazioni internazionali. Il Rettore è il professor Fabrizio Micari.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

Ingegneria Elettrica per la E-Mobility (PALERMO)

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

Ingegneria Civile (PALERMO)

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

ARCHITETTURA, ARTI E PIANIFICAZIONE

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione (PALERMO)

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

Architettura e progetto nel costruito (AGRIGENTO)

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

Biodiversita' e Biologia ambientale (PALERMO)

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare (PALERMO)

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

COMPETENZA GLOBALE DI MEDICI E ODONTOIATRI: DAL LAVORO DI SQUADRA AL RAPPORTO CON IL PAZIENTE

Università degli Studi di PALERMO

Università degli Studi di PALERMO

CHEMICAL, ENVIRONMENTAL, BIOMEDICAL, HYDRAULIC AND MATERIALS ENGINEERING

Università degli Studi di PALERMO

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?