
Università degli Studi di CAGLIARI
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università degli Studi di Cagliari, fondata nel 1620 con Regio Decreto del Re di Spagna Filippo III, ha celebrato 400 anni di vita il 31 ottobre 2020. Il Rettorato ha sede nel settecentesco Palazzo Belgrano, situato nel cuore del centro storico cittadino. La sua fondazione ha segnato un punto di riferimento culturale primario per la Sardegna, contribuendo allo sviluppo culturale, sociale ed economico dell'isola attraverso la ricerca, la formazione e il trasferimento delle conoscenze scientifiche.
Facoltà e offerta formativa
L'Ateneo è attualmente organizzato in 16 Dipartimenti e 6 Facoltà, con circa 26mila iscritti. Offre un'ampia offerta formativa che include 39 corsi di laurea triennali, 6 corsi di laurea magistrali a ciclo unico, 37 corsi di laurea magistrali e 15 dottorati di ricerca (di cui 13 internazionali). È presente anche un'offerta significativa in teledidattica, con corsi interamente in e-learning (Scienze della Comunicazione) e in modalità blended (Amministrazione e Organizzazione, Beni culturali e Spettacolo, Economia e gestione aziendale, Ingegneria elettrica, elettronica e informatica). La formazione post lauream è ricca, con scuole di specializzazione e master di I e II livello. Sono attivati corsi anche a Nuoro (Infermieristica) e Oristano (Economia e gestione dei servizi turistici, Biotecnologie industriali).
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università degli Studi di Cagliari si distingue per la sua forte vocazione multidisciplinare e la sua profonda integrazione con il territorio. Un punto di forza è la sua dimensione internazionale, con numerose convenzioni con università straniere per lo scambio di studenti nell'ambito dei programmi Erasmus+, Globus ed EDUC (European Digital UniverCity). L'Ateneo eroga corsi di laurea magistrali totalmente in inglese come "International Management" e "Computer engineering, cybersecurity and artificial intelligence" e promuove il rilascio di doppi titoli. Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) offre corsi di lingue straniere per tutti gli iscritti. L'Università premia i grandi atleti e offre servizi di tutoraggio specializzato (SIA) per l'inclusione e l'apprendimento, oltre a counseling psicologico.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di CAGLIARI
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente
