Università degli Studi di FOGGIA

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi di Foggia, istituita con DM 5.08.1999, è uno degli atenei più giovani e dinamici del panorama universitario nazionale. Le sue origini risalgono al XVII secolo con accademie e cattedre decentrate dell'Università di Napoli. Dopo vari tentativi falliti, il progetto di un'università autonoma a Foggia ha preso forma negli anni '80 e '90, culminando nell'istituzione ufficiale dell'Ateneo. Il suo sigillo, ispirato a una "città senza mura", simboleggia un polo aperto di apprendimento e confronto, che valorizza le differenze e garantisce pari opportunità.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università di Foggia ha ampliato la sua offerta da Agraria, Economia e Giurisprudenza, aggiungendo Medicina e Chirurgia, Scienze Motorie, Lettere e Filosofia, e Scienze della Formazione. Attualmente, l'attività didattica e di ricerca è affidata a sei dipartimenti: Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'Ambiente; Economia; Giurisprudenza; Studi Umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione; Medicina Clinica e Sperimentale; Scienze Mediche e Chirurgiche. I corsi di laurea triennale, specialistici, magistrali, master, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione, sono progettati per fornire una formazione multidisciplinare professionalizzante, rispondente alle esigenze del mondo del lavoro.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    Nonostante la sua giovane età, l'Università di Foggia ha conseguito importanti risultati nella ricerca scientifica, posizionandosi al 12° posto nella graduatoria nazionale e al 1° tra le Università pugliesi nell'ultimo Rapporto sulla Valutazione della Ricerca (VQR) 2004-2010 dell'ANVUR. L'Ateneo si distingue per l'alta percentuale di docenti/ricercatori giovani (14,2% sotto i 35 anni, 42,6% tra i 36 e i 45 anni) e per il suo impegno nella mobilità sociale (86% dei laureati con genitori non laureati, contro una media nazionale del 75%). Promuove la partecipazione, il confronto e il dialogo anche attraverso l'uso dei social network. Ha ricevuto il prestigioso Premio Gubbio 2012 per il progetto di un "campus urbano ben integrato nella città storica".

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) (LAGONEGRO, MATERA, SAN GIOVANNI ROTONDO, BARLETTA)

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "POLITICHE ORGANIZZATIVE"

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "RICERCA APPLICATA"

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

INTERVENTISTICA POLMONARE ED ECOGRAFIA TORACICA

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

Critica Sociale della Contemporaneità. Globalizzazione e Diritti Umani

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

Odontoiatria e protesi dentaria (FOGGIA)

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

ECONOMIA AZIENDALE (FOGGIA)

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

ECONOMIA, CULTURA, AMBIENTE. SCIENZE ECONOMICHE E UMANISTICHE PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI

Università degli Studi di FOGGIA

Università degli Studi di FOGGIA

Patologia Clinica e Biochimica Clinica (accesso non medico)

Università degli Studi di FOGGIA

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?