
Università degli Studi del MOLISE
Ateneo
Descrizione
Storia e fondazione
L'Università degli Studi del Molise è stata istituita con Legge 14 agosto 1982, n. 590, nell'ambito del "Piano quadriennale di sviluppo universitario e istituzione di nuove università". Con il claim "UniMol Insieme", l'Ateneo, tra i più giovani in Italia, sottolinea la socialità e l'unità della sua comunità accademica.
Facoltà e offerta formativa
La ricerca e l'offerta formativa fanno riferimento a sei Dipartimenti che coprono le aree di scienze agrarie e forestali, scienze biologiche, professioni sanitarie e prevenzione, informatica, ingegneria e ingegneria medica, economia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, scienze motorie, scienze politiche, servizio sociale, scienze della comunicazione, scienze turistiche, lettere e formazione degli insegnanti. Oltre a 16 corsi di laurea triennale, 12 corsi di laurea magistrale, 3 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 4 corsi di laurea magistrale per l'insegnamento, l'Ateneo offre percorsi di alta formazione scientifica post-laurea.
Prestigio e caratteristiche distintive
L'Università del Molise esercita una forte attrattiva sugli studenti delle regioni vicine, confermata dal grado di soddisfazione sulla didattica. La ricerca e la didattica si caratterizzano per l'apertura universalistica e la capacità di valorizzare il territorio locale. L'Ateneo dispone di sedi e strutture molto moderne, la maggior parte costruite ex novo. Il corpo docente è giovane e qualificato, con una percentuale di docenti/ricercatori sotto i 35 anni del 14,2%. L'Università è un'istituzione consolidata per il territorio, motore di crescita culturale e sociale. Il Rettore è il professor Luca Brunese.
Corsi
Consulta l'offerta formativa per Università degli Studi del MOLISE
Aree di studio
Esplora le aree di studio
Progetta la tua carriera da protagonista
Una consulenza mirata può farti evitare errori costosi e indirizzarti verso il percorso più promettente













