Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, fondata nel 1925, è tra le più prestigiose del Sud Italia. Di recente, è stata intitolata all'insigne statista Aldo Moro, che vi si laureò in Giurisprudenza e insegnò Diritto penale. La sua storia è caratterizzata da un percorso di crescita e consolidamento che l'ha portata a diventare un punto di riferimento culturale e scientifico per la regione, con un impegno costante nell'offerta formativa e nei servizi agli studenti, riflettendo la sua vocazione a contribuire allo sviluppo sociale del territorio.

  • Facoltà e offerta formativa

    L'Ateneo barese offre un'ampia e articolata offerta formativa, con corsi triennali, magistrali e a ciclo unico, oltre a una vasta gamma di percorsi post-laurea. Le principali strutture sono il Palazzo Ateneo nel centro cittadino (con uffici amministrativi e Facoltà di Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione), il Campus universitario più periferico (con tutte le facoltà scientifiche), il Policlinico (con Medicina e Chirurgia) e il complesso di Medicina Veterinaria. Nello storico Palazzo delle Poste, recentemente ristrutturato, è stato aperto un Centro Polifunzionale per gli studenti, che si integra nel costituendo "Campus Murattiano", una vera e propria cittadella universitaria nel cuore di Bari.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Università di Bari Aldo Moro si distingue per il livello e la qualità dei suoi servizi, inclusa l'informatizzazione di tutte le procedure amministrative per gli studenti e l'ottimizzazione dell'informazione via web. Promuove attivamente la partecipazione ai programmi di mobilità studentesca con borse di studio e incentiva la formazione globale dello studente attraverso centri qualificati come il Centro Universitario Sportivo (CUS), il Coro polifonico "Harmonia" e il CUTAMC (centro per le attività teatrali e cinematografiche). Grande attenzione è dedicata al diritto allo studio, con agevolazioni, mense, alloggi e servizi dedicati agli studenti diversamente abili in stretta collaborazione con l'A.di.SU. Tra i laureati illustri si ricordano Aldo Moro, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Renato Dell'Andro ed Ernesto Quagliariello, a testimonianza del prestigio dell'Ateneo.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Chirurgia Generale

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) (BRINDISI, LECCE, TARANTO, ACQUAVIVA DELLE FONTI, BARI)

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Medicina legale

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Medicina e chirurgia (TARANTO)

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Storia dell'arte (BARI)

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Etica della pace, educazione ai diritti sanitari e ai diritti universali. Tutela della persona e dell'ambiente nel villaggio globale

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

SCIENZE CHIMICHE E MOLECOLARI

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

GIURISPRUDENZA (BARI)

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Informatica (BARI)

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Lingue, culture e letterature moderne (BARI)

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?