
Università degli Studi di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università di Cassino, fondata nel 1979, è un ateneo giovane che si è rapidamente affermato come uno dei migliori in Italia tra le università di piccole dimensioni, secondo il ranking Censis (2018-2019). La sua crescita dinamica è stata guidata dalla volontà di offrire percorsi formativi e di ricerca di alta qualità. La sua storia è segnata da un costante impegno per lo sviluppo del territorio e per la creazione di opportunità per i giovani, mantenendo un forte legame con le tradizioni locali e al contempo proiettandosi verso una dimensione internazionale.
Facoltà e offerta formativa
La didattica e la ricerca dell'Università di Cassino si sviluppano attraverso 5 dipartimenti: Economia e Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Salute, Ingegneria Civile e Meccanica, e Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (quest'ultimo riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza). Gli studenti possono scegliere tra 11 Corsi di Laurea, 17 Corsi di Laurea Magistrale (di cui 4 in inglese e 7 con titoli congiunti con atenei stranieri, inclusa la Tandon School of Engineering della New York University), e 1 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico. L'Ateneo offre anche 3 Corsi di Dottorato di Ricerca e numerosi Master di I e II livello, oltre a corsi di formazione continua e specializzazione per insegnanti.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università di Cassino si distingue per l'alta soddisfazione dei laureati (92% soddisfatti del corso di studi) e per la sua spiccata internazionalizzazione. Vanta progetti di didattica e ricerca con importanti università internazionali, programmi Erasmus+ e mobilità in entrata con Paesi extraeuropei, e una rete di collaborazione con oltre 100 università. L'Ateneo è consorziato con il Centro Universitario di Formazione Internazionale (H2CU) per ampliare gli orizzonti negli Stati Uniti. Il Centro Universitario per l'Orientamento (CUORI) supporta gli studenti nella scelta del percorso, mentre il Centro Universitario Diversamente Abili Ricerca e Innovazione (CUDARI) facilita l'inclusione. Servizi come il Job Placement e il Centro Universitario Sportivo (CUS Cassino) arricchiscono l'esperienza universitaria, che è supportata da oltre 50 laboratori e da una Computer Based University con servizi digitali all'avanguardia.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
