Università degli Studi di BRESCIA

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi di Brescia, istituita nel 1982, è una giovane università pubblica di medie dimensioni, fortemente radicata in un territorio tra i più ricchi e innovativi d'Europa. Nata per valorizzare le eccellenze imprenditoriali e del mondo sanitario bresciano, ha raggiunto in pochi decenni un elevato livello di prestigio e protagonismo nazionale e internazionale. La sua fondazione ha risposto all'esigenza di creare un polo accademico di eccellenza, capace di supportare lo sviluppo economico e sociale della regione, coniugando tradizione e innovazione.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Università degli Studi di Brescia si compone di 4 aree principali: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e Medicina, per un totale di 8 Dipartimenti. Con una popolazione studentesca di 15.000 iscritti, 611 docenti e ricercatori, e 484 tecnici e amministrativi, l'offerta formativa è in costante aggiornamento e ampliamento, con proposte di interesse per il territorio e declinate in maniera innovativa. L'obiettivo è formare cittadini consapevoli e giovani preparati ad affrontare le sfide del mondo del lavoro del futuro, attraverso metodologie e contenuti didattici all'avanguardia.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    Unibs è un'università di eccellenza, con un livello pari alla qualità e rilevanza della forza economica del territorio di elezione. È pienamente aperta all'inclusione e all'integrazione delle diversità, impegnata per la costruzione di una società pacifica e aperta, esercitando così la sua responsabilità sociale. Unibs assume le sfide globali poste dalle Nazioni Unite attraverso i Sustainable Development Goals (SDGs) e contribuisce allo sviluppo sostenibile del territorio, cercando un equilibrio tra sviluppo industriale, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La sua attrattività è in crescita grazie all'innovazione nell'offerta formativa, nonostante la presenza di numerose prestigiose università nella regione.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Anestesia, terapia intensiva neonatale e pediatrica

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Ingegneria Elettronica (BRESCIA)

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) (BRESCIA, CREMONA)

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Business & law Istituzioni e impresa: valore, regole e responsabilità sociale

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Cardiochirurgia

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA E INNOVAZIONE NELLA RICERCA CLINICA E METODOLOGICA

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Genetica molecolare, biotecnologie e medicina sperimentale

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni (BRESCIA)

Università degli Studi di BRESCIA

Università degli Studi di BRESCIA

Ingegneria civile (BRESCIA)

Università degli Studi di BRESCIA

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?