Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Ateneo

Descrizione

  • Storia e fondazione

    L'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", nota come SUN (prima del cambio di denominazione), è stata istituita nel 1991 per scorporo dall'Università degli Studi Federico II, con l'obiettivo di decongestionare il grande Ateneo napoletano. La sua attività autonoma è iniziata ufficialmente il 1° novembre 1992 con quasi diciannovemila studenti iscritti e 8 Facoltà dislocate su cinque poli territoriali.

  • Facoltà e offerta formativa

    Oggi gli iscritti sono circa ventiseimila e i Dipartimenti sono 16. L'Ateneo ha profuso grande impegno nello sviluppo del territorio, riqualificando complessi storici monumentali che ora ospitano migliaia di studenti e raccolti nelle monografie "Le dimore della conoscenza" e "Università della Campania Luigi Vanvitelli". L'ampia offerta formativa spazia dalle discipline socio-umanistiche a quelle mediche, matematiche e ingegneristiche, con percorsi professionalizzanti e orientati al lavoro. Sono attivi percorsi formativi internazionali, inclusi corsi in lingua inglese e studi per il conseguimento del doppio titolo.

  • Prestigio e caratteristiche distintive

    L'Università si distingue per essere un Ateneo a misura di studente, dove i docenti seguono gli allievi passo dopo passo. Gli studenti possono usufruire di navette gratuite, organizzare carpooling con un'app dedicata e parcheggiare a costo zero. Il Career Service facilita l'ingresso nel mondo del lavoro, con 69 convenzioni e 54 tirocini attivati negli ultimi due anni con aziende come OVS, Decathlon, Lidl. È disponibile un Servizio di Aiuto Psicologico gratuito per gli studenti. La piattaforma HousingAnywhere.com supporta gli studenti Erasmus nella ricerca di alloggi. Il Rettore è il professor Gianfranco Nicoletti.

Ogni brillante carriera inizia con una scelta consapevole

Confrontati con un esperto e scopri percorsi universitari perfettamente allineati ai tuoi talenti

Corsi

Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Scienze dei Servizi Giuridici (SANTA MARIA CAPUA VETERE)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (NAPOLI)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Lettere (SANTA MARIA CAPUA VETERE)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Ingegneria Informatica (AVERSA)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Ingegneria Meccanica (AVERSA)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Matematica (CASERTA)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Psicologia Clinica (CASERTA)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana (CASERTA)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

MASTER DI II LIVELLO IN FARMACOVIGILANZA, FARMACOEPIDEMIOLOGIA ED ATTIVITA' REGOLATORIE

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Farmacologia e Tossicologia Clinica (accesso non medico)

Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Aree di studio

Esplora le aree di studio

Scienze matematiche e informatiche

Scienze matematiche e informatiche

Scienze fisiche

Scienze fisiche

Scienze chimiche

Scienze chimiche

Scienze della Terra

Scienze della Terra

Scienze biologiche

Scienze biologiche

Scienze mediche

Scienze mediche

Scienze agrarie e veterinarie

Scienze agrarie e veterinarie

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria civile e Architettura

Ingegneria industriale e dell’informazione

Ingegneria industriale e dell’informazione

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Scienze giuridiche

Scienze giuridiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze economiche e statistiche

Scienze politiche e sociali

Scienze politiche e sociali

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Scienze dell’antichità, filologico‑letterarie e storico‑artistiche

Progetta la tua carriera da protagonista

Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente

Curriculum studente superiori: come scriverne uno efficace?