Università degli Studi di CATANIA

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi di Catania è la più antica della Sicilia, fondata nel 1434. Sin dalla sua fondazione, ha assunto in Sicilia un ruolo determinante nel processo culturale e di apprendimento.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'organizzazione della didattica è gestita da 17 dipartimenti (dove si svolge anche la ricerca scientifica), dalla Facoltà di Medicina e dalle strutture didattiche speciali nelle sedi decentrate di Ragusa (Lingue e Letterature straniere) e Siracusa (Architettura). L'Ateneo è in grado di offrire un portfolio completo di titoli accademici, costantemente impegnato nella creazione di un "laboratorio" che è un punto d'incontro tra l'antica cultura del Mediterraneo e le nuove tecnologie. Fa parte delle strutture didattiche speciali dell'Ateneo anche la Scuola Superiore di Catania.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    Con circa 40 mila studenti, l'Ateneo catanese offre un'ampia e qualificata offerta formativa, orientata al mercato del lavoro o alla prosecuzione degli studi. I gruppi di ricerca catanesi sono apprezzati in tutto il mondo, in particolare nei settori della fisica, chimica, medicina, agricoltura, geologia e vulcanologia, ingegneria (con riferimento speciale all'informatica, ingegneria civile, elettronica, meccanica e sviluppo di nuovi materiali). L'Università di Catania è un valido riferimento per le aziende volte alla promozione del trasferimento tecnologico. Il Rettore è Francesco Priolo.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Chirurgia Generale

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Chirurgia Vascolare

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Data science per il management (CATANIA)

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Ingegneria elettronica (CATANIA)

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Citologia cervico-vaginale e patologia da papilloma virus

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Ingegneria gestionale (CATANIA)

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Scienze Geologiche (CATANIA)

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (CATANIA)

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Architettura (SIRACUSA)

Università degli Studi di CATANIA

Università degli Studi di CATANIA

Diritto italiano

Università degli Studi di CATANIA

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?